Migliori VPN gratis 2023: le più veloci e sicure
Se dispone di un budget limitato e cerchi un’alternativa alle VPN per l’Italia a pagamento, ti consiglio di leggere questa guida sulle migliori VPN gratis, ti aiuteranno a sbloccare film, contenuti ed a navigare in sicurezza proteggendo la tua privacy e libertà.
La scelta tra una VPN free e una a pagamento è legata alla finalità di utilizzo. Se il tuo intento è installare un’app, un software sul PC o sullo smartphone o ancora aggiungere un componente aggiuntivo gratuito nel browser, non serve spendere nulla. Se invece vuoi usare un sistema VPN con tutti i tuoi dispositivi, potresti prendere in considerazione l’installazione e la configurazione della VPN sul router. In questo modo eviterai di installare software VPN su tutti i componenti e i device di casa.
Indice
- Cos’è una VPN
- Le diverse tipologie di reti VPN
- Differenze tra VPN gratuite e VPN a pagamento
- Migliori VPN gratis per PC e smartphone
- 1. Hotspot Shield Free VPN (Windows, Mac, Android, iOS)
- 2. Hide.me (Windows, Mac, Android, iOS)
- 3. TunnelBear (Windows, Mac, Android, iOS)
- 4. ProtonVPN Free (Windows, Mac, Linux, Android, iOS)
- 5. Speedify (Windows, Mac, Linux, Android, iOS)
- 6. Windscribe (Windows, Mac, Android, iOS, Linux)
- 7. Opera (Windows, Mac, Linux e Android)
- Migliori estensioni VPN per Chrome, Firefox e Edge
Cos’è una VPN
Una VPN è un software o un’app di Virtual Private Network in grado di creare una rete privata tra dispositivi. Viene definita virtuale perché tutti i computer, gli smartphone e i tablet che usano una rete VPN non devono essere necessariamente collegati alla stessa LAN ma possono essere geograficamente dislocati ovunque nel mondo.
I vantaggi nell’utilizzare una VPN sono diversi:
- Accesso ai contenuti bloccati dal tuo Paese
- Costi bassi e servizio di qualità
- Niente rallentamenti disposti dal Provider
- Niente censura durante la navigazione
Le reti VPN si dividono in reti ad accesso remoto e reti site-to-site.
- Le connessioni ad accesso remoto permettono agli utenti di comunicare in modo sicuro con un server su una rete privata, attraverso la rete Internet pubblica E’ un collegamento dedicato e privato tra un PC client VPN e il server della società X.
- Le connessioni site-to-site vengono utilizzate per mettere in comunicazione persone dislocate in più sedi, o anche di altri uffici e organizzazioni creando una rete privata e sicura che sfrutta Internet come modalità di collegamento. In questo caso ogni sede utilizza un router VPN dedicato.
Le diverse tipologie di reti VPN
Esistono tre diverse tipologie di reti VPN:
- Trusted VPN: il client affida ad un ISP (Internet Service Provider) la creazione di una serie di percorsi sicuri in modo che i dati viaggino sicuri ed al riparo da occhi indiscreti. L’indirizzo IP utilizzato è fisso.
- Secure VPN: viene creato un tunnel VPN che sfrutta diversi protocolli di cifratura e sicurezza tra due nodi o segmenti della rete. I dati viaggiano all’interno di questo tunnel e sono indecifrabili.
- Hybrid VPN: E’ la più recente. Garantisce gli stessi livelli di sicurezza di una Trusted VPN con il vantaggio che crea un tunnel criptato come la Secure VPN.
Differenze tra VPN gratuite e VPN a pagamento
Il nostro consiglio è sempre quello di affidarsi a VPN sicure e valide, con abbonamento mensile e garanzia di tutela della tua privacy. Tra le migliori sotto questo profilo consigliamo NordVPN e Surfshark. I vantaggi di queste tipologie di VPN sono:
- Sicurezza informatica e protezione della tua identità online
- Traffico Internet illimitato
- Supporto per lo streaming e per i torrent
- Accesso ai server più veloci e in più Paesi
Prima di passare ad un servizio premium, la maggior parte dei Provider fornisce un periodo di prova gratuita con garanzia “soddisfatti e rimborsati”.
Le VPN gratuite, invece, non solo ti bombardano di annunci pubblicitari ma limitano dati e velocità di connessione, a volte senza fornire streaming e torrent. Inoltre a differenza delle VPN a pagamento, quelle gratis comportano seri rischi per la sicurezza, poiché i tuoi dati personali potrebbe essere venduti a terze parti.
Leggi anche: Migliori Web Proxy gratis per accedere a siti bloccati
Migliori VPN gratis per PC e smartphone
Di seguito una raccolta di quelle che secondo noi possono essere considerate le migliori VPN gratuite oggi in circolazione. Mi raccomando prima di scegliere una VPN leggi sempre con attenzione i termini e le condizioni del servizio. E’ importante che software, app o estensioni del browser non mantengano i registri della cronologia di navigazione.
1. Hotspot Shield Free VPN (Windows, Mac, Android, iOS)
Miglior VPN gratis per PC.
Pro
- Una VPN gratis e veloce
- Politica di no-log
- Crittografia per proteggerti dalla navigazione online
Contro
- No supporto P2P
- Dati limitati a 500 MB al giorno
- Annunci pubblicitari
- Un solo dispositivo alla volta
- USA è l’unica location disponibile
Hotspot Shield offre la migliore VPN gratuita con 500 MB al giorno (15 GB al mese) con funzionalità premium. La versione a pagamento ti consente di scegliere tra i server in 70 Paesi mentre con quella gratis puoi collegarti solo su un solo server e dovrai digerire i tanti annunci pubblicitari presenti. Detto questo Hotspot Shield sia lato mobile che desktop offre sicurezza con crittografia dei dati e semplicità di utilizzo grazie ad un’interfaccia user-friendly.
2. Hide.me (Windows, Mac, Android, iOS)
Perfetto per la tua privacy.
Hide.me è una VPN orientata sulla privacy che garantisce uno spazio di 10 GB al mese e assistenza via chat 27/7. Offre sia un servizio gratuito che uno a pagamento. Quello gratuito funziona su sistemi operativi Windows e Mac e su Android e iOS e permette la connessione di un dispositivo su 5 aree geografiche, tra cui Canada e Stati Uniti.
Il vantaggio nell’utilizzo della versione free di Hide.me sta nel fatto che le attività degli utenti non vengono registrate e la velocità di connessione non viene limitata. Quella a pagamento oltre a fornire opzioni più vantaggiose, ti consente di scegliere tra 50 server.
3. TunnelBear (Windows, Mac, Android, iOS)
4. ProtonVPN Free (Windows, Mac, Linux, Android, iOS)
ProtonVPN, come gli altri provider, offre una versione gratis e una pagamento. Il vantaggio principale di quella gratuita è la possibilità di utilizzare i dati in modo illimitato. Non mancano però le restrizioni, che sono l’uso limitato del servizio ad un solo dispositivo e la possibilità di lavorare solo su 3 aree geografiche. Manca poi il supporto al P2P e la velocità di connessione è bassa rispetto agli utenti abbonati al servizio. Per utilizzare ProtonVPN in versione gratuita, non devi fare altro che iscriverti lasciando la tua email.
5. Speedify (Windows, Mac, Linux, Android, iOS)
6. Windscribe (Windows, Mac, Android, iOS, Linux)
La migliore VPN per la Cina.
- Velocità poco affidabile
- Rete di server ridotta
- No assistenza via chat 24/7
Windscribe è una delle migliori VPN gratis in circolazione. La versione gratuita, super sicura, offre 10 GB al mese di dati e consente di scegliere tra 10 aree geografiche disponibili. Per usufruire del servizio devi creare un account ed inserire opzionalmente la tua email. I dati di login, la cronologia ed il tuo indirizzo IP non verranno conservati dal Provider ma verranno cancellati entro 3 minuti dalla fine di ogni sessione.
7. Opera (Windows, Mac, Linux e Android)
Miglior VPN gratuito per Netflix.
Opera non è proprio una VPN ma un browser per navigare in sicurezza. In realtà predispone di una VPN integrata molto avanzata che nasconde il tuo indirizzo IP consentendoti una navigazione in incognito e comoda se ti stai connettendo da reti Wifi pubbliche. Non mancano altre funzioni per la privacy e un ad-blocket e antimalware.
Leggi anche: Migliori browser: qual è più veloce e sicuro
Migliori estensioni VPN per Chrome, Firefox e Edge
Oltre ai software VPN, esistono anche estensioni per Chrome che offrono funzionalità VPN e consentono di mascherare la tua posizione per usare sistemi warez o guardare film bloccati in Italia.
- TouchVPN: crittografa il traffico per consentire l’anonimato e la sicurezza online. E’ una VPN gratis e non richiede la creazione di un account. Il servizio mette a disposizione un blocco WebRTC, cookie blocker, blocco malware e tanto altro. E’ disponibile per Chrome.
- SaferVPN: offre un’estensione VPN gratuita sicura e veloce. L’account di base permette di avere a disposizione 500 MB di dati ogni mese. Si installa con un click e non richiede grandi competenze tecniche per il suo utilizzo. E’ disponibile per Chrome e Firefox.
- uVPN: è lo strumento più semplice tra quelli descritti finora. La versione gratuita di questo addon VPN offre un buon numero di server, dislocati, USA, Bulgaria o Bangladesh per mascherare la tua reale posizione geografica. E’ disponibile per Chrome e Firefox.
Tra le migliori estensioni VPN per Chrome ti consiglio anche: ZenMate, DotVPN, VeeVPN, Browsec .