Miglior VPN Android 2023
Ti interessano le migliori VPN per Android? Ecco la nostra selezione di VPN gratis per Android senza registrazione e di quelle a pagamento, al miglior prezzo.
L’utilizzo di VPN (Virtual Private Network) è sempre più rilevante per la sicurezza durante la navigazione online. Come saprai sicuramente, una VPN può esserti molto utile per geolocalizzarti in un altro Paese, in modo da videogiocare o semplicemente visualizzare dei contenuti in streaming.
Ovviamente, non tutte le VPN sono identiche tra loro, alcune di queste ti permettono di ottenere più funzioni a seconda del piano in abbonamento e della tecnologia utilizzata. Negli ultimi anni le VPN vengono sviluppate principalmente per essere installate sul tuo computer, ma puoi optare anche per soluzioni dedicate a console da gioco, come Xbox e PlayStation, oppure per il tuo smartphone.
Oggi andremo ad analizzare le VPN Android migliori che potresti scegliere, focalizzando l’attenzione su quelle che sono le più veloci e facili da utilizzare.
Indice
10 Migliori VPN Android
Per renderti la lettura della guida più rapida e facile da consultare in futuro, daremo uno sguardo singolarmente alle VPN migliori per i dispositivi muniti di sistema operativo Android.
1. NordVPN
Cominciamo da quella reputiamo la miglior VPN Android più utilizzata in Italia: NordVPN. E’ compatibile con la gran parte dei dispositivi, dal PC, all’Amazon Fire Tv a console e ovviamente Android. Il software ti consente di connetterti contemporaneamente a un massimo di 6 connessioni e di poterlo integrare anche in smartphone con qualche anno sulle spalle.
La tecnologia utilizzata si basa su OpenVPN, condizione che ti garantisce stabilità e una bona velocità di navigazione. Per la versione mobile il piano tariffario è nello specifico quello Standard al costo di:
- 11,99 euro/mese per 30 giorni
- 4,99 euro/mese per 1 anno
- 3,49 euro/mese per l’abbonamento da 2 anni
E’ inclusa una garanzia di rimborso di 30 giorni e puoi scaricare il software dal sito ufficiale o direttamente da Play Store,. Se hai bisogno di maggiori informazioni su NordVPN e sul suo funzionamento, leggi la recensione del servizio: troverai tutto quello che ti serve.
2. Surfshark
Alternativa molto valida per il tuo sistema operativo Android è Surfshark, VPN pensata per chi è alla ricerca di un numero illimitato di connessioni. L’applicazione sviluppata per Android presenta la medesima interfaccia del programma per Windows, quindi, non avrai difficoltà se disponessi di un applicativo dell’ecosistema Microsoft.
Uno dei punti di forza di questa VPN risiede nel controllo dei pacchetti dati, infatti, potrai limitare le dimensioni e il consumo degli stessi durante il trasferimento, risulta molto più pratico per una connessione dati a pagamento limitata. Il costo di acquisto dell’app è di:
- 12,95 euro/mese per 30 giorni
- 3,99 euro/mese per 12 mesi
- 2,30 euro/mese per 24 mesi
Completato l’abbonamento potrai utilizzare Surfshark dopo averlo installato da Play Store. Per altre informazioni su questa VPN scopri la nostra recensione sul funzionamento di Surfshark.
3. Hotspot Shield
Non tutti conoscono la VPN Hotspot Shield, ma è un’ottima alternativa a quelle appena elencate, soprattutto per l’ambito mobile. Ti permette di connetterti contemporaneamente a un massimo di 5 dispositivi ed è tra le applicazioni più semplici da utilizzare.
Puoi anche divertirti a configurare il software per collegarlo al server più veloce, funzione non disponibile sui sistemi operativi iOS. Interessante anche la presenza di uno scanner per i malware, proteggendoti da potenziali pericoli informatici. Trovi Hotspot Shield su Play Store al costo di:
- 12.99 euro/mese per 30 giorni
- 7.99 euro/mese per 1 anno
- 2.99 euro per 3 anni
4. TunnelBear
Tra le migliori VPN gratis va sicuramente menzionata TunnelBear, disponibile sia nella versione gratuita che a pagamento. Nella versione senza costi aggiuntivi potrai però navigare per un consumo massimo di 2GB, mentre la versione in abbonamento ti permetterà di sbloccare tutte le funzioni e di ottenere giga illimitati.
Come per le altre VPN, anche questa necessita di una registrazione alla piattaforma e ovviamente di un account a cui collegare le informazioni principali. L’interfaccia è tra le più semplici, ti basterà selezionare il server e la nazione in cui desideri localizzarti e premerci sopra. Per passare alla versione a pagamento, dovrai premere, in basso a destra, su Upgrade e scegliere le modalità di pagamento. Il tutto avverrà automaticamente e su tutti i dispositivi con cui hai effettuato il login. Puoi scaricare TunnelBear su Play Store. I piani di abbonamento sono i seguenti:
- Free: gratis
- Unlimited: 3.33$/mese
- Teams: 5.75$/mese
E’ perfetta se sei alla ricerca di una VPN gratis per Android per browser come Chrome, Firefox e Edge. Valida alternativa è Proton VPN.
5. Google One VPN
Non tutti sanno che esiste anche un software sviluppato da Google per usufruire di una tecnologia di Virtual Private Network, nello specifico Google One. Se disponi già di una sottoscrizione ai servizi Google e in particolar modo a un piano da 2 TB, allora potrai accedere ai servizi VPN di Google One. Il software è stato progettato per nascondere i dati della connessione ad occhi indiscreti, proprio come una VPN tradizionale, ma ti sottolineiamo che non potrai camuffare la tua posizione geografica. Scarica Google One da Play Store.
L’applicazione ti servirà come protezione durante la navigazione, ma non avrai i benefici di una VPN vera e propria. I piani di abbonamento sono:
- Standard: 2.99€/mese (200 GB)
- Premium 2 TB: 9,99€/mese
- Premium 5 TB: 24,99€/mese
- Premium 10 TB: 59,99€/mese
6. Turbo VPN
Siamo sicuri che leggendo il costo mensile delle VPN tu abbia pensato di rinunciare all’installazione di tale soluzione sullo smartphone. In realtà ci sono tantissime VPN di buona qualità completamente gratuite, magari con qualche funzione in meno, ma sufficienti per la gran parte degli utenti. Tra queste figura Turbo VPN, soluzione gratuita che sebbene ti presenterà dei banner pubblicitari, potrai sfruttare al meglio per i tuoi scopi.
I server a disposizione nella versione pubblica sono limitati, per sbloccare anche altri Paesi dovrai affidarti alla versione a pagamento dal costo di 11.99 dollari al mese. L’abbonamento sblocca diverse funzioni e ovviamente i gigabyte illimitati per la navigazione. Puoi scaricarlo da Play Store.
7. Windscribe
Una delle VPN più apprezzate, soprattutto dagli addetti ai lavori, è Windscribe. Oltre a permetterti di accedere a diversi server gratuitamente e soprattutto a 10 GB per la navigazione sul web, questo software si caratterizza per un’interfaccia semplice sia su smartphone che sul PC. Nello specifico, la versione PC puoi installarla direttamente nel tuo browser web come estensione, ottenendo gli stessi benefici e utilizzando il medesimo account.
Inizialmente dovrai creare un account e accedere con le tue credenziali, connettendoti poi a uno dei server disponibili nei diversi Paesi. La versione a pagamento cambia il suo costo in base al numero di gigabyte che sceglierai, l’offerta più bassa parte da 9,49 euro al mese.Puoi scaricare Windscribe direttamente da Play Store.
8. Express VPN
Per quanto in Italia non sia una VPN particolarmente pubblicizzata, Express VPN è sempre tra le prime posizioni per sicurezza e velocità nelle classifiche mondiali. Questa applicazione per smartphone, oltre a essere compatibile con la gran parte delle piattaforme fisse e mobili, ti consente di accedere a un massimo di 5 dispositivi e di ottenere prestazioni elevate anche su smartphone non troppo moderni.
Le prestazioni della VPN su PC e smartphone sono pressoché identiche, potrai sentirti sicuro durante la navigazione senza dover attendere caricamenti lunghi. Il costo dipende dalla versione che sceglierai, la prova gratuita di 7 giorni è ottima per provare il servizio, ma per se ti troverai bene dovrai sottoscrivere un abbonamento ai seguenti costi:
- 12 mesi (+ 3 mesi gratis): 6,45€/mese
- 6 mesi: 9,66€/mese
- 1 mese: 12,52€/mese
Completato l’abbonamento potrai scaricare Express VPN direttamente da Play Store.
9. Betternet
Altra miglior VPN Android gratis è questo servizio multipiattaforma, indicato per tutti quegli utenti che non vogliono effettuare una registrazione alle piattaforme online. Betternet è infatti, completamente privo di registrazione e ti garantisce un ottimo funzionamento a discapito di qualche banner pubblicitario.
Le limitazioni sono però importanti, non potrai scegliere il server VPN a cui connettere il tuo dispositivo, e in alcuni casi le pubblicità diventano invasive. Per eliminare tutte le limitazioni e le pubblicità ti basterà sottoscrivere l’abbonamento premium, che ha un costo di 7,99 euro/mese per un anno e scaricare Betternet da Play Store.
10. Mozilla VPN
Come ultima soluzione tra le tante VPN a disposizione per Android ti consigliamo di provare anche il servizio sviluppato da Firefox. Il noto browser web, nella sua versione Android, è munito di una Virtual Private Network con più di 400 server e 30 Paesi a cui potrai connettere i tuoi dispositivi.
Come puoi immaginare, non è la VPN più completa del mondo, ma se utilizzassi quotidianamente Mozilla VPN potrebbe risultare pratica e funzionale. Il costo del servizio è di 4,99 euro/mese per l’abbonamento annuale e 9,99 euro/mese per quello mensile. Se desideri una VPN senza troppi fronzoli, allora la funzione di Firefox sarà più che un’alternativa. Scarica Mozilla VPN da Play Store con garanzia soddisfatti e rimborsati di 30 giorni.
Altre valide VPN per Android sono: CyberGhost e Panda VPN.