Migliori VPN con AdBlock 2023

Ecco le migliori VPN con adblock integrato. Una guida completa con gli adblock VPN per bloccare i fastidiosi annunci ed evitare le pubblicità.

Negli ultimi anni sempre più utenti si affidano a una VPN (Virtual Private Network) per navigare sul web con un ottimo grado di sicurezza e di privacy. Sebbene una VPN possa garantirti dei buoni risultati per tali scopi, non elimina del tutto quello che è uno dei problemi più fastidiosi: la pubblicità.

In realtà le VPN con blocca pubblicità integrato migliori a cui affidarti ci sono e li possiamo racchiudere in quattro; le andremo ad analizzare nelle prossime righe. Se il tuo obiettivo fosse quello di utilizzare una VPN capace anche di bloccare gli annunci pubblicitari, allora le quattro soluzioni che andremo ad esaminare potrebbero fare al caso tuo. Ti consiglieremo anche delle alternative, ma per ottenere le massime prestazioni dovrai puntare principalmente sulle quattro più importanti.

Indice

Migliori VPN con blocca pubblicità integrato

Ti abbiamo anticipato che le VPN con blocca pubblicità più importanti sono quattro, nello specifico: NordVPN, Surfshark, Perfect Privacy VPN e VPN.AC. Vediamo cosa possono garantirti e qual è quella più indicata per le tue esigenze di lavoro, studio e intrattenimento.

1. NordVPN Threat Protection

Cominciamo da quella che è forse la VPN più pubblicizzata e utilizzata in Italia: NordVPN. La nota azienda con sede a Panama, con un costo medio di 3.49 dollari al mese dispone di Threat Protection, un software capace di bloccare le pubblicità. Il sistema principale di questo servizio si basa su una VPN no-log controllata che dispone di un protocollo WireGuard ed è oggettivamente tra le più veloci con un picco di 445 Mbps in download.

Scegliendo NordVPN potrai optare per due piani differenti per il blocco degli annunci: Threat Protection e Threat Protection Lite, quest’ultimo ha sostituito CyberSec.

  • La versione Threat Protection Standard blocca gli annunci pubblicitari, ti svincola dai tracker e protegge da potenziali malware.
  • La versione Lite ti offre le medesime cose, esclusa la scansione dei file in tempo reale e l’attivazione automatica anche offline del sistema di protezione. Attualmente è una delle soluzioni più apprezzate per il costo basso e la facilità di utilizzo, oltre ad una protezione online di ottimo livello.

Leggi anche la nostra recensione di NordVPN Threat Protection.

I costi di abbonamento sono:

  • Sicurezza completa: 7,49€/mese
  • Sicurezza standard: 4,99€/mese
  • Threat Protection: 2,49€/mese

Visita NordVPN Threat Protection

2. Surfshark CleanWeb

Altra piattaforma digitale che ha sviluppato un sistema con il blocco delle pubblicità è Surfshark, nello specifico con la funzione CleanWeb. La nota società con sede nei Paesi Bassi ha progettato un software capace di bloccare gli annunci sul web, sulla falsa riga di Threat Protection Lite.

Nel momento in cui effettui una ricerca sul web, il software controlla che l’indirizzo IP del dominio non sia presente nella blacklist; nel caso lo fosse bloccherà i contenuti e tu non esporrai il tuo dispositivo a potenziali attacchi malevoli.

Come per NordVPN, anche CleanWeb è integrata nel software principale, ti basterà accedere alle impostazioni e attivare la funzione dedicata. Il software ha un’ottima gestione dell’AES-256-GCM e un WireGuard di assoluto livello. Se guardi contenuti multimediali, come serie TV e film, allora Surfshark potrebbe essere ciò che cerchi.

I costi di abbonamento sono:

  • 24 mesi (+ 2 mesi gratis): 2,30€/mese
  • 12 mesi: 3,99€/mese
  • 1 mese: 12,95€/mese

Visita Surfshark CleanWeb

3. Perfect Privacy VPN TrackStop

In Italia non sono molte le persone che conoscono la VPN Perfect Privacy, società con sede in Svizzera che sebbene abbia un costo mediamente più alto della concorrenza ti offre un servizio eccellente.

La funzione integrata in questa VPN è denominata TrackStop, che, come puoi immaginare ha lo scopo principale di limitare i tracker di terze parti e di bloccare le pubblicità. Oltre alle funzioni che potrai trovare nella gran parte delle Virtual Private Network, TrackStop ti garantisce anche la protezione del tracciamento dei cookie, la protezione dal phishing, parental control e una personalizzazione precisa delle impostazioni.

Unica nota dolente, che ci teniamo a sottolineare, è l’assenza di una funzione di whitelisting, ciò significa che se il programma blocca l’accesso a una determinata pagina web, non potrai inserirla in una lista sicura personalizzata.

A suo favore però ti segnaliamo un supporto per l’offuscamento praticamente perfetto e un numero illimitato di connessioni contemporaneamente.

I costi di abbonamento sono:

  • 2 anni:  8,95€/mese
  • 1 anno: 9,99€/mese
  • 1 mese: 12,99€/mese

Visita Perfect Privacy VPN Trackstop

4. VPN.ac SecureDNS

Sviluppato da un’azienda rumena, VPN.ac nei prossimi anni potrebbe diventare sempre più conosciuto.

Oltre a rappresentare una delle VPN più interessanti per il costo basso, VPN.AC è particolarmente efficace per il blocco delle pubblicità. Sfruttando nel migliore dei modi la funzione SecureDNS potrai limitare i tracker, i domini con malware o phishing e ovviamente gli annunci.

Come puoi dedurre dal nome, la sua funzione principale è quella di bloccare gli indirizzi IP quando vengono identificati come nocivi per il sistema.

I costi di abbonamento sono:

  • 2 anni: 3.75$/mese
  • 1 anno: 4.8$/mese
  • 3 mesi: 8$/mese
  • 1 mese: 9$/mese

Visita VPN.ac SecureDNS

Altre AdBlock VPN

I quattro software che ti abbiamo appena elencato sono una sicurezza per il blocco delle pubblicità mentre utilizzi la VPN, ma come avrai notato ognuno di questi necessita di un costo iniziale, anche se basso. Vediamo le alternative meno conosciute, ma che possono offrirti comunque un buon blocco degli annunci mentre attivi la tua Virtual Private Network.

ProtonVPN: questa VPN integra una funzione per il blocco dei banner pubblicitari denominata NetShield. Con questa funzione attiva potrai limitare al meglio le pubblicità, i siti web dannosi, i tracker e i domini potenzialmente pericolosi. Sicuramente non è il programma più intuitivo, ma ha delle buone velocità di interazione.

Private Internet Access: in questo caso la funzione che è stata integrata nella VPN si chiama PIA MACE. Sebbene sia efficace nel blocco delle pubblicità, non è sicuramente la più veloce. I test di velocità mostrano alcune incertezze, che potrebbero inficiare l’esperienza di navigazione.

ExpressVPN Threat Manager: la nota VPN ha sviluppato una funzione per il blocco degli annunci chiamata Threat Manager. Si tratta di un blocco del traffico basato su DNS capace di proteggerti e bloccare gli accessi a determinati server noti e contenenti tracker o entità dannose.

Alcune considerazioni sulle VPN blocca annunci

Magari non ti sei mai posto la domanda del perché dovresti utilizzare un blocco per le pubblicità con una VPN. Oltre a ottenere un grado maggiore di protezione dei dati personali, un sistema di questo genere ti consente di eliminare tutte le informazioni che vengono costantemente analizzate dai browser web. Quando accedi a una pagina web, i cookie e non solo tengono traccia delle tue attività, evidenziando dei potenziali punti di criticità da cui attaccare il tuo dispositivo.

Immagina di ricercare delle informazioni sul web e di trovarti poco dopo un banner pubblicitario correlato a ciò che stavi cercando. Sarai invogliato a cliccarci sopra e potresti essere esposto a virus e minacce informatiche. Un software capace di scansionare i domini, o ancor meglio i file scaricati, ti permette di eliminare i pericoli e di navigare serenamente.

Oltre ai cookie, gli annunci possono monitorare le tue attività sul web con i beacon, le impronte digitali o con il tracciamento degli occhi. Puoi dedurre da solo che è meglio evitare tali condizioni per non esporti a truffe online.

Bisogna però sottolineare che un blocker VPN non ha il compito di proteggerti dalle attività online, infatti, questo serve per notificarti che ci possono essere dei pericoli. Alcuni software avanzati, come NordVPN Threat Protection integrano anche una scansione dei file, risultando più efficaci nella protezione; ma non immaginare tali strumenti come degli antivirus.

Possiamo concludere scrivendo che combinare una VPN con il blocco delle pubblicità ti permette di avere una maggiore privacy e sicurezza. Per quanto tale combinazione non possa sostituire un antivirus, ti garantisce però un flusso di dati controllato, sicuramente più gestibile di una navigazione senza protezioni.

La scelta di un adblock VPN non è semplice, alcuni di questi sono indicati per i privati, altri solo per le attività professionali: opta per quella più indicata alle tue necessità quotidiane di navigazione.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti