5 migliori ad blocker 2023 per tutti i browser
Dopo averti svelato i migliori antivirus e i migliori anti malware, per mettere ancora più in sicurezza le tue navigazioni sul Web, ecco i migliori ad blocker per tutti i browser: Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari e Internet Explorer.
La pubblicità su Internet può diventare fastidiosa nel momento in cui visitando un sito, continui blocchi di annunci ti impediscono di leggere contenuti o visualizzare video. Quando succede, puoi provare a navigare in incognito oppure aprire una nuova finestra del browser. Nella maggior parte dei casi funziona. In alternativa puoi sfruttare un adblocker come componente aggiuntivo del tuo browser da installare e attivare.
Indice
Migliori ad blocker
Sei stanco delle pubblicità sui siti Web che visiti e per un po’ di tempo vorresti non vederle più? Nelle prossime righe ti proponiamo i migliori ad blocker gratuiti e indipendenti per bloccare la pubblicità durante la navigazione.
Prima di scegliere l’adblocker più adatto alle tue esigenze, verificane la compatibilità con il tuo sistema operativo, che sia facile da usare, che non occupi troppe risorse per funzionare e infine che provenga da un sito sicuro.
1. AdBlock Plus
AdBlock Plus esiste da circa 10 anni ed è stato uno dei primi ad-blocker efficaci in circolazione. Oltre a bloccare gli annunci pop-up, elimina dalla vista banner pubblicitari e altre tipologie di inserzioni anche sui social network come Facebook.
Poiché partecipa al programma “Pubblicità accettabili“, per impostazione predefinita Adblock Plus non blocca gli annunci considerati non invasivi. Questo perché le inserzioni hanno come scopo quello di sostenere i siti. Detto questo, nelle impostazioni di AdBlock puoi comunque decidere di bloccare qualsiasi inserzione.
Tra le opzioni di personalizzazione puoi trovare anche le voci: filtri per singoli annunci, whitelist che includono siti dove non bloccare la pubblicità e temi colorati. Puoi anche scegliere di sostituire diverse pubblicità con foto di animali e paesaggi AdBlock.
AdBlock Plus protegge da truffe di tipo phishing, da annunci malevoli e da tracker di terze parti. Puoi eseguire il backup e la sincronizzazione delle tue personalizzazioni tra i vari browser che utilizzi.
Per dubbi e domande puoi consultare il sito ufficiale.
Scarica AdBlock Plus per:
2. AdBlocker Ultimate
AdBlocker Ultimate permette di bloccare, eliminare e nascondere qualsiasi tipo di pubblicità durante la navigazione su Internet. Tra i migliori ad blocker, è facilissimo da usare ed è in grado di proteggerti dal phishing stoppando anche, con efficacia, il download di codice malevolo. Recentemente è stata aggiunta la funzionalità whitelist, quindi puoi gestire delle eccezioni qualora intendessi visualizzare i banner di un sito Internet che stai visitando.
AdBlocker Ultimate è efficace con la maggior parte dei browser e persino con Twitter. E’ gratuito solo nella versione add-on per il browser, altrimenti costa circa 3 euro al mese per Windows e Mac.
Scarica AdBlocker Ultimate per:
3. AdGuard per browser
AdGuard per browser è un’estensione per il blocco della pubblicità per browser molto leggera. Evita l’attivazione di tracker e altre minacce online tra cui adware, spyware e sistemi di tracciamento vari. Ti avverte se un sito Web è dannoso o stai per cadere vittima di un tentativo di phishing. E’ uno dei migliori ad blocker più duttile in circolazione ed è compatibile con i migliori browser per computer e persino con Yandex.
Tra le funzionalità più interessanti troviamo: la gestione degli script che bloccano gli adblocker. Non dovrai fare altro che inviare un reclamo al supporto tecnico del programma che provvederà ad aggirare il problema consentendoti di visitare i tuoi siti preferiti senza doverli necessariamente inserire tra le whitelist.
Scarica AdGuard per:
4. Ghostery
Ghostery è tra i migliori programmi per navigare in incognito. E’ in grado di bloccare annunci e tracker offrendoti gratuitamente, nella versione base, un servizio di buon livello.
Ghostery è disponibile per Chrome, Firefox, Opera e Edge, oltre che per i sistemi Android e iOS. Utilizzandolo potrai velocizzare la tua navigazione online, dato che le pubblicità rallentano notevolmente le aperture delle pagine Web.
La versione base di Ghostery è gratuita e permette una certa flessibilità nella navigazione delle impostazioni personalizzate, anche se in misura ridotta rispetto ai suoi competitor.
Utilizzando questo programma puoi decidere se accettare la vendita dei tuoi dati a terze parti in forma anonima oppure rifiutarti di partecipare.
Scarica Ghostery per:
5. uBlock Origin
uBlock Origin è un’estensione open source compatibile con Chrome, Firefox, Safari e tanti altri. Può bloccare annunci ma anche difenderti da malware e tracker. Inoltre occupa poca memoria e non impegna le risorse in modo eccessivo.
Consente di applicare vari filtri. Cliccando sulla sua icona, accanto alla barra degli indirizzi, puoi visualizzare le richieste che il programma sta bloccando per te. Puoi mettere in pausa l’estensione o mostrare gli annunci del sito che stai visitando.
Un clic sull’icona delle impostazioni apre un pannello che permette di effettuare un maggior controllo sullo strumento.
Visitando un sito che impedisce la navigazione nel momento in cui blocchi la pubblicità, puoi decidere di procedere sbloccando un elemento per volta. Così facendo potrai riuscire a leggere o guardare il contenuto che ti interessa riuscendo a ridurre il numero di annunci visualizzati.
L’ultimo aggiornamento di uBlock Origin ne ha migliorato l’efficacia contro gli attacchi port scanning, quelli in grado di controllare le porte singole o intervalli di porte.
Scarica uBlock Origin per:
Altri ad blocker da considerare
Come attivare un Ad blocker
Dopo aver scelto uno degli ad-blocker sopra proposti devi:
- Installarlo su PC come estensione sul browser compatibile o come app su dispositivo mobile.
- Attivarlo, se occorre farlo, cliccando sull’icona del segnale di divieto o bottone rosso (se è un’estensione solitamente l’icona è accanto alla barra degli indirizzi del browser).
- Navigare sul Web senza annunci pubblicitari invasivi.
Leggi anche: Come disattivare Adblock
Quali sono i pericoli della pubblicità
Oltre alle forme di pubblicità online che infastidiscono, come pop-up che si ingrandiscono, video che partono da soli o banner lampeggianti, esistono quelle che cliccandoci sopra, possono contenere adware, malware e tracker. Questi ultimi possono seguirti da un sito web all’altro raccogliendo informazioni sui tuoi interessi, abitudini di navigazione e posizione geografica. Alcuni sono persino in grado di infettare la macchina senza doverci cliccare sopra.
Questo è quello che accade se sei stato infettato da un adware:
- Vieni continuamente reindirizzato verso pagine sconosciute.
- Visualizzi annunci pubblicitari inusuali.
- La home page del browser cambia in continuazione.
- Compaiono nuovi plugin o estensioni.
- Il browser di navigazione predefinito non è quello che avevi impostato.
Per proteggerti dalla pubblicità in grado di tracciare i tuoi interessi e ledere la tua privacy, ti consiglio di:
- Fare sempre logout dai profili personali (Google, Facebook, ecc.) che usi sui computer a cui altri possono accedere.
- Cancellare cronologia di navigazione, cache e cookie.
- Navigare in incognito. Scopri cos’è DuckDuckGo.
- Usare un buon anti malware e un antivirus.
Approfondimenti