Come bloccare la riproduzione automatica dei video su Internet
Se ti capita spesso di infastidirti per l’avvio automatico di video pubblicitari mentre navighi su Internet, devi sapere che puoi intervenire e bloccare definitivamente tutti i video autoplay dei siti Web. Come? Continua a leggere e ti svelerò come bloccare la riproduzione automatica dei video su Internet attraverso i browser Firefox, Chrome, Internet Explorer, Safari e Microsoft Edge.
Tutto quello che devi fare è spendere alcuni minuti del tuo tempo libero e leggere questa guida semplice e veloce.
Prima di spiegarti come procedere, voglio precisarti che esistono due tipi di video: quelli che si avviano automaticamente perché utilizzano Flash e quelli che invece utilizzano HTML5.
MOZILLA FIREFOX
Per bloccare la riproduzione automatica dei video su Internet, compresi quelli con HTML 5 che non fanno uso di Flash, ed evitare ogni volta di fare clic sopra il filmato, puoi agire direttamente sui browser più evoluti come Firefox Mozilla, che nasconde una grande quantità di funzioni personalizzabili.
Per disattivare la riproduzione automatica dei filmati su Firefox Mozilla, devi, dopo averlo aperto, digitare nella barra degli indirizzi il comando about:config e premere il pulsante Farò attenzione, prometto o Accetta i rischi, per proseguire. Il pannello di gestione del browser che troverai dopo l’Invio, contiene tantissime voci, ciascuna sovrintendente a un comportamento di Firefox. Nella barra superiore che consente l’accesso al motore di ricerca interno, digita il comando media.autoplay.enabled e premi Invio sulla tastiera. Clicca su valore true della colonna valore per assegnargli il valore false. In questo modo bloccherai la riproduzione automatica dei video su Mozilla Firefox.
Per bloccare invece i video in flash, devi digitare nella barra degli indirizzi il comando, about:addons e premere Invio. Nella sezione Plugins individua la voce Shockwave Flash e cambia l’opzione da Attiva sempre a Chiedi prima di attivare. In questo modo avrai disattivato l’avvio automatico dei video e per avviarli dovrai premere un pulsante di attivazione.
Per bloccare gli autoplay dei video HTML5 di Youtube puoi provare anche questo componente aggiuntivo: Stop Tube HTML5.
GOOGLE CHROME
Per bloccare la riproduzione automatica dei video su Chrome, avvia il browser di Google e digita, nella barra degli indirizzi chrome://settings/ per poi premere Invio sulla tastiera. Clicca sul link Mostra impostazioni avanzate in fondo alla pagina e poi premi, nella sezione Privacy, il pulsante Impostazioni contenuti. Individua la sezione Flash e spunta la voce Impedisci ai siti di eseguire Flash. Premi sul pulsante Fine.
Per quanto riguarda il blocco dei video in HTML5 dei siti Web puoi provare con l’estensione Disable HTML5 Autoplay. In questo modo disattiverai l’autoplay dei video e audio dei siti Web.
INTERNET EXPLORER
Per disattivare la riproduzione dei video su Internet Explorer devi anche in questo caso disabilitare il plugin Flash. Quindi apri Internet Explorer e clicca sulle Impostazioni (icona ingranaggio) e poi seleziona Sicurezza per attivare l’opzione ActiveX Filtering che bloccherà l’autoplay dei video streaming sui siti Internet. Per le versioni precedenti di Internet Explorer, puoi invece bloccare l’uso di Adobe Flash Player cliccando sull’icona con i tre puntini, in alto a destra, per selezionare Impostazioni > Visualizza Impostazioni avanzate e cliccare su Disattivato per l’opzione Usa Adobe Flash Player
Altra soluzione proposta è quello di andare su Impostazioni > Opzioni Internet, scegliere la scheda Sicurezza e cliccare su Livello personalizzato per l’area Internet. Nella popup che appare mettere una spunta su Disattiva per l’opzione Mostra video e animazioni nella pagine Web che non utilizzano un lettore multimediale esterno. Vai poi nella sezione Gestione Componenti aggiuntivi da Impostazioni e clicca due volte sul media player e premi su Rimuovi tutti i siti.
Purtroppo in Internet Explorer non c’è un comando specifico che consente di bloccare la riproduzione dei video HTML5, l’unica soluzione è inserire il sito Web in questione tra i siti da bloccare. Quindi vai su Impostazioni > Opzioni Internet > Sicurezza, seleziona l’area Siti con restrizioni e clicca sul pulsante Siti. Nella popup che si apre aggiungi il sito di cui vuoi bloccare la riproduzione automatica dei video sia in HTML5 che Flash ed il gioco è fatto.
SAFARI
Anche per il browser di Apple, Safari esistono diverse soluzioni per bloccare la riproduzione di video in Flash ed in HTML5. Non essendoci un comando diretto come quello di Firefox, ho trovato in rete diversi escamotage da provare e applicare. Vediamo quali sono::
Il primo è questo, per chi possiede il sistema operativo da Mavericks in poi:
Da Safari > Preferenze > Avanzate, spuntare la voce: Interrompi plugin per risparmiare energia. Sempre nella stessa schermata in Sicurezza, spunta la voce Consenti plugin e poi clicca su Impostazioni Plugin. Individua il plugin di tipo media da impostare per bloccare l’autoplay per scegliere Blocca o Chiedi su Quando visito altri siti web e premi su Fine.
Altra soluzione (funziona con Sierra e Safari 10) è attraverso i comandi su Terminale da Launchpad > Altro.
defaults write com.apple.Safari IncludeInternalDebugMenu 1
Per abilitare e spuntare la gestione dei video nel nuovo menu: Debug in Safari devi andare su: Debug -> Media Flags -> Video Needs User Action.
Per disabilitare il menu devi digitare invece:
defaults write com.apple.Safari IncludeInternalDebugMenu 0
Per gli altri sistemi operativi Apple puoi provare con le due estensioni per Safari: ClickToPlugin e ClickToFlash. La prima impedisce a Safari di lanciare automaticamente i plugin, il secondo invece si occupa dei contenuti in Flash per applicare delle restrizioni.
MICROSOFT EDGE
Infine eccoci all’ultimo browser di Windows 10. Purtroppo come Internet Explorer anche Microsoft Edge non offre un’opzione in grado di bloccare l’autoplay dei video su Internet, soprattutto dei video in HTML5. Offre la possibilità di bloccare l’uso di Flash disattivando Adobe Flash Player, ma così facendo inibisce non solo l’utilizzo dei video in flash ma anche di altri tipi di contenuti.
Per disabilitare i video in flash, devi aprire Microsoft Edge e cliccare sull’icona con i tre puntini, in alto a destra, per poi selezionare Impostazioni > Visualizza Impostazioni avanzate e impostare a Disattivato, il comando Usa Adobe Flash Player.