NordVPN Threat Protection: blocca pubblicità e siti pericolosi
Proteggere la tua connessione a internet con una VPN può essere risolutivo non solo se effettui costantemente operazioni da una rete pubblica, ma anche quando ti connetti da una rete privata. La Virtual Private Network incrementa sensibilmente la tua privacy digitale e ti protegge da potenziali attacchi informatici senza però incidere sulla visualizzazione dei contenuti multimediali, siano essi video in streaming o la normale navigazione web.
Da qualche anno le piattaforme che sviluppano VPN gratis o a pagamento stanno implementando anche applicativi aggiuntivi, capaci di migliorare ancor di più il processo di protezione. Tra queste figura NordVPN, che con la sua funzione Threat Protection ti consente di proteggerti anche da malware, pubblicità intrusive, web tracker e tanto altro senza acquistare un programma supplementare.
Oggi andremo a dare uno sguardo a questa funzione, ma ti consigliamo di approfondire anche gli argomenti su come attivare NordVPN a un prezzo speciale e di leggere la nostra recensione di NordVPN.
Indice
Cos’è NordVPN Threat Protection
Quando ci si riferisce all’espressione Threat Protection, si identifica quella funzione sviluppata dalla stessa NordVPN che permette di avere una protezione malware maggiore rispetto a una Virtual Private Network standard. Come saprai, una VPN crea un tunnel di sicurezza in cui i dati vengono filtrati dal server del servizio che hai sottoscritto, in questo caso NordVPN. Tale processo può essere ulteriormente migliorato con Threat Protection poiché si applica una tecnologia capace di impedire al tuo dispositivo di essere infettato da malware bloccando direttamente l’accesso ai siti web dannosi.
Per darti un’idea pratica, immagina di connetterti a una pagina web potenzialmente malevola, invece di navigare al suo interno, il software ti mostrerà a schermo un messaggio di avviso in cui ti avvertirà che tutto ciò che verrà scaricato sarà soggetto a un controllo aggiuntivo. In questo modo il programma blocca pubblicità malevoli, ed esaminerà ogni file, cancellando quelli infetti prima che possano creare danni al tuo dispositivo connesso con tale funzione attiva.
Ottieni Threat Protection ad un prezzo speciale
Come funziona NordVPN Threat Protection
Abbiamo esaminato in linea generale cosa sia NordVPN Threat Protection, ma sarai sicuramente curioso di saperne di più sul suo funzionamento. Per comprendere al meglio come funziona questo ad block integrato dobbiamo dare uno sguardo a quello che fa realmente quando la attivi.
La funzione Threat Protection di NordVPN monitora la tua navigazione sul web in tempo reale, analizzando principalmente tre componenti essenziali:
- Malware
- Tracker
- Annunci intrusivi
Per quanto concerne i malware, il software non fa altro che prevenire tali minacce avvertendoti con una notifica sulle potenziali pericolosità della pagina web che stai visitando. Inoltre, effettua una veloce scansione dei file che hai scaricato, rimuovendoli nel caso fossero infetti.
Altra caratteristica di rilievo di questa funzione è da cercare nel blocco dei tracker. Mentre stai navigando sul web, ci possono essere dei tracker di terze parti che vogliono carpire i tuoi dati personali, Threat Protection blocca i tracker sul nascere e impedisce le pubblicità più indicate alle tue ricerche su internet.
Funzione di grande rilevanza con Threat Protection è quella che evita gli annunci intrusivi. Non avrai a schermo un’infinità di banner fastidiosi e potenzialmente malevoli. Potrai avere un’esperienza di navigazione più tranquilla e agevole.
NordVPN Threat Protection è un antivirus?
Leggendo le caratteristiche e le funzionalità di NordVPN Threat Protection avrai sicuramente pensato che più che un’aggiunta alla tua VPN, questo sia un vero e proprio antivirus, vero? Sebbene superficialmente possa sembrare un antivirus, in realtà non è un software antivirus, ma ha diverse similitudini. Infatti, possiamo definire Threat Protection una funzione antivirus integrata.
Affinché tu possa utilizzarla non dovrai necessariamente attivare la VPN, automaticamente analizzerà i file scaricati e i siti web malevoli mentre stai navigando online. Tutto funzionerà come un software antivirus integrato, ma tecnicamente non lo è, è molto più vicina a un’estensione che si integra a un programma più esteso.
Potrai contare sul parental control, sul blocco delle pubblicità e sugli aggiornamenti automatici, ma non considerarlo un antivirus completo.
Ottieni Threat Protection ad un prezzo speciale
Differenze tra Threat Protection e Threat Protection Lite
Dando uno sguardo alla pagina ufficiale di NordVPN potresti imbatterti in due versioni diverse della funzione Threat Protection, infatti, l’azienda ha deciso di rilasciare anche una versione Lite. Come puoi immaginare non sono identiche tra loro ed è importante sottolineare le differenze per scegliere nel migliore dei modi quella più indicata alle tue attività sul web.
Prima d tutto è opportuno capire che Threat Protection Lite è una modifica del già esistente CyberSec di NordVPN. Questa ha la capacità di funzionare a livello DNS filtrando i dati di navigazione, che si traduce nella possibilità dei server DNS di bloccare gli indirizzi IP dei siti già noti per annunci intrusivi o dannosi.
La versione Threat Protection invece, impedisce al tuo dispositivo di accedere agli URL potenzialmente dannosi, aggiungendo anche una scansione e bloccando i tracker.
Oltre a questa caratteristica particolarmente rilevante, la differenza sostanziale tra la versione Standard e quella Lite è da ricercare nella protezione delle minacce in tempo reale. Infatti, la versione Lite necessita dell’attivazione della VPN per funzionare nel migliore dei modi, mentre la funzione Threat Protection è attiva anche offline e senza avviare ogni volta la Virtual Private Network.
A suo favore la versione Lite ha la possibilità di essere integrata anche con un’estensione del browser web, sicuramente pratica e veloce.
Come abilitare la funzione Threat Protection di NordVPN
Nel caso in cui tu possedessi già NordVPN non dovresti fare altro che abilitare NordVPN Threat Protection per sperimentarla. Vediamo come fare sia sul tuo dispositivo mobile che fisso.
Windows e Mac
Avvia il tuo software NordVPN e osserva la barra delle icone sulla parte sinistra. Clicca su quella dello scudo, rappresenta la funzione Protezione dalle minacce.
A questo punto noterai una voce denominata Threat Protection e un tasto di fianco a destra, cliccaci sopra per attivare/disattivare la funzione Threat Protection. Il programma per bloccare la pubblicità ti mostrerà a schermo una notifica di conferma e dovrai cliccare su Attiva protezione dalle minacce.
Android e iOS
Se tu volessi attivare questa funzione anche sul tuo smartphone con sistemi operativi Android o iOS, il procedimento di attivazione è altrettanto semplice. Avvia l’app NordVPN e premi sulla sezione Account. Subito dopo seleziona Impostazioni ed entra in Strumenti. A questo punto dovrai abilitare la protezione dalle minacce utilizzando il tasto apposito vicino la scritta Threat Protection/Threat Protection Lite.
Potrai poi disattivarla quando desideri con lo stesso procedimento, posizionando il tasto su disattiva.
Ottieni Threat Protection ad un prezzo speciale
Conclusioni e prezzo
Le VPN Italia, con funzioni come Threat Protection, stanno cercando di migliorare ulteriormente la sicurezza contro i malware. Ogni azienda propone tecnologie diverse per proteggere gli utenti da potenziali minacce informatiche e limitare al minimo le pubblicità. Threat Protection non ha le stesse potenzialità di un antivirus, ma ti permette di limitare l’esposizione ai tracker, alle pubblicità e aggiunge una scansione in tempo reale dei file scaricati.
L’attivazione è sicuramente un punto di forza, avrai la possibilità di attivare e disattivare questa funzione, e proteggere fino a 6 dispositivi, quando desideri. Infatti, potrai continuare a utilizzare NordVPN come sempre, ma ti consigliamo di provare anche la funzione Threat Protection per limitare le minacce informatiche.
Il costo di questo AdBlock VPN dipende dal grado di sicurezza che stai cercando. Esiste il piano:
- Sicurezza standard al costo di 4,99 euro al mese,
- Sicurezza completa al costo di 7,49 euro al mese.
- Threat Protection al prezzo di 2,49 euro al mese.
Tutte le tariffe hanno una garanzia di rimborso di 30 giorni. Fai la scelta giusta attivando NordVPN Threat Protection potrai evitare qualsiasi rischio sui tuoi dispositivi e risparmiare fino al 50%.