Migliori VPN per Netflix 2023
Scopri le migliori VPN per Netflix. Ecco come guardare film e serie TV ovunque e aggirare il blocco VPN Netflix per streammare senza interruzioni.
Internet è ormai indispensabile nelle attività quotidiane, siano esse inerenti al lavoro oppure all’intrattenimento e all’informazione. Accedere a servizi e piattaforme digitali è estremamente semplice e puoi farlo sia su un dispositivo mobile che fisso.
Tra i servizi online più amati e apprezzati figura sicuramente Netflix, piattaforma di streaming ideale per visionare film, documentari e serie TV di qualità. Sebbene Netflix sia una delle piattaforme più importanti, avrai notato come all’estero tu non possa accedere ai contenuti con un account sottoscritto in Italia. Per quanto possa sembrare strano, il contratto che stipuli con Netflix è vincolato all’Italia.
Fortunatamente puoi comunque bypassare tale limitazione con una VPN, ma quale VPN Netflix utilizzare? Proveremo a rispondere a tale quesito. Ti consigliamo di leggere anche gli articoli su Netflix gratis e come abbonarsi a Netflix a poco prezzo.
Indice
Criteri di scelta delle migliori VPN per Netflix
Prima di esaminare quelle che sono le VPN migliori da poter scegliere, è opportuno dedicare qualche riga ai criteri di scelta. Sebbene le Virtual Private Network che ti indicheremo siano le migliori, non tutte potrebbero essere indicate per le tue esigenze ed è opportuno valutarne le potenzialità in base a ciò che dovrai farci. Oggi ci focalizzeremo principalmente sulle VPN per utilizzare Netflix al meglio, ma questo strumento si estende a diverse tipologie di impiego.
Numero di server: quando scegli una VPN devi tenere in considerazione che il servizio possa offrire un numero di server differente. Ogni piattaforma mette a disposizione un numero di server limitato, dislocati in più Paesi; come puoi immaginare, più server e Paesi avrai a disposizione e più potrai variare le tue interazioni. Immagina di doverti collegare dai Paesi Bassi, ma la VPN scelta non disponga di server in quel luogo, sarebbe per te completamente inutile.
Velocità: un parametro di scelta da cui non devi prescindere è la velocità della VPN, intesa non come un software responsivo nell’utilizzo sul tuo dispositivo, quanto nella latenza dei server messi a disposizione. Collegarti a un server lento ti costringerà a visualizzare a schermo continuamente il buffering di Netflix, offrendoti un’esperienza di utilizzo pessima. Le VPN migliori dispongono di un supporto al protocollo di tunneling WireGuard.
Streaming: un parametro da valutare è anche la funzionalità dello streaming, cioè la possibilità di connettere la tua console di gioco o smart TV alla VPN. In questo caso è difficile usufruire di un servizio gratuito, dato che la tecnologia avrà bisogno di un sistema per aggirare l’anti-VPN di Netflix.
Compatibilità: non tutte le VPN sono compatibili con i tuoi dispositivi, molte di queste possono essere utilizzate solo sul computer, altre estendono le loro funzionalità anche a smartphone, smart TV, videosorveglianza e tecnologie alternative. Oltre alla compatibilità ricordati di verificare che la VPN ti permetta di gestire più dispositivi contemporaneamente, non è piacevole connettere ogni volta il proprio profilo per utilizzarla.
Gigabyte disponibili: uno degli aspetti più sottovalutati, ma che può fare la differenza quando scegli una VPN per Netflix è il numero di gigabyte messi a disposizione dal servizio. Quando si sottoscrive una VPN, sia gratuita che a pagamento, in molti casi ci si imbatte in un limite di gigabyte consumabili al mese. Dato che Netflix necessita di un quantitativo di gigabyte notevole al mese, verifica che il servizio sottoscritto non abbia un pacchetto dati che non soddisfi le tue esigenze. I pacchetti a pagamento sono usualmente illimitati, ma purtroppo non tutti.
Quali sono le migliori VPN per Netflix
Analizzati i criteri da ricercare in una VPN è interessante capire come funziona questa tipologia di tecnologia. Forse non hai mai utilizzato un servizio di questo genere e potresti reputarlo poco accessibile. In realtà, una VPN Netflix ha un funzionamento estremamente semplice, ti basterà scegliere la Virtual Private Network più indicata alle tue esigenze, collegarti al server del Paese a cui desideri accedere al catalogo e avviare Netflix dal tuo dispositivo.
La VPN non fa altro che connetterti con un IP del Paese di cui hai selezionato il server, consentendoti di accedere al catalogo geolocalizzato. Se ti collegherai a un server canadese, accederai al catalogo canadese, ti basterà inserire le te credenziali Netflix proprio come se fossi in Italia. Il medesimo ragionamento vale anche se volessi visualizzare i contenuti Netflix italiani da un Paese lontano, infatti, gli utenti che viaggiano molto possono comunque accedere al proprio profilo italiano da qualunque parte del mondo, collegandosi a un server geolocalizzato in Italia. Ma ora diamo uno sguardo a quelle che sono le migliori VPN e ai loro punti di forza e debolezza.
1. NordVPN
Cominciamo da quella che è la VPN più conosciuta e pubblicizzata del mondo: NordVPN. Attualmente questo servizio ti permette di accedere a 21 librerie Netflix sparse in tutto il mondo, tra cui le più ricercate: USA, UK, Italia, Francia, Germania e Giappone. Tra i pro di questa piattaforma figurano: 5.500 server in 60 Paesi, connettività di 6 dispositivi contemporaneamente diversi, tecnologia SmartPlay, policy no-log e crittografia 2048 bit, oltre all’IP dedicato. Di contro però non potrai usufruire di nessuna versione gratuita, infatti, il servizio è a pagamento, anche se minimo, ma con prova gratuita di 30 giorni. Leggi la nostra recensione completa di NordVPN.
Compatibilità: Android, iOS, Amazon Fire, Apple TV, Chromecast, Roku, PlayStation, Xbox.
I piani in abbonamento sono divisi in quello a 2 anni, 1 anno e mensile. Quello annuale prevede:
- Completo: 7,49 €/mese
- Plus: 5,99 €/mese
- Standard: 4,99 €/mese
Clicca qui per sottoscrivere NordVPN
2. Surfshark VPN
Alternativa, sempre a pagamento è Surfshark VPN, soluzione sicuramente più economica, ma dalle ottime prestazioni generali. Al momento dispone di 29 librerie Netflix e di 3.200 server in 100 Paesi. Tra i punti di forza figurano: prova gratuita di 7 giorni, funzionalità SmartDNS, rimborso garantito a 30 giorni, costo e supporto WireGuard. Anche in questo caso l’unico punto di criticità è da ricercare nella sola versione a pagamento. Oltre allo sblocco dello streaming su Netflix, Surfshark è eccellente anche per Applet TV, YouTube e BBC. Leggi la nostra recensione completa di Surfshark.
Compatibilità: Windows, macOS, Linux, Chromebook, Android, iOS, FireTV, Apple TV, o qualsiasi altra smart TV.
Piani di abbonamento sono:
- 24 mesi: 2,30€/mese
- 12 mesi: 3,99€/mese
- 1 mese: 12,95€/mese
Clicca qui per sottoscrivere Surfshark VPN
3. IPVanish
Se il tuo obiettivo è quello di connetterti da diversi Paesi, allora potrebbe fare al tuo caso IPVanish, che offre un numero di librerie Netflix importante, 18, e 2000 server in 50 sedi diverse. Analizzando i pro di questo servizio evidenziamo sicuramente: le connessioni illimitate, protezione delle perdite DNS, server offuscato, proxy gratuito e 30 giorni di tempo per il rimborso. Mentre di contro riscontrerai un aumento del prezzo dopo un anno e l’impossibilità di accedere a DNS intelligente. E’ compatibile anche con Amazon Fire TV, Amazon Fire Stick, Kodi, Chromecast.
Compatibilità: Windows 7+, macOS 10.11+, Linux, Chrome OS, Android 5.1+, iOS 11+, Raspberry Pi, router, Roku.
Piano di abbonamento:
- 1 anno: 3.45$/mese
- 2 anni: 2.71$/mese
- 1 mese: 10,49$/mese
Clicca qui per sottoscrivere IPVanish
4. ExpressVPN
Negli ultimi mesi sta scalando le classifiche tra le migliori VPN: ExpressVPN, soluzione che ti permette di navigare in sicurezza e in modo estremamente veloce. Il servizio ti consente di accedere a un numero di librerie superiore a 20, sfruttando i suoi 3.000 server in 94 Paesi differenti. Tra i pro troverai la presenza di un protocollo di tunneling leggero, un software per il tuo router e un’efficienza della navigazione quasi impareggiabile. Come puoi immaginare, un software stabile e veloce significa anche un costo più alto della media. Manca purtroppo di una configurazione avanzata. Permette di accedere a Netflix anche da dispositivi come Apple TV, PS4 e Xbox One.
Compatibilità: Windows, Mac, iOS, Android, Linux, router e Kindle, le configurazioni manuali per Linux, Chromebook, router wireless e dispositivi di media streaming o console di gioco Apple TV, PlayStation, Xbox One.
Piani di abbonamento:
- 12 mesi (+ 3 mesi gratis): 6,43€/mese
- 6 mesi: 9,63€/mese
- 1 mese: 12,48€/mese
Clicca qui per sottoscrivere ExpressVPN
5. CyberGhost
Non ti accontenti di utilizzare la VPN solo per Netflix e necessiti di qualcosa di più? Allora puoi usufruire di circa 9000 server in 91 Paesi di CyberGhost. Infatti, avrai a disposizione solo 8 librerie Netflix, ma con dei vantaggi non presenti nelle altre VPN, come: WireGuard, costo e garanzia di rimborso a 45 giorni. Di contro però noterai dei malfunzionamenti della connessione WireGuard su Mac e l’assenza di una versione gratuita.
Compatibilità: Windows, macOS, Linux, iOS e Android, Amazon Fire Stick TV e Android TV.
Piano di abbonamento:
- 2 anni (+ 2 mesi): 2,19€/mese
- 6 mesi: 6,99€/mese
- 1 mese: 11,99€/mese
Clicca qui per sottoscrivere CyberGhost
Vuoi guardare DAZN all’estero? Allora è il caso che tu scopra quale VPN funziona con DAZN e magari anche i migliori router VPN .
Approfondimenti