7 migliori VPN per vedere Sky Go all’estero

Vuoi sapere come vedere Sky Go all’estero? Ecco una guida completa con le migliori VPN per accedere a SkyGo fuori dall’Italia.

Una Virtual Private Network (VPN) permette di ottenere diversi benefici, soprattutto per chi desidera la massima sicurezza online e si collega frequentemente alle reti pubbliche. Puoi giocare con VPN o collegarti a una VPN Giapponese, tutto in pochi secondi e con estrema facilità. Per quanto una VPN sia utile a creare un tunnel di protezione durante la navigazione, tantissimi utenti utilizzano questa tecnologia per guardare contenuti in streaming ovunque desiderino lontano dall’Italia.

Una delle applicazioni che possono funzionare con una VPN anche fuori dall’Italia è Sky Go, servizio aggiuntivo offerto agli abbonati Sky Italia con cui visualizzare sui dispositivi fissi e mobili i contenuti in diretta e on-demand della nota piattaforma digitale. Ma quale VPN scegliere per non riscontrare problemi con Sky Go?

Indice

7 migliori VPN per vedere Sky Go all’estero

7 migliori VPN per vedere Sky Go all'estero

Abbiamo selezionato per te 7 Virtual Private Network molto efficaci per utilizzare Sky Go senza latenze fastidiose o problemi di buffering. Vediamo quali sono, ma ti consigliamo di dare uno sguardo anche alla nostra guida su come accedere a Netflix con una VPN se utilizzassi la nota piattaforma di streaming.

1. NordVPN

Uno dei servizi migliori per collegarti a Sky Go senza spendere troppo e con un numero di server rilevante è NordVPN. Potrai contare non solo su diversi server in Italia, ma anche in atri 59 Paesi, garantendoti una versatilità eccellente soprattutto se viaggi molto e non vuoi perdere i privilegi nell’utilizzare il servizio di Sky.

Questa piattaforma utilizza una crittografia AES a 256 bit per i dati, ciò si traduce in un’ottima capacità di sicurezza online e in una buona stabilità della linea a internet, utile per non creare buffering tediosi. Puoi installare NordVPN sia sul tuo PC, che sul tuo dispositivo iOS o Android, ottenendo ottime velocità dello streaming e una protezione di qualità. Per maggiori info leggi la nostre recensione di NordVPN.

Piani di abbonamento:

2 anni:

  • Completo: 3,99€/mese + 3 mesi extra gratis
  • Plus: 5,19€/mese + 3 mesi extra gratis
  • Standard:,6,69 €/mese + 3 mesi extra gratis

1 anno:

  • Completo: 4,59€/mese + 3 mesi extra gratis
  • Plus: 5,79€/mese + 3 mesi extra gratis
  • Standard: 7,29€/mese + 3 mesi extra gratis

1 mese:

  • Completo: 12,99€/mese
  • Plus: 14,19€/mese
  • Standard: 15,69€/mese

Ottieni NordVPN

2. SurfShark

Soluzione molto simile, indicata soprattutto a chi desidera utilizzare la VPN su tantissimi dispositivi contemporaneamente, è SurfShark. Anche in questo caso potrai beneficiare di una crittografia AES a 256 bit per i dati e a un multi-hop molto preciso per la protezione automatica del Wi-Fi.

Anche la velocità di navigazione è buona, non avrai problemi nel visionare i contenuti di Sky Go anche con server poco performanti. Ti consigliamo di scaricare l’App dedicata per ottenere le prestazioni migliori. Per maggiori info leggi la nostra recensione di Surfshark.

Piani di abbonamento:

  • 24 mesi: 2,30€/mese + 2 mesi extra gratis
  • 12 mesi: 3,99€/mese
  • 1 mese: 12,95€/mese

Ottieni Surfshark VPN

3. AtlasVPN

Se hai scaricato l’App Sky saprai benissimo come nella gran parte dei casi i caricamenti siano lenti e spesso necessitano di tempi di attesa veramente fastidiosi. Per sopperire a tale problematica puoi optare per AtlasVPN, un software basato sui protocolli VPN: WireGuard e IKEv2/IPSec che riduce al minimo la latenza e ti consente di velocizzare drasticamente i caricamenti dell’applicazione e dei video in diretta.

Oltre alla velocità potrai contare anche su un numero di dispositivi connessi illimitato e ad un prezzo molto conveniente. Di contro però non avrai a disposizione tantissimi server, anche se quelli presenti sono performanti. Per approfondimenti ti consiglio di leggere la nostra recensione di Atlas VPN.

Piani di abbonamento (con codice coupon BIGDEAL):

  • 2 anni: 1,92€/mese + Garanzia di rimborso a 30 giorni
  • 1 anno: 3,07€/mese
  • 1 mese: 11,22€/mese

Ottieni AtlasVPN

4. CyberGhost

Una delle VPN più amate da chi deve collegarsi a Sky Go Italia dall’estero è CyberGhost, soluzione che ti consente non solo di accedere a tantissimi server in tutto il mondo, ma che applica una politica no-log eccezionale, grazie soprattutto alla loro sede in Romania.

Potrai contare su una buona velocità dei server e su una connettività contemporanea di 7 dispositivi. Sicuramente è una Virtual Private Network estremamente performante per i server italiani, ma non avrai problemi a collegarti anche da altri Paesi. Unica pecca è l’impossibilità di utilizzare questo software su Linux, infatti, la configurazione risulta macchinosa e complessa. Vuoi saperne di più? Allora leggi la nostra recensione di CyberGhost.

Piani di abbonamento:

  • 2 anni (+ 2 mesi): 2,19€/mese
  • 6 mesi: 6,99€/mese
  • 1 mese: 11,99€/mese

Ottieni CyberGhost

5. ExpressVPN

Ti segnaliamo anche ExpressVPN come soluzione alternativa a quelle appena elencate: essa è affidabile e soprattutto molto veloce. Non avrai alcuna incertezza durante l’utilizzo di Sky Go e della sua App, potrai beneficiare di una latenza più che accettabile e di un numero di server importante. Attualmente puoi collegare fino a 5 dispositivi contemporaneamente e sfruttare al meglio la politica no-log e l’ottimizzazione per lo streaming. Dopo diversi test, ExpressVPN è risultata la più veloce per lo streaming video, non solo per Sky Go, ma anche per Netflix e piattaforme simili. L’unica pecca è da ricercare in un costo mediamente più alto della concorrenza, ma la rete server è veramente eccellente.

Piani di abbonamento:

  • 12 mesi (+ 3 mesi gratis): 6,26€/mese
  • 6 mesi: 9,38€/mese
  • 1 mese: 12,52€/mese

Ottieni Express VPN

6. PrivateVPN

Servizio in continua evoluzione è PrivateVPN, gestita da una nota azienda svedese che ti offre tutto ciò che desideri per connetterti dall’Italia o da altri Paesi alla tua applicazione Sky Go. VPN basata sulle tecnologie L2TP/IPsec, OpenVPN, IKEv2/IPSec e PPTP ti garantisce ottime velocità e una buona protezione sulle reti pubbliche. A differenza di tante altre soluzioni supporta anche il pagamento con PayPal, sia dal PC che dall’applicazione dedicata.

PrivateVPN ti limita a 10 dispositivi contemporaneamente e a dei server stranieri veloci, ma non velocissimi. Fortunatamente i server italiani sono ultraveloci e si adattano perfettamente allo streaming video su Sky oppure Netflix.

Piani di abbonamento:

  • 36 anno: 2,08€/mese
  • 3 mesi: 6,20€/mese
  • 1 mese: 10,39€/mese

Ottieni PrivateVPN

7. IPVanish

Non tutti conoscono IPVanish come VPN, ma è tra le più interessanti per chi ha la necessità di connettere un numero illimitato di dispositivi al proprio account. Attualmente è un servizio che ti consente di collegare non solo Sky Go Italia, ma anche Netflix USA e tantissime altre applicazioni dedicate allo streaming video da tutto il mondo.

La crittografia AES a 256 bit è una garanzia per connetterti dalle reti pubbliche e una funzione per la protezione contro le perdite DNS e ne migliora ancor di più lo switch da un dispositivo all’altro. IPVanish funziona su dispositivi Android, iOS, smart TV e Windows, ma non c’è alcuna estensione per il browser web. Dovrai, quindi, adattarti al software dedicato e abbandonare Google Chrome o Firefox per utilizzare la VPN.

Piani di abbonamento:

  • 1 anno: 3.90€/mese + Garanzia di rimborso a 30 giorni
  • 2 anni: 3.36€/mese + Garanzia di rimborso a 30 giorni
  • 1 mese: 10,49€/mese

Ottieni IPVanish

Come usare una VPN per guardare Sky Go all’estero

Ogni VPN ha un funzionamento diverso, che cambia principalmente nelle modalità di attivazione e di scelta del server. Fortunatamente ognuno di questi software, una volta attivati, non incidono sull’utilizzo di Sky Go.

Per utilizzare l’applicazione di Sky con una VPN prima di tutto scarica SkyGo sul tuo dispositivo, sia esso mobile oppure fisso. Per farlo ti basterà recarti sulla pagina ufficiale www.skygo.it e avviare il download secondo la tipologia di dispositivo su cui vuoi installare il software. Completato il download devi procedere all’installazione dell’applicazione, ma non accedere ancora con le tue credenziali nel momento in cui ti chiederà di effettuare il login.

Se disponi già di un abbonamento o una prova gratuita a una VPN dovrai solo attivarla, mentre se non hai ancora scelto il tuo servizio preferito ti toccherà effettuare qualche passaggio in più.

Recati sulla pagina della VPN a cui desideri iscriverti ed effettua la registrazione, puoi scegliere una delle sette VPN che ti abbiamo consigliato poiché sono tutte compatibili con Sky Go. Completata la registrazione dovrai prima di tutto scaricare la VPN sul tuo dispositivo e accedere con i dati con cui hai effettuato l’iscrizione. A questo punto comparirà a schermo la plancia di comando della VPN in cui sono visibili i server a cui accedere. Seleziona un server VPN in Italia e cliccaci sopra per connetterti.

Ora sei ufficialmente protetto da una VPN e puoi procedere ad avviare l’applicazione Sky Go. Inserisci i tuoi dati di registrazione a Sky e clicca su Accedi. Dopo qualche secondo, potrai visualizzare i contenuti di Sky da qualsiasi parte del mondo. Se dovessi riscontrare un errore di accesso, cancella i cookie dal tuo browser web oppure riavvia il sistema operativo. A tal proposito ti consiglio anche di dare un’occhiata al nostro tutorial per guardare SkyGo su TV.

È legale guardare Sky Go Italia all’estero?

Analizzando il regolamento di Sky sull’utilizzo lecito di Sky Go all’estero potrai notare che questo servizio deve necessariamente essere utilizzato in Unione Europea, ma che hai l’obbligo di collegarti dall’Italia almeno ogni 37 giorni. Se quindi viaggi molto in Unione Europea, puoi tranquillamente utilizzare Sky Go, ma dopo 37 giorni avrai l’esigenza di collegarti da un server italiano per rispettare i vincoli contrattuali. Conviene installare una VPN compatibile prima di partire in modo da non riscontrare problemi di connessione e di visualizzazione.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti