Recensione CyberGhost VPN: come funziona e come proteggere la privacy
Come funziona CyberGhost VPN e come proteggere la tua privacy. Ecco una guida su una delle migliori VPN per anonimato online e protezione assicurata.
Una buona rete VPN deve riuscire a garantire l’anonimato di chi la utilizza riuscendo quindi a nascondere l’indirizzo IP. In questo articolo parleremo di CyberGhost, uno dei principali servizi di VPN disponibili sul mercato.
Indice
Come funziona CyberGhost VPN
Il servizio CyberGhost VPN è disponibile come un’applicazione desktop installabile su dispositivi con Windows, macOS e Linux ed è compatibile anche con i dispositivi smartphone etablet.
Si può usufruire del servizio anche tramite l’installazione di un’estensione per il browser oppure ancora tramite un’App per TV.
Prezzi di CyberGhost VPN
Chi intende provare la prima volta il CyberGhost VPN può farlo gratuitamente per un giorno. Chi intende, invece, usufruire del servizio per più giorni deve sottoscrivere un abbonamento. E’ possibile scegliere tra i seguenti abbonamenti per la durata di:
- Un mese al costo di €11,99.
- Un anno al costo €2,75 al mese.
- Sei mesi al costo di €4,99 euro al mese.
Inoltre chi vuole avere un IP dedicato può effettuare un pagamento del costo di 5 euro. I piani di abbonamento proposti consentono di poter utilizzare fino ad un massimo di sette dispositivi contemporaneamente e di accedere a circa 6.000 server del servizio, che sono stati disseminati in 90 Paesi del mondo. Alcuni di questi server permettono anche l’accesso ai servizi di streaming oppure a servizi che non sono ancora disponibili nel nostro Paese.
Per poter effettuare il pagamento del servizio è possibile farlo attraverso alcuni metodi di pagamento che sono PayPal, carte di credito e BitPay.
Leggi anche: Le migliori VPN gratis
Come funziona CyberGhost VPN su PC
Per utilizzare CyberGhost sul proprio computer occorre collegarsi al sito ufficiale del programma e cliccare su “Ottieni CyberGhost VPN”. Bisogna poi scegliere l’abbonamento al servizio, provarlo gratuitamente per 24 ore e poi selezionare il piano da acquistare.
Una volta optato per un piano, per il quale s’intende richiedere l’abbonamento del servizio, occorrerà selezionare anche il metodo di pagamento. È possibile, a tal proposito, scegliere fra carta di credito, PayPal o anche criptovalute. Bisognerà a questo punto compilare anche il modulo a cui il sito reindirizza, da redigere con i propri dati anagrafici e con il rilascio dell’indirizzo di posta elettronica.
La transazione viene conclusa pigiando sui tasti “Continua” e – in seguito – “Acquista ora”.
Per usufruire gratuitamente del servizio – possibilità di cui abbiamo parlato prima – basterà cliccare sulla scritta “provalo gratuitamente per 24 ore” e restare in attesa del download. Non appena il pacchetto avrà ultimato la procedura di installazione, bisognerà avviare il file .exe scaricato e aspettare ancora qualche minuto.
Subito dopo, non appena sarete certi di aver scaricato correttamente il pacchetto e i suoi componenti, bisognerà cliccare sul pulsante “Accetta”.
Quando l’operazione sarà definitivamente conclusa, il software di Ghost VPN verrà avviato in automatico. L’ultima azione richiesta è quella di fornire consenso, attraverso la voce “Installa”, all’installazione dei driver.
Come usare CyberGhost VPN su smartphone e tablet
E’ possibile utilizzare il programma CyberGhostVPN sullo smartphone oppure sul tablet, puoi farlo utilizzando l’applicazione del servizio che è disponibile sia per IOS che per Android.
Chi ha un terminale Android, deve aprire Play Store, cercare CyberGhost VPN e premere su “Installa”. Chi, invece, utilizza un iPhone oppure un tablet deve aprire l’AppStore, selezionare l’app e procedere con l’installazione.
Una volta ultimato il processo di installazione, occorre chiedere l’avvio dell’applicazione, un passaggio che passa per l’ormai consueta accettazione della normativa sulla privacy. Altra domanda che viene posta è se l’utente desidera o meno usufruire della prova gratuita di 7 giorni al momento dell’iscrizione: per farlo basta premere sul pulsante “Iscriviti ora”. Questa possibilità non viene fornita a chi possiede già un account: in questo secondo caso, infatti, si deve fare riferimento alla dicitura “Ho già un account” ed inserire i dati di accesso.
Anche dalle app mobili, il funzionamento di CyberGhost VPN è molto intuitivo: agli utenti viene richiesta la semplice azione di selezionare un server (la lista è reperibile dalla tendina “Connetti a”) e alzare la leva verso il pulsante “On”.
A seguito di questo passaggio, solitamente, occorre dare l’autorizzazione per installare il profilo VPN sul dispositivo utilizzato: accettare potrebbe essere importante.
La disconnessione della rete è altrettanto semplice. Basta premere sul tasto posto al centro della visuale.
Come usare CyberGhost VPN su altri dispositivi
E’ possibile utilizzare il programma CyberGhost VPN anche sul televisore. Per farlo però bisogna avere una Smart TV oppure un Fire TV Stick di Amazon.
Viene data poi la possibilità di effettuare il CyberGhost VPN download su dispositivi come ad esempio NAS Synology, RasberryPi e computer ChromeOS.
A seguito dell’installazione, occorre avviare l’app. A questo punto potrebbe essere necessario visitare la pagina web segnalata dal computer e premere sulla voce “Connetti alla tua TV”. Nel format da compilare sarà necessario poi inserire il PIN che compare sul monitor della televisione.
Confermando PIN si può tranquillamente riprendere la procedura, ripartendo con la selezione del server (da poter scegliere sempre attraverso il menu proposto dalla voce “Connetti a”). Tenendo in considerazione la leva posta al centro del monitor, si può concludere definitivamente l’operazione e connettersi al servizio di CyberGhost VPN.
Per disconnettersi, invece, occorre trovare nell’applicazione il pulsante di spegnimento della stessa.
Altre informazioni
Per poter essere a conoscenza di tutte le più importanti informazioni relative al servizio si consiglia di visitare il sito web ufficiale. E’ possibile sfogliare anche i tutorial su CyberGhost VPN.
Per conoscere davvero quelli che sono i vantaggi di questa rete VPN noi abbiamo preferito raccogliere il parere di chi abitualmente fruisce del servizio e capire perché davvero converrebbe preferirlo.
Attualmente quello di Cyber GhostVPN può dirsi una delle migliori reti VPN a cui rivolgersi e il perché ve lo spieghiamo subito.
Policy nologs
Innanzitutto, il servizio spicca e si fa notare la sua rigidissima politica di policy nologs. Non a caso CyberGhost ha sede in Romania, un paese che ha mostrato nel corso del tempo di avere caro il tema della conservazione dei dati. Tra tutti i paesi europei, infatti, la Romania può dirsi tra quelli maggiormente attenti alla questione della privacy in rete.
Basta fare un giro su Cyberghost vpn blog per capire i punti cardine della loro politica, interamente incentrata sulla tutela dei dati rilasciati dagli utenti.
La società ci informa che ogni dato viene archiviato al momento della disconnessione e che i server evitano di registrare le sessioni degli utenti.
Geoblocking
CyberGhost VPN, tuttavia, è anche da preferire per la sua abilità nel raggirare il geoblocking. Una delle principali ragioni per le quali molti utenti scelgono di abbonarsi ad un servizio di connessione in VPN è infatti data dalla possibilità di accedere ai cataloghi televisivi – o anche di contenuti internet – esteri.
Per chi non lo sapesse, infatti, la programmazione Netflix degli Stati Uniti è molto diversa da quella italiana e per noi è impossibile accedervi, se non con il servizio offerto da Cyberghost italiano. Un modo per accedere ai contenuti Youtube esteri potrebbe essere appunto quello di sottoscrivere un abbonamento.
Non basta una qualsiasi VPN, tuttavia, per aggirare i blocchi di Netflix. CyberGhost risulta uno dei migliori VPN da poter utilizzare proprio per questa funzione. La rete infatti lascia a chi lo usa la possibilità di accedere ai cataloghi Netflix di Regno Unito, USA, Germania, Francia o Stati Uniti.
Molte altre, ad ogni modo, sono le funzioni su cui poter contare.
KillSwitch
CyberGhost VPN, ad esempio, permette di attivare la funzione KillSwitch, che ostacola ogni attività quando ci si disconnette dal server, o la funzione blocco dei siti sinistri. Particolarmente utile torna anche il re-indirizzamento automatico HTTPS e la possibilità di comprimere i dati.
CyberGhost, in sintesi, è la miglior rete VPN che mette a disposizione tantissimi vantaggi, consentendo un’esperienza di navigazione sicura, semplice e del tutto godibile. Impedimenti e blocchi territoriali sono messi alla porta durante download e streaming, ragion per la quale anche il prezzo a cui il servizio viene fornito si mostra tra i più ragionevoli sul mercato.