Come configurare la rete e Internet manualmente

Windows si connette automaticamente a Internet ma in caso di problemi di accesso alla Rete è bene sapere come configurarla e come poterla cambiare. Ecco perché in questa guida voglio spiegarti come configurare la rete e Internet su PC, Mac e smartphone in pochi e semplici passaggi. Capirai come assegnare un indirizzo IP Statico e come trovare l’indirizzo IP del router.

La diffusione del protocollo DHCP ha facilitato il collegamento alla rete Wifi o Lan. Basta cliccare sull’icona della rete nella System tray, scegliere la tua connessione nell’elenco di quelle disponibili e inserire la password.

Il DHCP non è altro che un protocollo di configurazione IP dinamica impostato direttamente sul router e consente al PC o dispositivo mobile di ricevere automaticamente la configurazione IP necessaria per stabilire una connessione.

Indice

Come configurare la rete e Internet manualmente

Come trovare indirizzo IP router

Esistono però situazioni in cui è necessario configurare la rete e Internet manualmente. Questo tipo di impostazioni sono ancora contenute nel Pannello di Controllo, ma quello delle Impostazioni unificate offre la strada più semplice per arrivare a configurare manualmente la scheda di rete con pochi clic.

Per configurare la rete e Internet manualmente devi prima di tutto aprire il Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro Connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni scheda (oppure Modifica opzioni scheda).

Nella finestra che si aprirà appariranno le voci Ethernet e Wi-Fi che puoi configurare manualmente.

Clicca con il tasto destro del mouse su Wi-Fi e clicca poi su Proprietà. Nella finestra che appare scorri l’elenco fino ad arrivare ad individuare la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IP v4).

Protocollo Internet versione 4 TCP/IP

Selezionala e fai clic su Proprietà in basso a destra. La configurazione di default è impostata su Ottieni automaticamente un indirizzo IP (DHCP). Per configurarla manualmente devi attivare la voce Utilizza il seguente indirizzo IP. Trovi i dati nel pannello di controllo del router.

Il Gateway predefinito equivale all’indirizzo IP del router. Di solito i primi tre blocchi dell’indirizzo IP corrispondono a quelli del Gateway, mentre l’ultima cifra identifica il tuo PC. Ogni dispositivo collegato deve avere un valore finale diverso.

Come trovare l’Indirizzo IP del router su PC

Per trovare l’indirizzo IP del router su Windows, devi prima di tutto avviare il Prompt dei comandi. Quindi premi contemporaneamente i tasti Win+R sulla tastiera e nel pannello Esegui, digita il comando cmd e premi Invio. Oppure da Start, digita prompt dei comandi e clicca sul risultato per accedere al programma. Se hai Windows 10 digita su Chiedimi qualcosa (Cortana) cmd, per poi cliccare su Prompt dei comandi.

Gateway Predefinito

Ora che hai aperto il Prompt dei comandi, digita ipconfig e premi Invio sulla tastiera per veder comparire i dettagli della tua rete. Tra le informazioni visibili dovresti vedere in sequenza l’indirizzo IPv4 del PC, il subnet mask ed il Gateway predefinito. Copia gli ultimi due e inseriscili nella scheda Generale spuntando la voce Utilizza il seguente indirizzo IP.

Puoi testare l’esattezza dell’indirizzo IP del router, digitando nella barra degli indirizzi del browser l’indirizzo IP del Gateway predefinito e premere invio. Se visualizzerai il pannello di controllo del router significa che l’indirizzo è corretto.

Come assegnare un Indirizzo IP Statico su PC

Togliendo la spunta alla voce Ottieni automaticamente un indirizzo IP per metterla su Utilizza il seguente indirizzo IP, significa che stai impostando un Indirizzo IP Statico.

Indirizzo IP Statico

In questo modo dovrai digitare, nel campo Indirizzo IP, l’indirizzo che vuoi assegnare al PC e, per applicare le modifiche, mettere un segno di spunta alla voce, posta in basso, Convalida le impostazioni all’uscita.

Premi OK per confermare.

Come assegnare un Indirizzo IP Statico su Mac OS X

Per assegnare un indirizzo IP Statico anche su un Mac, devi prima di tutto cliccare su Launchpad e poi su Preferenze di Sistema. Qui devi individuare l’icona Network e cliccarci due volte per aprirne la finestra. Seleziona il nome network in uso e premi sul pulsante Avanzate. Scegli la scheda TCP/IP e su Configura IPv4, invece di Utilizzo di DHCP, imposta la voce Manualmente. Ora digita l’indirizzo IP Statico che vuoi assegnare al Mac riportandolo nel box dell’Indirizzo IPv4.

Assegnare Indirizzo IP Statico MAC

In Maschera di sottorete lascia l’indirizzo IP già indicato, mentre in Router, inserisci l’indirizzo IP del tuo router.

Salva il tutto premendo sul bottone Applica e poi su OK.

Come trovare l’Indirizzo IP del router su Mac OS X

Attenzione per trovare l’indirizzo IP del router con il Mac, segui le stesse indicazioni per impostare un indirizzo IP Statico, e nella scheda TCP/IP troverai alla voce Router l’indirizzo IP del tuo router.

Per verificare l’esatto indirizzo IP, puoi provare a digitarlo nella barra degli indirizzo del tuo browser predefinito e dopo aver premuto Invio, appurare se il pannello di gestione del router apparirà.

Come assegnare indirizzo IP Statico su Android

Per assegnare un indirizzo IP statico su uno smartphone o tablet Android devi andare nelle Impostazioni e poi su Wi-Fi. Una volta dentro, scegli il nome della tua connessione wireless e tappaci per qualche secondo, e nel menu a comparsa premi su Gestisci Impostazioni. Spunta la voce Mostra opzioni avanzate e nel menu a tendina Impostazioni IP, sostituisci DHCP con Statico, per poi digitare l’indirizzo IP che vuoi inserire. Conferma il tutto premendo su Salva.

Come trovare l’Indirizzo IP del router su Android

Per trovare l’indirizzo IP del router su smartphone e tablet Android ti consiglio di installarti l’app Fing – Network Tools. Si tratta di un’app gratuita in grado di effettuare uno scanner completo della rete e restituire in poco tempo l’indirizzo IP del router. Fing permette anche di scoprire quali dispositivi sono connessi alla tua rete Wi-Fi e rilevare eventuali intrusi. Inoltre valuta i rischi di rete e risolve i problemi di connessione per garantire alte performance di rete.

Fing Network Tools

Per utilizzare Fing – Newtork Tools non devi fare altro che scaricarla ed al termine del download avviarla sul tuo dispositivo mobile Android. L’indirizzo IP del router sarà visibile già dalla prima schermata sotto la voce Wi-Fi.

Come assegnare indirizzo IP Statico su iOS

Per assegnare un indirizzo IP Statico su un iPhone o iPad devi entrare nelle Impostazioni e selezionare Wi-Fi nel menu a comparsa.

Come trovare un Indirizzo IP router

Premi sul pulsante i posto accanto al nome della tua connessione wireless e seleziona la scheda Statico per inserire l’indirizzo di cui hai bisogno.

Come trovare l’Indirizzo IP del router su iOS

Per trovare l’indirizzo IP del router del tuo iPhone o iPad, esegui gli stessi passaggi sopra descritti e dopo aver premuto il pulsante i posto accanto al nome della connessione wireless, vedrai nella schermata successiva l’indirizzo IP del router, sotto la voce Router.

I migliori server DNS alternativi

Ciascun fornitore della linea Internet ha i suoi DNS. Puoi trovarli sui siti ufficiali oppure tramite una veloce ricerca su Internet. Ad esempio puoi utilizzare un servizio alternativo come quello di Google, che equivale al Server DNS preferito 8.8.8.8 e Server DNS alternativo 8.8.4.4.

Utilizzare server DNS alternativi può essere utile non solo per bloccare in anticipo la connessione a siti pericolosi ma anche per visitare quei siti bloccati che per un qualsiasi motivo sono stati sottoposti a censura.

Di seguito i migliori server DNS alternativi

Google

Server DNS primario: 8.8.8.8
Server DNS secondario: 8.8.4.4
 

OpenDNS

Server DNS primario: 208.67.222.123
Server DNS secondario: 208.67.220.123

DNS.Watch

Server DNS primario: 84.200.69.80
Server DNS secondario: 84.200.70.40

GreenTeamDNS

Server DNS primario: 81.218.119.11
Server DNS secondario: 209.88.198.133

OpenNIC

Server DNS primario: 5.9.49.12
Server DNS secondario: 5.135.183.146

Yandex.DNS

Server DNS primario: 77.88.8.88
Server DNS secondario: 77.88.8.2

Comodo Secure DNS

Server DNS primario: 8.26.56.26
Server DNS secondario: 8.20.247.20

Norton Connect Safe

Server DNS primario: 199.85.126.10
Server DNS secondario: 199.85.127.10

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.