Come scoprire password WiFi su PC, Mac, Android e iPhone
Hai dimenticato la password Wifi e non riesci più a collegare il tuo PC o smartphone e tablet alla rete wireless? Vuoi scoprire i codici di accesso tua rete wireless? Allora è il caso che tu legga questa guida, perché ti svelerò come trovare password WiFi su PC, Mac, Android e iPhone.
Visualizzare la password per accedere alla rete wireless è un’operazione molto semplice, e non richiede grandi competenze informatiche. Anzi niente panico, la chiave wireless può essere letta direttamente in Windows seguendo pochi e semplici passaggi.
Leggi anche: App per scoprire password Wifi
Indice
Come recuperare password WiFi su Windows
Su un computer connesso alla WLAN, premi la combinazione di tasti Win + X, e nel menu che appare, fai clic sulla voce Connessioni di rete.
Nella panoramica delle reti, clicca su Modifica opzioni scheda e subito dopo fai doppio clic sulla voce relativa alla tua rete wireless.
Premi il pulsante Proprietà wireless, e infine sulla scheda Sicurezza.
Nella nuova finestra la password è contenuta nel campo Chiave di sicurezza della rete, nascosta con dei puntini. Per visualizzare la password e accedere alla rete wireless, devi cliccare su Mostra caratteri per renderla leggibile.
Prendi nota della password visualizzata e chiudi tutte le finestre cliccando sulla X. In questo modo potrai connettere alla rete Wireless qualsiasi dispositivo e navigare tranquillamente su Internet.
Attenzione per visualizzare password Wifi da PC, smartphone e tablet, il dispositivo su cui vuoi agire deve essersi connesso almeno una volta alla rete Wireless da cui vuoi recuperare la chiave di accesso. Per visualizzare password di accesso direttamente dal router occorrerà che il dispositivo dal quale effettuerai l’accesso al pannello di controllo del router, sia già connesso alla rete wireless.
Scoprire password Wifi collegandoti al modem
Se hai difficoltà a risalire alla password dal dispositivo con cui sei connesso, puoi sempre provare a collegarti al tuo modem Wireless attraverso il browser. Quello che devi fare è digitare sul browser l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi e premere Invio.
Puoi risalire all’indirizzo IP del router o guardando il manuale utente, o guardando la parte posteriore del dispositivo, oppure provando a digitare i seguenti indirizzi IP standard: 192.168.0.1, 192.168.1.1 o ancora puoi provare con 192.168.1.254 (esempio http://192.168.1.254). Se hai difficoltà a reperirlo leggi questa guida: Come trovare indirizzo IP del router.
Una volta digitato l’indirizzo IP esatto, inserisci nome utente e password, che, se non hai cambiato, di solito sono admin e admin o admin e password. Nel caso avessi dimenticato la password per accedere al modem prova a consultare il manuale tecnico, sulla scatola o dietro al router, solitamente trovi queste informazioni.
Nel 99% dei casi se avete un D-Link per entrambe le voci, user e password, la parola da digitare è “admin“. Prova anche ad inserire su user: “admin” e lasciare il campo Password, vuoto.
Qualora siano stati cambiati occorre tener premuto il tasto di Reset sul pannello posteriore del router con una punta per circa 6-10 secondi mentre è acceso; il dispositivo verrà ripristinato e riavviato automaticamente. In questo modo username e password di login di default torneranno ad essere entrambi admin (tutto minuscolo).
Dopo esser entrato nel pannello di configurazione del modem puoi trovare la password della rete wireless andando nella sezione Wi-Fi, per poi individuare vicino al nome della rete (SSID), la chiave WEP/WPA oppure WPA2-PSK.
Esistono, comunque due servizi online: Router passwords e CIRT che consentono di recuperare le login e le password di fabbrica di tutti i router. Le marche e i modelli ci sono tutti: NetGear, D-Link, 3COM, Alcatel, Allied Telesyn, Asus, Avaya, Axis, Cisco, Conexant, Ericsson, Linksys, Lucent, Novell, Sitecom, Pirelli, Xerox, Zyxel e tutti gli altri.
Trovare password WiFi su Mac
Se hai un Mac ed hai la necessità di scoprire password Wifi allora puoi accedere da Launchpad > Altro alla funzione Accesso Portachiavi. Nella finestra che appare clicca su Sistema nella barra di sinistra, sezione Portachiavi, e poi premi su Password, in basso nella barra di sinistra nella sezione Categoria.
Per visualizzare la password WiFi nel Mac OS X, clicca due volte sul nome della tua connessione per scoprire la chiave di protezione. Scegli la scheda Attributi e metti la spunta su Mostra la password. Digita Nome utente e password e premi OK. Ora dovresti poter visualizzare la password in chiaro accanto a Mostra la password.
Trovare password Wifi su Android e iOS
Se hai uno smartphone con sistema operativo Android per visualizzare la password della rete wireless devi innanzitutto avere i permessi di root del dispositivo. Dopo averlo sbloccato puoi tranquillamente visualizzare la password della rete Wifi attraverso l’installazione dell’app WiFi Key Recovery. E’ un’app gratuita in grado di mostrarti, una volta sbloccato il telefono, l’elenco delle chiavi wireless che Android ha memorizzato. Dai un’occhiata a: Come ottenere i permessi di root su Android.
Se hai un iPhone o un iPad per visualizzare la password per accedere alla rete wireless devi necessariamente sbloccare il dispositivo mobile. Dai un’occhiata a: Cos’è il Jailbreak.
Dopo averlo sbloccato puoi provare ad installare da App Store, Wifi Passwords. Si tratta di un’app gratuita disponibile su Cydia, ed in grado di mostrarti l’elenco delle chiavi wireless che iOS ha memorizzato.
Se hai trovato interessante questo articolo, potrebbero esserti utili anche le nostre guide su: Come vedere chi è connesso al mio router e su Come utilizzare il PC come router wireless.