Come vedere chi è connesso alla mia rete WiFi
Cerchiamo di fare chiarezza e di capire come vedere chi è connesso alla mia rete WiFi , come bloccarlo e come proteggersi dagli intrusi pericolosi.
Oltre alle app per trovare password Wifi, esistono anche dei programmi per vedere se qualcuno è connesso alla tua rete wireless, anche se il modo più indicato è quello di andare a fare una verifica nell’interfaccia del router. Vediamo entrambe le soluzioni.
Indice
Come vedere chi è connesso al WiFi dal router
Prima di tutto occorre guardare sul libretto di istruzioni l’indirizzo del proprio modem/router (es.:192.168.1.1, per Fastweb l’indirizzo è 192.168.1.254) oppure andare sul prompt dei comandi, digitare il comando: ipconfig e tra i risultati verificare la presenza della voce Gateway predefinito per recuperare l’indirizzo IP del router.
Apri il Web browser del tuo PC e nella barra degli indirizzi digita http://indirizzo ip (es. http://192.168.1.1). Premi Invio e subito dopo immetti User e Password per accedere nel router. Nel caso avessi difficoltà, puoi leggere questa nostra guida su Come trovare password WiFi.
Una volta entrato nel pannello di controllo del router cerca la sezione Dispositivi e poi la scheda Dispositivi collegati o Dispositivi online. Nel caso avessi difficoltà a trovarli, ti consiglio di verificare la guida utente del router o contattare il Provider.
Verifica i nomi host (nome identificativo di un dispositivo all’interno di una rete) e gli indirizzi MAC (codice di 12 cifre che identifica scheda di rete) andando nei dettagli della connessione. Per capire se sono i tuoi dovrai rilevarli nei vari dispositivi che stai usando per connetterti. Ecco come fare.
Trovare nome host e indirizzo MAC su Windows 10
Per chi possiede Windows 10, il sistema operativo di Microsoft, trovare nome host e indirizzo MAC è abbastanza semplice. Vai su Start e digita nella barra di ricerca: cmd. Tra i risultati ottenuti premi su Prompt dei comandi. Non appena apparirà la schermata nera, digita il comando ipconfig /all per visualizzare le interfacce di rete installate nel PC.
Otterrai una serie di informazioni, tra cui la dicitura Nome host e Indirizzo fisico (è il MAC address) da annotarti.
Se non sei confidente nell’utilizzo del Prompt dei comandi, puoi comunque reperire queste informazioni nelle impostazioni di Windows.
- Per trovare il Nome host, devi andare su Start > Impostazioni (icona dell’ingranaggio) > Sistema e selezionare, nella barra di sinistra, la voce Informazioni. Nella schermata centrale nella sezione Specifiche dispositivo è ben visibile il Nome host con la dicitura Nome dispositivo.
- Per trovare il MAC Address, vai su Start > Impostazioni (icona dell’ingranaggio) > Rete e Internet e selezionare nella sezione Impostazioni di rete avanzate in Stato, Modifica opzioni scheda. Fai tasto destro del mouse sull’icona della connessione di rete Wi-Fi o Ethernet attiva e nel menu che appare, premi su Stato e poi su Dettagli. Nell’elenco dei Dettagli connessione di rete, vedrai la voce Indirizzo fisico.
Trovare nome host e indirizzo MAC su macOS
Su un computer Apple, puoi trovare il nome host andando nelle Preferenze di sistema (raggiungibile nel menu della Mela morsicata) e facendo clic su Condivisione. Nella schermata che appare annotati il nome del PC, posto accanto a Nome Computer.
Per l’indirizzo Mac, vai sempre su Preferenze di sistema, clicca su Rete e nella barra laterale sinistra, scegli la tipologia di rete (tra Wi-Fi o Ethernet) dove è connesso il computer. Premi sul bottone Avanzate e subito dopo seleziona la scheda Hardware. Qui trovi l’Indirizzo MAC.
Trovare nome host e indirizzo MAC su Android
Per i dispositivi mobili Android, smartphone e tablet, trovi il nome host andando su Impostazioni > Informazioni sul telefono, qui troverai, accanto al pulsante Modifica, il Nome del dispositivo. Premetto che il percorso cambia a seconda della versione Android e del dispositivo mobile.
Per l’indirizzo MAC, invece devi andare in Impostazioni > Informazioni sul telefono > Stato. Qui troverai l’indirizzo Wi-Fi MAC.
Trovare nome host e indirizzo MAC su iOS
Anche sugli iPhone e iPad, il processo è notevolmente semplice. Vai su Impostazioni > Generali > Info, e nelle schermata che appare, prendi nota delle voci Nome, per il nome host, e Indirizzo Wi-Fi per il MAC Address.
Migliori programmi per vedere chi è connesso alla rete WiFi
Se hai difficoltà a metter mani sui dispositivi sopra menzionati, la soluzione ideale è installare uno di questi programmi che ti aiuterà a toglierti qualsiasi dubbi ed a verificare se qualcuno è connesso alla tua rete WiFi.
Wireless Network Watcher
Wireless Network Watcher è una utility in grado di scansionare la rete wireless per visualizzare la lista di tutti i device connessi alla rete. Per ogni dispositivo rilevato fornisce le seguenti informazioni: Indirizzo IP, Indirizzo MAC, nome del dispositivo, azienda che ha prodotto la scheda di rete. E’ inoltre possibile esportare i dati forniti in Excel.
Fing Desktop
Fing Desktop è uno strumento gratuito molto utilizzato dagli amministratori di rete in quanto consente di analizzare reti e servizi TCP usando i suoi componenti. Attraverso la sua analisi delle reti potrai ottenere dati di qualsiasi tipo, come indirizzi IP o MAC o quelli relativi ai fornitori di servizi ISP.
SoftPerfect Wifi Guard
SoftPerfect WiFi Guard per chi gestisce una piccola rete wireless è il software ideale. Ti avvisa se la tua rete viene utilizzata a tua insaputa. E’ un vero e proprio scanner di rete specializzato che attraversa la rete segnalando nell’immediato i dispositivi collegati non riconosciuti e che potrebbero appartenere ad un eventuale intruso.
GlassWire
GlassWire protegge il tuo PC dalle minacce monitorando costantemente la tua rete. Ti informa su host sospetti, attacchi o cambiamenti, nuove connessioni di rete da programmi sconosciuti e tanto altro. Il firewall che fornisce è in grado di fornire informazioni su programmi sospetti, violazioni della privacy e sprechi della larghezza di banda.
Conclusioni
Inutile dire che nonostante le sicurezze chiunque sappia usare un programma per decriptare le password può insidiarsi collegandosi abusivamente alla rete. Decifrare una chiave WPA ben studiata non è per niente facile: l’operazione richiederebbe molti giorni se non settimane, non so fino a che punto qualcuno ‘capace’ sarebbe interessato a farlo.
Per gli esperti di informatica che vogliono vedere chi è connesso alla rete WiFi, è sempre possibile avvalersi del buon e vecchio Prompt dei comandi. Digitando il comando “netstat -an“, potrai visualizzare tutte le connessioni instaurate e individuare la presenza di indirizzi estranei.
Leggi anche questi tutorial su Come testare la sicurezza della rete wireless e Come verificare se il tuo router è infetto