Migliori VPN per giocare 2023

Scopri le migliori VPN per giocare online. Una guida completa per il gaming con PC, Xbox, PS4 e tanto altro con la migliore VPN.

La facilità con cui puoi accedere e utilizzare un servizio online ti espone in alcuni casi a potenziali minacce informatiche. Sebbene navigare all’interno di pagine web certificate e protette dal protocollo https ti possa dare una buona sicurezza, spesso potresti trovarti all’interno di pagine più esposte agli attacchi informatici.

Non è un caso che negli ultimi anni sempre più persone utilizzino una VPN per navigare su Internet, limitando al minimo gli attacchi informatici e garantendo una geolocalizzazione personalizzata. Per quanto una VPN sia la soluzione ideale per proteggerti sul web, è innegabile che non tutte siano indicate per l’utilizzo di servizi come il cloud gaming oppure lo smart working.

Oggi tratteremo delle VPN gaming, cioè le Virtual Private Network che ti permettono di videogiocare in multiplayer senza perdere prestazioni e ottenendo una bassa latenza. Ti consigliamo di leggere anche gli articoli sulle migliori VPN gratis e sulle migliori VPN Italia.

Indice

Quali sono le migliori VPN per il gaming

Migliori VPN per il gaming

I servizi VPN che puoi scegliere sono veramente tanti, ma per il gaming il numero si riduce drasticamente. Purtroppo, le caratteristiche che deve avere una VPN di questo genere sono specifiche ed è meglio puntare su quelle ottimali piuttosto che affidarsi a software multifunzione. Vediamo le sei VPN migliori per il gaming.

1. NordVPN

vpn gaming

Alternativa per i videogiocatori che cercano una VPN affidabile sia per il gaming che per tutte le altre attività sul web è NordVPN. Questo servizio ti consente di beneficiare di oltre 5500 server in 60 Paesi differenti. Scegliendo questa Virtual Private Network potrai usufruire di un sistema eccellente per l’integrazione con il tuo browser web, infatti, potrai installare un’estensione nel tuo browser web e monitorare la navigazione senza problemi.

Analizzando i pro di questa VPN troviamo sicuramente dei server versatili e veloci con bassa latenza, oltre a una gestione dei server dislocati in tutto il mondo facile e intuitiva anche per chi non ha mai utilizzato un programma di questo genere. Punto di forza è da ricercare anche nella visualizzazione in tempo reale dei valori dei ping sui diversi server, a cui si aggiunge l’installazione della VPN all’interno del router da gaming su Xbox o PlayStation. Unica nota stonata è da evidenziare nell’impossibilità di scegliere server specifici, ma solo posizionali, cioè potrai scegliere il Paese, ma non il server a cui connetterti.

Piani di abbonamento:

2 anni:

  • Completo: 3,99€/mese + 3 mesi extra gratis
  • Plus: 5,19€/mese + 3 mesi extra gratis
  • Standard:,6,69 €/mese + 3 mesi extra gratis

1 anno:

  • Completo: 4,59€/mese + 3 mesi extra gratis
  • Plus: 5,79€/mese + 3 mesi extra gratis
  • Standard: 7,29€/mese + 3 mesi extra gratis

1 mese:

  • Completo: 12,99€/mese
  • Plus: 14,19€/mese
  • Standard: 15,69€/mese

 

Visita NordVPN

2. Express VPN

gaming vpn

Quando hai bisogno di una VPN gaming è difficile non scegliere Express VPN, soluzione che nasce per assecondare le esigenze dei videogiocatori più esperti. Questo software ti permette di usufruire di oltre 3000 server in 94 Paesi, fornendoti l’installazione per PC desktop e integrandosi perfettamente con il sistema operativo, sia esso Windows, Mac, Linux, Android oppure iOS.

Tra i punti di forza figurano un tester integrato per la velocità e il rilevamento del ping, dei server estremamente veloci, l’installazione anche su console e un’ottima assistenza clienti 24/7. Di contro c’è il costo, che purtroppo non è tra i più economici.

Piani di abbonamento:

  • 12 mesi (+ 3 mesi gratis): 6,26€/mese
  • 6 mesi: 9,38€/mese
  • 1 mese: 12,52€/mese

Visita Express VPN

3. CyberGhost

vpn gaming free

VPN in grande ascesa è CyberGhost, soluzione disponibile su PC Windows, Mac, Linux e dispositivi mobile con una garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 giorni. Il software ti consente di beneficiare della protezione DDoS e di Firewall NAT integrato, garantendoti non solo la massima sicurezza, ma anche velocità e stabilità della connessione.

La VPN dispone di più di 7000 server in 89 Paesi e grazie alla crittografia a 256 bit è tra le più interessanti per il gaming online. Tra i pro figurano il numero di server a disposizione, la protezione DDoS e la facilità di utilizzo dell’applicazione. Di contro non c’è un sistema avanzato di opzioni per gli esperti.

Piani di abbonamento:

  • 2 anni (+ 2 mesi extra gratis): 2,19€/mese
  • 6 mesi: 6,99€/mese
  • 1 mese: 11,99€/mese

Visita CyberGhost

4. Atlas VPN

vpn gratis per giocare online

Non tutti conoscono Atlas VPN, ma può essere la soluzione ideale per i videogiocatori che amano giocare in cloud gaming. Oltre a poter installare la VPN su PC Windows, Linux, Mac, Android e iOS, puoi farlo anche su FireTV, migliorando l’esperienza di gioco anche su televisori datati.

Il software dispone di velocità eccellenti, con ping basso ed è tra le migliori per quanto concerne lo streaming sulle piattaforme online. Oltre queste caratteristiche ti offre dei pro molto interessanti, come: protocollo WireGuard, crittografia AES a 256 bit, no-log, multipiattaforma e facilità di utilizzo. Di contro c’è il numero di Paesi a disposizione, poco più di 30.

E’ tra le VPN più economiche per il gaming.

Piano di abbonamento (con codice coupon BIGDEAL):

  • 2 anni: 1,92€/mese + Garanzia di rimborso a 30 giorni
  • 1 anno: 3,07€/mese
  • 1 mese: 11,22€/mese

Visita AtlasVPN

5. IPVanish VPN

giocare con vpn

Se le Virtual Private Network consigliate fino a questo momento non fossero di tuo gradimento, potresti pensare di provare IPVanish, software sviluppato per i videogiocatori e non solo. Grazie alla gestione di oltre 1900 server in più di 50 Paesi, Italia compresa, questo programma ti garantisce dei server realizzati e controllati dall’azienda stessa, cioè slegati da altre compagnie. Come puoi immaginare, una soluzione di questo genere permette di abbassare le latenze e di intervenire prontamente sulle possibili problematiche al sistema informatico proprietario.

Ma oltre alla gestione proprietaria della rete, IPVanish ha come vantaggi: filtraggio e verifica dei ping in diversi Paesi, connessione automatica ai server con la latenza più bassa e stabilità della connessione impareggiabile. Il contro è da ricercare nell’impossibilità di utilizzare la VPN con una localizzazione in Cina, purtroppo non è possibile accedere a tale Paese.

Piani di abbonamento:

  • 1 anno: 3.90€/mese + Garanzia di rimborso a 30 giorni
  • 2 anni: 3.36€/mese + Garanzia di rimborso a 30 giorni
  • 1 mese: 10,49€/mese

Visita IPVanish

6. Surfshark

giocare online vpn

Usualmente chi non sceglie NordVPN si affida a Surfshark per giocare online, questa piattaforma offre ottime prestazioni e un costo particolarmente contenuto. Surfshark dispone di più di 3200 server in 65 Paesi diversi e ti permette di beneficiare di una latenza bassa e una connessione veloce.

La politica del software verte sulla crittografia a 256 bit e sul no-log, limitando al minimo le problematiche informatiche e gli accessi da più dispositivi. Possiamo, quindi, inserire tra i pro una velocità elevata per giocare a qualsiasi tipologia di gioco online, una rete ampia di server e un’ottima sicurezza generale. Interessante anche la presenza della funzione Whitelister presente nell’applicazione per Android e Windows. Purtroppo, bisogna sottolineare che alcuni server sono molto più veloci di altri, quindi, dovrai impegnarti a trovare quello più adatto alle tue esigenze.

Piani di abbonamento:

  • 24 mesi: 2,30€/mese + 2 mesi extra gratis
  • 12 mesi: 3,99€/mese
  • 1 mese: 12,95€/mese

Visita Surfshark VPN

Perché usare una VPN per giocare

migliori app vpn per giocare

Le motivazioni che possono spingerti a installare una VPN gaming sono diverse e in molti casi legate ai limiti geografici. Infatti, quando un’azienda rilascia un videogioco in formato digitale, sia questo per console per videogiochi oppure per PC, stabilisce un orario in cui potrai scaricarlo. Come puoi immaginare, in Italia c’è un fuso orario diverso da altri Paesi, ciò influisce anche sull’orario di rilascio del gioco. Un titolo rilasciato in Italia alle 00.00 del 20 febbraio, in un altro Paese con un fuso orario di 6 ore in avanti sarà scaricabile 6 ore prima.

Accedendo a una VPN potrai svincolarti dai limiti geografici e accedere prima al videogioco. Ma oltre a questo aspetto, puoi anche beneficiare di una maggiore protezione dagli attacchi DDoS e dagli attacchi hacker, aggiungendo anche gli sblocchi su Discord oppure l’accesso al cloud gaming non presente in Italia.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti