Migliori router gaming 2023: guida all’acquisto

Migliori router gaming. Una guida all’acquisto sui router che ti aiuteranno a vivere un’esperienza utente

Se passi molto tempo a giocare ai migliori giochi per PC, probabilmente ti sarà capitato di riscontrare interruzioni, picchi, blocchi o altro. Con la selezione dei migliori router gaming qui sotto, sono certo che non dovrai più subire le estenuanti interruzioni già capitate in passato.

I migliori router di gioco grazie ad una funzionalità chiamata Quality of Service (o QoS) garantiscono priorità al traffico di rete per i tuoi giochi, inoltre evitano le interruzioni delle sessioni di gioco anche quando il tuo compagno di stanza sta scaricando gioco o guarda Netflix.

Come scegliere un router gaming

Prima di acquistare un router gaming occorre tenere conto di diversi fattori, che sono:

  • La velocità massima di connessione è fondamentale per capire a quale velocità puoi scaricare nuovi giochi.
  • RAM e Processore sono elementi presenti nei moderni router da gaming e garantiscono potenza e memoria per gestire più connessioni e ridurre latenza o utilizzare funzionalità QoS avanzate.
  • Con le connessioni wireless più si è lontani dal router peggiore sarà la connessione. I router garantiscono centinaia di metri quadrati di raggio, ma se ci sono muri portanti, soffitti, porte e via dicendo potresti avere dei problemi. Per i router gaming è preferibile usare connessione via cavo ethernet a meno che il gioco non sia basato su velocità e precisione.
  • I router per il gaming hanno software di aggiornamento automatico che offrono protezione firewall, gestione delle funzioni e ottimizzazione della rete.
  • La tecnologia MU-MIMO, acronimo di Multi-User, Multiple Input, Multiple Output, indica la possibilità di connettere più dispositivi al router tramite connessione Wi-Fi, senza preoccuparti di dover occupare troppa banda. I router gaming offrono tale tecnologia per garantire la connessione costanza e senza picchi di lag e ping instabile.

Migliori router gaming

miglior router adsl

Di seguito trovi i migliori router da gioco con evidenza dei brand più famosi e di tutti quei fattori che ne determinano la qualità, come: velocità di trasmissione dei dati, connettività (porte Gigabit Ethernet, standard Wi-Fi, antenne per maniipolare la potenza del segnale) e caratteristiche. Buona lettura!

modem gaming

Velocità: 802.11ac: 2.167 Mbps, 802.11n: 1.000 Mbps | Connettività: 4 x Gigabit Ethernet, 1 x WAN, 1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0 | Caratteristiche: supporto MU-MIMO, integrazione Alexa, IFTTT.

Pro

  • Veloce e potente
  • Supporta Alexa e IFTTT

Contro

  • Costoso

Se sei alla ricerca della più recente tecnologia di router ed ami ancora il look dei vecchi modelli, allora l’arciere TP-Link Archer C5400 v2 potrebbe essere perfetto per te. Si tratta di uno dei migliori router di gioco che combina funzionalità di livello e configurazioni accessibili in un pacchetto che piace a quasi tutti. Se poi aggiungi anche il supporto Alexa, hai un router che può adattarsi a qualsiasi situazione, sia che tu ti stia concentrando sulla vittoria dell’ultima partita in Apex Legends, sia che tutti i tuoi ospiti si connettano alla tua rete.

2. Asus RT-AC86U

router migliori

Velocità: 802.11ac: 1.734 Mbps; 802.11n: 450 Mbps | Connettività: 4 x Ethernet, 1 x WAN, 1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0 | Caratteristiche: MU-MIMO, AiDisk, Adaptive QoS, Rete privata per giocatori WTFast.

Pro

  • Trasferimenti super veloci
  • Lungo raggio

Contro

  • Costoso
  • Features eccessive

L’Asus RT-AC86U è uno dei migliori router gaming e supporta tutti gli standard wireless attualmente in uso ((802.11a/b/g/n/ac). Presenta quattro porte LAN, porta USB 3.0 multifunzionale e supporta addirittura chiavette Internet. Offre tecnologia MIMO e beamforming per ottimizzare la gestione della banda quando le connessioni sono simultanee. L’interfaccia web e chiara e permette la gestione del dispositivo e della rete in modo completo. Non mancano funzioni di sicurezza, come firewall, protezione DoS, parental control e funzione QoS.

modem da gaming

Velocità: 802.11ac; 2.4GHz: 1.000 Mbps; 5GHz: 2.167 Mbps | Connettività: 1x Gigabit Ethernet WAN, 8x Gigabit Ethernet LAN, 2x USB 3.0 | Caratteristiche: MU-MIMO, beamforming AC wireless avanzato, rete tri-band, accelerazione VPN.

Pro

  • Veloce
  • Incredibile gamma

Contro

  • Molto costoso

Il router TP-Link Archer C5400 v2X rispetto al precedente modello (quello senza la “X”) ha avuto un notevole aumento delle prestazioni. È molto più costoso, ma potrebbe essere uno dei modem gaming di fascia più alta e migliore in circolazione. Con otto porte Ethernet sul retro, è perfetto per cablare una flotta di apparecchiature da gioco. Inoltre, il supporto MU-MIMO e Tri-band, significa che anche le connessioni wireless sono al top della linea.

4. Netgear Nighthawk Pro Gaming XR500

miglior router gaming

Velocità: 802.11ac: 2.6Gbps | Connettività: 4 x Gigabit Ethernet, 1 x WAN, 2 x USB 3.0 | Caratteristiche: supporto MU-MIMO, QoS, filtro geografico.

Pro

  • Alte prestazioni
  • Software incredibile

Contro

  • No modem a banda larga

Se sei un giocatore hardcore un’ottima soluzione per giocare al meglio senza interruzioni è prendere in considerazione il router Netgear Nighthawk XR500. Questo router da gaming d’élite non solo fornisce una velocità imbarazzante di 2,2 Gbps, ma anche il supporto MU-MIMO e funzionalità di gioco uniche, come il filtro di connessione basato sulla posizione e QoS. Potraii giocare tutta la notte senza avere alcun picco di ritardo. Basta essere consapevoli dell’elevato prezzo e assicurarsi di poter gestire un’estetica del genere.

5. Asus RT-AC5300

router da gaming

Velocità: 802.11ac: 2.167 Mbps, 802.11n: 600 Mbps | Connettività: 4 x Gigabit Ethernet, 1 x WAN, 1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0 | Caratteristiche: supporto MU-MIMO, Link Aggregation, analizzatore di traffico, WPS, 512 MB di RAM, 8 antenne esterne.

Pro

  • Potenti funzionalità di gioco
  • Ottima copertura Wi-Fi

Contro

  • Richiede spazio
  • Singola porta USB 3.0

L’Asus RT-AC5300 è un fantastico router gaming di fascia alta e ricco di features avanzate. Include un’interfaccia semplice ma potente, oltre a impostazioni QoS complete. Il design simile a un ragno non è per tutti, ma le otto antenne hanno uno scopo, in quanto possono essere utilizzate per dirigere il segnale Wi-Fi in tutta la casa, offrendo a questo router un’eccellente portata.

6. Zyxel Armor Z2 AC2600

modem per gaming

Velocità: 802.11ac: 2.167 Mbps, 802.11n: 800 Mbps | Connettività: 4 x Gigabit Ethernet, 1 x WAN, 1 x USB 2.0, 1 x USB 3.0 | Caratteristiche: supporto MU-MIMO, StreamBoost, processore dual-core da 1,7 GHz, 512 GB di RAM, configurazione basata su app Zyxel One Touch.

Pro

  • Buona velocità wireless MU-MIMO
  • Software di analisi del traffico

Contro

  • Velocità della porta USB media
  • Pochi dispositivi utilizzano 802.11ac quad-stream

Sembra un alieno, ma in realtà il Zyxel Armor Z2 AC2600 è un router per gamers. Grazie al più recente supporto MU-MIMO, che migliora la velocità quando più dispositivi sono collegati alla stessa rete, questo router da gioco è offre prestazioni elevate. Può gestire molti dispositivi, dando priorità alla larghezza di banda in base alle esigenze di ciascun dispositivo. Di certo è uno dei migliori router gaming che puoi acquistare oggi.

7. Asus RT-AC88U

modem router gaming

Velocità: 802.11ac: 2167 Mbps 802.11n: 1000 Mbps | Connettività: 9x Gigabit Ethernet, 1x USB 2.0 1x USB 3.0 | Caratteristiche: 1024-QAM, MU-MIMO, WTFast Gamers Private Network, Asus AiProtection, AsusWRT Software.

Pro

Velocità wireless più elevate

Interfaccia utente software completa

Contro

  • Costoso
  • Richiede hardware speciale per velocità più elevate

L’Asus RT-AC88U è un router gaming costoso, ma giustifica il prezzo con prestazioni wireless pazzesche 802.11. Dotato di quattro antenne e tecnologia NitroQAM, che spinge ulteriormente la velocità, questo router da gioco consente prestazioni wireless in grado di superare il limite di 1 GB / sec. Ma c’è un problema: dovrai afferrare un adattatore wireless NitroQAM, come l’Asus PCE AC88, per avvicinarti a queste potenti velocità. Ma con velocità di questo tipo, è facile capire come mai siamo di fronte ad un altro dei migliori router per il gaming.

router gaming

Velocità: 802.11ac | Connettività: 4x Gigabit Ethernet, 1x USB 3.0 | Caratteristiche: MU-MIMO, beamforming AC wireless avanzato, SmartConnect.

Pro

  • Diverse funzionalità
  • Buone performance

Contro

  • Costoso

Il D-Link DIR 885L / R è un router da gioco di fascia media affidabile con portata e velocità elevate. Se stai cercando il miglior router gaming sul mercato, te lo consiglio. Non solo è dotato di una buona varietà di porte ma ha anche un’interfaccia utente ben progettata. Presenta inoltre un firmware open source DD-WRT, che rende questo router tanto flessibile quanto potente.

Modem Router gaming più venduti su Amazon

Dopo averti elencato i migliori router gaming sul mercato, da prendere in considerazione prima della tua fase di acquisto, qui sotto trovi una lista sempre aggiornata dei router per giocare online più venduti del momento su Amazon.

OffertaBestseller No. 6
NETGEAR Nighthawk Router WiFi 6 Pro Gaming XR1000, Velocità wireless AX5400 (fino a 5,4 Gbps), DumaOS 3.0, 4 porte Ethernet da 1G e 1 porta USB 3.0
NETGEAR Nighthawk Router WiFi 6 Pro Gaming XR1000, Velocità wireless AX5400 (fino a 5,4 Gbps), DumaOS 3.0, 4 porte Ethernet da 1G e 1 porta USB 3.0
Progettato con processore triple core da 1,5 Ghz, Beamforming+, MU-MIMO e OFDMA
369,99 EUR −78,00 EUR 291,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 8
ASUS RT-AX86S AX5700 Router Estendibile WiFi Gaming, Connessione Veloce WiFi 6, Protezione Internet Integrata Con Aggiornamenti Illimitati, Nero
ASUS RT-AX86S AX5700 Router Estendibile WiFi Gaming, Connessione Veloce WiFi 6, Protezione Internet Integrata Con Aggiornamenti Illimitati, Nero
Compatibile con tutti i modem/router forniti dagli operatori
249,00 EUR −96,01 EUR 152,99 EUR Amazon Prime

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti