Come funziona Discord: la chat dei gamer

Come funziona Discord? Ecco un tutorial completo su come utilizzare chat vocali, testuali e video per comunicare con i tuoi amici gamer con Discord.

Negli ultimi anni il settore del gaming sta vivendo un’evoluzione non solo in termini numerici, ma anche tecnici. Sempre più tecnologie vengono utilizzate per garantire un’esperienza di gioco più immersiva e soddisfacente ai gamer più appassionati. Dalla realtà virtuale alle console di nuova generazione, tutto sembra pensato per l’intrattenimento a 360 gradi.

Se sei un gamer ti sarai accorto come sia su PC che su Xbox, Microsoft ha pensato di implementare il software Discord. Sebbene su PC questo software sia ormai lo strumento principale per comunicare con altri giocatori, su Xbox Series X/S e generazione precedente, l’aggiornamento è stato introdotto solo a dicembre 2022. Nelle prossime righe daremo uno sguardo a come funziona Discord e come sfruttarne le potenzialità.

Nel caso in cui dovessi essere un gamer principalmente da PC, ti consigliamo di leggere anche gli articoli correlati su Instant Gaming, come funziona Steam e su Prime Gaming, ti saranno molto utili per risparmiare nell’acquisto delle chiavi di gioco.

Indice

Cos’è e a cosa serve Discord

Come funziona Discord

Avrai sicuramente sentito parlare da influencer e amici di Discord, ma magari non hai perfettamente idea di cosa sia e a cosa possa servire. Quando utilizzi Discord non stai facendo altro che collegarti a un server che dispone di una chat per parlare online mentre stai giocando. Puoi considerarlo un servizio di messaggistica gratuito, nato però non solo per scrivere i messaggi che desideri agli altri giocatori mentre state effettuando una sezione di gioco, ma anche per parlare con loro con il microfono delle tue cuffie gaming PC.

Discord serve, quindi, a comunicare in modo veloce sfruttando i canali testuali e canali vocali; i primi identificabili come delle chat in cui puoi scrivere, rispondere, inviare video e foto, mentre con i secondi potrai registrare in tempo reale i tuoi messaggi e interagire con gli altri utenti.

Uno degli aspetti più interessanti dei canali Discord risiede nel fatto che i testi e i messaggi vocali restano all’interno di essi, infatti, potrai dare uno sguardo al canale quando desideri.

Come funziona Discord

discord

I canali testuali oppure quelli vocali di Discord non necessitano di alcuna registrazione, ti basterà avere un nickname, anche usa e getta, per creare un server dove invitare i tuoi amici o partecipare alle conversazioni su server altrui o mediante chat private. Se tu seguissi un influencer con un canale privato Discord, tramite il suo link potresti accedere alle conversazioni in modo rapido e sicuro.

Creando la tua lista amici potrai utilizzare il server Discord come un luogo digitale in cui recarti periodicamente per divertirti con altri giocatori. Spesso Discord è la soluzione ideale per pianificare la strategia di gioco da attuare in game, le chat testuali sono essenziali per pianificare una strategia efficace, mentre i canali vocali in tempo reale ti aiuteranno se sei in piena attività di gioco.

Ti starai domandando su quali piattaforme puoi utilizzare Discord, ti abbiamo anticipato che solo da dicembre 2022 la funzione Discord è stata implementata nell’ecosistema Xbox. Fortunatamente questo server è disponibile già da diversi anni, infatti puoi utilizzarlo su: Windows, iOS, Android, Linux, Mac, browser web e ovviamente su console Xbox.

Come scaricare e installare Discord

discord

Se hai la curiosità e la voglia di provare Discord, dobbiamo capire come scaricare l’applicativo e come installarlo. Cominciamo da quelle che sono le due piattaforme più comuni: Windows e Mac.

Windows: recati nella sezione Download della pagina ufficiale di Discord e clicca sul pulsante Download for Windows. Scarica il file DiscordSetup.exe e attendi che termini il download. Alla fine clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file scaricato per avviare l’installazione. Segui la guida a schermo.

Mac: recati sempre nella sezione Download e clicca su Download Mac. Clicca due volte sul file scaricato e trascina il logo Discord nella cartella Applicazioni.

Browser Web: nella pagina ufficiale premi su Open Discord in your browser e inserisci un Nickname spuntando anche la casella accanto alla voce:I have read and agree to Discord’s Terms of Service and Privacy Policy. Specifica la tua data di nascita e inizia ad utilizzare Discord direttamente sul tuo browser preferito.

Nel caso in cui volessi utilizzare Discord sul tuo smartphone, non dovrai fare altro che scaricare l’app ufficiale dal Play Store o dall’App Store, ma lo vedremo meglio nelle prossime righe.

Come accedere al tuo account

discord

Una volta scaricato il software e installato sul tuo PC oppure smartphone, dovrai accedere al tuo account. Per farlo devi prima effettuare la registrazione al server Discord. Vai su https://discord.com e clicca, in alto a destra, su Login. Sotto la finestra di accesso troverai la scritta Registrati, scritto in piccolo, cliccaci sopra e inserisci e-mail, nome utente, password, data di nascita e dai conferma dei termini del servizio.

discord

Una volta completata la registrazione ritorna alla pagina iniziale e clicca su Login. In questo caso potrai inserire i dati di registrazione: e-mail o numero di telefono e password. Puoi anche accedere con il codice QR, ma devi avere uno smartphone compatibile con questa funzione oppure devi installare un’applicazione di terze parti. Trovi maggiori informazioni nella nostra guida sulle migliori app QR code Android.

Come faccio a parlare su Discord

discord

Effettuato il login sei pronto per utilizzare i canali Discord, ma come sfruttare al meglio i canali vocali? Per accedere ai canali vocali devi cliccare, nella parte sinistra della plancia di comando di Discord, sul canale vocale degli amici. Ti comparirà la lista dei canali a cui sei iscritto.

Non dovrai effettuare chiamate o squilli, cliccandoci sopra si aprirà automaticamente la finestra. Noterai un’icona a forma di altoparlante, quando questa sarà sbarrata non si sentirà il tuo microfono, mentre se è senza sbarra sarai già attivo per i messaggi vocali.

Come inviare messaggi con Discord

disco rd

Lo stesso ragionamento vale anche per i canali testuali, infatti, dovrai cliccare, nella parte sinistra della plancia di comando Discord, sugli argomenti trattati. Ti comparirà a schermo una chat vera e propria, come su WhatsApp o Telegram, con cui potrai interagire e inviare i tuoi messaggi. In questo caso avrai bisogno necessariamente di una tastiera.

Chat video di Discord

canali discord

Se possiedi una videocamera Discord supporta anche le chat video. Come per le chat vocali, anche per quelle video puoi chiamare un amico dalla lista di amici o tramite messaggi diretti nella sezione Home dell’applicazione. Seleziona l’icona a forma di videocamera per avviare una chiamata con una persona selezionata dalla lista di amici. I server permettono di ospitare videochiamate di gruppo fino a 25 persone e sono simili alle chiamate di Zoom per ospitare grandi riunioni.

Come unirsi ad un server

programmi chat vocale

Nella condizione in cui hai l’esigenza di unirti a un server che già conosci, allora devi porre attenzione all’elenco presente sulla parte sinistra quando avvii Discord. Infatti, lì è presente tutto l’elenco dei tuoi server; cliccando su Aggiungi server potrai importarne uno, visualizzando poi l’icona dello stesso quando accedi al programma. Le icone vengono distribuite verticalmente.

Per far parte di un server devi premere su Add a Server, nella versione inglese, selezionare poi la voce Join e inserire il link del canale Discord a cui vuoi partecipare. Selezionando l’opzione Create invece sarai tu a creare un nuovo canale.

Quanti anni bisogna avere per stare su Discord

L’età minima richiesta per accedere all’app o sito Web Discord è di 13 anni. In fase di registrazione il servizio richiede la data di nascita per capire se sei in grado di unirti a server o canali che contengono contenuti con limiti di età. I contenuti con limiti di età sono accessibili solo agli utenti maggiori di 18 anni.

Come capire se una persona è online su Discord

Come la maggior parte delle app di messaggistica, anche Discord informa se una persona è online oppure no, tramite gli indicatori di stato. Quando una persona è online, l’indicatore di stato sarà verde.

Come collegare il tuo account PlayStation Network a Discord

PlayStation Network e Discord

Per connettere il tuo account Discord al tuo account PlayStation Network, devi aprire Discord e andare in Impostazioni utente > Connessioni tramite app desktop o web. Da telefono, vai su Impostazioni utente > Connessioni.

Tra le tante icone, vedrai il logo PlayStation. Selezionalo per collegarlo a Discord ed effettua l’accesso inserendo Nome utente, Password e cliccando sul pulsante Accedi. Seleziona l’opzione Autorizza, per autorizzare il collegamento tra le due piattaforme. La stessa procedura è valida anche per collegare: Xbox, Twitch, Youtube, Reddit, Spotify, Steam, Twitter.

Come funziona Discord sul telefono

chat vocale online

Ti abbiamo anticipato come Discord sia installabile e utilizzabile anche su dispositivi iOS e Android. Sicuramente non avrà la stessa immediatezza del software su PC, ma non avrai difficoltà nell’utilizzarlo anche mentre stai giocando in mobilità.

Il funzionamento alla base del programma è identico anche su smartphone, dovrai solo preoccuparti di scaricare l’applicazione su iOS o Android e successivamente inserire i dati di registrazione per effettuare il login. Per non incorrere in errori banali vediamo come fare nel dettaglio.

Android: sblocca il tuo telefono e accedi al drawer delle applicazioni, premi su Play Store e digita il termine Discord. Al centro ti comparirà la scritta Installa, tappaci sopra e attendi che installi il programma. Completata l’installazione dovrai solo premere su Accedi e inserire i dati di registrazione. Effettua la registrazione prima se non hai ancora i dati. Troverai all’interno dell’App tutti i canali a cui sei iscritto oppure potrai crearne di tuoi e partecipare a quelli degli altri.

iOS: il procedimento è identico anche per sistemi iOS, dovrai scaricare il programma dall’App Store ed eseguire registrazione e accesso.

Come avere Discord Nitro

nitro gratis

Discord Nitro è l’abbonamento Premium della chat vocale Discord. Abbonandoti dal sito Inernet ufficiale, potrai ottenere numerosi vantaggi come: l’utilizzo di avatar animati, tag personalizzati, creazione e collezione di emoji animati e tanto altro. Inoltre puoi caricare file fino a 100 MB all’interno delle chat e condividere video, schermo e streaming.

Sottoscrivendo questo abbonamento potrai avere inclusi 2 potenziamenti per il server e funzionalità aggiuntive per il proprio server. Il costo è pari a 99,99 euro all’anno oppure 9,99 euro al mese. In alternativa esiste anche la variante Classic al prezzo di 49,99 euro all’anno oppure 4,99 euro al mese. Quest’ultima non include i potenziamenti del server.

Da poco tempo Discord ha lanciato anche il piano Basic al prezzo mensile di 2,99 euro al mese o 29,99 euro all’anno.

E’ possibile ottenere Discord Nitro gratis tramite un regalo inviato a te sulla chat o tramite il riscatto di un codice dall’inventario regali in Impostazioni utente sia sull’app che sul sito Web. Discord offre anche promozioni Nitro sui suoi canali social Twitter e Instagram.

L’abbonamento Discord Nitro prevede l’iscrizione con un periodo di prova gratuita che puoi cancellare anche prima della sua scadenza. Se invece vuoi cancellare l’abbonamento devi andare su Impostazioni utente > Abbonamenti e premere su Cancella.

Quanto è sicuro Discord

Negli ultimi anni su Discord sono stati identificati malware molto pericolosi in grado di rubare username e password agli utenti. Proprio come ogni applicazione di messaggistica e VoIP progettata per le comunità dei videogiocatori anche sulla piattaforma statunitense è possibile attivare una serie di funzioni di privacy e sicurezza. In questo modo potrai filtrare le persone da cui ricevi messaggi e bloccare gli utenti di cui non sei sicuro. Puoi approfondire questi aspetti leggendo la guida su come configurare la privacy e la sicurezza del tuo account su Discord.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti