Come scaricare VPN su computer

L’utilizzo quotidiano di internet, oltre a essere una condizione necessaria per il lavoro e intrattenimento, ti espone anche a potenziali minacce informatiche. Per quanto uno smartphone e un computer sempre aggiornati ti permettano di gestire al meglio la sicurezza durante la tua navigazione sul web, i pacchetti dei dati personali in uscita e in entrata diventa complesso da salvaguardare.

Non è un caso che sempre più privati e aziende si affidino a un sistema VPN per proteggere i propri dati personali, sfruttando diversi vantaggi di questa tecnologia. Avrai notato come influencer e content creator pubblicizzino la VPN come una soluzione eccellente per geolocalizzare il tuo IP pubblico in un altro Paese, in effetti con questa tecnologia puoi fare questo e molto altro.

Chi scarica VPN per PC può trarre vantaggi sia per quanto riguarda l’ambito personale che aziendale, soprattutto se ci si affida a servizi VPN come Surfshark, NordVPN, Atlas VPN e tante altre.

Indice

Cos’è una VPN e come funziona

connessione vpn

Magari non hai mai sentito parlare di una VPN, o quantomeno non hai idea di cosa sia e come funzioni. Il termine VPN è l’acronimo di Virtual Private Network, in italiano rete privata virtuale, e identifica un servizio dedicato che attraverso il software proprietario protegge la connessione internet e la tua privacy online.

Da un punto di vista prettamente tecnico è un software o un’estensione che viene installato sul tuo dispositivo elettronico, sia questo un PC, uno smartphone oppure un tablet, che attraverso la creazione di un tunnel cifrato protegge la tua identità. Nello specifico il servizio/programma VPN non fa altro che nascondere il tuo indirizzo IP e creare una rete virtuale con cui navigare.

Quando ti colleghi a internet dal tuo computer o smartphone, il server a cui ti collegherai non visualizzerà il tuo indirizzo IP reale, ma quello della macchina virtuale generato dalla VPN.

Tale funzione oltre a essere molto utile per nascondere l’IP, lo è ancor di più per la sua capacità di criptare le informazioni in entrata e in uscita, poiché sarà veicolato tutto all’interno di un tunnel predefinito. Privati e aziende installano una VPN soprattutto quando sono in luoghi pubblici, infatti, in questo contesto è più semplice diventare vittime di attacchi informatici poiché si è collegati a una rete Wi-Fi pubblica. Attivando la VPN potrai navigare anche in contesti poco protetti, poiché sarà il software a filtrare le informazioni e a impedire l’accesso a fonti sconosciute.

Per far funzionare al meglio una VPN dovrai installarla e configurarla sul tuo dispositivo elettronico e scegliere il server del Paese in cui vuoi collegarti, generando un indirizzo IP virtuale con cui navigare sul web.

Come configurare una connessione VPN su PC Windows

Come ti abbiamo anticipato, quando scegli una VPN hai bisogno di installarla sul tuo dispositivo. In queste righe focalizzeremo l’attenzione sull’installazione per PC Windows.

Il primo passo è quello di scaricare una versione compatibile con il tuo PC, infatti, alcune piattaforme distribuiscono versioni differenti per smartphone e PC Windows. Puoi iniziare dal download della VPN Surfshark per Windows. Una volta terminato il download procedi all’installazione del programma, cliccando due volte con il tasto sinistro sul file .exe che hai scaricato.

I processi di installazione di una VPN sono principalmente due: software dedicato oppure con configurazione manuale.

  • Software dedicato: dovrai scaricare il programma e subito dopo l’installazione inserire i dati di registrazione e cliccare semplicemente sul server che desideri collegarti e il tasto Avvia connessione VPN.
  • Configurazione manuale: puoi utilizzare direttamente i dati forniti dal servizio per inserirli nelle impostazioni di Windows. Nello specifico vai su Start > Impostazioni > Rete e Internet e clicca sulla sezione VPN. Da qui premi su Aggiungi connessione VPN a cui desideri connetterti e inserisci il Provider VPN, Nome connessione, Indirizzo server, Tipo di info di accesso, Nome utente e Password e premi sul pulsante Salva. Potresti inserire anche una VPN pubblica, ma perderesti velocità e sicurezza, caratteristiche indispensabili in una VPN di qualità.

Quali vantaggi offre l’uso di una VPN con PC Windows

cos'è una vpn

Configurare una VPN sul tuo computer può offrirti veramente tanti vantaggi, oltre a garantirti una maggiore protezione mentre navighi sul web, avrai la possibilità di connetterti da un Paese lontano utilizzando ancora i servizi acquistati in Italia. Ma questi sono solo alcuni dei benefici che privati e aziende possono riscontrare, vediamo quelli più significativi che possono esserti utili nelle tue attività di lavoro e intrattenimento.

Crittografia: una VPN ti consente di crittografare i dati durante la navigazione, preservando le informazioni personali e aziendali da potenziali attacchi malevoli.

Reti pubbliche: come anticipato nelle righe precedenti, attivare una VPN quando stai utilizzando le reti pubbliche potrebbe eliminare la gran parte degli attacchi informatici. Il tunnel virtuale creato dal software ti permette di limitare l’accesso ai malintenzionati collegati sulla stessa rete internet.

Sbloccare gli accessi: proprio come una rete locale creata per la tua infrastruttura aziendale, anche una VPN ti permette di sbloccare gli accessi ad alcune aree. Avrai notato, soprattutto quando sei all’estero, come tu non possa utilizzare servizi italiani a causa di un blocco del sistema. Siti web come Netflix, l’INPS e tanti altri consentono l’accesso e il login solo dal Paese in cui hai acquistato il servizio. Con una VPN potrai creare un indirizzo virtuale italiano che ti consentirà di accedere come se fossi in Italia.

Geolocalizzazione: uno dei vantaggi di utilizzare la VPN risiede nel nascondere la posizione geografica oppure l’indirizzo IP di partenza. Navigare sicuri in internet significa anche cercare di essere quanto più anonimi possibile, condizione che con una VPN può essere raggiunta. La connessione virtuale creerà un indirizzo IP localizzato in un altro Paese e sarai quasi del tutto anonimo anche ai server che inviano e ricevono i pacchetti dati.

Torrent: per quanto sembra una banalità, anche quando scarichi un torrent il tuo indirizzo IP potrebbe essere rilevato. La VPN ti permette di scaricare i torrent in forma anonima, limitando le conseguenze negative legate a essi.

Censura: oltre a garantirti l’accesso da altri Paesi per accedere a servizi e Enti specifici, la VPN ti permette di bypassare anche la censura di un determinato territorio. Nel caso in cui tu fossi una persona che ha la necessità di ottenere informazioni importanti di una località censurata, in cui è limitata la connessione, con una VPN potrai svincolarti da tale condizione e leggere anche le notizie non visibili in una condizione normale.

Rapidità di connessione: sebbene una VPN disponga di un tunnel crittografato in cui i pacchetti di dati vengono filtrati per garantirti la massima sicurezza, scegliendo un software di qualità potrai ottenere delle ottime velocità di connessione a un altro server. Una VPN, data la funzione di filtraggio dei dati, incrementa leggermente la latenza, condizione che puoi eliminare con un servizio di ottimo livello.

Non ti sconsigliamo di affidarti a VPN poco performanti poiché ti sembrerà che la navigazione diventi meno fluida e scattante.

Qual è la VPN migliore da utilizzare per PC Windows

vpn cosa serve

L’utilizzo di una VPN, oltre a garantirti i vantaggi appena elencati, necessita di alcuni accorgimenti per essere sfruttata al meglio. Per quanto vi siano VPN installabili tramite estensioni e VPN completamente gratuite è opportuno sottolineare come queste soluzioni siano potenzialmente dannose.

Una rete virtuale gratuita è sicuramente meno performante e sicura di una rete creata, per esempio, con Surfshark. Le differenze principali sono da riscontrare nella qualità del tunnel crittografico, nella velocità di connessione ai server e soprattutto nei server stessi.

Quando sottoscrivi un servizio dedicato come Surfshark, puoi beneficiare di una latenza molto più bassa nella connessione ai server virtuali, ciò è dovuto al fatto che l’azienda sviluppatrice del software ha acquistato dei server propri distribuiti in tutto il mondo. Non dovrai, quindi, affidarti a server pubblici saturi come quelli delle VPN pubbliche, ma avrai una banda molto più ampia.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti