Recensione Atlas VPN: come funziona, opinioni e prezzi
Scopri la nostra recensione di Atlas VPN, una Virtual Private Network sicura, giovane ed economica, facile da utilizzare e capace di sbloccare i siti streaming più famosi.
L’utilizzo di una VPN è ormai una consuetudine per gli utenti che vogliono navigare in completa sicurezza sul web. Sebbene una Virtual Private Network sia considerata la soluzione ideale per aggirare le restrizioni geografiche, è innegabile che tantissime persone la utilizzino per diverse attività online, legate non solo all’intrattenimento, ma anche all’informazione e al lavoro.
Il numero di VPN in commercio è veramente molto grande, troverai soluzioni di ogni genere sviluppate per assecondare determinate esigenze. Oggi andremo ad analizzare nello specifico Atlas VPN, servizio molto giovane pensato per chi ha bisogno di login illimitati e desidera sbloccare i servizi in streaming.
Ti consigliamo di leggere anche le nostre guide sulle migliori VPN e sulle VPN gratis, in modo da avere un’idea più completa di come sfruttare al meglio una Virtual Private Network.
Indice
Cos’è Atlas VPN
Come puoi dedurre dal nome del servizio, Atlas VPN non è altro che una Virtual Private Network che ti permette di collegarti ai server di diversi Paesi e poter navigare con la massima sicurezza. Sebbene sia una piattaforma nata solo nel 2019, Atlas VPN è particolarmente interessante poiché ti offre la gran parte delle funzioni presenti nelle VPN più importanti, come la cancellazione dei dati personali e di navigazione oppure una sicurezza sulla privacy difficilmente rapportabile ad altre soluzioni simili.
Come funziona Atlas VPN: funzionalità e prezzi
Cominciamo sottolineando che Atlas VPN dispone di oltre 750 server in più di 40 Paesi diversi, numeri sicuramente non esaltanti, ma che sono vincolati principalmente al fatto che la piattaforma è nata da poco tempo.
La giovane età però si traduce anche in funzioni avanzate moderne e un prezzo particolarmente concorrenziale. Infatti, potrai beneficiare di protocolli WireGuard, IPSec/IKEv2, sicurezza AES a 256 bit e la connessione illimitata dei device. Ti basterà sottoscrivere un piano in abbonamento e accedere con l’account Atlas VPN.
Non mancano le funzioni:
- Kill Switch: quando cade la connessione questa funzione fa in modo che il collegamento si ripristini solo se la VPN è attiva.
- Politica No Logs: si tratta di un vincolo contrattuale che impedisce all’azienda di tracciare il traffico dei suoi utenti.
- Tracker Blocker: un perfetto blocca tracker per impedire il tracciamento delle attività degli utenti online senza il loro consenso.
- DNS Privati: Atlas VPN fornisce DNS anonimi e privati a prova di hacker.
- SafeBrowse Mode: puoi attivarla per bloccare quei siti che reputi pericolosi e non attendibili.
- Data Breach Monitor: protegge la privacy dell’utente e lo informa in tempo reale in caso di violazione di dati sensibili.
- SafeSwap: attivandolo l’indirizzo IP fittizio verrà cambiato periodicamente in automatico.
I prezzi di listino di Atlas VPN sono convenienti, in base alla tariffa scelta potrai risparmiare molto sul lungo termine. Nello specifico i piani sono tre:
- 1 mese: 9,69 euro al mese.
- 1 anno: 3,60 euro al mese.
- 3 anni+3 mesi aggiuntivi: 1,62 euro al mese.
Ottieni AtlasVPN + 3 mesi gratis
Velocità, Sicurezza e affidabilità di Atlas VPN
Ti starai domandando quali siano le velocità di questa piattaforma, dato lo sviluppo ancora in progress potresti pensare che non offra prestazioni adeguate. In realtà, i server di Atlas VPN sono particolarmente performanti, adatti a coloro che vogliono un ping non troppo alto e velocità medie di circa 240 Mbps per il download e 280 Mbps per l’upload. Ovviamente le velocità effettive dipendono dalla tipologia di connessione installata a casa tua o in ufficio, è più corretto analizzare l’affidabilità del servizio.
Da questo punto di vista il protocollo WireGuard fa la differenza, poiché ti consente di ottenere una connessione equilibrata e senza picchi di latenza. Lo streaming in 4K non è un problema se disponi di un contratto con un provider di qualità, sia la visualizzazione dei contenuti multimediali, sia l’ambito gaming non presentano rallentamenti o cali di frame rate. Atlas VPN punta molto sulla sicurezza e la stabilità dei suoi server, con il tempo tale condizione potrà solo che migliorare considerando che da pochissimi mesi si stanno affacciando al mercato consumer.
Come installare e configurare Atlas VPN
L’installazione e la configurazione di questa VPN sono estremamente semplici, potrai farlo sia sul tuo sistema operativo Windows, che Mac, Android, iOS, Linux, Android TV o Amazon Fire TV.
- Windows: per la versione PC ti basterà andare nella sezione di download e scaricate il file .exe per l’esecuzione. Nella pagina principale clicca su VPN apps e seleziona il software per Windows, ti si aprirà una nuova finestra e potrai scegliere sia il Download free che la versione in abbonamento, in quest’ultimo caso clicca su Get Premium. Scarica il file di installazione e avvialo, al completamento del processo inizializza il programma e inserisci le credenziali del tuo account Atlas VPN.
- Mac: se disponi di un sistema operativo macOS allora dovrai effettuare la stessa operazione precedentemente analizzata, ma scegliendo la sezione Mac.
- Smartphone: Atlas VPN è compatibile sia su smartphone Android che iOS, dovrai selezionare la sezione dedicata e loggarti inserendo i dati di registrazione.
- Amazon Fire Tv Stick: se disponi di un dispositivo di casa Amazon, allora dovrai prima di tutto cercare l’app dall’Amazon App Store. Scaricala e avviala, inserendo poi le credenziali per l’accesso. Infine, seleziona il server al quale vuoi connetterti e avvia i software per lo streaming per accedere anche ai cataloghi extra Italia.
Ottieni AtlasVPN + 3 mesi gratis
Assistenza clienti di Atlas VPN
Una VPN di qualità si distingue da quelle scadenti per un’assistenza clienti efficiente e attiva 24 ore su 24. Atlas VPN ti mette a disposizione un’ottima assistenza 24/7 che puoi contattare sia tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica support@atlasvpn.com, che attraverso la chat live sempre attiva.
Nel caso in cui non avessi voglia di contattare l’assistenza, ma volessi comunque nuove informazioni utili, Atlas VPN dispone di una sezione FAQ dedicata.
Streaming e P2P
Accedere alle piattaforme di streaming tramite VPN ti permette di beneficiare di cataloghi più ampi e di contenuti multimediali spesso non presenti in Italia. Ma come si comporta Atlas VPN da questo punto di vista? Bisogna sottolineare che il numero di server e di Paesi di questo servizio è inferiore alla concorrenza, ma ciò non ti impedisce di ottenere delle ottime performance.
- Netflix: dopo qualche giorno di test, lo streaming su Netflix non ha presentato errori o impuntamenti, potrai accedere ai cataloghi di gran parte dei Paesi più importanti.
- DAZN: per questa piattaforma non ti consigliamo Atlas VPN, non ti offre reali benefici.
- Disney+: si comporta molto bene invece per la piattaforma di casa Disney. Potrai sbloccare i contenuti in streaming usualmente non visualizzabili nel catalogo italiano.
- Amazon Prime Video: tanto quanto la piattaforma Disney+, anche per Prime Video non abbiamo riscontrato problemi. Sicuramente non è il massimo per i video in 4K, ma collegandoti ai server italiani non avrai rallentamenti delle velocità.
Ottieni AtlasVPN + 3 mesi gratis
Funziona Atlas VPN con i Torrent ed il gaming?
Discorso diverso per quanto riguarda i torrent. Atlas VPN sblocca il P2P e dopo qualche test abbiamo riscontrato buone velocità. Ti consigliamo di disattivare la funzione SafeSwap per non rallentare lo scambio dei file. Quando attivi tale funzione, il servizio cambia il tuo indirizzo IP periodicamente per migliorare l’anonimato. Come puoi immaginare, il SafeSwap può interferire con il download e l’upload dei file poiché andrebbe a destabilizzare la connessione con altri utenti che stanno condividendo il contenuto.
Magari sei un videogiocatore e hai bisogno di una VPN che sia anche performante durante le fasi di gioco online. Atlas VPN non dispone di server dedicati al gaming, ma dovrai appoggiarti a quelli già presenti nel loro database. Sicuramente le velocità non sono paragonabili a quelle riscontrate nelle VPN dedicate al gaming, ma potrai comunque beneficiare di una sicurezza informatica di qualità, evitando attacchi DDoS.
Se vuoi giocare ad alcuni titoli in anteprima, i server di Atlas VPN saranno più che sufficienti per bypassare i limiti geografici.
Conclusioni
Dopo una valutazione oggettiva delle funzioni di Atlas VPN è lecito domandarsi se sia un provider a cui affidarsi. Se sei alla ricerca di una soluzione che punti molto sulla sicurezza e sulla qualità dello streaming, allora questa VPN può fare al caso tuo. Mentre se vuoi utilizzarla per connetterti verso o dalla Cina, allora non è indicata al tuo scopo.
Abbiamo apprezzato molto i login illimitati, la politica “no logs” e i DNS privati; quindi se sei alla ricerca di una VPN facile da utilizzare, veloce ed al passo con i tempi, consigliamo vivamente Atlas VPN.
Approfondimenti