Come scaricare iCloud per Windows
Scopri come scaricare iCloud per Windows. Una guida completa su tutti gli step da svolgere per installare iCloud su PC Windows.
Il sistema di storage online iCloud non funziona soltanto con i dispositivi Apple e Mac ma è in grado anche di interagire con i PC Windows.
La differenza tra i vari cloud oggi la fanno sicuramente i Gigabyte offerti gratuitamente agli utenti. I possessori di un Apple ID e di un dispositivo Apple hanno a disposizione 5 GB su iCloud. Ma ecco come usarli anche con un sistema operativo Windows.
Leggi anche: Come accedere a iCloud
Come scaricare iCloud per Windows
Per prima cosa occorre installare nel sistema operativo Windows il client di iCloud. Collegati all’indirizzo di iCloud ControlPanel, si aprirà la pagina del supporto Apple dedicata a “iCloud Control Panel 3.1 for Windows“. Fai clic su “Download” impostando il linguaggio in Italiano.
Dopo il download del file “iCloudSetup.exe” che pesa quasi 68 Mb avvia l’installazione e al termine dell’operazione riavvia il PC.
Per accedere a iCloud devi inserire i dati del tuo ID Apple. Se ancora devi creare, cambiare o recuperare un ID Apple puoi visitare il link https://appleid.apple.com. E’ gratis.
La finestra di gestione di iCloud per Windows permette di regolare funzione come lo streaming delle fotografie e i preferiti di Internet Explorer. Per condividere note e calendari occorre aver installato nel sistema Microsoft Outlook 2007 o una versione successiva. Se nel sistema sono installate più versioni di Outlook occorre disinstallarne una.
Quando scatterai una foto con il dispositivo mobile iPhone o iPad, automaticamente una copia della foto verrà salvata nella cartella “Photo Stream” sul PC.
Premendo Opzioni, pulsante che si trova a fianco della voce “Streaming foto“, puoi attivare la funzione di download automatico delle nuove fotografie, oltre a scegliere dove archiviarle.
Puoi anche gestire la sincronizzazione dei bookmark, dei preferiti del browser. Parliamo di Chrome, Firefox e Internet Explorer.
Dopo qualche tempo, lo spazio a disposizione andrà esaurendosi. Per questo il comando Gestisci nella schermata principale è importantissimo per selezionare quali informazioni caricare sulla nuvola e quali no.
Oltre a Foto e Preferiti, esistono altre funzioni associate ad iCloud: per esempio se avete Outlook, si può accedere via Web alle Note e al Calendario e le modifiche applicate saranno sincronizzate su tutti i dispositivi connessi al tuo ID Apple. Altra cosa interessante è “Trova il mio iPhone” in cui puoi localizzare l’iPhone o l’iPad, visualizzandone la posizione su una mappa, in caso di furto o smarrimento o addirittura impedirne l’uso.
Se vuoi approfondire le funzionalità di iCloud, nel pannello di controllo di iCloud, trovi un collegamento “Aiuto iCloud“. Se ci clicchi sopra si aprirà una guida dettagliata in lingua italiana, che riguarda tutte le funzioni che puoi attivare con la nuova di Apple.