Come funziona Viber e come utilizzarlo al meglio

Vuoi sapere come funziona Viber? Ecco una guida su come scaricare Viber l’applicazione VoIP di messaggistica istantanea per chat e chiamate sicure.

La comunicazione tramite i dispositivi elettronici è ormai un’abitudine, avrai sicuramente notato come lo smartphone, il PC e i tablet siano il mezzo perfetto per inviare messaggi, visionare i social network e inoltrare e ricevere videochiamate.

Per quanto nell’immaginario collettivo WhatsApp, Telegram e Skype siano gli applicativi più conosciuti e utilizzati per tali operazioni, negli ultimi mesi sta facendosi notare un software particolarmente versatile: Viber.

Magari ne hai solo sentito parlare e non hai perfettamente chiara l’idea di cosa sia Viber. Possiamo definirla come un’applicazione per PC, tablet e smartphone che ti permette di avviare comunicazioni con i tuoi amici. Molti considerano questo software come un ibrido tra WhatsApp e Skype, poiché consente di effettuare videochiamate, chat e chiamate in modo gratuito non solo sul territorio italiano, ma anche all’estero. Vediamo meglio di cosa si tratta e come utilizzarlo al meglio.

Indice

Come funziona Viber: l’alternativa a WhatsApp

Cominciamo dalle basi e dal capire come funziona Viber. Come la gran parte delle applicazioni, anche Viber necessita di essere installata sul tuo dispositivo per iniziare a funzionare. Come vedremo nelle righe seguenti, esiste sia la versione per sistemi operativi mobile, cioè iOS e Android, che la versione per il tuo PC, con la versione desktop.

Ma perché gli utenti preferiscono utilizzare Viber invece delle app come WhatsApp e Skype? Questa applicazione si distingue per un comparto grafico particolarmente originale, anche se non è sicuramente questa la sua caratteristica principale. Viber, infatti, è un’ottima soluzione se desideri inserire adesivi, creare gruppi e interfacce personalizzate per migliorare l’esperienza di comunicazione digitale. Non è un caso che molti utenti installino questo programma sia sul loro smartphone che sull’hard disk del PC, le tante funzioni a disposizione lo rendono molto utile sia per chi deve lavorare sia per chi ama chattare in modo diverso.

Come scaricare Viber gratis

viber app

Il primo passo per utilizzare Viber è quello di scaricare l’applicazione per il tuo smartphone o per il PC. Per velocizzare l’operazione di ricerca sui diversi Store digitali a disposizione, eccoti i link diretti per il download: Viber Android, Viber iPhone e Viber Desktop.

Avvia la procedura di download e attendi qualche secondo che termini il processo di installazione, il tempo di attesa dipende dalle performance della tua rete internet e dal tuo dispositivo. Completata l’installazione, per non riscontrare problemi di compatibilità ti consigliamo di riavviare lo smartphone e successivamente di avviare nuovamente l’app.

Ti si aprirà l’interfaccia principale dell’applicazione che ti chiederà di registrarti e iniziare la configurazione, premi su Inizia ora e segui tutta la procedura guidata consigliata a schermo. Ti verranno chiesti il numero di telefono e di verificare tramite SMS la reale intenzione di iscriverti. Il prefisso per il territorio italiano è +39, non sbagliare l’inserimento di questo dato poiché potrebbe non arrivarti l’SMS di configurazione, rendendoti il profilo non accessibile per utilizzare Viber.

Completata la configurazione dovrai inserire il tuo nome, la data di nascita e ovviamente fotografia del profilo ed e-mail. L’app dopo qualche ora di utilizzo ti chiederà anche di verificare l’e-mail; quindi, controlla nella posta elettronica che sia presente il link per completare la configurazione. Premendo su Conferma e-mail avrai a disposizione Viber in tutte le sue funzionalità gratuite. Infine decidi se consentire all’app Viber di accedere alla posizione del tuo dispositivo.

Come chattare su Viber

viber online

Una volta che ti sei assicurato di essere attivo al 100% su Viber, confermando l’e-mail, potrai finalmente accedere alle diverse sezioni per comunicare con i tuoi amici che già posseggono questa applicazione. Uno dei punti di forza di Viber risiede nella sua sincronizzazione automatica con i tuoi contatti in rubrica, infatti, quando avvierai l’applicazione ti chiederà di dare i permessi per accedere in rubrica, confermando tale operazione, verranno poi inseriti automaticamente i contatti che hanno già installato Viber sul loro dispositivo.

Per iniziare la chat con un tuo amico, non devi fare altro che premere sulla sezione Chat e selezionare l’icona del fumetto, in modo da aprire una nuova sezione, la troverai in basso a destra. Nel caso in cui non avessi dato i permessi per accedere alla rubrica e non ci fosse nessun contatto sincronizzato, potresti premere, in basso a destra, su Altro (icona delle tre lineette) e scegliere l’opzione Aggiungi contatto.

Non sarà molto difficile chattare con Viber poiché tra le app simili a WhatsApp è quella più intuitiva. Puoi aggiungere alle tue chat emoji, sticker e GIF in modo semplice e veloce, e senza troppi problemi. Puoi anche Inviare file, condividere un contatto e inviare la tua posizione. Nella sezione Altro, trovi il Mercato degli adesivi, gratuiti o a pagamento. Ovviamente potrai anche inoltrare le chiamate premendo sull’icona della cornetta, ma non dimenticare di dare il consenso per l’utilizzo del microfono.

Puoi anche creare delle chat di gruppo, cliccando sulla sezione Chat e poi sul pulsante della nuvoletta. Ti si aprirà una finestra a schermo, dovrai selezionare Nuovo gruppo o Community e aggiungere poi i contatti che desideri ci siano al suo interno.

Come funziona Viber Out per telefonare

viber for android

Navigando all’interno dell’app di messaggistica istantanea, nella sezione Altro, noterai la presenza dell’opzione Viber Out, ma di cosa si tratta? Con questo termine si identifica quella funzione che ti consente di chiamare numeri di cellulare o fissi in tutto il mondo usufruendo della stessa applicazione a costi estremamente vantaggiosi. Avrai notato come gli operatori di telefonia mobile italiani siano particolarmente costosi quando devi chiamare all’estero, con Viber Out puoi ridurre tali spese. Il funzionamento è molto semplice, dovrai necessariamente sottoscrivere un piano in abbonamento che ti permetterà di attivare le funzioni di chiamata.

Attivato l’abbonamento potrai digitare direttamente il numero da chiamare e inoltrare la richiesta, proprio come uno smartphone tradizionale. Per abbonarti puoi accedere dall’app, come abbiamo già spiegato, oppure dalla pagina Internet ufficiale di Viber, selezionando, in alto a destra, la voce Viber Out. Premi, poi, sul pulsante Altre info per sottoscrivere l’abbonamento al costo di 5.99 euro al mese con chiamate in tutto il mondo. Usualmente c’è anche la prova di una settimana gratuita.

Viber Out ha una copertura particolarmente estesa, potrai contare su chiamate verso 60 Paesi diversi, senza differenze di costo. In realtà potresti anche scegliere dei piani in abbonamento mirati per un determinato Paese, ma attualmente tale servizio è in stand by.

Nella scheda Piani, oltre ai piani di abbonamento mensile, troverai anche Crediti Mondiali, che permette di acquistare del credito da scalare ad ogni chiamata che effettuerai. Per il pagamento, potrai selezionare il metodo di pagamento con carta di credito o credito di Google Play. Al termine potrai chiamare, recandoti in basso su Chiamate e accanto al nominativo presente nella lista dei tuoi contatti, premere sul tasto della cornetta telefonica.

Se sei alla ricerca di un registratore di chiamate per Android o hai bisogno di registrare telefonate con il tuo iPhone, ti invitiamo a leggere le guide nei link proposti.

Come funziona la chat segreta di Viber

viber come funziona

Una delle funzioni che ha reso celebre Viber è la sua chat segreta. Proprio come con Telegram e WhatsApp potrai sfruttare tale opzione per rendere anonime le tue chat, ma come ottenerla? I metodi per utilizzare una chat segreta sono due: sfruttare il sistema di messaggi effimeri e nascondere le conversazioni completamente.

Con i messaggi effimeri puoi scegliere un tempo entro il quale le conversazioni scritte vengono cancellate automaticamente. Per attivare tale metodo devi premere sul simbolo del cronometro e impostare il tempo di cancellazione. Avrai anche la possibilità di disattivare tale funzione premendo su Disattiva.

viber iphone

Per nascondere completamente le conversazioni invece, dovrai entrare nella pagina iniziale dell’applicazione e tenere premuto per qualche secondo il dito sulla chat che intendi nascondere. Ti comparirà una piccola finestra in cui dovrai selezionare Nascondi chat e subito dopo impostare un codice PIN per accedervi. Inserisci due volte lo stesso codice e questa magicamente sparirà.

Potrai visualizzarla all’interno della lista dei contatti inserendo il codice PIN scelto per nascondere la comunicazione. Con uno swipe verso destra potrai rendere visibile la chat.

Come eliminare account Viber

app viber

Se hai scaricato l’app su Android o iOS e desideri cancellare il tuo account, devi andare sul Menu principale, in basso, e tappare su Altro > Impostazioni > Account e toccare Disattiva account. Ti apparirà un’altra schermata in cui dovrai inserire il tuo numero di telefono e premere nuovamente su DISATTIVA ACCOUNT, per confermare.

Domande frequenti

Come vedere i messaggi cancellati su Viber

Come per WhatsApp, gli utenti Android possono collegare l’applicazione Viber al loro account Google. Questo consentirà di eseguire backup periodici delle loro chat su Google Drive e al tempo stesso ripristinarle.

Come nascondere l’ultimo accesso su Viber

Per nascondere lo status online sull’app per telefonare gratis, ti basterà avviare l’app sul tuo telefono e recarti sul menu principale per poi fare tap su Altro. Vai poi su Impostazioni > Privacy e disabilita la voce Condividi stato Online.

Come vedere chi è online su Viber

Come su WhatsApp, anche su Viber è possibile verificare l’ultimo accesso del contatto nella parte alta dello schermo. Ti basterà cercare il nome del contatto, aprire la chat e verificare se subito sotto al nome appare la scritta Online oppure l’ultima volta che ha visionato la chat.

Come vedere se una persona usa Viber

Dopo aver installato l’app di messaggistica istantanea, consentigli di accedere alla tua rubrica. All’avvio vedrai solo quegli utenti che hanno l’app veramente installata.

Come nascondere un contatto su Viber

Puoi diventare invisibile su Viber, disabilitando la voce Condividi stato Online, come già ti abbiamo spiegato, oppure bloccando i contatti aggiungendoli in Impostazioni > Privacy > Elenco Blocchi. A queste azioni, puoi aggiungere anche quella di disabilitare le opzioni Mostra la tua foto e Invia stato Visto, presenti in Impostazioni > Privacy.

Come bloccare una persona su Viber

Per bloccare un contatto su Viber, devi andare nella chat e premere in alto sul nome del contatto. Ti apparirà un menu, fai tap su Blocca questo contatto.

Come sapere se ti hanno bloccato su Viber

Il blocco di un contatto sull’app VoIP non pregiudica il suo utilizzo nella Rubrica del telefono. Il malcapitato, però, non potrà vedere più il tuo status, l’immagine del tuo profilo e non potrà più scriverti o condividere con te file.

Come cancellare chat su Viber

Premi per alcuni secondi sul messaggio inviato e alla comparsa del menu, seleziona Elimina.

Come usare Viber senza numero di telefono

Senza numero di telefono non è possibile installare Viber.

Come contattare Viber

Le possibilità di contattare Viber sono molte, tramite:

Quanto è sicuro Viber

Viber è un’applicazione VoIP di messaggistica istantanea le cui comunicazioni sono protette dalla crittografia end-to-end. Questo significa che i messaggi che invii vanno direttamente al tuo destinatario sotto forma di codice crittografato, inoltre tutto quello che viene condiviso non viene memorizzato sui server dell’azienda Rakuten.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti