Come funziona WhatsApp Web e come usarlo al meglio

Come funziona WhatsApp Web e come usarlo al meglio. Sei alla ricerca di una guida su come usare WhatsApp Web? Leggi con attenzione perché in questo articolo scoprirai come attivarlo dal tuo smartphone per chattare e inviare foto e file da computer.

Indice

Come funziona WhatsApp Web

whatsapp web come funziona

WhasApp è un’app di messaggistica istantanea utilizzata in tutto il mondo per chattare con i propri amici da dispositivo mobile. Oltre alle funzionalità di condivisione di immagini, video e audio e di creazione di gruppi di amici, esiste anche funzionalità WhatsApp Web, che consente di utilizzare il servizio di messaggistica istantanea direttamente dal computer.

Per usare WhatsApp Web, quello di cui avrai bisogno è un browser come Mozilla Firefox, Google Chrome o Internet Explorer e WhatsApp  installato sul tuo smartphone. Sia il computer che lo smartphone devono essere connessi ad Internet (Wi-Fi o rete dati). Non devono obbligatoriamente essere collegati alla stessa rete Internet.

Considera che WhatsApp Web è compatibile sia con Android che con iOS, ma anche con Windows Phone e BlackBerry. Non occorre creare un ulteriore account perché funziona come una sorta di ripetitore dell’app installata sul tuo telefono. Per questo motivo si utilizza automaticamente l’account configurato sullo smartphone. Inoltre non è a pagamento e può essere utilizzato anche su tablet.

Come accedere a WhatsApp Web

whatsapp web codice qr

Ma vediamo nel dettaglio come funziona WhatsApp Web Android e WhatsApp Web iPhone.

Collegati poi al sito web.whatsapp.com ed esegui la procedura guidata per collegare il tuo account al PC:

  1. Apri WhatsApp sul tuo telefono.
  2. Tocca Menu (icona con i tre punti per Android) o Impostazioni (sugli iPhone) e seleziona Dispositivi collegati.
  3. Premi su Collega un dispositivo.
  4. Pigia su Continua alla richiesta: Per accedere a WhatsApp Web, consenti a WhatsApp di accedere alla fotocamera per poter scannerizzare il codice QR.
  5. Pigia su Consenti alla domanda: Consentire a WhatsApp di scattare foto e registrare video?
  6. Rivolgi il tuo telefono verso lo schermo per scannerizzare il QR Code di WhatsApp Web.

Noterai che le funzionalità di WhatsApp Web sono le stesse dell’app WhatsApp e che potrai conversare, inviare file, immagini, note vocali ed effettuare videochiamate.

Se vuoi che al prossimo accesso non ti venga chiesta nuovamente la scansione del QR code, apponi il segno di spunta sulla casella Resta connesso, prima di inquadrare il codice QR con il tuo telefono.

Considera che puoi utilizzare WhatsApp Web su più sessioni e quindi su più computer. Per accedere e scansionare il QR code da smartphone su un altro PC, devi aprire l’app WhatsApp e nel menu selezionare WhatsApp Web per poi fare tap sul “+”, che troverai in alto a destra, e scansionare il QR dalla schermata che appare.

Come usare WhatsApp Web su computer

web whatsapp

Ecco come funziona WhatApp Web. L’interfaccia di WhatsApp Web su computer è identica a quella dell’app su smartphone, come anche le funzioni.

  • Nella barra di sinistra: trovi tutti i tuoi contatti e le conversazioni in corso.
  • In alto a sinistra: trovi la tua foto profilo, l’icona di Stato, quella del fumetto per nuove conversazioni e quella con i tre pallini che contiene un menu con: Nuovo Gruppo, Profilo, Archiviate, Importanti, Impostazioni e Disconnetti.
  • In alto a destra: abbiamo l’icona di ricerca nei messaggi e quella della graffetta per inviare file multimediali (foto, video, ecc.), contatti e documenti. Infine, l’icona con i tre pallini con un menu contenente le informazioni sul contatto o sul gruppo, la disattivazione delle notifiche e l’eliminazione dei messaggi.
  • Sulla destra: trovi la finestra della chat in cui digitare i messaggi e conversare con i tuoi contatti.
  • In basso a destra: abbiamo l’icona della faccina per le emoticon, la freccia per inviare il messaggio e l’icona del microfono per mandare un messaggio vocale.

wapp web

Su ogni messaggio è presente, nella parte alta, una freccia verso il basso contenente un menu con le seguenti voci: Rispondi, Rispondi in privato (compare se sei in un gruppo), Inoltra messaggio, Messaggio importante, Elimina messaggio. Anche per le foto o video trovi una freccia con i comandi: Rispondi, Scarica, Inoltra messaggio, Messaggio importante, Elimina messaggio.

web whatsapp

Cliccando sulla freccia verso il basso del contatto nella barra laterale sinistra, si aprirà un altro menu con i seguenti comandi: Archivia chat, Disattiva notifiche, Elimina Chat, Fissa chat, Segna come da leggere. Se fai parte di un gruppo, ti apparirà anche la voce Abbandona gruppo.

whatsapp web

Per ascoltare messaggi vocali, premi sull’icona Play per avviarlo. Se invece vuoi inviare un messaggio vocale, tieni premuto il microfono, in basso a destra, con il tasto sinistro del mouse e inizia a parlare. Dopo aver terminato la registrazione rilascia il tasto sinistro del mouse ed il messaggio vocale verrà inviato automaticamente. Attenzione dovrai dare il consenso a WhatsApp Web ad utilizzare il microfono del computer.

whatsappweb

Per uscire da WhatsApp Web clicca sui tre pallini in alto a sinistra e nel menu che appare, pigia su Disconnetti.

webwhatsapp

Puoi farlo anche da smartphone, andando su Menu (tre puntini verticali) > WhatsApp Web e premendo Disconnetti da tutti i dispositivi. Alla richiesta di conferma clicca nuovamente su Disconnetti.

Per cambiare lingua su WhatsApp Web, dovrai intervenire direttamente sul telefono ed impostare la lingua con cui intendi messaggiare. WhatsApp è disponibile in più di 40 lingue (fino a 60 su Android) ed usa la lingua predefinita del telefono su cui è installata. Se ad esempio il telefono è impostato in inglese, WhatsApp verrà visualizzata in inglese.

Come usare WhatsApp Web su tablet

whatsapp web tablet

Se possiedi un tablet puoi utilizzare WhatsApp Web attivando la modalità desktop nel browser che deciderai di adoperare.

Collegati al sito Internet in modalità deskotp dal tuo tablet. Apri ad esempio Chrome e premi sul menu con i tre pallini, in alto a destra, e scegli la voce Richiedi sito desktop, nel menu che appare. In Safari, invece, ti basterà tappare sull’icona della freccia rivolta verso l’alto e selezionare l’icona Richiedi sito deskotp, nel menu che appare.

Attendi che ti appaia il QR code di WhatsApp Web e inquadralo con la fotocamera dello smartphone. Ed il gioco è fatto.

Puoi aggiungere anche un collegamento rapido tramite Chrome. Premi sull’icona dei tre pallini e scegli la voce Aggiungi a home. Anche in Safari puoi farlo, premendo l’icona della freccia rivolta verso l’alto per poi selezionare Aggiungi a home > Aggiungi.

Come usare WhatsApp Web senza telefono

Se vuoi evitare l’uso del telefono mentre usi WhatsApp Web, puoi scaricare WhatsApp per computer. E’ il client ufficiale di WhatsApp per PC Windows e Mac. Funziona come WhatsApp Web ma si tratta di un’applicazione creata appositamente per il computer che dovrai installare per poterla utilizzare. Per maggiori info leggi la nostra guida su WhatsApp Desktop.

Come usare Whatsapp web senza QR code

Non è possibile utilizzare WhatsApp Web senza il QR code. Sia collegandoti al sito web.whatsapp.com che scaricando l’applicazione WhatsApp per desktop, ti verrà richiesta la scansione di un codice a barre. In questo modo la schermata delle chat e l’accesso alle funzioni saranno visibili anche su PC o Mac.

Accedere a WhatsApp con codice a barre consente all’applicazione di verificare l’account ed evitare che altre persone possano accedere alle tue chat. L’operazione di accoppiamento può essere comunque fatta una volta sola e non dovrai sempre scannerizzare il QR code per ogni accesso, salvo disconnessione volontaria.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti