Le differenze tra WhatsApp Web e WhatsApp Desktop

Il multitasking è ormai una consuetudine quando si utilizza lo smartphone oppure il PC. Negli ultimi anni la possibilità di utilizzare più applicazioni nello stesso momento migliora notevolmente la produttività e la velocità di interazione con gli altri.

In questo vortice di interazioni, il multitasking si espande ancor di più quando una stessa casa sviluppatrice decide di realizzare un’applicazione che possa essere impiegata non solo sullo smartphone ma anche su PC e piattaforme alternative. Uno dei casi più importanti è quello di WhatsApp Web, applicazione di messaggistica istantanea, che ti consente di massaggiare direttamente dal tuo PC oltre che dal tuo smartphone.

Sempre più persone utilizzano WhatsApp Web, questo è molto comodo per scambiare file e informazioni direttamente dallo schermo del PC, ma forse non sai che esiste anche WhatsApp Desktop, proprio come la controparte Telegram. Ma quali sono le differenze tra WhatsApp Web e WhatsApp Desktop?

Indice

Come si usa WhatsApp Desktop

whatsapp to web

Con il termine WhatsApp Desktop si identifica quell’applicazione che può essere scaricata sul tuo computer e una volta associata all’account della tua app principale, può garantirti alcune funzioni che usualmente compi sullo smartphone grazie a WhatsApp tradizionale.

Affinché tu possa comprendere le potenzialità di WhatsApp Deskotp devi, quindi, scaricarlo sul tuo PC, cliccando su questa pagina e selezionando il PC Windows o MAC che proposto pigiando sul pulsante Scarica per Windows oppure Scarica per Mac. Se dovessi avere un PC Windows ricorda che sul tuo computer deve esserci installato un sistema operativo Windows 8.1 o superiori, oppure un macOS 10.11 o superiore per la controparte Apple.

Una volta terminato il download, apri la cartella dove è stato scaricato il file WhatsAppSetup.exeWhatsAppSetup.dmg e segui le indicazioni su schermo per completare il processo di installazione. Dopo circa un minuto ti si aprirà una finestra in cui comparirà l’interfaccia principale di WhatsApp Desktop, con un QR-Code.

Al momento non potrai ancora utilizzare il software, dovrai infatti prima aprire l’applicazione sul tuo smartphone e premere sui tre punti in alto a destra e poi sulla voce Dispositivi collegati. Seleziona l’opzione per collegare un nuovo dispositivo e scansiona il QR-Code visibile sullo schermo del PC.

Dopo circa due secondi il software si sincronizzerà con il tuo account WhatsApp e potrai utilizzare sul tuo computer l’app WhatsApp, proprio come se fossi dallo smartphone.

Nell’utilizzo pratico noterai che non è proprio identico, oltre all’interazione con le chat e i contenuti grazie a mouse e tastiera, ci sono tante piccole differenze che andremo ad analizzare meglio nelle prossime righe. Ricorda però che WhatsApp Desktop è un vero e proprio software installato sul tuo computer e non un’estensione oppure un’integrazione con il browser web.

Puoi utilizzare WhatsApp Desktop su un massimo di 4 dispositivi e 1 telefono contemporaneamente.

Come si usa WhatsApp Web

whatsapp web desktop

Siamo sicuri che avrai già letto qualche nostra guida su WhatsApp Web, ma ci siamo focalizzati su funzioni specifiche.

Quando si parla di WhatsApp Web si identifica un software online gratuito che attraverso un browser web ti permette di collegare il tuo computer all’app ufficiale installata sullo smartphone. Ultimamente è una soluzione molto utilizzata perché è sicura ed estremamente veloce, a differenza di qualche anno fa che presentava tantissime falle e bug con cui i fidanzati parecchio gelosi controllavano i propri partner sfruttandolo come metodo per spiare WhatsApp.

Attualmente è un’applicazione eccellente, che in molti casi ha la meglio anche sulla già citata app di WhatsApp Desktop. Affinché tu possa utilizzarla devi associare il tuo account principale WhatsApp, per farlo connettiti alla pagina ufficiale e scansiona il QR-Code.

Nello specifico avvia il tuo browser web sul computer, sia quest’ultimo macOS oppure Windows e digita nella barra di ricerca https://web.whatsapp.com. Il browser ti proietterà nella pagina principale in cui comparirà un codice QR e una guida su come associare il tuo account dallo smartphone.

Avvia WhatsApp dal tuo Smartphone e premi in alto a destra sui tre puntini, seleziona Impostazioni e subito dopo Dispositivi collegati. A questo punto non dovrai fare altro che premere su Nuovo dispositivo e scansionare il codice QR visualizzato nel browser web sul tuo PC.

Dopo qualche attimo, il software si sincronizzerà e potrai visualizzare tutte le conversazioni e i file presenti sul tuo smartphone. Ovviamente il dispositivo deve rimanere acceso e connesso a una rete internet, altrimenti perderai il segnale e dovrai rifare la stessa procedura.

Per maggiori informazioni a riguardo, abbiamo scritto una guida più dettagliata proprio su WhatsApp Web, ti consigliamo di dare un’occhiata per conoscerne tutti i segreti.

Differenza tra WhatsApp Web e WhatsApp Desktop

web whatsapp

Siamo sicuri che leggendo le definizioni ed esaminando le funzionalità pratiche, non hai ben chiaro quali siano le differenze tra WhatsApp Web e WhatsApp Desktop, vero? In effetti, un’analisi in superficie potrebbe mettere in mostra una similarità quasi eccessiva, ma vediamo quali sono le differenze concrete che ti possono far optare per una soluzione piuttosto che l’altra.

Download

WhatsApp Web non deve essere scaricato sul tuo PC, mentre WhatsApp Desktop sì, quest’ultimo è un vero e proprio software. Se non ami le applicazioni aggiuntive sul tuo hard disk allora la versione Web potrebbe essere più indicata per te.

Limitazioni

Quando utilizzi i due applicativi, sebbene in linea di massima ti permettano di eseguire la gran parte delle funzioni, puoi riscontrare delle limitazioni. WhatsApp Web ha delle funzioni in meno rispetto alla versione Desktop, infatti non potrai utilizzare le scorciatoie da tastiera. Nonostante possa sembrarti una differenza da poco, in realtà se tu utilizzassi WhatsApp per lavoro, noteresti un rallentamento notevole nell’interazione dei file con la versione Web.

Messaggi

Altra differenza tra la versione Desktop e quella Web risiede nella visualizzazione dei messaggi. Con WhatsApp Desktop puoi visualizzare il numero di messaggi non letti, funzione che non è assolutamente presente nel tuo browser web con WhatsApp Web.

Facilità di accesso

Sebbene la versione Web sia molto semplice da avviare, dobbiamo però ammettere che WhatsApp Desktop è ancor più rapido. Con la funzione Impostazioni Desktop ti permette di accedere automaticamente ai contenuti una volta avviato il sistema operativo. Come puoi immaginare anche quel poco tempo impiegato per scansionare il codice QR viene quasi del tutto rimosso dall’avvio automatico.

Come entrare su WhatsApp dal PC senza telefono

Ti abbiamo anticipato come la versione di WhatsApp Web sia necessariamente vincolata alla connessione in tempo reale con l’app sullo smartphone, mentre la versione Desktop può avviarsi in automatico una volta acceso il sistema operativo. Ma come puoi entrare su WhatsApp senza necessariamente utilizzare il telefono?

Il nuovo aggiornamento, sviluppato e testato alla fine del 2021, ha dato modo a tutti i possessori di WhatsApp Desktop di utilizzare il software direttamente sul PC senza telefono. Fino a pochi mesi fa non era disponibile la modalità multi-dispositivo, ma dopo le richieste incessanti da parte degli utenti, l’azienda ha deciso di implementare tale funzione.

Affinché tu possa utilizzarla non devi fare altro che abilitare la funzione multi-dispositivo, vediamo come fare in pochi passaggi.

Avvia WhatsApp dal tuo smartphone e cliccando in alto a destra sui tre puntini recati nella sezione denominata Dispositivi collegati. Da qui noterai diverse sezioni, a noi interessa quella chiamata Multi-dispositivo. Se tu avessi una versione datata ti uscirà la scritta BETA, altrimenti solo Multi-dispositivo.

Affinché tu possa collegare il tuo PC, non devi fare altro che premere su Collega dispositivo e subito dopo associarlo a WhatsApp Desktop. Dovrai farlo solo una volta, poi tutto avverrà in automatico quando riavvierai il sistema operativo.

Per scaricare WhatsApp Beta da questa pagina, ma ricorda dovrai diventare Beta Tester WhatsApp.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti