Perché non funziona WhatsApp e come risolvere il down oggi

Vuoi capire perché non funziona WhatsApp? Ecco una guida per aiutarti a scoprire a cosa è dovuto il WhatsApp Down e cosa fare se non si inviano i messaggi su WhatsApp.

Negli ultimi anni WhatsApp è diventata l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata, superando anche Telegram con tutti i suoi gruppi e strumenti avanzati. Non sempre però questo software funziona alla perfezione, mostrano errori sia nell’invio che nella ricezione di messaggi e allegati.

In molti casi la causa è da attribuire a problematiche molto semplici da eliminare, in altri invece potresti riscontrare diverse ore di malfunzionamento a causa di un errore di compatibilità o di corruzione dei dati. Vediamo perché non funziona WhatsApp e come porvi rimedio.

Indice

Cosa fare se si hanno problemi con WhatsApp

WhatsApp non funziona: come risolvere il down oggi

WhatsApp oggi è bloccato? Ti abbiamo anticipato che spesso le cause principali di malfunzionamento con WhatsApp sono legate a problematiche futili, quindi, cerchiamo di capire perché non va WhatsApp e come fugare ogni dubbio sin da subito.

Verifica la tua connessione a Internet

perché non funziona whatsapp

Ti sembrerà banale, ma uno dei motivi principali per cui non funziona WhatsApp è da ricercare negli errori di connessione dati o del Wi-Fi. Come saprai, questa applicazione funziona solo online e non può inviare o ricevere messaggi se non disponi di una connessione a Internet, sia essa in Wi-Fi oppure con i dati del tuo gestore telefonico.

Prima di tutto verifica che la connessione sia attiva, per farlo dal tuo dispositivo Android o iOS scorri la tendina dello smartphone verso il basso e tieni premuto sull’icona Wi-Fi oppure connessione dati.

All’interno della nuova finestra che si apre troverai il tasto per attivare o disattivare la connessione a Internet, ovviamente attivala e prova a riutilizzare WhatsApp. Per quanto concerne il Wi-Fi però, se lo smartphone è collegato al tuo router di casa, potrebbe presentarsi un errore nella verifica della password, prova a inserirla di nuovo.

Verifica lo stato del Server di WhatsApp

whatsapp non funziona

Se la verifica della connessione a Internet ti induce a pensare che tutto sia funzionante, magari Telegram, Facebook, Instagram e gli altri social network funzionano perfettamente e solo WhatsApp sembra non voler svolgere il suo compito, allora in questo caso potrebbe essere un problema legato proprio al server della piattaforma e hai bisogno di monitorane l’andamento per capire cosa è successo a WhatsApp e quando potrebbe tornare online.

La soluzione più veloce ed efficace per capire se il server di WhatsApp è offline o sta riscontrando problemi importanti è utilizzare DownDetector. Questo sito web non fa altro che monitorare in tempo reale le problematiche delle piattaforme e dei servizi più importanti del mondo, WhatsApp compreso.

Non devi fare altro che recarti sul sito web https://downdetector.it e nella barra di ricerca digitare la parola WhatsApp. Premi sull’icona che ti comparirà a schermo e dai uno sguardo ai commenti scritti degli altri utenti, avrai modo di scoprire perché WhatsApp non funziona.

Se ci sono diverse segnalazioni, allora il problema è proprio il server su cui viene gestito WhatsApp. Per approfondimenti ti invitiamo a leggere la nostra guida su come funziona Downdetector.

Perché non funziona WhatsApp

Verificata la connessione a Internet e lo stato del server di WhatsApp, se la tua applicazione non dovesse ancora funzionare dovresti provare soluzioni diverse. A volte WhatsApp non funziona per un errore software o una incompatibilità hardware, vediamo cosa fare nel dettaglio quando Whatsapp non va.

Riavvia il telefono

quando whatsapp non funziona

Il primo tentativo che potresti provare, per ripristinare il corretto funzionamento dell’applicazione, è effettuare un riavvio del tuo smartphone. In molti casi un riavvio permette di risolvere buona parte dei problemi software poiché la memoria RAM viene cancellata e i nuovi file di sistema gestiscono molto meglio le applicazioni aperte da zero.

Sul tuo smartphone Android per effettuare il riavvio non devi fare altro che tenere premuto il tasto Power, usualmente posto sul lato, e tappare su Riavvia. Mentre se disponessi di un iPhone, dovresti premere sul tasto laterale insieme a quello del volume giù, fin quando non si riavvierà automaticamente.

Verifica se WhatsApp è aggiornato all’ultima versione

problema con whatsapp

Se il riavvio non ha migliorato la situazione, presentando sempre problemi WhatsApp, allora è il momento di verificare se sul negozio digitale è disponibile una versione più aggiornata. Forse non sai che periodicamente WhatsApp rilascia degli aggiornamenti per migliorare la sicurezza della piattaforma ed aggiungere nuove funzioni a chi possiede un telefono moderno.

Magari WhatsApp ha definito quelli che sono i modelli incompatibili con la vecchia versione e ti costringe ad aggiornare prima di poter utilizzare di nuovo l’applicazione. Affinché tu possa aggiornare WhatsApp su Android o iOS non devi far altro che avviare rispettivamente il Play Store e l’App Store, ricercando WhatsApp tra i programmi a disposizione. Una volta trovato nel negozio digitale verifica se è disponibile una versione nuova, nel caso fosse così avvia il download e l’installazione.

In alternativa puoi andare su Google Play premere sull’icona del tuo profilo e poi andare su Gestisci app e dispositivo. Tappa poi sul menu Gestisci e poi sul tab Aggiornamenti disponibili per verificare se tra le app presenti, c’è anche WhatsApp. In caso affermativo spunta il programma e tocca l’icona di aggiornamento, accanto all’icona del cestino.

Pulisci la cache

problemi connessione whatsapp

Se utilizzi spesso il tuo smartphone, saprai benissimo quanto sia importante la cache per velocizzare l’apertura e la chiusura delle applicazioni. Sebbene i file di cache permettano di ottimizzare i tempi per il caricamento dei dati, a volte possono corrompersi e rendere impossibile l’accesso al programma. Pulendo la cache di WhatsApp ripristinerai le informazioni di apertura del software, senza perdere dati, e potrebbe funzionare di nuovo al meglio.

Per svuotare la cache entra nelle Impostazioni del tuo smartphone e tappa su App. Scorri la pagina fino alla lettera W e premi su WhatsApp. Si aprirà una finestra con più opzioni, tappa prima su Archiviazione e cache, poi su Svuota cache.

Controlla data e ora del dispositivo

come mai non funziona whatsapp

WhatsApp, come tante altre applicazioni, può non funzionare quando l’orario del tuo smartphone non è impostato nel modo corretto. Essendo un software che si sincronizza online, una data sbagliata e un orario non in linea con la localizzazione potrebbero rendere difficile l’attività di invio e ricezione dei messaggi. Per non riscontrare problemi, devi impostare il fuso orario su Automatico, in modo da avere sempre una sincronizzazione perfetta.

  • Su Android devi accedere a Impostazioni, Gestione generale poi a Data e ora, tappando su Fuso orario automatico, impostalo su ON e prova a utilizzare WhatsApp.
  • Su iOS invece, accedi a Impostazioni, Generali e infine Data e ora. Attiva la funzione Automatiche e prova ad inviare un messaggio sull’applicazione.

Verifica i permessi dati all’app

perché non va whatsapp

Hai presente quando installi una nuova applicazione e una volta avviata ti viene mostrato a schermo il messaggio di autorizzazione dei permessi di microfono, archiviazione e fotocamera? Bene, anche WhatsApp utilizza tali strumenti e nel momento in cui non sono attivi potrebbe non funzionare bene.

Per toglierti ogni dubbio verifica che i permessi siano attivi.

  • Su Android devi aprire Impostazioni e scegliere la voce Applicazioni e subito dopo WhatsApp. Infine, tappa su Autorizzazioni e imposta le opzioni a schermo su ON.
  • Con iOS invece, apri le Impostazioni, seleziona WhatsApp e posiziona su ON le voci in prossimità dei permessi.

Effettua la verifica iniziale di WhatsApp

perché whatsapp non va

Spesso accade che WhatsApp non funzioni a causa di un problema legato al processo di verifica iniziale. Se stai installando su un nuovo dispositivo l’applicazione, non dimenticare di inserire il numero di telefono valido preceduto dal prefisso del Paese di riferimento, in Italia è +39. Per non riscontrare errori puoi anche verificare tramite chiamata vocale in cui ti verrà comunicato un codice di identificazione univoco. Se hai già installato l’applicazione, rimuovila e scaricala da zero.

Reinstalla WhatsApp

perché whatsapp non funziona

La memoria cache e alcune incompatibilità tra App e smartphone potrebbero costringerti a disinstallare e reinstallare WhatsApp. Per Android, entra nelle Impostazioni del tuo telefono e dopo aver selezionato la sezione Applicazioni > WhatsApp, tocca il tasto Disinstalla.

Su iPhone o iPad con l’ultima versione iOS ti basterà tenere premuta l’app sulla schermata Home e poi toccare Rimuovi app. Tocca poi Elimina app per disinstallarla da iPhone.

Completata la rimozione dell’app, potrai nuovamente scaricarla su Play Store o lApp Store.

WhatsApp Web non funziona

whatsapp non va

Se ti stai chiedendo perché non va WhatsApp Web, alternativa più che interessante per PC, allora la problematica potrebbe essere una sessione ancora aperta oppure un’identificazione del QR-Code non andata a buon fine.

  • Su Android: apri WhatsApp, tappa sui tre puntini e premi su Dispositivi collegati. Seleziona il dispositivo o i dispositivi collegati e tappa su Disconnetti.
  • Su iOS: apri WhatsApp e recati in Impostazioni e subito dopo su Dispositivi collegati. Tappa sul nome di una sessione attiva e disconnettiti per poi ricollegarti premendo su Collega un dispositivo.

Per maggiori info leggi anche la nostra guida su come funziona WhatsApp Web e quali sono le differenze tra WhatsApp Web e WhatsApp Desktop.

Contatta WhatsApp

problemi con whatsapp

Per altre problematiche, puoi sempre contattare direttamente l’assistenza dell’app di messaggistica istantanea. Come? Apri WhatsApp, tocca i tre puntini, in alto a destra, poi Impostazioni > Aiuto.

Premendo su Centro assistenza, potrai effettuare ricerche per ottenere informazioni su temi, come: sicurezza, chat, community, backup, funzioni aziendali, e via dicendo.

Toccando, invece, Contattaci potrai descrivere nel campo “Facci sapere come possiamo aiutarti” la problematica e ottenere una risposta in una chat WhatsApp.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti