Fotocamera WhatsApp si vede male

Fotocamera WhatsApp si vede male? Ecco come risolvere il problema della fotocamera WhatsApp zoomata che in questi giorni sta causando parecchi problemi agli utenti della famosa app di messaggistica istantanea di Facebook.

Se anche tu stai rilevando problemi nell’utilizzo della fotocamera WhatsApp, sappi che la causa è un bug che provoca, aprendo la fotocamera del proprio smartphone direttamente dall’app WhatsApp, l’immagine ingrandita.

Scattando una foto, sia su dispositivo mobile Android o iOS, otterrai una foto zoomata. Come puoi capire si tratta di una situazione veramente fastidiosa e che speriamo possa essere risolta con il prossimo aggiornamento dell’app. Tuttavia puoi provare ad applicare le indicazioni di questo articolo per risolvere il problema della Fotocamera WhatsApp che si vede male e tornare a fare foto da inviare direttamente dall’app.

Leggi anche: Fotocamera Android non funziona: ecco come fare

Indice

Fotocamera WhatsApp si vede male: come risolvere

apri whatsapp

Il bug riguarda l’ultima versione dell’app WhatsApp e molti utenti si stanno lamentando del fatto che quando aprono la fotocamera all’interno di WhatsApp, l’immagine viene vista con lo zoom. Ecco qualche trucco per risolvere la problematica.

Utilizza l’app fotocamera

La soluzione più rapida per evitare questo bug, che WhatsApp dovrà risolvere al più presto, è utilizzare l’app fotografica nativa del tuo smartphone. Così facendo eviterai di ritrovarti uno scatto zoomato e avrai la possibilità di sceglierti il formato che più ti interessa.

Aggiorna WhatsApp

La causa dei problemi con la fotocamera WhatsApp, potrebbe essere dovuta al fatto che si stia utilizzando una versione precedente dell’applicazione. Prova ad aprire il Google Play Store se sei su Android o l’App Store se sei su iOS e cerca una versione più recente dell’app da aggiornare.

Su Android

Per gli smartphone con sistema operativo Android, apri Play Store e fai tap sull’icona del tuo profilo, in alto a destra. Nel menu tocca su Gestisci app e dispositivo e fai tap sulla sezione Gestisci.

Naviga nelle sotto sezioni Installate o Aggiornamenti disponibili e fai tap su WhatsApp per verificare se aprendolo su Play Store, appare il pulsante Aggiorna e se quindi ci sono aggiornamenti disponibili con la versione più recente del software.

Su iPhone

Per i melafonini, devi aprire l’App store e individuare la scheda Aggiornamenti. Cerca l’icona WhatsApp e pigia sul pulsante Aggiorna per scaricare in modo manuale l’ultima versione  disponibile. Nel caso non vedessi il pulsante di aggiornamento accanto a WhatsApp, significa che hai già l’ultima versione.

Leggi anche: WhatsApp questo media non è presente nella memoria interna

Svuota la cache di WhatsApp

Su Android

Puoi anche provare questo trucco agendo sulle impostazioni fotocamera WhatsApp:

  • Apri l’app Impostazioni del tuo telefono (icona a forma di ingranaggio)
  • Tocca la sezione App o Applicazioni.
  • Scorri fino ad individuare WhatsApp per premerci sopra.
  • Tocca Memoria archiviazione
  • Pigia su Svuota cache.
  • Chiudi WhatsApp e riavvialo oppure riavvia il telefono.

Su iPhone

Purtroppo svuotare la cache WhatsApp su iPhone non è possibile. Se si entra nella Configurazione del sistema > Dati e archiviazione, troverai solo 2 opzioni: Uso dei dati e Uso dell’archiviazione. Nessuno dei due ti consentirà di svuotare la cache.

L’unica soluzione è aggiornare l’app, scaricando la versione aggiornata, oppure eseguire il backup manuale dei dati e successivamente disinstallare e reinstallare WhatsApp.

Disinstalla WhatsApp

Se il problema fotocamera WhatsApp permane, un’altra opzione è provare a disinstallare l’app di messaggistica istantanea dal cellulare e reinstallarla scaricandola dal Google Play Store o dall’App Store di Apple.

Prima di disinstallare l’app, ti consiglio di fare un backup manuale delle tue conversazioni.

Backup manuale di WhatsApp

Per il backup manuale, apri l’app WhatsApp e tocca nella sezione Chat, l’icona con i tre pallini verticali in alto a destra. Nel menu che appare seleziona Impostazioni > Chat. Scorri la pagina verso il basso e fai tap su Backup delle chat. Pigia sul pulsante Esegui Backup. Sotto questo pulsante, nelle Impostazioni Google Drive, puoi pigiando su Backup su Google Drive impostare la periodicità del salvataggio dei dati: Quotidiano, Settimanale o Mensile.

Leggi anche: Migliori backup cloud

Come disinstallare WhatsApp su Android

Per disinstallare WhatsApp occorre andare in Impostazioni > Applicazioni > WhatsApp. Qui devi pigiare su Disinstalla, in basso. In alternativa se tieni premuto il dito sull’icona WhatsApp, ti basterà poi fare tap su Disinstalla.

Come disinstallare WhatsApp su iOS

Se disponi di un iPhone, devi andare su Impostazioni > Generali > Spazio libero iPhone. Qui individua tra l’elenco della app, l’icona WhatsApp. Fai tap su di essa e premi su Disinstalla app o Elimina app. In alternativa puoi pigiare il dito sull’icona WhatsApp e premere sulla X, in alto a sinistra, e poi su Elimina.

Come contattare WhatsApp

Nel caso non avessi ancora risolto, puoi contattare direttamente l’app ed esporre il tuo problema WhatsApp.

  • Apri l’app WhatsApp su Android o iOS.
  • Fai tap sull’icona dei tre pallini, in alto a destra.
  • Seleziona Impostazioni > Aiuto.
  • Fai tap su Contattaci.
  • Nel campo Descrivi il problema, digita la problematica che stai riscontrando e aggiungi screenshot pigiando sul simbolo (+).
  • Premi su Avanti e completa la procedura in attesa di avere una risposta dal centro assistenza.

Per dubbi o domande, puoi comunque visitare il centro assistenza WhatsApp.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti