WhatsApp Web non carica QR Code: come risolvere

Ecco perché WhatsApp Web non carica il QR Code. Una guida esaustiva su come risolvere quando il codice QR di WhatsApp Web non funziona.

L’implementazione di WhatsApp Web, per tutti gli utenti che amano utilizzare questa applicazione sul PC, ha dato modo a tantissime persone di abbandonare il proprio smartphone e di comunicare in modo rapido e sicuro con amici e colleghi di lavoro. Sebbene tale soluzione abbia diversi benefici, in alcuni casi si può incorrere in errori tecnici e non riuscire ad accedere a causa del QR Code.

Se hai già utilizzato questa funzione avrai notato che spesso WhatsApp Web non carica QR Code inspiegabilmente, inducendoti a riavviare il browser o a desistere. Oggi andremo ad analizzare le meccaniche che possono eliminare tale problematica, ma ti consigliamo di leggere anche gli articoli su differenze tra WhatsApp Web e WhatsApp Desktop e su come inviare messaggi WhatsApp da PC.

Indice

Il codice QR di WhatsApp Web non funziona – Errore codice QR non valido

WhatsApp Web non carica QR Code

Le motivazioni che puoi riscontrare per un codice errore di questo genere sono veramente tante, fortunatamente in molti casi la causa è semplice e veloce da arginare. Vediamo come porre rimedio a un possibile codice QR non funzionante o non riconosciuto.

Leggi anche: App per leggere QR Code.

Come funziona il codice QR di WhatsApp Web

Prima di analizzare le cause di un possibile QR Code Error, magari non hai idea di cosa sia o di come funziona WhatsApp Web.

Questa funzione sviluppata da WhatsApp ti permette di collegare il tuo profilo, usualmente installato sullo smartphone, al tuo PC, utilizzando il browser web. Accedendo alla piattaforma dedicata denominata WhatsApp Web potrai scannerizzare un QR Code sul tuo monitor con l’applicazione WhatsApp e accedere automaticamente a tutti i dati e le chat in meno di un secondo.

Ogni volta che tenterai di collegarti da PC dovrai scansionare il QR Code generato sullo schermo per poter accedere, ciò implica un possibile malfunzionamento nel caso in cui il browser web non ne caricasse uno nuovo.

I passaggi sono i seguenti:

  1. Collegati al sito di WhatsApp Web.
  2. Apri l’app WhatsApp sul tuo telefono.
  3. Tocca il menu con i tre pallini o Impostazioni.
  4. Seleziona Dispositivi collegati
  5. Tocca Collega un dispositivo
  6. Rivolgi il telefono verso la schermata del PC per acquisire il codice QR.

Verifica la tua connessione Internet

Ora che conosci il funzionamento di WhatsApp Web possiamo esaminare quelle che sono le problematiche più comuni che inducono tale funzione a non comparire a schermo.

Una delle motivazioni ricorrenti è quella di un’assenza di connessione a internet. Il codice QR WhatsApp potrebbe non generarsi a causa di un’impossibilità nel caricare le informazioni necessarie. Per aggirare questo problema devi verificare sia la connessione a internet del tuo PC che quella dello smartphone, in modo da eliminare ogni dubbio. Non importa se sei collegato alla stessa rete Wi-Fi o LTE, è necessario però che la linea a internet sia funzionante al 100%.

Verifica se WhatsApp è down

Ti sarà capitato sicuramente di inviare un messaggio a un tuo contatto WhatsApp e di attendere ore senza ricevere risposta, per poi scoprire che l’intero sistema e il server utilizzato dalla piattaforma digitale fosse down. Per quanto sia una problematica poco comune, è sempre meglio controllare che questa applicazione funzioni correttamente, ma come fare? Puoi verificare che WhatsApp sia attivo sfruttando il monitoraggio di Downdetector, sito web in cui vengono segnalati in tempo reale i malfunzionamenti di tante piattaforme online.

Nel momento in cui anche altri utenti si lamentano di un problema nell’invio di messaggi o dello stesso WhatsApp Web potrai avere la certezza che la causa è esterna. Dovrai necessariamente attendere che il server ritorni perfettamente funzionante e rigenerare il QR Code.

Chiudi e ricarica la pagina di WhatsApp Web

L’accesso a WhatsApp Web può avvenire con qualsiasi browser web, infatti, non ci sono vincoli a Google Chrome, Firefox, Safari, Edge o simili. Ogni browser però può presentare dei conflitti durante il suo utilizzo, magari a causa di un aggiornamento non riuscito o di un’instabilità data da estensioni e sistema operativo.

Fortunatamente puoi anche ricaricare la pagina premendo sulla tastiera la combinazione CTRL+F5 oppure CTRL + Maiusc + R, vedrai un piccolo refresh della pagina e il QR Code dovrebbe comparire. Se il refresh non dovesse sortire alcun effetto, chiudi e riapri la pagina di WhatsApp Web, in modo da eliminare ogni dubbio. Alcuni browser web ricaricano la pagina con una combinazione diversa di tasti sulla tastiera, quindi, valuta anche questa incognita se non visualizzassi cambiamenti a schermo.

Ad esempio se utilizzi Google Chrome, premi F12 per accedere in modalità Ispeziona, e vai nel menu in alto sull’icona Ricarica questa pagina cliccandoci sopra col tasto destro del mouse. Scegli una delle tre modalità: ricaricamento normale, ricaricamento manuale e svuota la cache e ricarica manualmente.

Ingrandire il browser ad una risoluzione DPI superiore al 100%

Una delle problematiche più comuni con WhatsApp Web QR è da ricercare nell’impossibilità di scansionare il codice. Tale condizione è dovuta non a un codice obsoleto o non attivo, quanto a una risoluzione poco chiara. Infatti, WhatsApp installato sul tuo smartphone dovrà scannerizzare il QR Code tramite la fotocamera, ciò implica che dovrai consentire al dispositivo di visualizzare bene il codice digitale sullo schermo del PC. Spesso la risoluzione DPI della pagina web è inferiore al 100%, ciò implica una difficoltà maggiore nella scannerizzazione.

Nelle Impostazione del tuo browser puoi aumentare la risoluzione oltre il 100% e ingrandire il codice QR a schermo.

  • Se stai utilizzando Google Chrome clicca sull’icona dello zoom a destra del campo dell’URL, premi sull’icona (+) finché non superi il 120%
  • Su Mozilla Firefox premi sull’icona delle tre lineette orizzontali e poi sull’icona (+) alla voce Zoom.
  • Se invece preferisci utilizzare Microsoft Edge, clicca sui tre puntini sulla destra dell’URL e premi su (+).

Per velocizzare tale operazione ti consigliamo di utilizzare la combinazione mouse-tastiera. Per ingrandire la pagina web tieni premuto il tasto CTRL sulla tastiera e scrolla la rotellina del mouse verso l’alto. Vedrai una scritta al centro del monitor del PC che visualizzerà la percentuale di ingrandimento o restringimento.

In alternativa puoi premere direttamente solo sulla tastiera i tasti CTRL e (+) per aumentare la risoluzione e avviare lo zoom, mentre CTRL e (-) per ridurla.

Svuota la cache e pulisci i cookies del browser

Quando c’è un problema con il browser web, nella gran parte dei casi la causa è da ricercare nella cache e nei cookie. Purtroppo, i dati caricati e archiviati da un browser web sono veramente tanti e in molti casi possono presentare dei malfunzionamenti per incompatibilità o per una lettura sbagliata delle informazioni.

Puoi cancellare i cookie e svuotare la cache per ripristinare al meglio il tuo browser web e consentirgli di generare un nuovo QR code funzionante. Se hai difficoltà nel farlo, visita la nostra guida su cos’è la cache del browser e come svuotarla.

Svuota la cache di Whatsapp su Android

Altra valida soluzione è provare a svuotare la cache sul tuo telefono Android (su iPhone non occorre farlo). Vai su Impostazioni > Applicazioni e cerca tra le applicazioni WhatsApp per tapparci sopra. Tocca la voce Spazio di archiviazione e poi premi su Svuota cache, in basso a destra.

Disattiva Adblocker se presente

Nel caso in cui tu avessi installato un Adblocker come estensione sul tuo PC, potresti incorrere in un malfunzionamento del QR Code, che verrebbe automaticamente bloccato. Sia che tu disponga del più celebre AdBlock Plus o di UBlock Origin, se non dovessi riuscire a generare il codice QR ti consigliamo di disattivarli per qualche minuto. Per maggiori informazioni puoi dare un’occhiata al nostro tutorial per disattivare AdBlock.

Disabilita le estensioni del browser

AdBlock però non è l’unica estensione che può avere conflitti con WhatsApp Web, spesso ci sono tanti altri applicativi che riscontrano incompatibilità. Per essere sicuro che il problema non provenga dalle estensioni installate, puoi provvedere a disabilitarle. Per farlo ti basterà accedere al pannello dedicato.

Clicca sui tre puntini, in alto a destra, e seleziona prima Altri Strumenti e poi Estensioni. Si aprirà la schermata con tutte le estensioni installate, con cui potrai interagire per disabilitare o abilitare. Effettua la disabilitazione e riprova a generare il QR Code.

Verifica presenza di Firewall o VPN bloccante

Anche il sistema operativo Windows può essere la causa di un codice QR non caricato, infatti, è opportuno verificare se il Firewall stia bloccando WhatsApp Web. Tale condizione può presentarsi anche con una VPN, come NordVPN, poiché le due tecnologie applicano un sistema di sicurezza stringente e necessitano di essere sbloccate per accedere alle funzionalità di WhatsApp Web.

Per rimuovere il Proxy, il Firewall o la VPN è necessario accedere alle impostazioni del browser web e visualizzare le opzioni internet. Da qui dovrai poi verificare che non ci siano blocchi dalla VPN e dal Firewall.

Aggiorna il browser oppure cambia browser

A volte ricaricare la pagina del browser web non è sufficiente per generare un QR code funzionante, per questo motivo può essere utile aggiornare l’applicazione. Puoi aggiornare Google Chrome, Firefox o Edge semplicemente cliccando sui tre puntini, in alto a destra, e selezionando Guida e Informazioni sul browser web. Verifica che ci siano degli aggiornamenti e avvia il download dell’ultima versione disponibile. Per approfondimenti puoi dare una veloce occhiata alla nostra guida su come aggiornare Chrome.

Se non noti alcuna differenza puoi anche utilizzare un altro browser web e provare a generare il codice QR. Microsoft Edge è il software con cui abbiamo riscontrato meno problemi per caricare QR Code.

La tua fotocamera non funziona

Il processo di collegamento tra PC e smartphone è dato dalla scansione del QR Code, ciò avviene inevitabilmente sfruttando la fotocamera WhatsApp del telefono. Nel caso in cui l’obiettivo o il software della tua fotocamera non funzionasse, non potresti in alcun modo scansionare il codice digitale a schermo. Prima di tutto è opportuno pulire l’obiettivo, per poi effettuare delle prove fotografando un oggetto. Se noti una fotografia sfocata oppure un’immagine troppo scura, allora ti sarà molto difficile riuscire nella scansione del QR Code.

In questo caso non ci sono scorciatoie, dovresti provvedere al ripristino della fotocamera Android oppure inserire la SIM all’interno di un altro dispositivo ed effettuare l’acceso a WhatsApp Web da esso.

Contatta l’assistenza di WhatsApp

Purtroppo, ci sono tantissimi altri motivi che possono presentare errori di WhatsApp Web QR Code, come ogni applicazione ha i suoi grandi vantaggi e a volte dei difetti. Per qualsiasi problematica puoi sempre contattare l’assistenza di WhatsApp, che saprà consigliarti le modalità migliori per risolvere i tuoi dubbi.

Per contattare WhatsApp devi accedere dalla tua app installata sullo smartphone e andare su Impostazioni > Aiuto > Contattaci. Descrivi il problema che hai riscontrato e attendi una risposta.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti