Migliori app QR Code Android gratis
Hai bisogno di una delle migliori app di QR Code Android gratis? Ecco una selezione delle applicazioni qr code reader adatte alle tue esigenze.
Negli ultimi anni l’utilizzo dei QR Code è diventato normalità, li puoi trovare sulle scatole di un prodotto tecnologico o anche su un cartellone pubblicitario per indirizzarti verso una pagina web informativa oppure di acquisto.
Non tutti sanno che la gran parte dei sistemi Android più moderni dispone di una funzione integrata per la lettura dei codici QR. Sebbene questa possa essere utile, anche banalmente per leggere il codice del Green Pass, puoi sfruttarla a tuo piacimento in un’infinità di attività.
Dando uno sguardo su Play Store ti sarai reso conto di quanti software esistano per scannerizzare con smartphone i QR code, quali scegliere? Nei prossimi paragrafi daremo uno sguardo alle migliori app QR Code Android gratis, così da soddisfare le tue esigenze, siano esse lavorative o semplicemente informative e di divertimento.
Indice
Quale app scaricare per leggere QR Code per Android
Entriamo nel vivo della guida per analizzare quelle che sono le applicazioni più scaricate e amate dagli utenti, ma ti anticipiamo che inseriremo qualche software che si spingerà anche oltre il solito scansiona e leggi.
Prima di cimentarci nell’analisi delle applicazioni migliori gratuite è importante sottolineare che andremo a ricercare principalmente 3 caratteristiche: reattività, leggerezza e funzionalità.
Le applicazioni che ti suggeriremo sono tra quelle più reattive nell’utilizzo quotidiano e si distinguono per non essere troppo esose di requisiti di sistema. Inoltre propongono funzioni interessanti e allo stesso tempo gratuite.
1. QR Code Reader
QR Code Reader può essere utilizzata su tutti i tuoi dispositivi mobili Android, siano essi smartphone, tablet oppure software di simulazione su Windows. Puoi scaricarla gratuitamente dal Play Store avviando quest’ultimo e cercando nella barra delle applicazioni il nome del software. Ti comparirà la voce Installa e successivamente Apri, premici sopra e attendi che l’app ti mostri la prima pagina.
Potrebbe comparirti un messaggio iniziale dove ti viene chiesto di autorizzare l’utilizzo della fotocamera, ovviamente per raggiungere il tuo obiettivo devi necessariamente accettare, altrimenti il software non si avvierà nemmeno.
Dato il consenso ti comparirà una schermata iniziale molto simile all’applicazione Fotocamera, ma con l’aggiunta di un simbolo, precisamene (+) al centro dello schermo.
Per scannerizzare il QR Code che ti interessa devi proprio premere sul simbolo (+) e avvicinare lo smartphone o la fotocamera del dispositivo vicino al codice. L’applicazione ha anche una barra inferiore per applicare lo zoom, quindi, se proprio non riesci a inquadrare il QR Code utilizzala senza problemi.
Terminata la scansione del codice QR potrai copiare o aprire il link di riferimento a cui conduce. Le sue funzioni sono basiche, ma ti garantiscono tutto ciò di cui hai bisogno, oltre che tanta leggerezza e una reattività invidiabile.
Ti anticipiamo che la sua natura gratuita presenta dei banner pubblicitari sulla parte bassa dello schermo, non sono invasivi ma ci sono.
2. Barcode Scanner
Ci sono applicazioni per scansionare QR Code che sembrano quasi troppo efficienti, le avvii in un batter d’occhio e in pochissimi secondi sei operativo nel leggere le informazioni a riguardo. Tra queste figura proprio Barcode Scanner, software dalla fluidità eccellente che ti offre funzioni ed efficienza.
Anche in questo caso è disponibile solo per sistemi operativi Android e potrai scaricarla dal Play Store in modo gratuito. Ti consigliamo di avviarla e sfruttare a pieno la sua sezione Cronologia, questa ti permette di visionare tutti i QR Code che hai scansionato nel tempo. Come si utilizza questa app?
Una volta scaricata sul tuo dispositivo Android non dovrai fare altro che accettare le condizioni di autorizzazione. A differenza della gran parte delle applicazioni di questo genere, Barcode ti chiederà di accedere a fotocamera, contatti e file e infine contenuti; puoi però accettare solo l’autorizzazione per la fotocamera se sei particolarmente legato alla privacy.
Ti si aprirà una schermata orizzontale con una linea rossa al centro dove dovrai inserire il QR Code. Scansiona e successivamente copia o apri il link.
3. SwiftScan
Tra le applicazioni più scaricate dagli utenti Android, ma anche da quelli iOS, c’è sicuramente SwiftScan. Ovviamente ti consente di leggere i QR Code ed è completamente gratuita.
Il nome dell’applicazione è così lungo e articolato poiché oltre alla modalità di scansione del codice QR, ti permette anche di usufruire di un vero e proprio scanner per documenti. Se hai bisogno di qualcosa in più del solito programma punta e scannerizza, allora questo potrebbe essere la soluzione per te. Ti anticipiamo che il software presenta anche una versione più avanzata con cui potrai aggiungere funzionalità. Essa risulta essere un’applicazione freemium più che a pagamento, poiché ti consente di effettuare acquisti in app.
Come leggere QR Code con Android
Ora hai un buon numero di applicazioni su cui contare per scansionare e leggere i tuoi QR Code, ma come leggerli con Android nel modo più veloce possibile?
Sebbene nelle righe precedenti ti abbiamo guidato su alcune applicazioni di terze parti, è opportuno dare uno sguardo anche al sistema integrato su Android stesso.
Magari non ne sei a conoscenza, ma oltre alle applicazioni che ti abbiamo elencato, puoi scansionare i QR Code con l’applicazione della Fotocamera, anche se non è possibile proprio su tutti i modelli in commercio.
Per sfruttare questa possibilità cerca nel drawer del tuo smartphone Android, l’applicazione denominata Fotocamera. Una volta individuata premici sopra e avviala. Nelle impostazioni, che trovi tappando sull’icona dell’ingranaggio, troverai le diverse funzioni aggiuntive dell’applicazione, tra cui Esegui scansione dei codici QR e premici sopra mettendolo su ON.
In questo modo la tua fotocamera sarà abilitata una volta inquadrata il codice a decifrarla. Una volta scansionato, non avrai bisogno di premere tasti, ti comparirà il link per accedere alle informazioni.
Nel caso in cui non riuscissi a trovare la funzione QR Code o Scanner ti consigliamo di prendere in considerazione una delle app di terze parti sopra indicate.
Come scoprire se il proprio smartphone è abilitato alla lettura del QR Code
Stai provando da qualche minuto l’opzione per scannerizzare, ma proprio non funziona? Una risposta potrebbe essere quella che il tuo smartphone non sia abilitato alla lettura dei QR Code. Se hai provato a scansionare e non compaiono informazioni a schermo devi necessariamente sbloccare il dispositivo e abilitarla.
Recati nelle Impostazioni del telefono e seleziona la sezione Fotocamera, qui ti compariranno diverse voci, fai attenzione alla voce Scansiona Codici QR oppure Esegui scansione dei codici QR. Ti basterà attivare l’interruttore di fianco e avrai abilitato la scansione per i codici attraverso la fotocamera dello smartphone.
Se proprio non è presente la funzione per abilitare la scansione, allora con molta probabilità hai un dispositivo con almeno 5-6 anni sulle spalle. Gli smartphone di qualche anno fa non sono stati progettati per implementare la scansione di codici QR; quindi, non ci sono soluzioni possibili se non le applicazioni che ti abbiamo suggerito nell’articolo.
Approfondimenti