Fotocamera Android non funziona? Ecco come fare
Stai provando a fare un video o a scattare una foto con la tua fotocamera del tuo smartphone Android ma ti sei appena accorto che lo schermo rimane nero e non puoi fare nulla? Hai anche notato che i comandi della fotocamera non funzionano più e anche se premi non succede nulla?
Bene hai qualche problemino alla fotocamera del tuo smartphone Android, ho avuto lo stesso problema e sono riuscito a risolverlo in questi giorni. Continua a leggere questo articolo perché cercherò di aiutarti a risolvere il fatto che la fotocamera del tuo smartphone Android non funziona e che il tuo schermo rimane nero.
Indice
Come fare se la fotocamera Android non funziona
Se la Fotocamera non funziona e la schermata è nera senza possibilità di utilizzare le icone, il primo passo che ti consiglio di fare è quello di premere su Home e chiudere la Fotocamera per effettuare il riavvio dello smartphone e vedere se il problema viene risolto.
Verifica autonomia della batteria
Prima di continuare controlla se la batteria è abbastanza carica per avviare la fotocamera e utilizzarla per scattare foto o fare video e controlla anche se la memoria del tuo telefonino e scheda SD (se ne hai una) è piena; in tal caso ti consiglio di liberare spazio cancellando file video o immagine dalla Galleria del tuo smartphone.
Cancellare la cache
Se la Fotocamera continua ad avere una schermata nera, puoi provare ad andare su Impostazioni e tappare su Applicazioni (per le versioni precedenti di Android – Gestione Applicazioni -> Tutti/e) Tra le tante devi individuare, in ordine alfabetico, Fotocamera. Tocca su Cancella dati oppure Memoria > Cancella dati e su Svuota cache. Avvia nuovamente la Fotocamera e controlla se il problema è stato risolto.
Attenzione tale operazione cancellerà le impostazioni dell’app Fotocamera ma non cancellerà foto e video.
Rimuovi la scheda SD
Se la Fotocamera continua ad avere una schermata nera, puoi provare a rimuovere anche la Scheda SD. Quindi vai su Impostazioni > Mermoria e tappa su Rimuovi scheda SD o Smonta scheda SD per la rimozione sicura. Spegni il telefonino e poi rimuovi fisicamente la scheda SD dal suo slot e accendi nuovamente il telefono. Avvia la Fotocamera e controlla se il problema è stato risolto (io ho risolto così).
Nel caso in cui all’avvio della Fotocamera ti appare un messaggio di errore che indica che la scheda SD non è inserita, questa potrebbe essere danneggiata. Prova a formattarla o ad usare una diversa. Nel caso volessi provare a recuperarla ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo: La scheda SD non funziona? Ecco come recuperare.
Se tutti i passaggi sopra menzionati non portano a nulla, puoi provare il ripristino alle impostazioni di fabbrica del tuo smartphone ed eseguire un backup dei tuoi dati.
Ripristina dispostiivo
Collega lo smartphone ad un caricatore e annotati da qualche parte user e password dell’account Google. Gli smartphone con versione Android 5 Lollipop e successivo, presentano la Protezione dispositivo attiva. Per cui una volta effettuato il ripristino di fabbrica dovrai necessariamente accedere con lo stesso account di Google che utilizzavi precedentemente. Potrai comunque recuperare la tua password Google andando su www.google.com/accounts/recovery.
Per ripristinare uno smartphone Android e recuperare il funzionamento della Fotocamera devi andare su Impostazioni > Backup e Ripristino e tappare su Ripristina dati di fabbrica > Ripristina dispositivo.
Attendi il completamente della procedura e incrocia le dita.
Se invece hai un telefonino rootato ti consiglio di dare un’occhiata al Forum di Androidworld.
Nel caso in cui nemmeno questa soluzione ha avuto un esito positivo, non ti rimane che rivolgerti all’assistenza tecnica specializzata nella riparazione di smartphone e tablet (Centri assistenza Samsung). Se il tuo dispositivo mobile ha meno di due anni puoi ancora usufruire della garanzia, a tal proposito leggi questo articolo: Garanzia Europea e Garanzia Italiana: ecco le differenze.