Come inviare foto con autodistruzione Telegram

Vuoi sapere come inviare foto con autodistruzione Telegram? Ecco la guida per inviare foto e video che si autodistruggono senza fare errori.

Sempre più utenti utilizzano applicazioni per la messaggistica istantanea, queste consentono non solo di inviare foto, video e testi ai propri amici ma si espandono a tantissime altre funzionalità. Tra le applicazioni più amate figura sicuramente Telegram, strumento eccezionale per comunicare con amici, gruppi e intraprendere comunicazioni di servizio per le attività lavorative.

Tra le funzioni più interessanti, di cui oggi approfondiremo meglio tutti gli aspetti, figura la possibilità di inviare foto a tempo. Infatti, Telegram consente di inoltrare le foto che desideri ai tuoi contatti per poi autodistruggerle secondo le tue necessità. Ma come inviare foto con autodistruzione Telegram? Nelle prossime righe ti aiuteremo a capire come farlo, cercando di evitarti giri di parole e guide troppo complesse. Sei pronto? Prendi il tuo dispositivo, Android, iOS o PC e vediamo qual è il processo da seguire per inviare foto con autodistruzione.

Leggi anche: Come vedere le chat archiviate su Telegram

Indice

Foto e video che si autodistruggono? Solo su Telegram!

telegram chat segreta

Telegram, sebbene si adatti a ogni sistema operativo in modo uniforme, varia leggermente il procedimento di risoluzione in base al dispositivo su cui è installato. Per non confonderti lo divideremo in base al sistema operativo.

Android

Ti consigliamo di aggiornare Telegram per avere a disposizione tutte le funzionalità di questa fantastica applicazione. Verificato che sia l’ultima versione è il momento di sbloccare lo smartphone e avviare Telegram per Android.

Nella schermata principale troverai tutte le chat con cui hai comunicato nell’ultimo periodo, individua quella a cui vuoi inviare la foto da autodistruggere e premici sopra. Se non hai mai conversato con il contatto a cui inviare la fotografia, premi sull’icona blu con una matita al centro nella parte bassa dello schermo, in questo modo entrerai direttamente nella rubrica di Telegram.

chat segreta telegram

Scelto il contatto si aprirà la chat principale con il tuo amico, come puoi notare in basso a destra sono presenti due icone, premi su quella a forma di graffetta e tra le tante sezioni presenti nella parte inferiore dello schermo seleziona Galleria. Premi sull’immagine che desideri inviare per aprirla e poi tappa il pallino bianco in alto a destra per evidenziarla. Ora prima di premere sul tasto Invio, posizionato in basso a destra con l’icona dell’aeroplanino, tappa sull’icona del cronografo proprio di fianco a esso.

Qui potrai scegliere i secondi precisi in cui il timer autodistruggerà la foto dopo essere stata visualizzata.

foto segrete

Per inviare più immagini o video, apri Galleria, premi sull’immagine e tappa sul pallino, in alto a destra per farlo diventare azzurro. Torna indietro e ripeti lo stesso processo per le altre immagini.

iOS

I sistemi operativi di iPhone e iPad sono leggermente diversi dal più eclettico Android, ma il procedimento per inviare foto in autodistruzione è semplice allo stesso modo.

Avvia Telegram per iOS e come per la versione Android verrai proiettato nella pagina iniziale con i tuoi gruppi e conversazioni. Da qui seleziona la chat a cui desideri inviare la foto, oppure aprine una nuova ricercandola nella rubrica attraverso il campo di ricerca.

Aperta la chat è il momento di scegliere la foto da inviare, per fare ciò devi premere sull’icona a forma di graffetta posta in basso a sinistra, seleziona Foto o video e scegli la foto desiderata.

chat segrete telegram

Ora ti basterà tenere premuto per qualche secondo sull’icona della freccia che troverai in basso a destra nell’anteprima dell’immagine. Scegli la voce Invia con un timer e stabilisci i secondi per l’autodistruzione della foto. Per confermare premi su Invia con un timer e il tuo contatto potrà visionare l’immagine inviata solo per il tempo che hai scelto in precedenza.

Computer

Magari utilizzi Telegram soprattutto per lavoro e sei abituato ad avviarlo sul computer, è possibile anche qui inviare foto in autodistruzione? La risposta non è né positiva né negativa, dipende da quale sistema operativo utilizzi. Windows, infatti, non ti permette di farlo, mentre macOS si, vediamo come.

Apri Telegram Desktop, troverai l’icona nel Launchpad di macOS, avvia una chat segreta e apri la conversazione a cui vuoi inviare la foto da autodistruggere. Premi su Altro, successivamente su Segreta ed infine su Avvia. Ora ti basterà cliccare sull’icona del cronografo, in basso, e scegliere il tempo del timer per l’autodistruzione.

Recati con il mouse sull’icona della graffetta e scegli la voce Foto e video dal menu a tendina. Scegli la foto da inviare, clicca sull’icona dell’aeroplanino di Telegram e premendo su Invio avrai inoltrato la tua foto con timer in autodistruzione.

Leggi anche: Come programmare un messaggio su Telegram

Come mandare foto a tempo su Telegram usando le chat segrete

Come avrai sicuramente notato dal paragrafo precedente, Telegram ti permette di inviare chat segrete. Sebbene nel sistema macOS sia necessario aprirne una per inviare una foto in autodistruzione, su Android e iOS è possibile inviarle anche senza. Ma come inviare foto con autodistruzione su Telegram usando una chat segreta su Android e iOS? Vediamo come puoi farlo.

Android

Sintetizzando il procedimento non devi fare altro che avviare una conversazione tradizionale, trasformarla in chat segreta e successivamente inviare la foto in autodistruzione. Ma vediamo nel dettaglio come fare.

Apri Telegram e premi sulla chat a cui intendi inviare la foto. Premi sull’icona del profilo, in alto, e poi tocca i tre puntini sovrapposti, in alto a destra, per selezionare l’opzione Avvia chat segreta. Alla domanda Vuoi davvero iniziare una chat segreta? premi su Avvia.

screenshot telegram

Ora sei ufficialmente all’interno di una chat segreta con il tuo amico o conoscente e puoi decidere di inviargli qualsiasi tipo di messaggio proprio come una chat classica di Telegram.

Per inviare la foto in autodistruzione premi di nuovo sui tre puntini soprapposti, li trovi sempre in alto a destra, scegli la voce Timer di autodistruzione premendo su di essa e scegli il tempo per poi pigiare su Fatto.

Ora è il momento di inviare la vera e propria foto, premi sulla graffetta in basso a destra e sceglila dalla Galleria. Non dimenticare di mettere la spunta blu in alto sul pallino vuoto per inviarla correttamente. A questo punto non dovrai fare altro che premere sull’icona dell’aeroplanino di carta e avrai inviato la foto da autodistruggere dopo qualche secondo.

iOS

chat privata telegram

Anche su iOS il procedimento è lo stesso, ma vediamolo più da vicino.

Avvia Telegram e apri la conversazione in cui vuoi inviare la foto, a questo punto dobbiamo trasformarla in una chat segreta, puoi farlo premendo sul tasto Altro posto in alto della schermata e scegliendo l’opzione Avvia chat segreta. Non dimenticare di premere successivamente su Avvia per aprirla completamente.

Ora Telegram ti permette di stabilire un contatto diretto e segreto stabilendo un timer per l’autodistruzione. Premi sull’icona del cronografo, che troverai vicino al campo del testo, e selezione il tempo desiderato per l’eliminazione della foto.

Ora dobbiamo dire a Telegram di inviare proprio quella foto: premi sulla graffetta in basso a sinistra e sceglila dalla tua Galleria o scattane una in tempo reale. Ora non ti basterà che tappare sul tasto di invio e avrai consegnato la foto al destinatario.

Ti ricordo che su iOS è possibile fare lo screenshot dello schermo all’interno della chat segreta di Telegram. Dopo tale operazione, però, i destinatari della chat riceveranno un messaggio di notifica.

Computer

Come ti abbiamo anticipato nelle righe precedenti su Windows non è possibile inviare foto con autodistruzione su Telegram, ma su macOS sì. Per non annoiarti nella lettura, ti consigliamo di leggere il paragrafo precedente.

Salvare foto e video autodistruzione Telegram Android e iOS

crittografia end to end telegram

Siamo sicuri che la prima cosa a cui avrai pensato è: “ma come possa salvare le foto con autodistruzione che mi inviano?“. A tale domanda fortunatamente abbiamo una risposta, ma dovrai utilizzare uno smartphone Android e un PC per poterlo fare. Vediamo come.

Avrai bisogno di un’applicazione di terze parti per effettuare questa operazione, noi useremo scrcpy per comodità.

Scrcpy è un programma oper source gratuito per controllare e visualizzare lo schermo del tuo dispositivo mobile Android (dalla versione 5.0 o superiore) tramite connessione USB. Non richiede installazione di app sul telefono o sul PC o alcun accesso root e funziona con Windows, macOS e GNU/Linux.

Dopo averlo scaricato, clicca due volte su scrcpy.exe e clicca su Estrai tutto specificando un percorso.

Collega il telefono al computer impostando la modalità per il trasferimento dei dati. Avvia la modalità Debug USB dal tuo smartphone per Android andando su Impostazioni > Opzioni sviluppatore > Debug USB e sposta su ON.

Nel caso non dovessi trovare la modalità Debug dovrai sbloccare le opzioni sviluppatore e per farlo devi:

  • Toccare 8 volte la scritta “numero build” o “versione MIUI” o “Numero di serie” nelle info del tuo telefono.

Al termine sbloccherai le Opzioni sviluppatore e relativa opzione Debug USB.

Occorre ora dare le autorizzazioni di Android Debug Bridge (da fare una volta):

  • Vai su Windows e cerca il Prompt dei comandi per poi cliccarci sopra col tasto destro del mouse per selezionare Esegui come amministratore.
  • Copia il percorso dove hai estratto la cartella scrcpy e nel prompt dei comandi scrivi cd [il percorso della cartella scrcpy] e dati Invio.
  • Scrivi adb devices e dai Invio. Dovresti ottenere la voce “List of devices attached“.
  • Completa la procedura dando conferma anche sul telefono (Consentire debug USB?).

Aprendo il terminale all’interno della cartella estratta di scrcpy e tenendo premuto contemporaneamente “Shift + tasto destro del mouse” in un punto a caso della cartella, seleziona “Apri finestra PowerShell qui“.

Per vedere se il tuo dispositivo è stato riconosciuto, digita il comando:

.\ adb devices

Dovresti vedere il seriale del telefono con la scritta device.

Avvia poi la trasmissione con il comando:

.\scrcpy

Per scoprire tutti i comandi utili devi digitare il comando:

.\scrcpy –help

A questo punto, con lo smartphone collegato al computer, digita il comando scrcpyrecord file.mkv (puoi anche specificare un percorso digitando: scrcpyrecord c:\prova\file.mkv) e il telefono ti chiederà di dare conferma. Premi su Accetta e il programma salverà sul tuo computer tutto ciò che verrà visualizzato a schermo nella sua cartella dedicata.
Di seguito i comandi che puoi dare per registrare

  • scrcpy –record file.mp4
  • scrcpy -r file.mkv

Comandi per bloccare la registrazione:

  • scrcpy –no-display –record file.mp4
  • scrcpy -Nr file.mkv
  • Ctrl+C

Una valida alternativa a scrcpy è Vysor. Si tratta di un programma che puoi usare su browser ma anche su PC installando il programma sul sistema operativo del tuo computer e anche l’app sul telefono per comunicare. E’ gratuito ma presenta annunci pubblicitari e qualità di trasmissione a bassa risoluzione.

Leggi anche: Come vedere schermo Android su PC Windows 10

Seguici iscrivendoti al nostro canale Telegram di Informarea per guide, news e offerte Amazon.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti