Come aggiornare Telegram in pochi minuti

Stai cercando come aggiornare Telegram in pochi minuti? Ecco il risultato giusto se hai bisogno di un aggiornamento di Telegram su Android e iOS.

L’impiego quotidiano di applicazioni e software rende quasi scontato il loro utilizzo, sebbene nella gran parte dei casi non abbiamo problemi nelle funzionalità principali, a volte o il dispositivo elettronico o il software possono dare problemi inspiegabili. Per sopperire a tale problematica le aziende sviluppatrici di applicazioni e programmi aggiornano costantemente i loro prodotti, garantendoti funzionalità e la massima resa anche dopo anni dall’uscita.

Una delle applicazioni più utilizzate che costantemente vengono aggiornate è Telegram. Grazie agli aggiornamenti puoi usufruire di tantissime nuove funzionalità e comunicare con i tuoi contatti in modo veloce e privo di errori. Nelle prossime righe cercheremo di capire come aggiornare Telegram, dando uno sguardo anche a come aggiornare la sua rubrica e se ne avrai bisogno di cambiare la lingua predefinita.

Indice

Aggiornamento di Telegram su Android e iOS: ecco come fare

aggiornamento telegram

La varietà di sistemi operativi disponibili in commercio ci induce a dividere la guida in paragrafi per aiutarti nella risoluzione del problema. Tratteremo, infatti, non solo l’aggiornamento sugli smartphone ma approfondiremo anche quelli su Windows, macOs e Linux/Ubuntu. Vediamo come fare.

Come aggiornare Telegram Android

telegram aggiornamento

Prima di iniziare il procedimento di aggiornamento devi verificare la versione che hai installato sul tuo smartphone. Affinché tu possa visualizzarla è necessario avviare Telegram, premere sulle tre linee orizzontali poste in alto a sinistra e selezionare la voce Impostazioni. Da qui scrolla fino in fondo alla pagina e vedrai in grigio chiaro la versione di Telegram installata. Se hai una versione precedente alla v8.0.0 allora hai bisogno di aggiornare Telegram altrimenti puoi aspettare ancora qualche mese.

Oltre a verificare la versione di Telegram devi dare uno sguardo anche alla versione Android installata. Se hai Android 4.0 o superiore sarà facilissimo effettuare l’aggiornamento. Vediamo come fare.

Apri l’applicazione Play Store e premi sull’icona del tuo profilo, in alto a destra. La finestra che si aprirà avrà tante sezioni, premi su Gestisci app e dispositivo, successivamente su Gestisci. In alto vedrai le sezioni: Installate, Aggiornamenti disponibili e Giochi; tu premi su Aggiornamenti disponibili. Compariranno tutte le applicazioni installate sullo smartphone che possono esser aggiornate alla nuova versione, spunta la casella di Telegram e premi sull’icona a forma di freccia circolare presente in alto a destra vicino al cestino. Ora partirà l’aggiornamento.

telegram desktop ubuntu

Se vuoi velocizzare il procedimento puoi anche scegliere di aggiornare in automatico tutte le applicazioni, per fare ciò una volta nella sezione Gestisci app e dispositivo premi su Aggiorna tutto colorato di verde sotto la scritta Aggiornamenti disponibili.

Come aggiornare Telegram iOS

telegram linux

Se hai tra le mani un dispositivo di casa Apple allora devi prima controllare la sua versione, non avrai problemi con iOS 6.0 o successivi.

Per ottenere l’aggiornamento devi necessariamente servirti dell’applicazione App Store. Una volta avviata premi sull’icona del tuo profilo in alto a destra e cerca la sezione denominata Aggiornamenti disponibili. Al suo interno cerca l’aggiornamento per Telegram. Quando lo avrai identificato premici sopra e seleziona il tasto Aggiorna. L’iPhone avvierà automaticamente il download e l’installazione della nuova versione, con la quale potrai sfruttare al meglio le sue funzioni aggiuntive.

Quando aprirai l’App Store potrebbe non comparirti la scritta Aggiorna vicino l’icona di Telegram ma solo quella Apri. In questo caso il tuo smartphone ha già l’ultima versione disponibile di Telegram installata sul sistema operativo e non necessita di ulteriori download.

Come aggiornare Telegram su PC

telegram mac app

Ti abbiamo anticipato nelle righe precedenti che è possibile aggiornare non solo Telegram sui dispositivi mobili ma anche sul PC. Ovviamente esistono diversi sistemi operativi e potresti essere un possessore di Windows, macOS oppure Linux. Questi, infatti possono installare la versione Telegram Desktop, sicuramente più completa del servizio Telegram Web. Vediamo come aggiornare in pochi passaggi.

Windows 10

Il sistema operativo di casa Microsoft nel caso tu avessi installato Telegram per Windows 10 ti avviserà ogni volta che saranno disponibili degli aggiornamenti, notificandolo nella barra in basso a destra oppure direttamente nell’applicazione una volta aperta. Nella parte inferiore alla chat, infatti, troverai la scritta Aggiorna Telegram (Update Telegram), cliccaci sopra. Il computer effettuerà il download della nuova versione e, dopo averti chiesto di accettare i termini di sicurezza, avvierà l’installazione.

macOS

Da un punto di vista tecnico l’aggiornamento di Telegram per macOS avviene come per tutti gli altri software. Aprendo il Mac App Store recati alla sezione Aggiornamenti e premi su Aggiorna.

Linux/Ubuntu

Magari sei un sostenitore degli Open Source e non puoi fare a meno di utilizzare Telegram sul tuo sistema operativo Linux. Per effettuare l’aggiornamento di Telegram per Linux avrai bisogno di un Terminale oppure GUI.

  • Terminale con Snap: aprilo e digita la scritta: “sudo snap install telegram-desktop.
  • Terminale con PPA: apri il terminale e digita la scritta: “sudo add-apt-repository ppa:atareao/telegram e successivamente “sudo apt-get update.

Leggi anche: Come aprire Telegram su PC in poche e semplici mosse

Come aggiornare Telegram Web

Fino ad ora hai letto tantissimi sistemi operativi ma ancora nulla su Telegram Web vero? In realtà l’aggiornamento non dipende né da te né da dove lo stai utilizzando. Infatti, Telegram Web puoi utilizzarlo direttamente dal browser, ciò implica che è l’azienda sviluppatrice dell’applicazione che deciderà se aggiornarla o meno.

Purtroppo, in molti casi Telegram Web è il servizio con meno update, questo perché l’azienda tiene particolarmente alla sicurezza informatica e non vuole che i propri utenti siano esposti a potenziali minacce per colpa del proprio motore di ricerca predefinito.

Non ti preoccupare quindi se non riesci a trovare nessuna sezione per aggiornare Telegram Web, è tutto normale. Puoi però provvedere ad aggiornare il tuo browser principale, in modo da migliorarne la stabilità e la sicurezza.

Leggi anche: Come promuovere il canale Telegram

Come aggiornare rubrica Telegram

telegram desktop app

Quando si aggiorna Telegram oltre a informarti su come si debba fare, potresti aver voglia di aggiornare anche la sua rubrica. Ti sarai accorto di come i contatti in rubrica a volte spuntino dal nulla e improvvisamente ti trovi persone con cui non ti senti da tantissimo tempo in bella vista tra i numeri. Ciò avviene nella gran parte dei casi poiché Telegram utilizza un server dedicato per conservare dati e file del tuo profilo. Benché questi siano visibili solo a te ed estremamente sicuri, potresti ritrovarteli periodicamente di fronte se non prendi provvedimenti. Ma come aggiornare la rubrica Telegram?

Telegram, con le impostazioni di default, sincronizza in modo automatico i tuoi contatti in rubrica con quelli dell’applicazione.

Lasciando attiva l’opzione Sincronizza contatti, che trovi in Impostazioni > Privacy e sicurezza, ogni volta che aggiungerai un nuovo numero di telefono alla rubrica verrà automaticamente inserito in quella di Telegram. Non devi quindi preoccuparti di aggiornarla manualmente, sarà il programma stesso a fare tutto il lavoro in background. Per restare in tema, ti consiglio di leggere la nostra guida su cosa vede un contatto eliminato su Telegram.

Come impostare Telegram in italiano

telegram pc client

Hai effettuato tutti gli aggiornamenti e magicamente l’applicazione che prima era in italiano si è trasformata in una bellissima app in inglese. Non è difficile imbattersi in questi piccoli inconvenienti, ma ci vuole molto poco per risolverli.

Per cambiare la lingua su Telegram non devi fare altro che aprire l’applicazione ufficiale, premere sulle tre linee sovrapposte in alto a sinistra ed entrare nella sezione Impostazioni. Scorrendo la pagina verso il basso premi sull’opzione Lingua e seleziona quella italiana o quella che preferisci.

Seguici iscrivendoti al nostro canale Telegram di Informarea per guide, news e offerte Amazon.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti