Lista dei migliori Gruppi Telegram 2023

Lista dei migliori gruppi Telegram. Ecco una selezione dei migliori gruppi italiani della famosa piattaforma.

Telegram è una celebre app di messaggistica istantanea, completamente gratuita, che deve il suo successo alle sue molteplici funzionalità: funzione cloud, utilizzo da diversi device (smartphone, tablet, pc), chat segrete con crittografia end-to-end, creazione di bot, possibilità di inviare qualsiasi tipo di file fino a 1,5 GB, gruppi e canali.

sI TRATTA senza dubbio della migliore alternativa a Whatsapp: considerata la sua versatilità, questa piattaforma è adatta non solo per gli utenti privati, ma anche per freelance o aziende per svolgere attività di smart working.

Tra le funzioni più apprezzate dagli utenti abbiamo senza dubbio i gruppi Telegram: delle vere e proprie community per condividere contenuti multimediali e idee con altre persone.

Tra i vantaggi dei gruppi telegram abbiamo la possibilità di essere sempre informati sugli argomenti che ci interessano (ogni gruppo ha infatti un topic solitamente indicato nel titolo) e di fare amicizia con persone che condividono le nostre stesse passioni.

Scopriamo qualcosa in più al riguardo.

Indice

Come funziona un gruppo Telegram

Dopo averti svelato come funziona Telegram, vediamo insieme come funzionano anche i gruppi Telegram.

I gruppi su Telegram si distinguono da quelli delle altre piattaforme per la loro versatilità e per gli strumenti che mettono a disposizione agli utenti: bisogna fare innanzitutto una distinzione tra gruppi, super gruppi e canali.

  • Gruppi: chat collettive alle quali possono partecipare fino a 200 utenti contemporaneamente. Analogamente ad una classica conversazione singola, ogni utente può inviare messaggi, file, note vocali, stickers e ogni altro contenuto multimediale consentito dalla piattaforma.
  • Supergruppi: una volta raggiunto il limite dei 200 membri, il sistema propone automaticamente l’upgrade a supergruppo Telegram (che può ospitare fino a 100.000 membri). In quest’ultimo l’amministrazione del gruppo può essere delegata a un bot, il quale si occuperà di fare rispettare automaticamente il regolamento del gruppo e di inviare le notizie in maniera preorganizzata.
  • Canale: si tratta di un gruppo in cui soltanto gli amministratori possono pubblicare contenuti. A differenza di una classica chat quindi si tratta di un canale di comunicazione a senso unico, dove gli utenti si limitano alla visualizzazione dei messaggi.

Come trovare un gruppo su Telegram

Dall’App:

  • Apri l’app sul tuo device ed utilizza il campo Cerca presente in alto a sinistra (o fai tap sulla lente d’ingrandimento in alto a destra) per digitare il nome del gruppo.
  • Dopo aver individuato il gruppo di tuo interesse nella sezione Ricerca globale, clicca su di esso e scegli Unisciti al gruppo.

Dal sito web:

  • Apri il tuo broswer predefinito (Chrome, Safari, Firefox) e collegati al sito internet di Telegram Italia.
  • Clicca sul menu gruppi presente in alto e seleziona la categoria che preferisci (Animali, Architettura, Arte & Design, Auto e Moto, Cultura ecc).
  • Dopo aver individuato il gruppo che fa per te, basta selezionare Aggiungi a Telegram per accedervi.

Come entrare in un gruppo telegram

L’accesso ai gruppi dipende dal livello di privacy impostata: esistono infatti gruppi pubblici e privati.

  • Gruppi pubblici: chiunque può iscriversi autonomamente. Basta cliccare sul link d’ingresso pubblico e non esiste alcun controllo dell’ingresso degli utenti.
  • Gruppi privati: potrai entrare a farne parte solo se aggiunto dagli amministratori o se ricevi un link d’invito.

Differenza tra Gruppo e Bot Telegram

Sono certo che ti sarai chiesto almeno una volta qual è la differenza tra gruppo e bot telegram: ora cercherò di chiarirti questo dilemma.

La sostanziale differenza fra i bot e i gruppi di Telegram risiede nell’interazione che l’utente ha con essi.

Nei primi l’interazione è completamente controllata: l’utente può inserire solo i dati funzionali all’ottenimento del risultato per cui il bot è stato realizzato. Ad esempio, in un bot di tracciamento pacchi si può inserire solo il numero di tracciamento della spedizione.

Nei gruppi invece gli utenti non sono assolutamente limitati nelle loro interazioni e possono dibattere liberamente, ricevere, condividere e commentare notizie relative a diversi ambiti.

Dai un’occhiata anche alla guida: migliori Bot Telegram

Come uscire da un Gruppo su Telegram

Abbandonare un gruppo Telegram è piuttosto semplice.

Dall’app:

  • Avvia l’applicazione ed individua il gruppo che intendi abbandonare.
  • Clicca sul nome del gruppo e poi fai tap sui 3 puntini presenti in alto a destra
  • Clicca su Elimina e lascia il gruppo e poi su OK per confermare.

Se utilizzi iOS bisogna cliccare sull’icona del gruppo collocata in alto a destra (anziché sui 3 puntini) e scegliere Elimina ed esci per due volte consecutive.

Dal web:

  • Apri il broswer e collegati al sito internet della versione online di Telegram.
  • Dopo aver effettuato l’accesso, clicca sul nome del gruppo che desideri lasciare.
  • Dalla schermata Info gruppo, pigia su Elimina in corrispondenza del tuo nome.
  • Conferma l’abbandono premendo su OK.

Migliori gruppi Telegram

Quali sono i migliori gruppi Telegram? Creare una lista definitiva e completa è senza dubbio impossibile ma dopo averti svelato i migliori canali Telegram, di seguito ti indicherò alcuni dei migliori Telegram gruppi da seguire, suddivisi per argomento.

Gruppi dedicati a serie e telefilm

Cinemavillage: uno dei migliori gruppi telegram per gli amanti del cinema e delle serie tv.

Telefilmlovers: dedicato agli appassionati del mondo dei telefilm.

Netflixgroupitalia: poteva mancare Netflix su Telegram? La community italiana perfetta per discutere delle ultime novità della celebre piattaforma streaming.

Gruppi dedicati allo sport

Footballovers: la scelta ideale per gli amanti del calcio dove poter discutere di news, scambiare opinioni e fare conoscenza con altri ragazzi.

Calcioemercato: qui potrai trovare tutte le news e le classifiche della serie A, aggiornate in tempo reale.

Pazziperlapalestra: se la palestra è la tua passione, devi assolutamente unirti a questa community dove troverai tantissimi consigli su allenamenti ed alimentazione.

SnowboardeSci: dedicato agli appassionati degli sport invernali.

Gruppi dedicati alla musica e all’arte

Musica: uno dei migliori gruppi telegram dedicato al mondo della musica, dove

Tuttiallopera: il primo gruppo dedicato agli utenti appassionati di musica classica e opera lirica.

Artistsquad: una community con tanti artisti che desiderano condividere i propri disegni.

Gruppi dedicati alla tecnologia

AndroidItalia: offre la possibilità di informarsi facilmente sugli ultimi device dell’azienda sudcoreana, sulle novità della piattaforma, e di avere accesso facilmente a una rete di persone pronte a risolvere i vostri dubbi sul mondo Android.

Applenotizie: community per gli utenti che desiderano scambiarsi informazioni e consigli sui propri dispostivi con tecnologia iOS.

WindowsITA: qui potrai partecipare a discussioni riguardanti le migliori configurazioni e la risoluzione delle eventuali problematiche del sistema operativo di Microsoft.

Gruppi dedicati ai videogiochi

VideogamesItaly: uno dei migliori gruppi Telegram per gli amanti dei videogame, con consigli e novità legate a questo mondo.

FifaItalia: se ami i giochi di EA sports è il gruppo adatto a te.

Gamesgroup:  dedicato ai giochi online di Telegram.

Altri articoli utili

Come cancellare Telegram

Come funziona la chat segreta di Telegram

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti