Come fare un sondaggio su WhatsApp? Ecco le istruzioni
Vuoi sapere come fare un sondaggio su WhatsApp? Ecco le istruzioni per i sondaggi: come farli e condividerli da Android, iOS e PC.
L’interazione con amici e conoscenti in molti casi può aiutare a migliorarsi e a scegliere la strada giusta da percorrere. A tale scopo nascono i sondaggi, domande poste a un numero ristretto di persone atto a comprendere la risposta più interessante. Purtroppo, WhatsApp non dispone della funzione per creare sondaggi, molto utile per interagire con i propri contatti e dar vita a interazioni utili e veloci.
Nelle prossime righe analizzeremo in modo pratico come fare un sondaggio su WhatsApp e proveremo a gestire al meglio tale meccanismo non solo da smartphone ma anche da Computer. Dedicheremo un paragrafo anche ai servizi e alle applicazioni più interessanti per creare e gestire sondaggi, così da darti la massima conoscenza possibile di questo argomento e scegliere in base alle tue esigenze e preferenze.
Indice
Sondaggi su WhatsApp? Come farli e condividerli da Android, iOS e PC
Come anticipato nell’introduzione, WhatsApp non dispone di una vera e propria funzione per fare sondaggi, siano questi privati o pubblici. Puoi però adoperare metodi alternativi che di diano lo stesso risultato in brevissimo tempo. Molti servizi di terze parti non sono gratuiti ma oggi ci concentreremo su quelli che puoi utilizzare senza spendere nulla e ottenere degli ottimi risultati sia in termini di qualità che di caratteristiche.
Vediamo come effettuare un rapido sondaggio da smartphone e computer.
Come creare un sondaggio su gruppo WhatsApp
Recati nella pagina ufficiale di Straw Poll e premi su Create Poll nel menu in alto. Si aprirà il modulo Create a Poll da compilare e dove inserire la domanda principale del sondaggio nel campo Title.
Nella sezione Answer Options devi invece inserire le diverse risposte che saranno parte integrante del sondaggio. Per bloccare i voti duplicati seleziona la voce IP Address Duplication Check e clicca su Create Poll in fondo alla finestra per terminare il sondaggio.
Premendo il pulsante Advanced Settings puoi anche aggiungere immagini, impostare una scadenza, creare un PIN Code per la condivisione e tanto altro.
Premendo su Share potrai condividerlo direttamente sull’app WhatsApp. Infine pigiando su Results potrai vedere i risultati in tempo reale.
Il procedimento è molto semplice e puoi utilizzarlo ogni volta che desideri. Molti sono convinti che si possano utilizzare, creare ed inviare sondaggi su WhatsApp solo ai propri amici, in realtà i sondaggi di terze parti nascono con l’intento di velocizzare le interazioni nei gruppi, dando modo ai partecipanti della conversazione di tenere in primo piano l’argomento trattato senza perdersi nella lunghissima chat.
Leggi anche: Come creare un gruppo su WhatsApp
Servizi per fare sondaggi
Come abbiamo appena analizzato, per ottenere risultati ottimali hai bisogno di sevizi di terze parti, ma come puoi immaginare non tutti sono identici tra loro e alcuni si differenziano per caratteristiche ben precise. Oltre Straw Poll ecco altri servizi amati e utilizzati dagli utenti per fare un sondaggio su WhatsApp.
Google Moduli
Google Moduli ti consente di analizzare e creare sondaggi per i tuoi social network o programmi di messaggistica istantanea. Attraverso l’esecuzione di tre semplici passaggi potrai dar vita a sondaggi di qualità. Non dovrai fare altro che aprire Chrome come browser principale e accedere a forms.google.com. Premi sul pulsante Nuovo modulo per inserire il tuo quiz, salvarlo e inviarlo a chi desideri. Per approfondimenti, ti consiglio di leggere la nostra guida su come funziona Google Moduli.
Doodle
Anche Doodle è un ottimo servizio online per creare sondaggi per WhatsApp. Selezionando, nella parte alta a destra del sito l’opzione Create a Doodle potrai dar vita al tuo sondaggio, aggiungendo anche un luogo prestabilito a differenza degli altri limitati al semplice testo. Una soluzione sicuramente affidabile che offre un’ottima grafica e delle funzionalità aggiuntive che i più smanettoni apprezzeranno.
SurveyMonkey
SurveyMonkey è un altro sito Web dove creare sondaggi online. E’ ottimo per le indagini di mercato in quanto attraverso sondaggi consente di raccogliere feedback analizzando i risultati ottenuti che puoi esportare in qualsiasi momento.
Cliccando su Comincia subito, avrai modo di inserire la tua domanda e di impostare 10 risposte. Al termine puoi condividere il sondaggio via email o via social. Ad ogni risposta, riceverai una notifica via email e la possibilità di controllare l’andamento del sondaggio. Crea il tuo account gratis e inizia a fare sondaggi.
Se sei alla ricerca di sondaggi professionali per la tua azienda, SurveyMonkey offre anche dei piani di pagamento mensili e annuali.
Tally
Loggandoti su Tally e pigiando sul pulsante Create form puoi iniziare a lavorare sul tuo sondaggio usufruendo di una toolbar nella parte alta dello schermo. Si tratta di un servizio professionale dove puoi creare non solo sondaggi ma anche questionari con titoli, immagini, commenti e tanto altro.
Un vero e proprio generatore di moduli gratuito con opzioni avanzate ti permetterà di sviluppare un sondaggio da condividere via e-mail o sui social. Iscrivendoti alla piattaforma gratuitamente potrai ottenere domande e risposte illimitate e molto altro.
Come inviare sondaggi su WhatsApp
La funzione di invio di questi programmi è spesso soggetta al software stesso. Lo sharing è nella gran parte dei casi presente sia nelle versioni Android che Apple ma è opportuno esaminarlo più nel dettaglio per essere preparati a un invio senza errori tecnici.
Android
Dando per scontato che hai creato il tuo sondaggio con uno dei servizi precedentemente elencati, devi necessariamente copiare il link del sondaggio e conservarlo.
Considera che alcuni dei servizi illustrati consentono di accedere direttamente su WhatsApp e di selezionare il gruppo o gli utenti a cui inviare il sondaggio.
Apri WhatsApp e seleziona una scheda della Chat, la troverai in alto a sinistra, premi sulla nuvoletta e seleziona il contatto o il nome del gruppo a cui intendi inviare il sondaggio. Premi sul campo del testo e tenendo premuto il dito in quell’area seleziona Incolla inserendo in questo modo il link del sondaggio. Premi invia ed avrai inviato il tuo sondaggio al gruppo a all’amico.
Ti informiamo che puoi inserire il link del sondaggio anche nello Stato di WhatsApp, rendendolo un vero e proprio luogo di informazione. Per farlo vai su WhatsApp > Stato e premi su Il mio stato. Premi sul simbolo della matita per creare un aggiornamento dello stato con l’URL del sondaggio. Al termine premi sul pulsante Invia.
iOS
Apri WhatsApp e seleziona una scheda della Chat, la troverai in basso a destra, premi sulla matita e seleziona il contatto o il nome del gruppo a cui intendi inviare il sondaggio. Premi sul campo del testo e tenendo premuto il dito in quell’area seleziona Incolla inserendo in questo modo il link del sondaggio. Premi invia ed avrai inviato il tuo sondaggio al gruppo a all’amico.
PC
Se avessi voglia di inviare i tuoi sondaggi attraverso WhatsApp Web o Desktop potresti farlo senza troppe remore. Copia il link del sondaggio e accedendo a WhatsApp dalla versione Web per PC o macOS entra nella Chat e condividi il link del sondaggio incollandolo nel campo testo per poi inviarlo ad un gruppo WhatApp. Se non hai mai usato WhatsApp Web, leggi questa guida sull’uso di WhatsApp su PC.
App per fare sondaggi
Sebbene utilizzare dei siti di terze parti possa essere utile e veloce, se sei alla ricerca di qualche funzionalità aggiuntiva avrai bisogno di applicazioni dedicate. Vediamo quelle migliori su cui puoi contare per ottenere sondaggi di qualità.
Simple Straw poll (Android)
Oltre alla versione online di Straw poll, già illustrata, esiste anche quella mobile per Android: Simple Straw Poll. Potrai generare il link dei tuoi sondaggi in modo semplice e veloce, con quattro possibilità di scelta e la funzione di aggiungere una scadenza.
Poll For All (Android, iOS)
Tra le app migliori su come fare un sondaggio su WhatsApp figura sicuramente Poll For All, per Android e iOS. Ti consente di creare sondaggi a risposta multipla con sfondi predefiniti molto belli da vedere oppure di inserire una tua immagine presente in galleria. Puoi associare immagini e link, ottenere notifiche ad ogni voto e impostare scadenze. Puoi inviare il sondaggio (privato o pubblico) anche sui social network o via e-mail mostrando o scansionando il QR Code.
Asking (Android, iOS)
Se sei alla ricerca di un’applicazione per creare sondaggi in ambito lavorativo, questa è la soluzione più intelligente. Asking, per Android e iOS, mette a disposizione diverse funzionalità per la compilazione intelligente e aggiunge dei comodi grafici per analizzare e monitorare il sondaggio nel corso del tempo.
Pollie Crea Sondaggi (Android, iOS)
Applicazione particolarmente amata da chi desidera conoscere opinioni diverse è Pollie Crea Sondaggi per Android e iOS. Crea sondaggi per WhatsApp, Facebook, Twitter e altri social. Puoi ottenere Grafici, impostare scadenze, inserire immagini e molto altro. E’ un sistema basato sulla community che garantisce un’ottima grafica e una semplicità di utilizzo senza pari.
Easymind (Android)
Ultimo della lista ma non sicuramente quello meno importante è Easymind. Questo nasce con l’intento di creare e inviare sondaggi per i social network collegati a sistemi operativi sia Android che di casa Apple. Oltre alle tradizionali funzionalità di risposta, Easymind si differenzia dalla concorrenza per la limitazione delle persone indesiderate all’interno del sondaggio.
Leggi anche: Come guadagnare con le app
Conclusioni
WhatsApp non è l’unica app di messaggistica con cui fare sondaggi. Telegram ad esempio dispone di una funzione nativa chiamata Sondaggio che permette di fare questionari ai propri follower. Ma non è tutto, anche i social network offrono sezioni apposite dove creare sondaggi: Twitter Polls, di Twitter, permette agli utenti di creare mini sondaggi per raccogliere le opinioni del proprio pubblico su argomenti diversi, stesso discorso vale per Facebook e Instagram, le cui storie possono ospitare veri e propri sondaggi.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a scoprire anche le migliori app per sondaggi retribuiti.