Come funzionano le Storie WhatsApp

Dopo Instagram e Facebook le Storie arrivano anche su WhatsApp. In questo articolo ti svelerò come funzionano le Storie WhatsApp, tutto quello che devi fare è dedicare a questo articolo alcuni minuti e leggere con calma quello che sto per dirti.

Informazioni preliminari

Lo stato di WhatsApp

Se accedendo a WhatsApp non ti ritrovi nel menu la voce Stato, allora significa che il tuo WhatsApp non è aggiornato. Al posto dei Contatti dovresti ritrovarti oltre a CHAT e CHIAMATE anche STATO.

Se così non fosse vai su Play Store di Google e cerca WhatsApp. Se l’app presenta il link Aggiornamento, significa che il tuo smartphone non ha aggiornato automaticamente l’app di messaggistica istantanea più famosa del mondo. Premi su Aggiorna per scaricare l’ultima versione ed al termine avvia nuovamente WhatsApp.

Come funziona lo Stato di WhatsApp

In questo modo il tuo Stato non sarà più come prima che identificava quello che si stava facendo in quel momento: al lavoro, al cinema, e via dicendo.

Ora il nuovo Stato, entrato in funzione il 22 febbraio, serve a condividere con i tuoi contatti o gruppi, video, foto e Gif personalizzabili con testo, disegni ed emoticon, proprio come avviene con Facebook e Instagram.

In pratica lo Stato è una Storia che contiene un video che avrà vita 24 ore. Il pallino accanto alla voce del menu STATO, identifica che qualcuno dei tuoi contattti ha condiviso un nuovo Stato, quindi una Storia.

WhatsApp mostra in automatico gli Stati pubblicati dagli altri anche se al tempo stesso permette di modificare le impostazioni della Privacy per consentire la visualizzazione del tuo Stato soltanto ad alcuni contatti da te scelti.

Come funzionano le Storie WhatsApp

Per creare uno Stato WhatsApp dal menu in alto, clicca sullo voce Stato. Nel sottomenu che appare premi sull’icona (+) con accanto la voce Il mio Stato e scegli se scattare una foto o caricare un’immagine (va bene anche in formato Gif) contenuta nel tuo smartphone. Puoi anche realizzare un video con durata massima di 45 secondi.

Come creare lo Stato di WhatsApp

Al termine hai diverse opzioni per rendere la tua immagine o filmato migliore. Trovi infatti in alto il righello per il ritaglio dell’immagine, la faccina per le emoticon, la lettera T per scrivere qualcosa e il simbolo della matita per applicare un disegno sull’immagine.

Come visualizzare lo Stato di WhatsApp

Quando l’immagine sarà completata premi l’icona circolare con il simbolo di una freccia o aeroplano per condividerla con i tuoi contatti. Il tuo Stato sarà online per 24 ore.

Se non vuoi scattare foto o realizzare un video, puoi anche condividere le tue foto e personalizzarle a piacimento. L’iter è sempre lo stesso.

Dopo aver premuto il tasto di condivisione ti apparirà una finestra con due link ANNULLA o INVIA e con la seguente scritta “Questo aggiornamento allo stato verrà condiviso con i tuoi contatti. Cambia le impostazioni di Privacy“.

Come inviare lo Stato di WhatsApp

Cliccando sul link puoi decidere a chi far visualizzare il contenuto che stai condividendo

  • I miei contatti (puoi inviare il tuo Stato a tutti).
  • I miei contatti eccetto.. (puoi decidere quali contatti non far visualizzare lo Stato).
  • Condividi solo con.. (puoi decidere quali contatti possono visualizzare lo Stato).

Considera che le modifiche della Privacy non verranno applicate agli aggiornamenti allo Stato già inviati. Dopo aver fatto la tua scelta potrai cliccare su Invia e condividere il tuo Stato su WhatsApp.

Una volta pubblicato il tuo Stato WhatsApp, puoi scoprire quanto persone l’hanno visto andando nella scheda Stato e cliccando su Il mio Stato. Come per Facebook, troverai il numero delle visualizzazioni ricevute, premendo su questo link potrai scoprire il nome di colui o coloro che hanno visto il tuo filmato o scatto condiviso. Potrai anche inoltrare il tuo Stato ad altri contatti e questa volta anche a Gruppi WhatsApp.

Come inoltrare lo Stato di WhatsApp

Per creare più Stati di WhatsApp, devi andare nella scheda STATO e dopo averla premuta, cliccare sull’ultimo Stato creato, nel riquadro sottostante. Si aprirà una nuova finestra dove potrai cliccare sull’icona (+), posizionata in alto sulla destra.

Per eliminare uno Stato condiviso, puoi eliminarlo dopo aver aperto lo Stato, premi sul simbolo posto dell’occhio, in basso al centro, e nel riquadro che si aprirà premi sull’icona del cestino.

Per visualizzare gli Stati dei tuoi amici, devi sempre recarti nella scheda Stato e selezionare i loro nominativi nella schermata che appare. Oltre a visualizzarne il contenuto, potrai anche premere sulla voce Rispondi per inviare un commento e rispondere. Se invece non vuoi vedere gli Stati WhatsApp di un tuo amico, basta tenere premuto il dito sul nominativo e premere sul pulsante Disattiva. Al tempo stesso premendo su Attiva potrai riattivare i suoi Stati.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti