Migliori App per inviare messaggi che si autodistruggono
Il sogno di inviare messaggi che si autodistruggono è oggi diventato realtà. Se le conversazioni su WhatsApp ti sembrano poco sicure, devi sapere che esistono delle app stile “Mission Impossible” con il celebre “questo messaggio si autodistruggerà tra 30 secondi“, che offrono un servizio di privacy notevolmente elevato.
Oggi condividere qualsiasi cosa, emozioni, messaggi e pensieri può diventare immediatamente alla portata di tutti. Gli smartphone sono pieni di app per inviare messaggi, foto e video ovunque vogliamo, ma questi stessi strumenti potrebbero diventare nocivi e ritorcersi contro di noi.
Indice
Informazioni preliminari
Basta un tap per far diventare di pubblico dominio testi e contenuti di cui potremmo pentirci. Gli stessi siti che hanno fatto la propria fortuna sulla condivisione, sanno quanto è importante offrire ai propri utenti strumenti capaci di tutelarne la privacy e fare in modo che i segreti restino tali. Basti pensare a Facebook che dopo non esser riuscita nell’acquisizione di Snapchat ha sviluppato un’app molto simile chiamata Slingshot.
Migliori App per inviare messaggi che si autodistruggono
Queste app consentono di inviare messaggi criptati che si autodistruggono dopo essere stati letti, così non ne rimane traccia e anche chi li riceve non ne può fare nessuna copia. Se vuoi che qualcosa rimanga personale ecco le app di cui fidarsi e che possono mantenere inalterata la tua privacy.
1. Snapchat (Android, iOS)
Snapchat, disponibile per Android e iOS, è diventata una della app preferite per chi fa “sexting” in quanto consente di inviare foto piccanti ad una persona ed essere sicuro che sarà l’unico a vederle. Dopo che l’immagine è stata aperta sul display del destinatario, questa verrà cancellata e sparirà dallo schermo senza essere salvata in memoria. Si possono inviare anche video e aggiungere un testo ai messaggi, il tutto senza che nei server ne rimanga traccia. Leggi anche Come si usa Snapchat.
2. Telegram (Android, iOS)
Telegram, disponibile per iOS, Android e PC, si tratta di un’app che permette di inviare messaggi privati impostando un tempo di distruzione trascorso il quale, il messaggio viene autodistrutto da tutti i dispositivi. Per utilizzarlo occorre eseguire una registrazione attraverso il numero di cellulare. Per inviare una conversazione segreta da Contact occorre tappare su New Secret Chat. Leggi anche Come si usa Telegram.
3. CoverMe (Android)
CoverMe è molto più di un’app di messaggistica privata per Android. Usandola puoi crittografare le chiamate telefoniche e i messaggi di testo, inviare messaggi di autodistruzione, cancellare in remoto o richiamare i messaggi inviati, nascondere messaggi, numeri di telefono e registri delle chiamate e creare un deposito privato per archiviare in modo sicuro documenti, media, note e diario .
4. Signal (Android, iOS)
Proprio come Telegram, Signal Private Messenger utilizza la crittografia end-to-end. L’app Signal è un progetto open source e utilizza protocolli crittografici sottoposti a revisione paritaria per proteggere i tuoi messaggi. Inoltre, Signal utilizza il tuo numero di telefono esistente ed è specificamente progettato per funzionare più velocemente anche in ambienti ristretti. Se lo desideri, puoi anche creare chat di gruppo. Poiché Signal utilizza la crittografia end-to-end, nessuno include lo sviluppatore Singal che può accedere ai tuoi dati senza la tua autorizzazione. Nel 2016 ha introdotto l’opzione di autodistruzione dei messaggi. E’ disponibile per Android e iOS.
5. Wickr Me (Android, iOS)
Wickr Me, disponibile per Android e iOS, è un’app in cui i messaggi sono criptati con un algoritmo di sicurezza molto alta e solo chi invia il messaggio può decidere chi può leggere cosa e per quanto tempo. Nessun metadato (coordinate geografiche, tipo di dispositivo,ecc.) viene salvato sul server.
6. Frankly! (Android, iOS)
Frankly, disponibile per Android, rappresenta un luogo sicuro dove le persone possono liberamente conversare. Si può scegliere di cambiare colore e dimensione del carattere del testo per trasmettere meglio le proprie sensazioni o stato d’animo e proprio come avviene in una conversazione reale, ciò che viene detto viene dopo qualche secondo cancellato. Inoltre è possibile avviare chat anonime, un modo eccitante per dire tutto quello che si vuole e in tutta libertà. L’app notifica anche ci cerca di catturare le schermate di conversazione con screenshot.
7. Whisper (Android, iOS)
Whisper, disponibile per iOS, Android e PC, è un social network completamente anonimo dove le persone possono esprimersi liberamente, entrare in contatto e condividere le proprie emozioni. Un posto dove nessuno può conoscere la nostra identità.
8. Confide (Android, iOS)
Confide, disponibile per Android e iOS, è un’app a prova di screenshot, nel senso che per leggere i messaggi è necessario passare il dito sul testo per renderlo leggibile. E’ una volta letti, scompaiono per sepre tutelando la nostra privacy.
9. InSegreto (Android)
InSegreto, disponibile per Android, è un’app spassosa che consente di leggere e condividere i segreti postati in modo anonimo dai vari utenti. Puoi confidare alla community qualsiasi cosa senza che venga svelata la tua identità. Le funzioni non sono molte, a parte la possibilità di votare i segreti e navigare tra le categorie, ma puoi trovare commenti esilaranti su qualsiasi argomento.
10. PrivaText (iOS)
PrivaText, disponibile per Android e iOS, si tratta dell’ennesima app per inviare messaggi privati. L’invio viene criptato così solo il ricevente del messaggio può leggerlo. E’ possibile aggiungere ai messaggi un’ulteriore livello di protezione introducendo una password. Per chi vuole si può impostare un tempo di vita dopo il quale il messaggio verrà cancellato automaticamente. Se per errore avete inviato un messaggio ad una persona sbagliata, con quest’app potrete eliminarlo prima che venga ricevuto.
Altri articoli utili
Approfondimenti