Come si usa Snapchat: Snap e Storie

Un tuo amico ieri ti ha parlato di Snapchat e sei curioso di sapere di cosa si sapere come si usa? Allora devi sapere che Snapchat non è altro che un social network fondato nel 2016 da Spiegel, Murphy e Brown. In pratica è un’applicazione che consente di scambiarsi foto e video, che al termine della visualizzazione vengono automaticamente cancellati dall’app.

Con Snapchat puoi chattare con i tuoi amici e condividere foto, come album, e video per un periodo massimo di 24 ore.

Ma per scoprire come si usa Snapchat occorre approfondire l’argomento e andare nel dettaglio per svelarti come inviare uno snap con Snapchat, come chattare con Snapchat, come visualizzare le Storie e gli snap e alcuni trucchi e consigli che ti aiuteranno a conoscere tutto quello che c’è da sapere sull’app del fantasmino.

Leggi anche: Come si usa TikTok: l’app social video dei giovani

Indice

Informazioni preliminari

come si usa snapchat

Per capire come si usa Snapchat devi prima di tutto iscriverti e per farlo occorre scaricare l’app, a seconda del dispositivo mobile di cui disponi, su Google Play o App Store.

Avvia Snapchat e crea un account premendo il pulsante Registrati. Compila il modulo con i tuoi dati e segui la sequenza richiesta per completare l’operazione impostando alla fine nome utente e password. Al termine verifica la tua identità inserendo numero di telefono e digita il codice di verifica che riceverai tramite SMS o chiamata. Autorizza, infine, Snapchat ad accedere alla tua rubrica telefonica, dandogli la possibilità di trovare i tuoi amici. In questo modo potrai aggiungere subito qualche snapchatter per inviare Snap e guardare le loro Storie.

Come usare Snapchat

Per inviare uno snap su snapchat e condividere foto e video con i tuoi amici ti basta tappare sul cerchio grande, in basso al centro, per scattare una foto oppure tenere premuto lo stesso cerchio per un massimo di 10 secondi per realizzare un video. Puoi scegliere se utilizzare la fotocamera posteriore o quella frontale premendo il simbolo della macchina fotografica in alto a destra. Snapchat potrebbe chiederti di attivare sul tuo dispositivo i Servizi di Localizzazione, premi su OK e attiva il GPS.

Puoi fin da subito aggiungere una didascalia alla foto premendo sul messaggio al centro del display: Tocca per aggiungere una didascalia!, oppure applicare filtri alle tue foto, così come avviene su Instagram e Facebook, scorrendo il tuo dito sullo schermo (swipe) da destra a sinistra. Pigia su Attiva Filtri e individua l’effetto che più ti interessa. In alto puoi anche premere sul simbolo della T per la didascalia e il simbolo della matita per scegliere un colore e fare un disegno a mano libera. 

Per usare più filtri sulla stessa immagine, devi fare swipe come al solito per selezionare il primo filtro, quando ne avrai scelto uno, tieni il dito premuto sullo schermo e continua a scorrere con l’altro dito per aggiungere un secondo filtro.

Se voi aggiungere più colori ai filtri a disposizione, con un piccolo trucco puoi aggiungere più colori e più effetti a Snapchat. Per farlo ti basta servirti delle emoticon. Tocca l’icona con il foglio di carta e scegli l’emoji. Si può ridimensionare utilizzando il pinch to zoom fino a quando non è veramente molto grande e spostarla con il dito ai lati dell’immagine.

Puoi personalizzare ulteriormente la tua foto su Snapchat applicando gli sticker, in pratica è l’icona posta in alto, subito dopo le forbici. Scorrendo da destra verso sinistra sullo schermo, vedrai tantissimi sticker ma anche la possibilità di creare il tuo avatar personale attraverso l’app Bitmoji.

snapchat come si usa

Per trovare altre emoticon e sticker, puoi applicare il seguente trucco: digita una parola chiave nel campo di testo della chat e poi tocca l’icona emoji. Verranno visualizzate le emoji corrispondenti alla parola e ordinate in base alla rilevanza.

Per i video, è possibile aggiungere una musica di sottofondo. Per farlo avvia la riproduzione del brano musicale che vuoi utilizzare come sottofondo del tuo video e senza chiuderlo, vai in Snapchat per avviare la registrazione del video. In questo modo, oltre l’audio del video stesso, verrà registrato anche quello della musica in background.

simboli snapchat

Altre opzioni sono le forbici per ritagliare l’immagine e le funzionalità Timer, Salva e Storia, posizionate nella parte bassa dello schermo.

La funzione Timer serve ad impostare la durata massima della foto (10 secondi in tutto), mentre l’altoparlante serve ad attivare o disattivare l’audio dei video realizzati.

Al termine di tutti gli effetti applicati puoi inviare la tua foto o video premendo il pulsante a forma di aeroplano o freccia (bianco e blu) per condividerlo con chi vuoi. Puoi inviare uno snap mettendo la spunta al nome utente desiderato oppure puoi premere su La mia Storia per aggiungerlo e renderlo visibile tra i tuoi amici per 24 ore. Puoi modificare i permessi di accesso alla tua tua Storia andando nelle Impostazioni.

snapchat foto galleria

Dopo aver aperto Snapchat clicca sul simbolo del fantasmino in alto a sinistra e premi sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra. Scorri fino alla voce Visualizzare La mia storia e dopo averla selezionata puoi scegliere chi vedere la tua Storia: Chiunque, I miei Amici, Personalizza. Con quest’ultima voce puoi scegliere un utente specifico.

Snapchat è diventato molto famoso tra i giovani anche per gli effetti che consentono di trasformare il volto attraverso le lenti di Snapchat. Posizionando la fotocamera frontale davanti al proprio volto e tenendo premuto il dito sul display in corrispondenza del viso, appariranno in basso una serie di effetti.

icone snapchat

Scorrendo da destra verso sinistra potrai scegliere quelli più simpatici per vedere il tuo volto camuffato in animale, personaggio con gli occhiali ed infine l’ultimo effetto che consiste nello scegliere una foto per eseguire un face swap (sovrapposizione di volti).

Al termine puoi salvare il tutto e decidere se condividerlo oppure salvarlo nel tuo smartphone premendo sul pulsante Salva in basso a sinistra.

Come creare lo Snapcode di Snapchat

Per creare lo Snapcode di Snapchat clicca nella schermata principale sul Fantasmino, in alto a sinistra, e seleziona il logo di Snapchat per poi scattarti un selfie. In questo modo avrai un’immagine che potrai condividere online con i tuoi contatti e che servirà a farti aggiungere velocemente su Snapchat. 

Come chattare con Snapchat

Nella schermata principale di Snapchat in basso a sinistra è ben visibile l’icona della chat per iniziare a chattare con i tuoi amici. In alternativa puoi fare swipe da destra verso sinistra e chattare con l’utente che più desideri. Snapchat offre anche la possibilità di attivare la videochat, di effettuare una chiamata, attraverso il simbolo della cornetta, e di inviare foto della propria galleria o smile.

impostazioni snapchat

Snapchat consente anche di inviare nella chat più foto o video contemporaneamente. Per farlo devi toccare l’icona della foto in basso a destra per accedere alla galleria, e selezionare le immagini toccandole. Queste verranno automaticamente affiancate e aggiunte allo stesso messaggio.

Come aggiungere contatti dalla rubrica

Snapchat consente di aggiungere tra i tuoi contatti la tua rubrica telefonica. Per farlo vai nella schermata principale e clicca sul fantastimo in alto a sinistra. Scegli l’opzione Aggiungi Amici e aggiungi un nuovo contatto, oppure scegli lo Snapcode o ancora puoi aggiungere i contatti dalla rubrica dello smartphone.

Come scoprire se un tuo contatto è online

Con Snapchat è anche possibile controllare se un tuo contatto è online. Come? Basta controllare se sopra il campo di immissione del testo appare una faccina sorridente gialla. Se c’è, significa che la persona che stai cercando sta guardando la stessa chat.

Come aggiungere amici vicini

Utilizzando i servizi di geolocalizzazione del proprio smartphone, Snapchat consente di aggiungere amici che si trovano nelle vicinanze. Come? Tocca l’icona del fantasmino nella schermata principale, e scegli Aggiungi Amici e poi seleziona Aggiungi Vicini. Così facendo l’app si metterà a cercare gli utenti presenti nelle vicinanze.

Come visualizzare Snap e Storie con Snapchat

Gli snap si dividono in foto e video e possono essere condivisi privatamente e visualizzati dai propri amici una sola volta. Le Storie invece sono album di video e foto che possono essere visualizzati nell’arco di 24 ore.

Gli snap possono essere visualizzati con uno swipe da sinistra verso destra per poi premere sul nome dell’utente che ha condiviso lo snap.

come utilizzare snapchat

Le Storie possono essere visualizzate con uno swipe da destra verso sinistra, oppure premendo in basso a sinistra sull’icona Storie, per poi pigiare sul nome dell’utente che ha condiviso la sua Storia. Nella schermata delle Storie, in alto a destra c’è l’icona del mappamondo che consente di visualizzare la sezione Discover: in pratica consiste in una pagina con le Storie dei brand più noti (Cosmopolitan, NBS, MTV, ecc.).

Come bloccare un contatto con Snapchat

Snapchat come tutti le altre app di messaggistica, offre la possibilità di bloccare un contatto recandoti nella schermata della chat e tenendo premuto il dito sul nome della persona, potrai selezionare l’icona a forma di ingranaggio e poi selezionare la voce Blocca.

Come proteggersi dai furti di identità

Snapchat consente di tutelare la tua privacy e di evitare che qualcuno possa rubarti l’identità; per questo motivo consente di impostare una procedura di verifica tramite SMS, così ogni nuovo dispositivo utilizzato può essere preventivamente autorizzato da te. Per farlo devi pigiare sul simbolo del fantasma, nella schermata principale dell’app, e aprire le impostazioni tappando sull’icona dell’ingranaggio. Scegli poi Verifica di accesso, e tappa su Continua. Tappa poi su SMS, seleziona il tuo Paese e inserisci il tuo numero telefonico per poi tappare su Verifica e ancora su Invia via SMS per ricevere un codice di verifica tramite SMS. Inseriscilo nell’app e tappa su Verifica.

In questo modo per accedere al tuo account Snapchat, servirà un codice di verifica che ti verrà inviato attraverso un SMS di conferma.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.