Come funziona Kik e come si usa

Stai per caso cercando di capire come funziona Kik? Ecco un tutorial dedicato e completo sull’app di messaggistica istantanea Kik Messenger.

Negli ultimi anni sempre più aziende sviluppano applicazioni per la messaggistica istantanea. Sebbene quelle più conosciute siano sempre Telegram e WhatsApp, dando uno sguardo al Play Store e all’App Store potresti imbatterti in software particolarmente interessanti.

Tra le applicazioni che stanno destando grande attenzione da parte di chi è alla ricerca di qualcosa di diverso figura Kik Messenger. Con molta probabilità non ne avrai mai sentito parlare, ma le tendenze fanno presagire che in un prossimo futuro potrebbe diventare un piccolo gioiello per chi ama chattare in modo rapido e con funzionalità stravaganti.

Nelle prossime righe analizzeremo meglio l’applicazione Kik, l’alternativa a WhatsApp, cercando di capire come funziona e quali sono le caratteristiche più interessanti da provare.

Indice

Cos’è e cosa vuol dire Kik?

come funziona kik

Leggendo il termine Kik sarai sicuramente rimasto interdetto, questa parola difficilmente farebbe pensare a un’applicazione votata alle chat. In realtà il nome completo di questa applicazione è Kik Messenger ed è a tutti gli effetti un software di messaggistica istantanea volto al mondo mobile.

Creata nel 2009 da un gruppo di studenti di Waterloo, il suo utilizzo è possibile solo su smartphone, anche se con alcuni emulatori potresti usufruirne anche su Windows, ma ti consigliamo di installare l’app sul tuo iPhone oppure Android per poterne sfruttare bene le potenzialità.

Puoi scaricare Kik in modo gratuito su smartphone con iOS che Android, ma anche per i meno comuni Windows Phone, Blackberry e Symbian.

Nel caso in cui tu possedessi già un sistema operativo BlackBerry oppure iMessage di iPhone, con molta probabilità ritroverai delle notevoli similitudini, sia grafiche che di funzionalità, con Kik.

Come accedere a Kik

kik

Magari sei curioso di sperimentare questa applicazione di messaggistica istantanea e non sai da dove partire per verificarne le potenzialità. Prima di tutto devi registrarti alla piattaforma di riferimento, affinché ciò sia possibile devi necessariamente scaricare l’applicazione sullo smartphone, sia esso un iPhone, un Android oppure un modello con sistema operativo compatibile.

Se possiedi un computer puoi farlo anche da lì, ma devi fare attenzione che il tuo smartphone sia collegato allo stesso account di accesso.

Per facilitarti il compito è meglio effettuare la registrazione direttamente dallo smartphone, in questo modo potrai utilizzare l’app subito dopo, senza necessariamente attendere che il PC invii la conferma all’account di riferimento.

Come installare Kik sul cellulare

contatti kik

L’operazione che ti consente di registrati a Kik passa però dal download dell’applicazione e dalla conseguente installazione. Affinché tu possa scaricare Kik devi sbloccare la schermata del tuo smartphone e recarti sulle app Play Store, oppure App Store, a seconda del tuo sistema operativo per accedere al negozio digitale.

Una volta avviata l’app dovrai digitare Kik per visualizzare il programma di messaggistica di cui stiamo parlando. Nel caso in cui non riuscissi a identificarlo potresti cliccare direttamente su questi link, rispettivamente Kik per Android e Kik per iOS.

Verrai indirizzato alla pagina di download, su cui dovrai cliccare Installa per Android e su Ottieni per iOS. I sistemi Apple ti chiederanno anche una conferma aggiuntiva con Face ID oppure Touch ID, mentre con Android sarà tutto automatico.

Attendi qualche secondo che il tuo smartphone scarichi l’applicazione e successivamente premi su Apri per avviarla e iniziare a utilizzarla. Il tempo di download dipende dalla velocità della tua connessione internet, la versione più aggiornata di Kik è di circa 105 MB, quindi, assicurati di essere collegato in WiFi oppure con un piano tariffario con almeno 105 MB a disposizione.

contatto kik

Appena avviata l’applicazione ti comparirà la pagina di accesso e registrazione, se non hai già un account devi cliccare su Registrati, ti si aprirà una nuova finestra dove inserire: Immagine profilo, Nome, Cognome, Nome utente, Email, Password, Compleanno e Telefono. Compilate tutte le sezioni metti la spunta sui termini di sicurezza e premi su Registrati, presente con il tasto blu in basso.

Al termine del processo, riceverai un’email per confermare la tua iscrizione, Premi su Confirm email ed il gioco è fatto.

Come usare Kik sul PC

kik online

Kik non ha una versione nativa per Windows. Tuttavia puoi installarlo su computer grazie all’emulatore Android su PC: Bluestacks. Dopo aver installato il programma ed aver effettuato il login con il tuo account Google, aggiungi Kik per iniziare a chattare con i tuoi nuovi amici. Giunto alla versione 5,  Bluestacks è disponibile per Windows (32 bit e 64 bit) e per macOS e può essere scaricato dal sito ufficiale Internet.

Per ulteriori dettagli puoi dare un’occhiata anche alla nostra guida sul miglior emulatore Android.

Come funziona la chat di Kik

contatto kik ragazze

Il download, l’installazione e la registrazione sono azioni molto rapide, proprio come un tradizionale software di messaggistica, ma come funziona Kik nel concreto?

Appena avviata la schermata iniziale di Kik, il programma ti chiederà se desideri o meno sincronizzare la tua rubrica, in questo modo avrai già una veloce idea di quali amici dispongono di questa applicazione. Potresti anche non sincronizzare sin da subito i contatti, dato che potrai aggiungerli quando reputi opportuno. Potrai farlo sia dalle impostazioni con l’operazione Trova utenti, sia con la scansione di un Kik Code premendo sul simbolo (+) in prima pagina.

contatti kik ragazze

Entrando più nel pratico puoi inviare un messaggio oppure un allegato premendo su Scrivi un messaggio e selezionando il destinatario. Ti basterà premere su Invia una volta terminato il testo che vuoi inoltrare.

Una volta che hai inviato i messaggi potrai subito notare delle lettere vicino alle scritte, queste rappresentano un po’ le spunte del più noto WhatsApp. Nello specifico troverai le lettere S, D e K, che rispettivamente simboleggiano: messaggio arrivato sul server, messaggio consegnato e infine messaggio letto da entrambi.

Premendo su (+) puoi utilizzare le opzioni: Trova utenti, Scansiona un Kik Code, Crea un gruppo, Gruppi pubblici, Meet New People, Kin Marketplace. Con Meet New People puoi effettuare delle chat random e divertirti con persone che non conosci.

contatti ragazze kik

In basso oltre oltre alla Chat, puoi sfruttare anche le Live. Puoi decidere di farne una premendo su Vai Live! oppure visionare quelle degli altri utenti a seconda delle Tendenze, Per te (ricorda molto TikTok nei Per Te), Classifiche, e via dicendo.

Pigiando su Esplora Gruppi Pubblici, puoi visionare le ricerche frequenti o cercare un gruppo per farne parte.

Come recuperare i messaggi cancellati su Kik

Utilizzare le prime volte Kik potrebbe portarti alla cancellazione accidentale dei messaggi, condizione che fortunatamente può essere risolta con un recupero dei dati.

Nello specifico per ripristinare i messaggi cancellati su questa applicazione avrai bisogno di recupero di Kik Messenger. I metodi di recupero sono diversi, ma ti mostriamo quello più rapido ed efficace: il recupero senza backup.

Per recuperare la gran parte dei file e dei messaggi puoi dare un’occhiata alla nostra guida sui software recupero dati più popolari. Questo ti permetterà in pochi secondi di effettuare la scansione dei messaggi cancellati e di poterli poi selezionare e recuperare in base alle tue esigenze.

Come ci si cancella da Kik

gruppi kik

Dopo aver provato l’applicazione hai deciso che forse Telegram e WhatsApp sono meglio? Allora potresti optare per la cancellazione del software o anche della disattivazione dell’account. Infatti, come per Messenger di Facebook, anche Kik ti permette di disattivare l’account per un periodo determinato, così da non perdere tutti i dati nel caso in cui ci ripensassi.

Ma se il tuo obiettivo dovesse essere proprio quello di cancellare il profilo Kik online, allora dovresti collegarti su questa pagina. Inserendo l’username, l’email e la motivazione potrai poi cliccare su Go! e cancellare definitivamente l’account. Per il processo di disattivazione temporanea invece, dovrai collegarti alla pagina Deactivate di Kik e inserire solo la tua Email.

kik chat

La cancellazione definitiva da Kik ti porterà a una nuova registrazione nel caso volessi ritornare a utilizzare l’app.

Perché Kik è pericoloso?

kik come funziona

Dando uno sguardo sul web noterai come tantissimi utenti identificano Kik come un’applicazione potenzialmente pericolosa, sebbene non mostri delle problematiche durante l’utilizzo.

Tale condizione è dovuta principalmente a un’analisi effettuata dalla piattaforma specializzata withinwindows.com che ha verificato il funzionamento dello scambio dei dati con il server principale.

In questa analisi sono emerse delle informazioni interessanti, infatti, Kik applica una comunicazione verso il server proprietario senza crittografia. Magari l’invio di dati non crittografati potrebbe sembrarti normale, ma in realtà è opportuno sottolineare come nello scambio di informazioni possano essere compresi anche messaggi e password, condizione che potrebbe esporre gli utenti ad attacchi informatici.

Ovviamente se tu avessi la necessità di inviare messaggi estremamente importanti, Kik sarebbe una soluzione non consigliabile, ma per le chat di divertimento oppure di invio di informazioni senza importanza potrebbe rivelarsi una soluzione molto valida.

Domande frequenti su KIK

kik pc

Come scaricare video da Kik?

Per scaricare un video su KIK, ti basterà premerci sopra per alcuni secondi e poi premere sulla freccia nell’angolo in alto a destra per il download. In alternativa puoi fare uno screenshot, scattando un’istantanea dello schermo.

Come inviare gif animate su Kik?

Tocca l’icona con la scritta GIF situata in basso, sotto alla voce Scrivi un messaggio. In questo modo avrai accesso alla galleria multimediale del dispositivo, che verrà visualizzata nella parte inferiore dello schermo. Scegli la gif che ti interessa e tocca l’icona fumetto situata alla destra della GIF per inviarla.

Cosa vuol dire la D chiara su Kik

D significa che la persona a cui hai inviato il messaggio lo ha ricevuto ma non lo ha letto.

Come si cambia il nome utente su Kik?

Su Kik non è possibile cambiare Nome Utente, ma solo il Nome. Se vuoi farlo vai su Impostazioni > Il tuo account, premi su Nome. Inserisci un nuovo nome e premi su Salva.

Cosa sono le live di Kik?

Su Kik, oltre ad utilizzare le chat, è possibile fare live con un massimo di sei persone. Quando un amico accetta la chiamata, il suo fumetto verrà visualizzato sullo schermo degli altri utenti. Quando tutte gli utenti si uniranno alla chat video le bolle verranno spinte sul lato destro dello schermo del telefono.

Come faccio a sapere se sono stato bloccato su Kik?

Se vuoi scoprire chi ti ha bloccato, puoi provare a creare un gruppo includendo la persona che pensi possa averti bloccato. Se appare il messaggio: “Non puoi creare un gruppo con persone che non stanno chattando con te“, significa che quell’utente ti ha bloccato.

Quanto costa Kik?

Kik è disponibile sia per Android che iOS gratuitamente e non richiede obbligatoriamente l’utilizzo del proprio numero di telefono per funzionare. Ti basterà utilizzare un account con nome utente e password.

Come spiare conversazioni KIK

TheOneSpy per Android è la migliore applicazione per tenere traccia delle chat Kik, media e conversazioni di gruppo. Puoi controllare i messaggi di testo e spiare le conversazioni degli utenti vedendo anche i file multimediali condivisi. Scopri anche come spiare le chat di WhatsApp.

Come capire se una persona è online su Kik?

Purtroppo non c’è modo di capire su Kik se una persona che stai seguendo è online per questioni di privacy e anonimato. Puoi però verificarlo tramite i simboli S, D e R, già spiegati nel capitolo come funziona la chat di Kik.

Come Cercare Qualcuno su Kik

Per trovare qualcuno su Kik premi sull’icona (+) e poi su Trova utenti. Nella casella Nome o nickname su Kik, digita il nome utente o il nome della persona che stai cercando e attendi che appaia nell’elenco dei risultati di ricerca, subito sotto.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti