iMessage non funziona: come risolvere
Ti sei accorto che iMessage non funziona? Dopo il bug di qualche tempo fa che non accettava la lettera “i” nella tastiera, un altro bug di iMessagge sembra tornato ad infastidire gli utenti di iPhone: iMessage inverte l’ordine dei messaggi. Vediamo come risolvere questo bug con una serie di soluzioni proposte, tra cui quella più semplice attraverso il software dr.fone-Repair della Wondershare.
Hai ricevuto messaggi di testo in un ordine errato sul tuo iPhone e tutte le tue conversazioni sono senza senso? Bene, non sei l’unica persona che sta avendo questo problema. Se non lo sai molti utenti Apple hanno segnalato lo stesso problema specificando che iMessage non funziona e che i messaggi di testo vengono presentati con un ordine sparso e accorpati stranamente.
Indice
Cos’è iMessage
iMessage è un servizio che consente di inviare gratuitamente messaggi di testo, vocali, foto e video ad altri dispositivi Apple come iPhone, iPad e Mac tramite una connessione Internet. Il suo costo di attivazione è di 0,30 euro e per comunicare entrambi gli utenti devono essere in possesso di un account iMessage.
Come attivare iMessage su iPhone
Per attivare iMessage su iPhone devi connetterti ad Internet e premere sull’icona della ruota di ingranaggio per andare nelle Impostazioni. Tappa poi su Messaggi > Utilizza il tuo ID Apple per iMessage e inserisci la password per poi premere il bottone Accedi. Una volta entrato con il tuo ID Apple, sposta da OFF a ON la levetta di iMessage.
Dopo il messaggio di attivazione e di addebito via SMS, tappa su Invia e ricevi per specificare come vuoi ricevere messaggi. Specifica il tuo numero di telefono e indirizzo email per inviare messaggi sotto la voce Puoi ricevere messaggi iMessage su, e su Inizia nuove conversazioni da indica telefono ed email da utilizzare come mittente per i messaggi di iMessage.
Perché iMessage non funziona: quali sono le cause
Le cause del malfunzionamento di iMessage su iPhone sono dovute principalmente ad un errore con l’ora interna del dispositivo mobile che ha causato un ordine inverso dei messaggi in entrata . Tale problematica è stata segnalata dagli utenti che hanno aggiornato il loro dispositivo alle versioni: iOS 11.2.1, iOS 11.2.5 e iOS 11.3. Altri hanno lamentato lo stesso errore subito dopo aver aggiornato le impostazioni del gestore telefonico.
Come correggere iMessage ed i messaggi di testo con ordine errato su iPhone
Per poter riavere i tuoi messaggi nell’ordine corretto e poter tornare ad utilizzare al meglio il tuo dispositivo mobile Apple, non devi fare altro che seguire i consigli indicati di seguito.
Chiudi forzatamente iMessage
Il primo consiglio da seguire per correggere il problema è quello di chiudere forzatamente la tua app messaggi quando le conversazioni in arrivo si presentano nell’ordine inverso. Effettua un doppio clic sul bottone Home e quando vedi l’app dei messaggi, fai uno swipe verso l’alto per chiuderla forzatamente.
Se possiedi un iPhone X ti basterà effettuare uno swipe verso l’alto partendo dal basso e tenere il dito per un secondo per poi rilasciare. Si aprirà lo switcher dell’app. Premi a lungo per chiuderla.
Riavvia l’iPhone
Il secondo consiglio, per quando il servizio iMessage non funziona, è quello di spegnere il dispositivo mobile. Per farlo tieni premuto il bottone laterale per alcuni secondi finché non appare l’opzione Scorri per spegnere, premici sopra e scorri verso destra per chiudere il telefono. Dopo averlo fatto, riaccendi l’iPhone tenendo premuto il pulsante laterale finché non apparirà il logo Apple.
Se possiedi un iPhone X ti basterà premere contemporaneamente il pulsante laterale del volume (uno dei due tasti), collocato sulla parte sinistra del telefono ed il tasto laterale collocato sulla parte destra. Quando vedrai apparire la scritta Scorri per spegnere, premici sopra e scorri verso destra. Il melafonino si spegnerà immediatamente.
Effettua l’Hard Reset dell’iPhone
Il terzo consiglio è quello di effettuare l’hard reset del melafonino. Per le versioni precedenti a iPhone 7 devi premere per 10 secondi il pulsante laterale ed il pulsante Home contemporaneamente finché non appare il logo Apple. Per gli iPhone 7 e 7 Plus devi premere contemporaneamente il pulsante laterale ed il pulsante del volume basso. Per gli iPhone 8, 8 Plus e X devi premere velocemente il pulsante di volume su e poi premere rapidamente e rilasciare il pulsante volume giù. Subito dopo tieni premuto il pulsante laterale finché non visualizzi il logo Apple.
Riavvia le impostazioni automatiche di data e ora
Il quarto consiglio è quello di intervenire sulle impostazioni di data e ora dell’iPhone passato a iOS 11. Per effettuare il riavvio automatico delle impostazioni di data e ora vai in Impostazioni > Generali > Data e Ora. Metti a OFF la levetta su Automatiche per alcuni secondi e poi rimetti su ON.
Ripristina le impostazioni del dispositivo mobile
Se il ripristino delle impostazioni di data e ora non ha funzionato dovrai reimpostare le impostazioni del dispositivo mobile. Per farlo vai su Impostazioni > Generale > Ripristina > Ripristina impostazioni. Inserisci il tuo codice di sblocco e conferma tappando sul pulsante Ripristina Impostazioni. Attendi il completamento dell’operazione ed il riavvio dell’iPhone.
Aggiorna il tuo iPhone
Un’altra soluzione per risolvere il problema di iMessage non funzionante è provare ad aggiornare nuovamente il tuo iPhone. Vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. A questo punto controlla se esiste una nuova versione di iOS, in caso affermativo clicca su Scarica e Installa, Accetta e Accetto per effettuare il download e seguente installazione.
Utilizza dr.fone-Repair
L’ultimo consiglio per correggere l’errore dei messaggi con ordine errato è utilizzare app di terze parti come dr.fone Repair. Se tutte le soluzioni sopra proposte ti sembrano di difficile applicazione ed hai paura di danneggiare ulteriormente il tuo dispositivo mobile Apple, ti consiglio allora di provare l’applicazione professionale dr.fone-Repair, specializzata nel risolvere tutti i problemi relativi ai dispositivi mobili iPhone e iPad.
Attraverso un semplice clic potrai risolvere il bug riguardante i messaggi iPhone e iMessage senza perdere i tuoi dati. Infatti dr.fone-Repair non solo è veloce e sicuro ma:
- risolve il problema dei messaggi non inviati con iOS, iPhone bloccato sul logo Apple, Logo Apple bianco, schermata nera della morte, bloccato su connetti iTunes, iPhone congelato e via dicendo;
- diagnostica tutti i problemi di un iPhone e li risolve in pochissimo tempo;
- Corregge gli errori di iTunes (4005, 27, 21, 9) e iPhone (errore 4013) e supporta tutti i modelli iPhone, iPad e iPod touch;
- E’ compatibile con iOS 11.
Per risolvere il problema dell’anomalia di iMessage che inverte l’ordine dei messaggi devi prima di tutto installare dr.fone-Repair su un sistema operativo Windows o Mac.
Al termine dell’installazione apri il software e seleziona l’opzione Ripara. Cliccando su Ripara partirà il download del tool. Al termine vedrai la finestra di dr.fone Repair pronta all’utilizzo. Ora collega il tuo iPhone al PC o Mac con cavo USB.
Clicca su Avvio per avviare la procedura di riconoscimento del dispositivo mobile Apple.
Il software rileverà il dispositivo mobile collegato (modello, versione, ecc.). Clicca su Successivo e procedi per avviare il tuo iPhone in modalità DFU seguendo le istruzioni indicate qui sotto:
Spegni l’iPhone > tieni premuto il tasto Volume e Accensione per 10 secondi > lascia il pulsante di accensione ma continua a tenere premuto il pulsante del volume fino a quando il dispositivo entrerà in DFU mode (Device Firmware Update). La modalità DFU permette di ripristinare o aggiornare il firmware dell’iPhone bypassando il suo bootloader.
Seleziona e scarica il firmware per il tuo iPhone o iPad. Attendi il completamento del download del firmware ed al termine clicca su “Correggi ora” per iniziare il processo di riparazione del tuo iPhone.
Completato il processo, l’iPhone si riavvierà per tornare alla modalità normale. Nel caso in cui non si riavvii in modalità normale, premi sul pulsante Prova di nuovo per effettuare nuovamente il processo di riparazione.
Al termine i tuoi messaggi verranno ripristinati nell’ordine corretto.
Backup dei messaggi di testo su iPhone
Dopo aver scelto una delle tante soluzioni proposte, per evitare la perdita dei dati durante le operazioni di recupero dei messaggi di testo su iPhone, ti consiglio di utilizzare dr.fone – Backup & Restore (iOS). Con un solo clic potrai eseguire il backup di iPhone e iPad sul tuo PC, consentire la visualizzazione in anteprima di qualsiasi elemento backuppato su iOS/Android, ripristinare il backup di iCloud e iTunes su iPhone e iPad in modo selettivo e infine non perdere nessun dato durante trasferimento, backup e ripristino.
Video Tutorial sull’utilizzo di dr.fone Repair
Conclusioni
dr.fone – Repair è decisamente il miglior software per la manutenzione di iPhone e iPad. Evita la perdita dei dati e viene incontro all’utente grazie ad un interfaccia user-friendly e ad una velocità di elaborazione incredibile. Il software non utilizza le risorse del sistema in alcun modo e salvaguarda in modo sicuro l’utente.
Il prezzo per la versione annuale di dr-fone – Repair è di 59,95 dollari, mentre per la versione Backup & Restore (iOS) è di 19,95 dollari. La Wondershare mette a disposizione anche l’intero toolkit con licenza per 1 anno al prezzo di 139,95 euro anziché 399,40 dollari.