Come creare GIF animate per WhatsApp e Instagram
Realizzare da zero delle GIF animate è sempre molto divertente, soprattutto se le si possono utilizzare per le applicazioni di tutti i giorni, come Instagram e WhatsApp. Non tutti sanno come creare GIF animate, finendo per affidarsi a download su piattaforme poco sicure, con annesse conseguenze.
Fortunatamente esistono diversi software dedicati a questa funzione che permettono di realizzare una GIF senza troppi problemi sia per WhatsApp che per Instagram. Nelle prossime righe focalizzeremo l’attenzione sulle soluzioni più indicate per sistemi operativi fissi come Windows e macOS, e quelli mobile come Android e iOS.
Indice
Come creare GIF animate per WhatsApp e Instagram
Prima di iniziare l’elenco degli applicativi migliori per creare GIF animate su Instagram e WhatsApp, dobbiamo premettere che tali soluzioni sono solo il mezzo per sviluppare una grafica, dovrai poi essere tu a importare i pacchetti di GIF creati all’interno del software.
Per farlo ti basterà avviare l’app, sia questa WhatsApp o Instagram, aprire una chat di gruppo oppure individuale e tappare sulla GIF creata per poi inviarla. Se, invece, hai creato la GIF tramite un servizio online o un software, come Photoshop, puoi utilizzare WhatsApp Web o il sito Web di Instagram per inviare le tue GIF.
Come creare GIF animate con Photshop e Gimp
Ecco diverse soluzioni per creare GIF animate su PC. Se possiedi Windows, macOS o Linux non avrai difficoltà ad utilizzare questi software di grafica per realizzare le tue GIF personalizzate.
GIMP (Windows, macOS)
Se preferisci utilizzare il tuo computer, allora troverai in GIMP la soluzione sicuramente più versatile. Il celebre programma open source ti garantisce tantissime funzioni per modificare foto e creare GIF animate, sia su Windows che su macOS.
Per scaricare GIMP collegati alla pagina ufficiale del sito e premi sul pulsante Download. Una volta che hai scaricato il software devi ovviamente avviarlo, ti troverai di fronte un’interfaccia molto intuitiva, anche se ricca di funzionalità. Per avviare il processo di creazione delle GIF animate clicca su File, in alto a sinistra, e successivamente su Apri come livelli. Carica la foto da cui vuoi trarre la GIF.
Ora potrai effettuare alcune modifiche, dal ridimensionamento alla scala, effettua le trasformazioni che desideri e clicca di nuovo su File e poi su Esporta come. Nella selezione dei file dovrai scegliere il formato Immagine GIF, ma fai attenzione a mettere la spunta alla voce Come animazione e Ciclo perenne, altrimenti otterrai un’immagine statica.
Scegli la velocità dell’animazione nell’apposita area denominata Ritardo tra quadri ove non specificato e alla fine clicca su Esporta. A questo punto devi solo caricare la GIF animata nella chat di Instagram o WhatsApp.
Photoshop (Windows, macOS)
Avrai almeno una volta nella vita sentito parlare di Photoshop, programma universale per chi desidera modificare immagini e fotografie. Come saprai però, i pacchetti Office non sono quasi mai gratuiti, ciò ti costringe ad avere già questo software oppure a investire una cifra non da poco. Prima di iniziare con questo software, se ancora non lo conosci, ti consigliamo una prova gratuita oppure dai un’occhiata alla nostra guida su Photoshop gratis.
Ponendoci nella condizione che tu già possegga PhotoShop, vediamo come creare una GIF animata. Avvia il software di fotoritocco e seleziona, in alto a sinistra, la voce File; da qui scegli l’opzione Script e subito dopo Carica file in serie.
Effettua l’upload dell’immagine che vuoi modificare e spunta la voce denominata Tenta di allineare automaticamente le immagini sorgenti, premi ovviamente su OK. Sotto alla plancia di modifica noterai una timeline, questa ti è utile per definire il tempo dell’animazione, puoi incrementarlo o diminuirlo a seconda delle necessità.
Ora seleziona Crea animazione fotogramma, nella finestra successiva clicca sulle tre linee orizzontali della scheda timeline e seleziona l’opzione Crea fotogrammi dai livelli. L’animazione a questo punto è pronta, scegli il tempo che deve durare e clicca prima su File e poi su Esporta, nello specifico Salva per Web.
UnFREEz (Windows)
Soluzione sicuramente meno impegnativa, ma che ti permette di ottenere un buon risultato è sicuramente UnFREEz. Il procedimento di creazione della GIF animata è molto simile a quello già analizzato per PhotoShop e GIMP, ma in questo caso è tutto un po’ più veloce e semplificato.
Ti basterà inserire l’immagine nella finestra dedicata e selezionare il tempo di animazione, in fine dovrai esportare il file e caricarlo su WhatsApp oppure Instagram. La conversione è automatica in questo caso, non potrai esportare formati differenti da questo.
OpenAviToGif (Windows)
Alternativa solo per sistemi operativi Windows è OpenAviToGif, come puoi immaginare dal nome del programma questo ti consente di trasformare porzioni di un video in formato Avi direttamente nella GIF che desideri. Quindi, in questo caso non ci saranno timing da scegliere, ma dovrai essere tu a inserire un pezzetto di video e modificarlo in modo che possa generare una GIF animata.
L’ultima versione aggiornata risale al 2019, ma non avrai problemi di compatibilità. Ti consigliamo però un PC con un buon processore e accelerazione grafica, in modo da avere fluidità durante le modifiche e l’esportazione.
Come creare GIF animate online
Online esistono molti servizi che permettono di creare GIF. Con quelli illustrati qui sotto, non dovrai scaricare programmi da installare sul tuo PC.
GIPHY (Online)
Se ami le GIF animate al punto da crearne un MEME per ogni cosa, allora GIPHY potrebbe fare al caso tuo. Questo software è quello che ha una direzione più artistica e divertente di questa tipologia di file.
La comodità di utilizzare questo applicativo è di poterlo fare direttamente online, quindi, nessuna installazione o file in più. Potrai sia scaricare le GIF animate dalla home page che crearne una, per farlo clicca in alto a destra su Create. Avrai tre opzioni: GIF, Sticker e Backdrop; ovviamente scegli la prima. Clicca su Choose file e carica il file che vuoi trasformare in GIF. La piattaforma ti chiederà di effettuare il Login, iscriviti ed effettualo.
Una volta all’interno dell’editor fotografico potrai seguire la guida schermo per creare la GIF animata. Ricorda che per utilizzare il tool, dovrai registrarti utilizzando un’email, un account Facebook oppure un account Google.
ezGIF (Online)
Questa piattaforma online crea GIF da foto in modo veloce e senza troppi fronzoli. Infatti, ezGIF ti offre quattro funzioni principali: convertire video in GIF, scalare le GIF, ottimizzare le GIF e un editor delle GIF. Ti consigliamo di optare per la conversione da video a GIF animata per ottenere un risultato eccellente.
GIFPAL (Online)
Questo sito web è un vero e proprio editor per animare le GIF. Una volta che hai effettuato l’accesso alla pagina principale di GIFPAL, ti basterà cliccare su Get Started. Ti si aprirà una scheda in cui dovrai decidere la grandezza della GIF, puoi selezionare sia Automatico che personalizzato.
Nella stessa scheda sono presenti due icone: Camera e Photo. La prima serve per caricare le immagini dalla tua fotocamera in tempo reale, l’altra per effettuare l’upload dal tuo dispositivo. Seleziona l’immagine e inizia a modificarla.
Free Gif Maker (Online)
Piattaforma online che può darti grandi gioie è Free Gif Maker. Puoi realizzare GIF animate da un’immagine e dai video YouTube, modificandole come desideri.
Accedi alla pagina ufficiale e clicca su Upload Photos. Da qui seleziona l’immagine che vuoi modificare in GIF, ovviamente devi essere nella sezione GIF from pictures. Caricata l’immagine potrai scegliere le dimensioni e la velocità della GIF. Selezionando Add Photos aggiungerai un’ulteriore immagine per creare la sequenza a schermo. Premendo su Create GIF otterrai il risultato desiderato.
Come creare GIF animate con iPhone e Android
Di seguito trovi le migliori app per creare e modificare GIF animate su Android e iOS. Non avrai bisogno del PC, ma solo di tanta creatività.
ImgPlay (Android, iOS)
Magari ami modificare le tue immagini e creare le GIF animate direttamente dallo smartphone, ma avrai notato che le applicazioni che riescono bene in tale obiettivo sono poche. Tra quelle più apprezzate figura ImgPlay, che puoi scaricare sia su Android che iOS.
Gif Maker (Android)
Piccolo gioiello solo per possessori di smartphone Android è Gif Maker. Inserendo l’immagine nell’editor di questa applicazione, otterrai in pochi secondi una GIF animata da inserire nelle chat di Instagram e WhatsApp.
Gif Me! Camera (Android, iOS)
Gif Me! Camera è la soluzione migliore per creare GIF animate e condividerle in modo semplice e veloce. Tutto quello che devi fare è catturare con uno scatto della fotocamera del tuo telefono un momento particolare della giornata e condividerlo sui social applicando filtri ed effetti all’immagine. E’ disponibile per dispositivi mobili Android, al costo di 1,59 euro, e iOS, al costo di 2,29 euro .
Come creare Gif animate per WhatsApp
Per fare GIF animate su WhatsApp, con Android o iOS, non occorrono app di terze parti, puoi tranquillamente sfruttare la funzionalità integrata aprendo la chat a cui vuoi inviarle. Puoi partire da un video già presente nell’app Galleria oppure realizzarlo al momento con la fotocamera del telefono.
Dopo aver registrato il video, tappa sul pulsante con il simbolo della graffetta, premi su Galleria, oppure su Fotocamera se lo stai registrando, e sposta gli indicatori per impostare inizio e fine durata. Ricorda che la durata massima deve essere di 6 secondi.
Premi in alto su uno degli strumenti a disposizione per aggiungere: didascalie, Emoji, Sticker e tappa sul pulsante GIF. Premi sull’icona della freccia per inviare la tua GIF ed il gioco è fatto.
Puoi visitare anche la nostra guida sulle immagini animate per WhatsApp se hai bisogno di idee divertenti per i tuoi amici.
Come creare Gif animate per Instagram
Nel caso, invece, fossi interessato a creare GIF animate per Instagram, ti comunico che puoi fare riferimento a tutte le soluzioni sopra indicate, sono perfette anche per il social delle fotografie. Per saperne di più, puoi comunque dare un’occhiata alla nostra guida su come creare GIF per Instagram.