Miglior programma per velocizzare Internet e la rete

Stai forse cercando il miglior programma per velocizzare Internet? Ecco un tutorial completo per accelerare Internet alla massima velocità ed ottimizzare la rete.

Accedere a Internet è sempre più semplice, oltre alle connessioni veloci hai la possibilità di collegarti sul web con diverse soluzioni, siano queste in fibra, FWA oppure satellitari. Per quanto tu possa avere una connessione veloce, spesso potresti imbatterti in malfunzionamenti e rallentamenti inspiegabili.

Sebbene le motivazioni di un rallentamento della rete internet possano essere diverse e riconducibili a molteplici elementi, nella gran parte dei casi i metodi di risoluzione sono quasi sempre gli stessi. Nelle prossime righe vedremo quale software scegliere come programma per velocizzare internet e quali sono i motivi principali dei rallentamenti.

Leggi anche: Internet Download Manager migliori

Indice

Migliori programmi per velocizzare Internet

Miglior programma per velocizzare Internet e la rete

Di seguito un elenco di programmi che ti aiuteranno a mantenere la rete e Internet veloce. Scaricando uno di questi software potrai accelerare Internet, navigare alla massima velocità e sfruttare le molte altre funzionalità messe a disposizione, come ad esempio ripulire il PC ed eliminare malware. Ti consigliamo di leggere anche l’articolo correlato: scopri la velocità reale di Internet con SpeedTest.

1. TCP Optimizer

internet veloce gratis

Un programma per velocizzare internet particolarmente amato da chi cerca l’immediatezza e un’interfaccia senza grafiche particolari, è TCP Optimizer. Puoi scaricarlo gratuitamente su sistema operativo Windows e modificare manualmente diversi parametri della tua connessione. Come puoi immaginare, avrai bisogno di un po’ di competenze per modificare i parametri più importanti, quindi, se sei un esperto è il programma per te, altrimenti è meglio optare per altro.

2. CCleaner

programmi internet

Ti abbiamo anticipato come un fattore di rallentamento della navigazione possa essere la cache del browser web, CCleaner da questo punto di vista può aiutarti ed essere più incisivo della pulizia manuale tramite impostazioni, velocizzando internet. Seleziona la funzione per svuotare la cache e avvia il processo di cancellazione, ma ti consigliamo di utilizzare questo software con prudenza poiché richiede una certa conoscenza delle funzionalità di cui dispone.

CCleaner è compatibile con Windows e Android ed è disponibile in tre versioni: Free (gratis), Professional (29,95 €) e Professional Plus (59,95 €).

3. DNS Jumper

programmi per internet

Vero e proprio acceleratore internet gratuito per Windows 11, DSN Jumper non fa altro che impostare i DSN migliori per il tuo dispositivo. Spesso si è portati a pensare che i DSN di Google (Primario: 8.8.8.8 e secondario 8.8.4.4) siano i più veloci; spesso è vero, ma con Jumper potrai automaticamente impostare quelli migliori per il tuo dispositivo. Valida alternativa a Google è: 1.1.1.1 di Cloudflare, compatibile non solo con Windows e maOS ma anche con Android e iOS.

4. Malwarebytes AdwCleaner

ottimizzazione internet

La ricerca dei malware è una buona soluzione per ridurre i rallentamenti della navigazione, diverse vulnerabilità incidono proprio sulla scheda di rete e le porte del PC. Effettuare una scansione del tuo sistema operativo potrà toglierti il dubbio se ci siano o meno vulnerabilità. Con AdwCleaner potrai sicuramente risolvere questi problemi e migliorare la tua navigazione sul Web.

Nella pagina iniziale clicca, in alto a destra, su Free Download; il PC scaricherà un piccolo launcher che avvierà prima il download completo dei pacchetti e poi installerà il software. Esiste anche una versione Premium a pagamento che blocca attivamente le minacce in tempo reale.

5.Auslogics Internet Optimizer

tcp optimizer

Software di grande affidabilità, per velocizzare la connessione a internet, è Internet Optimizer di Auslogics. Gratuito e disponibile per i sistemi operativi Windows ti consente di ottimizzare tutti i parametri della connessione di rete e di elencarti le potenziali criticità. La piattaforma mette a disposizione anche una versione Pro di Internet Optimizer al prezzo di 51,80 € con funzionalità avanzate e possibilità di schedulare gli interventi.

6. IObit Advanced SystemCare

auslogics internet optimizer

Tra i programmi per velocizzare internet figura anche la soluzione sviluppata da IObit: Advanced SystemCare. Questo applicativo per Windows effettua una scansione del sistema ed elimina gli errori legati alla scheda di rete e ai DSN. Oltre a implementare una funzione per velocizzare internet, ti offre anche funzioni per cancellare file inutili o la disattivazione di specifici programmi all’avvio. Esiste anche una versione Pro per 1 PC al costo di $ 16.77 all’anno che permette performance migliori rispetto a quella basic free.

7. Throttle

internet optimizer

Molto simile a TCP Optimizer, Throttle ti permette di velocizzare la tua rete internet su Windows in modo molto più semplice. Infatti, il programma automaticamente valuta i parametri da inserire e li sostituisce. Soluzione ottima per migliorare l’affidabilità dei download. Le funzionalità gratuite sono limitate, puoi acquistare la versione Pro al prezzo di 19.30 dollari all’anno.

Perché la connessione Internet è così lenta

wifi optimizer

Ora che hai potuto constatare i migliori software da installare per velocizzare internet, è opportuno soffermarci su quelle che sono le motivazioni che rendono il tuo PC, tablet o smartphone così lenti durante la navigazione web.

Wi-Fi

Per quanto una connessione senza fili sia comoda e utile per la gran parte delle attività quotidiane, è innegabile che possa riscontrare molti più malfunzionamenti rispetto a una rete cablata. Le interferenze incidono sulla stabilità e rallentano l’utilizzo con i dispositivi connessi. Puoi migliorare tale aspetto creando una seconda rete, sia questa Ospite oppure dedicata solo a te; in questo modo ridurrai il carico sulla rete principale.

Rete

Spesso ci si dimentica che anche modem e router possono degradarsi e presentare malfunzionamenti a causa di sovratensioni. Riavviare la tua rete principale è sicuramente un primo passo, ma cerca di verificare anche la qualità del segnale fornito e soprattutto quello in ricezione.

Una valida soluzione per resettare la scheda di rete è andare nel Prompt dei comandi. Nella Barra di Ricerca di Windows digita cmd e clicca col tasto destro del mouse sull’icona del Prompt dei comandi, che appare nell’elenco dei risultati. Clicca su Esegui come amministratore .

Digita in sequenza questi comandi e per ciascuno premi Invio su tastiera:

  • netsh winsock reset
  • netsh int ip reset
  • ipconfig /release
  • ipconfig /renew
  • ipconfig /flushdns

Al termine riavvia il PC ed inserisci nuovamente la password per accedere alla tua rete Wi-Fi.

Modem

Se il reset e riavvio della scheda di rete non fosse servito a nulla, allora potresti resettare il router. Usualmente il reset di fabbrica è possibile in due modi diversi. Il primo consiste nel tenere premuto il tasto reset posto sotto il modem/router, il secondo invece, consiste nell’entrare nelle impostazioni del dispositivo digitando il suo indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser e provvedere al reset manuale.

Solitamente gli indirizzi IP dei router sono i seguenti:

  • 192.168.0.1
  • 192.168.1.1
  • 192.168.1.254

Ripetitori Wi-Fi

Tanto quanto il WiFi diretto, anche quello indiretto tramite ripetitori può incidere sulla lentezza della tua velocità di navigazione. Usualmente i ripetitori o Wifi Extender offrono la frequenza 2.4 Ghz che purtroppo è anche quella più lenta e soggetta a interferenze. Opta per un ripetitore con frequenze a 5 Ghz oppure con una rete mesh valido sistema Wifi per casa.

Provider

Difficilmente si pensa che il problema sia legato al proprio operatore telefonico, ma questa ipotesi non è da scartare. Se riscontri una connessione limitata e vuoi sapere se il tuo provider è momentaneamente offline con i servizi di rete internet, puoi optare per la verifica sul sito Downdetector, questo ti aiuterà a capire se anche altri utenti stanno riscontrando lo stesso problema.

Server

In Italia non c’è sicuramente un’infrastruttura informatica particolarmente performante, escluso il server di Vodafone Milano. Nel caso in cui il tuo dispositivo si collegasse a un server poco prestante potresti riscontrare rallentamenti significativi, soprattutto per la latenza.

Limitazioni provider

Quando sottoscrivi un contratto con un provider telefonico verifica che non ci siano strozzature nel download o nell’upload. Diversi gestori telefonici limitano le velocità dopo un determinato numero di gigabyte scaricati. In questo caso il problema non è il tuo dispositivo, ma il contratto stesso. A tal proposito, ti invitiamo a leggere la nostra guida sulla verifica della velocità ADSL, anche se il software Auslogics Internet Optimizer, di cui abbiamo già parlato nei precedenti capitoli, ha questa funzionalità integrata.

Limiti abbonamento

Lo stesso discorso vale per la tipologia di servizio a internet che hai scelto per la tua casa. L’ADSL ha una velocità completamente diversa da una fibra ottica o una connessione Internet satellitare, in questo caso devi valutare bene la copertura nella tua zona e scegliere la migliore per le tue esigenze.

Malware

Uno dei problemi che rendono la navigazione sul web lenta e a singhiozzo è la presenza di malware o virus. In questo caso è più facile riscontare questo malfunzionamento su PC, ciò implica un’analisi completa del sistema operativo e l’eliminazione dell’agente malevolo per ripristinare il corretto funzionamento. Scopri quali sono gli anti malware gratis da scaricare sul tuo PC.

Risorse del sistema

Ulteriore causa di rallentamenti internet è dovuta alla congestione della banda. Sia che tu abbia una connessione FWA particolarmente congestionata, sia che tu stia utilizzando una fibra con software in background che scaricano file, potresti non avere una velocità costante. Se utilizzi Emule, uTorrent o altri programmi P2P, allora è meglio metterli in pausa oppure limitare la banda all’interno delle loro impostazioni. In tal caso puoi installare il programma per Windows NetLimiter: consente di limitare le velocità di download e upload su ciascun computer.

DSN

Scrivere https://www.informarea.it è molto più semplice che inserire i valori numerici per la traduzione dei DSN. Impostare dei DSN veloci ti permette di ridurre i tempi di latenza e interazione con le pagine web. Puoi sia utilizzare quelli del tuo provider, se particolarmente veloce, oppure optare per i DSN di Google o altri. Per maggiori info puoi dare un’occhiata alla nostra guida su come modificare DSN su Windows 10.

Cache

Svuotare la cache del tuo browser web può esserti molto utile per ripristinare i file danneggiati e consentire una navigazione web più rapida. I programmi per pulire il PC in questa circostanza potrebbero esserti di grande aiuto.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti