Eolo Test: verifica la velocità di connessione
In questa guida troverai Eolo Test e altri migliori speed test wifi e mobile per misurare la velocità di connessione Internet.
Se hai necessità di verificare la connessione internet effettuando dei test, devi sapere che esistono diversi tool online che permettono di controllare la velocità di connessione della tua rete (fibra o ADSL) e mobile (GPRS/GSM/EDGE). Questo ti permetterà di trovare inconvenienti e appurare se i valori in download (velocità di scaricamento dei dati) e upload (velocità di caricamento dei dati) sono effettivamente quelli dichiarati dal provider nel contratto che hai sottoscritto.
Indice
Cos’è uno Speed Test
Lo speed test è una prova di velocità il cui scopo è verificare la velocità della tua connessione Internet. Online esistono diversi tipi di software che effettuano questa operazione registrando la velocità di sincronizzazione tra modem e la rete. I parametri adoperati da uno speed test nel determinare la qualità di connessione ad Internet, sono soprattutto tre:
- Velocità di download: espresso in kilobit/secondo o in megabit/secondo, è il parametro più importante dei tre, poiché indica il tempo impiegato nel download dei dati dalla rete al tuo dispositivo. Più questo parametro è alto, maggiore sarà la qualità di connessione.
- Velocità di upload: espresso in kilobit/secondo o in megabit/secondo, indica il tempo impiegato per caricare i dati dal tuo dispositivo alla rete. Più questo parametro è alto, maggiore sarà la qualità di connessione.
- Latenza: chiamato anche Ping o latenza di connessione, è un parametro espresso in millisecondi e specifica il tempo impiegato per lo scambio di dati tra il tuo dispositivo e la rete. Più questo parametro è basso, migliore sarà la connessione.
Come effettuare lo Speed Test
Prima effettuare test ADSL della propria connessione con speed test, come test Eolo, ecco alcune raccomandazioni da seguire:
- Chiudi qualsiasi programma che sta eseguendo attività di download o upload (Outlook, Spotify, ecc.)
- Blocca i trasferimenti di file tra dispositivi (da computer ad hard disk esterno, ecc.).
- Disattiva antivirus e firewall.
- Effettua più test in diversi momenti della giornata.
Seguendo queste indicazioni potrai valutare l’effettiva velocità della tua connessione Internet.
Migliori Speed Test
Ecco i migliori speed test gratuiti per vedere online a che velocità state andando. Verifica bene il valore Mpbs ottenuto in download, in quanto esprime le reali performance della tua navigazione online. I valori Mbps in upload indicano, al contrario, l’invio di file.
1. Eolo Speed Test
Eolo Test è un’applicazione online fornita dall’ISP italiano che permette di valutare la banda disponibile da e verso la tua connessione Internet, mettendo in evidenza i parametri di download e upload ma anche quelli qualitativi, quali latenza e jitter. Speed test Eolo è gratuito e di facile utilizzo.
2. SOSTariffe.it
SOSTariffe.it è un portale di comparazione di ADSL, Internet Mobile, Telefonia mobile, Telefonia fissa, TV, Energia e via dicendo. SOStariffe speed test offre un servizio tramite il quale verificare la velocità di connessione nel tuo comune per ADSL e fibra. I vantaggi nell’uso di questo servizio sono quelli di poter selezionare l’operatore della tue connessione Internet, nella lista proposta, e specificare il territorio nazionale per scoprire quale connessione è più conveniente e soprattutto più veloce.
3. Speedtest.net by Ookla
SpeedTest.net è un misuratore con servizio online gratuito offerto da Ookla. L’interfaccia non è così intuitiva come SOSTariffe e potrebbe essere complessa per chi non è un esperto di informatica o è alle prime armi. Detto questo, accedendo sul sito ti verranno subito indicati: indirizzo IP, server di connessione e la possibilità di scaricare le app native su Windows, Android, iOS, Mac, Chrome, Apple TV e CLI.
Per eseguire un test di connessione Internet, ti basterà premere sul pulsante centrale VAI e attendere i valori Mbps di Download, Upload e Ping. In più ti verrà fornito il nome del provider e la possibilità di segnalare e visualizzare anomalie attualmente esistenti. Nel complesso un servizio veramente completo.
4. Speed test Telecom
Speed Test Telecom è un servizio online dove puoi verificare la velocità di connessione Internet con la tua linea TIM. In pratica viene calcolata l’effettiva banda tra la tua abitazione e la centrale, senza considerare il traffico generato dai dispositivi collegati al router in quel momento.
Per utilizzare questo test velocità adsl Telecom, devi aprire la chat Angie, l’assistente virtuale di TIM, digitare “test di velocità” e premere Invio. Subito dopo inserisci il numero della linea per consentire ad Angie di guidarti all’esecuzione del test.
5. Google
Digitando sulla barra di ricerca di Google “Speed test” ti apparirà il Test della velocità di Internet di Big G. Si tratta di uno strumento che controlla la tua velocità di connessione in meno di 30 secondi. Per eseguire il test non devi fare altro che premere il pulsante “Esegui test della velocità“ e ottenere i risultati dei valori di Download e Upload della tua connessione compresi i millisecondi di latenza. Più il valore di latenza è basso, migliore sarà la tua connessione mentre giochi online o durante una videochiamata.
Per approfondimenti leggi anche: Come misurare la velocità di connessione Internet con Google
6. Mio-IP.it
Mio-ip.it è un tester molto utilizzato per ottenere in tempo reale l’indirizzo IP della tua connessione Internet. Il suo Speed Test permette di verificare la velocità della tua linea Fibra o ADSL di qualsiasi operatore italiano o estero (Vodafone, Fastweb, Tiscali, ecc.). Premendo sul pulsante VAI, a centro pagina, verrà avviato un test dove il tool misurerà il ping e l’effettiva velocità di download e upload della tua connessione.
Attenzione: prima di eseguire il test, il sito consiglia di chiudere tutte le altre finestre del browser.
7. Testvelocità.it
Testvelocita.it è un servizio con una durata di soli 20/30 secondi in grado di valutare la velocità della rete e quantificare la banda a disposizione in download e upload e di risposta (ping). Tramite apposito pulsante puoi cambiare il server e eseguire gratuitamente diversi test.
8. Fast.com
Fast.com è uno speed test affidabile che fornisce nel giro di pochi secondi una stima della velocità del tuo ISP. Non occorre premere alcun pulsante, accedendo al sito Internet otterrai subito le risposte circa la velocità di connessione della tua rete in download, upload, la latenza, il server e la possibilità di salvare i risultati ottenuti.
9. Internet Speed test Vodafone
Speed test Vodafone misura la velocità di ADSL e fibra in modo facile e gratuito. Per effettuare il test, devi premere sul pulsante Start e verificare le potenzialità e prestazioni della tua linea. I valori ottenuti sono gli stessi degli altri Speed test: download, upload, ping e jitter.
10. MisuraInternet
Misurainternet.it è un servizio dell’AGCOM in grado di misurare la velocità della tua connessione ADSL e fibra. Dopo aver premuto sul pulsante Inizia, avrai modo di consultare un grafico con valori di ping, upload, download e jitter e la possibilità di salvare come immagine i risultati ottenuti previa registrazione. Il vantaggio di questo servizio è la possibilità di consultare i valori e nel caso in cui i dati non fossero coerenti con quelli dichiarati dall’ISP, puoi consultare la guida su come contattare l’operatore e presentare un reclamo scritto. Valida alternativa è nPerf.
App per fare Speed Test da smartphone
I siti Internet indicati funzionano anche da smartphone e tablet. Se però vuoi delle app Android o iOS dedicate, ti consiglio le seguenti:
Speedtest.net (Android e iPhone)
Speedtest.net è un’app per Android e iOS considerata la numero uno per testare la velocità di Internet. Puoi scoprire il tuo download, upload e ping in tempo reale e visualizzare mappe di copertura dell’operatore mobile. Utilizzandolo risolverai i problemi di velocità di connessione promessa dall’ISP.
WiFi Speed Test (Android)
WiFi Speed Test è un’app per Android che misura la velocità della rete Wifi e della rete LAN. Esegue test di velocità di rete, del router, TCP, UDP e tanto altro. I dati testati vengono salvati in automatico e possono essere condivisi facilmente.
Perché fare lo speedtest ADSL e Fibra Ottica?
I motivi che dovrebbero spingerti a fare lo speed test, ovvero il testo di velocità della tua connessione Internet sono tanti. Vediamoli:
- Nel caso in cui uno dei tuoi dispositivi fosse infetto da spyware o malware, il corretto funzionamento della tua connessione fibra o ADSL potrebbe essere compromesso.
- Se il tuo Wifi è accesso e qualcuno è riuscito a connettersi con la tua password, con il test della velocità potresti svolgere una verifica dei tempi di risposta e della velocità di connessione e verificare i possibili rallentamenti sulla velocità di connessione.
- Attraverso lo speed test con cadenza settimanale potrai verificare se persistono problemi di velocità e quindi contattare l’ISP (Internet Service Provider) per risolverli.
Come presentare un reclamo o recedere
Se i risultati ottenuti dai migliori speed test risultano essere peggiori di quelli indicati dall’operatore, puoi presentare un reclamo all’operatore richiedendo il ripristino degli standard di qualità contrattuali.
Nella pagina Contatti degli operatori troverai tutti i riferimenti per maggiori informazioni e per presentare il reclamo tramite raccomandata a.r. È bene indicare nell’oggetto della comunicazione di reclamo la denominazione “Reclamo Misura Internet”, in modo da consentire una più facile identificazione al Servizio Clienti dell’operatore.
Entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato l’Operatore è chiamato a ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti.