Come usare i DNS di Google

Come usare i DNS di Google. Ecco una guida su come impostare DNS Google su Windows 10 e Mac OS X.

Cambiare DNS e impostare quelli di Google è un’ottima soluzione se si vuole eludere i blocchi imposti dagli operatori nazionali, inoltre sono assolutamente sicuri e non ti dirotteranno mai verso siti indesiderati. Potrai navigare più velocemente e soprattutto liberamente, con possibilità di visitare anche i siti oscurati e censurati nel tuo Paese per diversi motivi.

Ma cosa significa DNS? DNS non è altro che l’acronimo di Domain Name System ed è un sistema che consente di navigare in rete digitando indirizzi web di testo e non una sequenza di numeri (indirizzi IP) difficili da ricordare.

Ecco perché esistono dei specifici server, detto Server DNS il cui scopo è tradurre l’IP numerico in indirizzo testuale. Ecco perché quando navighi sul web e digiti www.informarea.it, il tuo router contatta il server DNS per tradurre informarea.it in indirizzo IP numerico ed avviare la navigazione. Per questo motivo i server DNS non solo hanno un grande impatto sulla velocità di navigazione ma possono bloccare indirizzi e causare veri e propri redirect.

I Server DNS predefiniti vengono offerti proprio dagli operatori nazionali che però potrebbero imporre dei veri e propri blocchi per garantire la sicurezza per l’utente.

Indice

Perché usare i DNS Google

cambio dns google

I Google DNS sono server DNS che puoi utilizzare gratis e che assicurano non solo velocità di traduzione da testo ad indirizzo ma eludono alla grande i limiti imposti dagli operatori nazionali. Non solo sono sicuri ma eviteranno qualsiasi dirottamente verso siti indesiderati tracciando l’attività di navigazione (cosa che fa qualsiasi server DNS).

Come impostare DNS Google

dns 8.8.8.8

Per cambiare DNS Google su Windows 10 in sostituzione di quelli del provider di rete devi:

  1. Andare su Impostazioni premendo i tasti Windows + I;
  2. Pigiare sull’opzione Rete e Internet;
  3. Cliccare su Modifica opzioni scheda;
  4. Individuare la connessione wireless e selezionarla col tasto destro del mouse. Clicca su Proprietà nel menu che appare;
  5. Fare doppio click sulla voce Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4);
  6. Spuntare in basso la voce Utilizza i seguenti indirizzi server DNS;
  7. Inserire i DNS pubblici di Google:
    • Server DNS preferito: 8.8.8.8;
    • Server DNS alternativo: 8.8.4.4;

Se invece utilizzi IPV6, gli indirizzi DNS da applicare sono: 2001:4860:4860::8888 e 2001:4860:4860::8844

Per approfondimenti leggi la guida Programma per cambiare DNS

Come impostare DNS Google con DNS Jumper

Se non ti senti di configurare DNS Google manualmente puoi ricorrere a DNSJumper.

DNS Jumper è un programma che verifica i tempi di risposta di tutti gli indirizzi IP che ha memorizzato per confrontarli con i DNS già configurati nel tuo PC per comunicare all’utente quali sono i DNS primario e secondario più veloci, dopo un apposito test.

Per avviare il test devi pigiare sugli indirizzi impostati nella tua configurazione di rete e cliccare su Verifica tempi di risposta. Subito dopo puoi premere il tasto DNS più veloci per far partire la verifica degli altri indirizzi memorizzati dal tool. Al termine della verifica premi sul pulsante Applica e potrai cambiare DNS primario e secondario sul tuo PC.

Per vedere quali sono ti basterà aprire il file dnsjumper.ini.

Valida alternativa a DNSJumper è QuickSetDNS.

I DNS liberi: le alternative a DNS Google

Oltre ai DNS di Google esiste OpenDNS, si tratta di un servizio che offre DNS gratuitamente e utilizzabili liberamente.

Questo servizio è disponibile anche a pagamento. Sottoscrivendolo puoi usufruire di opzioni dove analizzare il traffico dati, impostare blocchi personalizzati e via dicendo. Inoltre OpenDNS offre un servizio di filtraggio familiare che consente di bloccare siti Web non adatti a utenti troppo giovani.

Per applicare OpenDNS su Windows 10 devi seguire le istruzioni sopra indicate per DNS Google inserendo i seguenti parametri:

  • Server DNS preferito: 208.67.220.220;
  • Server DNS alternativo: 208.67.222.222.

Per quanto riguarda il blocco famiglia, invece,

  • Server DNS preferito: 208.67.220.123;
  • Server DNS alternativo: 208.67.222.123.

Per usare i DNS di Google su Mac e Linux ti consiglio di leggere la guida ufficiale di Google. Avrai modo di scoprire come cambiare DNS Mac e Linux.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti