Come verificare velocità di connessione ADSL
Vuoi sapere come verificare velocità di connessione ADSL? Niente di più semplice, esistono ottimi tool sul Web che svolgono egregiamente tale compito, continua a leggere e ti svelerò come monitorare la velocità Internet.
Indice
Come monitorare velocità Internet
Hai ultimamente notato che la navigazione è lenta e vuoi fare un test di velocità direttamente online senza intallare nulla? Innanzitutto assicurati che non ci sia un programma o dispositivo che stia utilizzando la connessione a Internet e poi collegati a SpeedTest. Questo tool online, disponibile anche su Android e iOS, ti permette di testare la velocità ADSL.
Per monitorare la velocità ADSL, ti basterà selezionare uno dei server vicini alla tua posizione per avviare il test. Il programma poi inizierà a calcolare il tempo di ping ed effettuerà una valutazione della velocità sia in download che in upload.
SpeedTest è un servizio molto affidabile e per funzionare ha bisogno di Flash Player. Per verificare la velocità ADSL, devi cliccare sul bottone INIZIA TEST (il triangolo verde al centro ti indica il server di collegamento per il test) e attendere il completamento dell’operazione. Al termine del test il programma ti darà il risultato della velocità di Download (scarico) e di Upload (carico) in Mbps, la velocità del Ping (il tempo che occorre per contattare una risorsa online) e i dettagli Indirizzo IP e ISP.
Per cambiare la misurazione di velocità della tua ADSL, puoi cliccare sul link Impostazioni, posizionato in alto a destra, e scegliere l’opzione tra le seguenti voci:
- Kilobit
- Kilobytes
- Megabits
- Megabytes
Clicca su Salva per tornare alla schermata principale.
Le alternative a Speed Test
Altri due ottimi strumenti per monitorare la velocità ADSL sono:
- Broadband Speed Checker
- Speed of me (non richiede la presenza di Flash Player).
- Eolo Speed Test
Auslogics Internet Optimizer
Se ti sei accorto che qualcosa influisce negativamente sulla velocità con cui stai navigando, puoi sempre farti aiutare da Auslogics Internet Optimizer. Si tratta di un software in grado di analizzare i parametri di sistema che potrebbero provocare problemi di navigazione. Non devi fare altro che, installarlo e indicare il tipo di connessione per poi avviare il test.
Al termine della verifica, ti verranno mostrati tutti i parametri non ottimizzati, suddivisi per categorie, che possono essere corretti automaticamente dal software o in modo manuale dall’utente.
Attenzione: Auslogics Internet Optimizer esegue un backup prima di avviare l’ottimizzazione, è comunque possibile ripristinare i valori originali in qualsiasi momento.
Misurazione certificata con Misura Internet della AGCOM
Anche se la velocità rilevata fosse inferiore a quanto dichiarato dal nostro Internet Provider, questo tipo di test non avrebbe nessun valore legale anche se per una misurazione più attendibile ti consiglio di ripetere l’operazione a ore diverse e scegliendo server diversi.
Tuttavia è possibile effettuare una misurazione certificata delle prestazioni della propria connessione sfruttando Misura Internet, un servizio messo a disposizione da AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
La procedura richiede, una fase di registrazione e poi l’installazione di un software chiamato Nemesys, che deve restare in esecuzione per 24 ore, con una misurazione ogni ora. Durante questo periodo non dovrai utilizzare Internet, sebbene sia permessa una certa tolleranza. Nemesys è in grado di rilevare l’utilizzo eccessivo della banda di rete non connesso al test stesso. Il certificato rilasciato potrà essere utilizzato a fini legali per dimostrare eventuali inadempienze del provider, qualora le prestazioni risultino inferiori a quanto contrattualmente previsto.
Scopri anche qual è il modulo disdetta abbonamento Internet se non sei soddisfatto del servizio offerto dal tuo operatore telefonico.