Come avere un bel profilo Instagram
Come avere un bel profilo Instagram e come ottenerlo in poco tempo è un obiettivo che hai a portata di mano se sai come fare.
Magari quando hai aperto il tuo profilo Instagram eri entusiasta e pensavi di poterlo aggiornare con una certa frequenza così da renderlo popolare e soprattutto bello da vedere, le cose però sono andate diversamente e ora ti ritrovi un profilo trascurato e decisamente poco attraente.
Calma, non è il caso di disperarti. Ormai già saprai che le nostre guide sono in grado di offrirti soluzioni efficaci, quindi non ti resta altro da fare che continuare a leggere e cercare di attenerti il più possibile ai nostri consigli.
Ti assicuriamo che gradualmente il tuo profilo tornerà a essere una vetrina scintillante in cui esporre attimi della tua vita.
Sei pronto allora? Cominciamo.
Indice
5 mosse per avere un ottimo profilo Instagram e attirare più follower
Come avere un bel profilo Instagram è il sogno di molti utenti, ma pochi riescono a realizzarlo. Ti sei mai chiesto il perché? La spiegazione è semplice, per poter sfoggiare un ottimo profilo personale devi prima di tutto pubblicare contenuti di qualità e fare in modo che ogni singolo dettaglio comunichi professionalità e cura.
Vuoi davvero che il tuo profilo comunichi un’idea di sciatteria e noncuranza che non ti appartengono o desideri che ogni contenuto sia la sincera espressione di quello che sei e delle tue capacità? La risposta è pleonastica secondo noi e per questo ora ti illustreremo 5 piccoli ma decisivi trucchi per far risaltare il tuo profilo.
Leggi anche: Come guadagnare con Instagram
1. Come avere profilo Instagram Aesthetic
Stai tranquillo, con il termine Instagram Aesthetic non s’indica una qualche versione esotica del social, ma semplicemente uno stile visuale particolare.
L’Aesthetic , nello specifico, è uno stile che fa un largo impiego di filtri ed effetti grafici riconducibili alle mode e alle atmosfere degli anni 80.
Se sei un nostalgico di quei magnifici tempi o semplicemente vuoi dare un tocco vintage alle tue pubblicazioni, adattare il tuo profilo allo stile Aesthetic è qualcosa che ti consigliamo caldamente di fare.
Ma come mettere in pratica queste intenzioni? Ovviamente per prima cosa dovrai stabilire lo stile più adatto al tuo modo di essere, se hai già delle idee chiare puoi passare alla fase della progettazione, altrimenti una visita ai profili più noti che trattano l’argomento è un passo che dovresti compiere.
- Apri l’app Intagram per Android o iOS.
- Fai tap sul simbolo della lente d’ingrandimento, nella barra in basso.
- Tramite la barra di ricerca posta in alto, inserisci hashtag simili a #aesthetic o #vintage, ad esempio, e scorri sino a trovare il profilo che ti sembra più curato e ferrato in materia.
Come avere un bel profilo Instagram nello stile Aesthetic è qualcosa che richiede una conoscenza approfondita di quelle che sono le colorazioni più utilizzate, nello specifico azzurro, blu, magenta e viola, e dei colori impiegati nelle varie sfumature paesaggistiche, cioè giallo e rosso principalmente.
Leggi anche: Quando pubblicare su Instagram
2. App per avere un bel profilo Instagram
E’ vero che il computer è sicuramente lo strumento ideale se vuoi ritoccare foto e/o video, applicare filtri o modificare interamente il contenuto pubblicato, spesso però queste funzioni richiedono una notevole abilità nell’uso di programmi per foto.
Come dici? Le tue conoscenze al riguardo sono sì buone ma non così tanto da consentirti di applicare tutte le modifiche che vuoi? In questo caso quello che ti consigliamo è di rivolgerti a delle specifiche app grafiche.
Non temere, sappiamo bene che il tuo obiettivo finale è quello di avere un bel profilo Instagram e proprio per questo non ti consiglieremo affatto di utilizzare applicazioni amatoriali o che presentino 2 o 3 filtri e basta, ma ti faremo scoprire il mondo delle app professionali.
Hai capito benissimo, il mercato delle applicazioni è in crescita costante e ormai sono le stesse aziende a rilasciare versioni dei propri software più rinomati proprio nei vari store mobile.
Fino a poco tempo fa, ad esempio, era assolutamente impensabile la presenza del software Photoshop sotto forma di app, oggi però c’è e funziona al pari della sua versione desktop.
- Snapseed, disponibile sia per Android sia per iOS, è il classico esempio di un’app capace di fare concorrenza ai software grafici per PC. Tra le sue funzionalità ne compare una fondamentale, quella cioè dell’editing avanzato. Oltre a poter ritoccare qualsivoglia parametro della tua foto, come nitidezza, luminosità, etc, avrai a disposizione anche un’ampia varietà di filtri. Alcuni appositamente realizzati per i social, con cui potrai abbellire il tuo profilo in maniera decisamente semplice.
- VSCO, sia per Android sia per iOS, è una delle app migliori che puoi utilizzare per modificare le tue foto e/o video. Oltre all’editing avanzato, sono presenti anche filtri e personalizzazioni di qualità eccellente capaci davvero di trasformare le tue foto in qualcosa di molto vicino a un’opera d’arte.
- Infine ti presentiamo Photoshop Express e potremmo anche passare al prossimo argomento senza aggiungere una parola in più, il nome parla da sé. Se ti stai chiedendo se si tratta dell’app ufficiale dell’omonimo software, la risposta è sì. Ti preannunciamo che per padroneggiare tutte le sue incredibili funzioni avrai bisogno di un po’ di tempo. Una volta fatto avrai a tua disposizione uno strumento perfetto per avere un bel profilo Instagram. Disponibile per Android e iOS, presenta un editing avanzato, texture, filtri, opzioni grafiche, effetti speciali, e altro ancora, pensa pure alla modifica più singolare e rara che ti venga in mente e ti assicuriamo che con Photoshop Express potrai realizzarla.
Leggi anche: Le alternative a Photoshop
3. Profili Instagram originali
Te l’abbiamo ripetuto più volte, anche in altre guide dedicate a questo social, se vuoi sapere come avere un bel profilo Instagram devi prestare massima attenzione all’originalità dei contenuti che pubblichi.
A tal proposito ti raccontiamo un piccolo ma indicativo aneddoto che ti chiarirà la faccenda con grande semplicità.
In un recente studio effettuato proprio su Instagram si è chiesto a professionisti e grafici cosa fosse più efficace tra bellezza e originalità.
La risposta univoca è stata proprio originalità. Se ci fermassimo qui forse potresti sentirti addirittura più confuso. Ma come, ti chiederai, il mio obiettivo è quello di avere un bel profilo Instagram e ora la bellezza non è più un parametro così importante?
La domanda è perfettamente lecita, ma errata e ora ti spieghiamo il perché. Prendiamo ad esempio un paesaggio al tramonto, la sua bellezza è evidente a tutti ed è il soggetto perfetto per avere una bella foto da poter pubblicare. Quale sarà poi però il risultato?
Una foto certamente splendida, ma anche perfettamente uguale alla persona che l’ha fotografata dalla stessa angolatura appena 5 minuti prima di te e l’ha già pubblicata sul proprio profilo.
Cosa succede però se a quel magnifico paesaggio applichi un effetto o un filtro particolare? Oppure fai in modo che nella foto che andrai a scattare ci sia anche un piccolo e insignificante segno distintivo unico nel suo genere capace di rappresentare una parte di te?
Avrai ottenuto una foto in cui la bellezza oggettiva del paesaggio entra in risonanza con l’unicità data dalla tua vena creativa, eccolo il segreto: coniugare bellezza e originalità. Ognuno di questi due aspetti è al servizio dell’altro.
Leggi anche: Cos’è il Trust Score Instagram
4. Profilo Instagram omogeneo
Cosa significa avere un profilo Instagram omogeneo?
Significa creare uno stile proprio in cui l’omogeneità è data non solo dai contenuti pubblicati, ma anche dalle sfumature di colori utilizzati, dalle saturazioni, dai singoli giochi di luce, dai filtri che scegli quotidianamente, e da molto altro ancora.
Immagina di aver pubblicato una bellissima foto che racconta magari la tua passione per lo snowboard. La foto è perfetta da ogni punto di vista, paesaggio, luci, effetti grafici tutto concorre a creare un’atmosfera irripetibile, sei molto fiero di questo scatto e anche i follower apprezzano.
Passa qualche giorno di silenzio e pubblichi una foto sfocata, banale e in definitiva brutta. Quale sarà secondo te l’effetto sul tuo pubblico?
Capisci cosa vogliamo dirti? Per rendere il tuo profilo omogeneo devi creare un tuo stile e da qui partire per trasformare i contenuti che andrai a pubblicare un’estensione del tuo modo di essere.
Fai attenzione alla luce, sperimenta pure nuovi filtri, regola sapientemente tutti i dettagli in gioco e vedrai che in breve tempo il tuo profilo diventerà uno dei più popolari.
Leggi anche: Come si crea un filtro su Instagram
5. Come avere un profilo Instagram di successo
Questo paragrafo rischia di diventare il più breve tra tutti quelli che abbiamo redatto sinora, potremo semplicemente dirti: osserva i quattro punti appena trattati e mettili in pratica.
Stiamo ovviamente scherzando, ma nemmeno troppo. Avere un profilo Instagram di successo significa dosare con attenzione tutti quegli aspetti che concorrono nel creare un’immagine positiva di te all’interno del social.
Ovviamente poi c’è anche il pubblico e se vuoi che il tuo profilo risulti sempre più popolare e in tendenza devi necessariamente saper individuare e catturare l’attenzione dei follower.
Quest’aspetto è spesso frainteso e in molti casi rischia di diventare un boomerang. Captare i gusti del pubblico non significa affatto snaturarsi, significa anzi fare in modo di posizionarsi meglio in un settore specifico.
Se sei un appassionato e frequentatore di sport invernali e pubblichi contenuti al riguardo, forse difficilmente potrai riscuotere Mi Piace dagli amanti dei contenuti culinari. Ti inserirai, invece, in un settore di tua competenza in cui potrai cominciare a sfruttare tutto ciò che ti abbiamo consigliato sinora.
Ovviamente poi dovrai fornire contenuti di qualità e possibilmente far sì che questi si sposino perfettamente con il tuo modo di essere, che insomma raccontino di te, di quello che fai e di ciò che sei.
Inizialmente puoi anche ispirarti ai profili Instagram più noti e di successo nella fascia di tuo interesse, studia nel dettaglio la qualità di quello che pubblicano, l’utilizzo della luce, la presenza o meno di effetti grafici e persino l’orario.
Sono tutte variabili che ti permetteranno di scalare rapidamente le classifiche e di avere finalmente un bel profilo Instagram.
Per rimanere sull’argomento potrebbe tornarti utile anche questa guida su: Come diventare famosi su Instagram.