Le 10 alternative a Photoshop gratis e a pagamento per PC e smartphone
Le 10 alternative a Photoshop gratis e a pagamento per PC e smartphone. Un elenco dei migliori programmi, app e siti in grado di sostituire in maniera altrettanto valida, il famoso programma per fotoritocco di Adobe.
Ti piacerebbe avere Photoshop gratis? Purtroppo il software della Adobe specializzato nell’elaborazione di foto e di immagini digitali richiede un abbonamento a pagamento, ecco perché in questa guida ho voluto raccogliere e descriverti le 10 alternative a Photoshop gratis e a pagamento per PC e smartphone.
Indice
Le migliori alternative a Photoshop gratis
Premesso che nessun software o servizio online è in grado di sostituire Adobe Photoshop, ho voluto comunque indicarti i migliori programmi che mediante semplici operazioni di editing di foto rappresentano una valida scelta sostitutiva a Photoshop.
Di seguito i programmi fotoritocco alternativi a photoshop per Windows e Mac, Android e iOS, sfruttabili anche da browser.
1. GIMP ( Windows, macOS)
GIMP (Gnu Image Manipulation Program) è un programma per fotoritocco gratis valida alternativa a Photoshop. Oltre ad avere un’ampia varietà di strumenti e di funzionalità è utilizzabile attraverso il suo sviluppo open source supportato da una comunità internazionale. Consente di effettuare attività di editing di foto e immagini in modalità avanzata ed è molto apprezzato ai professionisti del fotoritocco per la qualità dei suoi algoritmi. L’interfaccia grafica è user-friendly e la possibilità di installare componenti aggiuntivi ne garantiscono la semplicità di utilizzo ma anche un’efficienza dal punto di vista produttivo.
Con GIMP puoi creare fotomontaggi, ridimensionare e ritagliare immagini, realizzare loghi, aggiungere filtri ed effetti, importare ed esportare file, creare animazioni e tanto altro.
Il salvataggio dei tuoi lavori avviene esclusivamente nel formato grafico XCF, utile per conservare quelle informazioni che sono indispensabili per completare un progretto. Per utilizzare formati alternativi occorre far riferimento all’opzione di esportazione presente nel menu File, dove puoi disporre dei formati: JPEG, PNG, TIFF, BMP, GIF e PSD.
GIMP, considerato il miglior programma per modificare foto, è disponibile in lingua italiana per i sistemi operativi Windows, Linux e macOS. Per un tutorial completo puoi iniziare a consultare il forum GIMP Italia e dare un’occhiata al manuale utente di GIMP.
Scarica Gimp download gratis Italiano.
2. Paint.net (Windows)
Paint.net è un software gratuito in lingua italiana valida alternativa a Photoshop e GIMP. Offre una suite di elementi per qualsiasi esigenza e per chi vuole modificare semplicemente le proprie immagini.
L’interfaccia è composta da una zona centrale, dove verrà visualizzata l’immagine da modificare, e una barra collocata nell’angolo superiore sinistro per accedere rapidamente agli strumenti. Per conoscere il funzionamento del programma basta premere il pulsante F1 oppure cliccare sul menu ? e scegliere Argomenti guida.
Ha una vasta community di utenti che supportano il programma nel forum ufficiale. Non mancano: layer, filtri ed effetti (ogni effetto mette a disposizione diversi parametri da configurare prima della sua applicazione), plugin aggiuntivi e la possibilità di installare nuove funzionalità.
Paint.net è compatibile con Windows 10 e versioni precedenti (Windows 8, 7, Vista e XP). Se ti interessa conoscerlo a fondo puoi visitare questa pagina per scoprire il suo tutorial.
Scarica Paint.net download ita.
3. Pixlr (Online, Android, iOS)
Pixlr è l’alternativa gratuita e online a Photoshop. E’ un editor in lingua italiana di elaborazione grafica veloce per chi vuole metter mano ai propri scatti senza spendere soldi. Si può utilizzare liberamente senza registrazione e senza dover scaricare e installare nulla.
Con Pixlr puoi fare tutto quello che un editor di base consente: ritagliare, ridimensionare, togliere gli occhi rossi, sbiancare i denti, e tanto altro direttamente sul Web. Vanta oltre 600 effetti, overlays e bordi suddivisi per macrocategorie.
Dopo esserti collegato alla pagina ufficiale premi sul pulsante OPEN PIXLR EDITOR e se non è attivo, esegui Adobe Flash. Da subito potrai:
- Creare una nuova immagine;
- Aprire un’immagine da PC;
- Aprire un’immagine da un URL già esistente.
Una volta effettuate tutte le lavorazioni e le modifiche necessarie, potrai salvare le tue foto non solo sul PC ma anche sui dispositivi mobili Android e iOS per condividerle sui social network.
Pixlr è compatibile con i file PSD e può essere utilizzato, oltre che nella versione Editor, anche come App Web o come estensione per Chrome per la cattura o editing veloce di immagini sul Web. Inoltre è disponibile anche in versione Express per consentire agli utenti meno esperti di modificare con facilità qualsiasi immagine.
4. Adobe Photoshop Express (Online, Android, iOS)
Adobe Photoshop Express Editor è la versione online e gratuita di Photoshop ma è anche un’applicazione creata da Adobe per facilitare le operazioni di fotoritocco con touch su dispositivi mobili Android e iOS. Grazie ad un’interfaccia veramente intuitiva ed ottimizzata per il touch potrai applicarE in pochi passaggi modifiche e correzioni alle tue foto applicando filtri ed effetti. Inoltre puoi raddrizzare ruotare, ritagliare le immagini, correggere gli occhi rossi, regolare il contrasto, aggiungere cornici e bordi e tantissimo altro.
Non appena lanci l’app vedrai da subito la schermata dove puoi modificare le tue foto caricandole da smartphone o tablet oppure scattandone una nuova.
L”uso dei tanti elementi tra cui filtri ed effetti avviene semplicemente strisciando il dito sullo schermo per poi condividere il risultato finale su Facebook e Twitter.
Per avere Adobe Photoshop gratis puoi provare anche Photoshop Express e Photoshop Mix per Android, iOS e Windows Phone.
- Photoshop Express Android, iPhone/iPad e Windows Phone.
- Photoshop Mix Android.
5. PicMonkey (Online, Android, iOS)
PicMonkey è un editor online di immagini nato dopo la chiusura di Picnik. Dopo esserti registrato al servizio puoi cliccare sul pulsante Edit a Photo e caricare un’immagine dal tuo PC. Il sito non richiede alcuna installazione ma occorre registrarsi.
L’editor offre diverse funzioni come quella di ridimensionamento, ritaglio, rotazione, miglioramento della nitidezza, correzione del colore e via dicendo. Nell’interfaccia puoi inserire bordi, testo, figure, decorare immagini con cornici e texture e applicare effetti e filtri, stile Instagram, alle tue foto per poi salvarle su PC. Inoltre troverai un pulsante magico che sceglierà per te le migliori impostazioni grafiche per la tua foto.
PicMonkey è disponibile anche come App per i dispositivi mobili Android e iOS (Editor Photo PicMonkey). Il download è gratuito ma sono comunque previsti acquisti in-app.
Le migliori alternative a Photoshop a pagamento
Di seguito le migliori alternative a Photoshop a pagamento per Windows e Mac, Android e iOS, sfruttabili anche da browser.
1. Paint Shop Pro (Windows)
Paint Shop Pro è un software di grafica vettoriale e fotoritocco per sistemi operativi Windows, prodotto dalla Jasc Software. Nel 2004 la Corel Corporation ha acquisito sia la società che il software.
Il programma offre animazioni fotografiche, fotopittura, correzione delle immagini intelligente, fotoritocco RAW, contenuti creativi e molto altro ancora.
Beneficia di un pacchetto extra di software di animazione, pittura e foto d’eccellenza, tra cui PhotoMirage Express, Painter Essentials 6, Perfectly Clear 3.5 e Corel AfterShot 3, oltre ad avere una buona raccolta di pennelli, texture e sfondi.
Paint Shop Pro Ultimate 2019 costa 69,99 euro.
2. PhotoScape (software per Windows e Mac)
Photoscape è una delle migliori alternative a Photoshop in lingua italiana. Si tratta di un software gratuito per Windows e Mac per la grafica ed il fotoritocco con strumenti utili a ridimensionare e ritagliare foto, creare fotomontaggi, inserire testi, eliminare occhi rossi, bilanciare il bianco, correggere la luce di sfondo e tanto altro. Ha le funzioni classiche di un editor di immagini e strumenti avanzati per creare composizioni, impaginazione, stampa e tanto altro.
Photoscape offre anche moltissimi filtri che consentono di applicare effetti all’immagine automaticamente. Non manca una modalità batch per l’editor di gruppo per modificare in automatico più immagini. Altre funzioni interessanti sono quelle che riguardano la combinazione di due o più foto sequenzialmente, la creazione di slideshow personalizzabili e di animazioni in formato GIF. Tra le altre cose puoi cambiare formato alle foto da RAW a JPG, ridurre le dimensioni o rinominare più immagini contemporaneamente, ricavare il codice colore esadecimale o RGB dell’immagine, catturare lo schermo.
Infine nella sezione stampa puoi gestire biglietti da visita, calendari, ritratti personalizzati.
Photoscape italiano download gratis oppure acquista la versione Photoscape X Pro al prezzo di 39.99 euro.
3. Sketch (software per Mac)
Sketch è un programma di grafica vettoriale professionale per i creativi del fotoritocco. Negli ultimi anni ha cominciato a suscitare un grande interesse nelle community dei web designer. Offre un’interfaccia minimalista ed ha funzioni simili a Photoshop e Illustrator, compresi gradienti, livelli, selettore colori e stili.
La sua popolarità è dovuta ai molti plugin creati dalla sua community e che permettono di estenderne le funzionalità.Riprende molti strumenti presenti in Photoshop come: livelli, stili e gradienti.
Ad oggi Sketch è utilizzabile su Mac OSX e supporta lo zoom infinito e le forme vettoriali perfette per più risoluzioni. Puoi creare un nuovo grafico da forme primitive o avviarne uno nuovo con lo strumento Vettore o Matita.
Sketch richiede il sistema operativo Sierra o successivi e costa 99 dollari.
4. SumoPaint (Online, iOS)
SumoPaint è un’altra alternativa all’utilizzare Photoshop online gratis. Si tratta di un editor di immagini online basato su browser in parte gratuito. Esiste anche una versione Pro a pagamento e un’app per iPad a pagamento.
Offre tutte le funzionalità che cerchi in un editor, come fosse un programma desktop leggero e veloce. Gli strumenti sono vari: pennelli, matite, forme. testo, clonazione, sfumature e via dicendo. E’ basato, come Pixlr Editor, sulla tecnologia Flash, quindi funziona soltanto se sul tuo browser è abilitato il plugin Adobe Flash Player. In caso negativo puoi scaricarlo da questa pagina.
Per utilizzarlo devi collegarti alla pagina ufficiale di SumoPaint e cliccare sul pulsante Sign In per registrarti. Premi poi su Paint per iniziare a modificare le tue immagini. Per cambiare lingua, devi premere in alto a sinistra sul simbolo della bandiera americana e scegliere nel menu che appare la bandiera italiana per impostare la lingua italiana.
Successivamente vai nel menu File e clicca su Immagine Nuova o Aperto dal mio Computer o ancora Aperto da URL. Una volta importata l’immagine, seleziona gli elementi di editing dalla barra laterale di sinistra o i filtri nel menu in alto. Al termine delle tue modifiche vai su File > Salva sul mio computer e scarica l’immagine sul tuo PC.
Per avere SumoPaint sul tuo PC e tutte le features puoi acquistare SumoPaint Pro a soli 4 euro al mese.
5. Pixelmator Pro (Software per Mac)
Pixelmator Pro è un editor di immagini nato per rendere i più potenti strumenti professionali di editing delle immagini accessibili a tutti. Offre una vasta collezione di strumenti per la modifica ed il ritocco di foto, la creazione di disegni grafici, il disegno di grafica vettoriale e l’aggiunta di effetti straordinari con oltre 150 tipologie di filtri.
Il suo utilizzo è molto semplice grazie ad un’interfaccia grafica realizzata per lavorare su Mac. Supporta i livelli, la gestione dei file RAW, elementi di correzione delle immagini, strumenti per il disegno e tanto altro. Inoltre usa il Machine Learning per l’individuazione automatica degli elementi in un’immagine. Il risultato può essere salvato anche nel recente formato HEIF utilizzato da Apple con iOS 11 e MacOS High Sierra.
Pixelmator Pro può essere acquistato a 43,99 € dal Mac App Store.
Altre alternative a Photoshop
- Affinity Photo (Windows, Mac, iPad) compatibile con Photoshop e altri formati di file, è rivolto direttamente ai fotografi e ai fotografi professionisti. Più economico di Photoshop, è considerato dai suoi creatori l’alternativa migliore grazie alle sue velocità elevate.
- Corel PHOTO-PAINT (Windows) è un editor di foto a pagamento dedicato nella Suite grafica CorelDRAW. La suite è progettata per funzionare con Windows 10 e offre una visualizzazione multi-monitor e supporto per i display 4K.
- iPiccy (online) è un servizio online dove è possibile editare foto direttamente dal tuo browser. Offre il ritocco ed il miglioramento di foto gratis online.
Leggi anche: Photoshop download gratis italiano