Migliori app per sovrapporre foto gratis

Abbiamo raccolto per te una lista di migliori app per sovrapporre foto gratis? Se ami l’editing foto e vuoi mettere due o più foto insieme, scopri come fare.

L’interesse crescente verso le app per unire foto ha dato modo a tantissimi sviluppatori di creare programmi che potessero soddisfare le richieste di coloro che non vogliono necessariamente affidarsi a una soluzione professionale. Non è un caso che puoi scaricare sul tuo PC oppure smartphone applicazioni per fotomontaggi e per editing video senza investire un euro, sfruttando le loro versioni gratuite.

Tra queste applicazioni magari sei alla ricerca di una soluzione che ti permetta di sovrapporre più immagini, con lo scopo di creare collage o composizione grafiche originali. Oggi vedremo nello specifico le opzioni migliori per sovrapporre foto.

Indice

Sovrapporre foto con le migliori app

Migliori app per sovrapporre foto gratis

Se non fossi particolarmente esperto nell’editing di immagini, un programma per sovrapporre foto potrebbe esserti molto utile nel velocizzare il lavoro e garantirti un risultato sufficiente. Gli applicativi disponibili su iOS e Android sono veramente tanti, vediamo gli otto software che riescono meglio a offrire questa funzione nella loro versione gratuita.

Snapseed (Android, iOS)

sovrapporre due foto

Quando hai bisogno di sovrapporre due immagini, un’applicazione che potrebbe aiutarti è Snapseed, sviluppata sia per iOS che Android in cui è presente la funzione dedicata denominata Esposizione doppia.

Scarica l’applicazione dallo store di Google o Apple e installala sul tuo smartphone. Una volta completata la fase di installazione avviala e all’interno della finestra principale tappa sull’icona Strumenti. Ti si aprirà una nuova sezione in cui sono presenti più funzioni, per fondere due immagini dovrai tappare su Esposizione doppia. A questo punto devi selezionare le fotografie che intendi unire, per farlo premi sul tasto (+) e importa dalla galleria o dalla fotocamera il file desiderato.

Ora puoi anche modificare le immagini e selezionare più metodi di fusione, ti puoi divertire a creare dei piccoli lavoretti digitali. Al termine delle modifiche dovrai premere su Esporta e salvare il file.

PhotoDirector (Android, iOS)

app sovrapporre foto

Se il tuo desiderio fosse quello di scaricare un’app per sovrapporre foto che ti permetta di unire paesaggi e sfondi di altissimo livello, allora PhotoDirector sarebbe la soluzione ideale per te. In un unico pacchetto potrai utilizzare strumenti avanzati usualmente presenti in software a pagamento, infatti, oltre alla funzione per sovrapporre due fotografie, potrai anche aggiungere texture, raggi solari, graffi, fiocchi di neve e diversi elementi che aiutano a rendere unica la composizione grafica.

Il punto di forza di questo programma, oltre a tantissimi strumenti avanzati, è da ricercare nel database di immagini gratuite già a disposizione, infatti, più di un milione di immagini senza copyright sono lì per migliorare il tuo lavoro grafico, evitando plagi o problematiche annesse. Dispone anche di strumenti di intelligenza artificiale che possono aiutarti a sostituire il cielo o i colori con una riga di comando a schermo. Android e iOS.

Superimpose (iOS)

sovrapporre due foto iphone

Se possiedi un dispositivo Apple saprai benissimo quanto sia difficile reperire un’applicazione gratuita per il fotomontaggio o il video montaggio. Nell’App Store però spicca tra le soluzioni migliori e gratuite, Superimpose, programma che ti consente di sovrapporre più immagini e di apportare alcune modifiche grazie a diverse funzionalità interessanti. Potrai contare su più tool per il mascheramento degli elementi a schermo e su un fotoritocco avanzato molto simile a quello presente su Photoshop, con un’interfaccia semplificata.

Il programma ha la capacità di sovrapporre fino a 24 livelli multipli, nello specifico 16 livelli dedicati alla regolazione e 18 modalità di fusione. I suoi punti di forza sono il numero di pennelli e gli effetti fotografici, questi ultimi precisamente 63.

PicsArt (Android, iOS)

gimp sovrapporre immagini

Se la sovrapposizione delle immagini non è l’unica funzione che stai cercando, ma hai bisogno di qualcosa di più specifico per cambiare sfondi e temi, allora PicsArt è una valida alternativa a Superimpose.

PicsArt, disponibile su iOS e Android, ti consente di sovrapporre più fotografie e di rimuovere e ritagliare lo sfondo in modo semplice e veloce.

La versione gratuita dispone delle funzioni principali, ma se desideri il pacchetto completo puoi sottoscrivere l’abbonamento da 34,99 euro all’anno o da 5,43 euro al mese.

Scarica l’applicazione dal negozio digitale e crea un nuovo account per utilizzarla, puoi anche accedere direttamente con il tuo account Google o accedere con Facebook. Una volta all’interno del software non dovrai fare altro che selezionare la voce Foto e scegliere le immagini che intendi unire tra loro. Premi su Aggiungi foto e subito dopo su Aggiungi. A questo punto puoi modificare la composizione grafica e aggiungere cornici, opacità e ritagliare le parti che non desideri si vedano. Al completamento del lavoro salva il risultato e condividilo dove desideri.

PhotoLayers (Android)

aggiungere immagini alle foto

Applicazione che ti consigliamo di provare, soprattutto se desideri sovrapporre due immagini completamente diverse tra loro, come una figura umana e un’opera architettonica, difficilmente troverai una soluzione migliore di PhotoLayers.

Lo scopo di questo software è quello di rendere trasparente lo sfondo dell’immagine e di aggiungere le due foto in modo naturale. Non dovrai fare altro che scaricare l’applicativo per Android e una volta installato e avviato premere sulla galleria per inserire le immagini nell’editor. Puoi combinare fino a un massimo di 11 immagini, creando fotomontaggi di ottima qualità in cui sfumare i colori e modificare alcuni elementi già presenti nella foto. Hai la possibilità di cambiare la trasparenza o di cancellare letteralmente alcune parti dello sfondo, adattando la tua idea a quella delle fotografie scattate.

Photo Blender Editor (Android)

programma per sovrapporre foto

Interessante alternativa per sistemi operativi Android è Photo Blender Editor, software capace di unire due fotografie con un semplice tasto. Nello specifico questo programma è ideale per scrapbooking, per creare collage e per sovrapporre immagini, meno invece se desideri modificare illuminazione e curva dei colori.

L’applicazione ti offre degli ottimi effetti fotografici, come le applicazioni per foto Instagram, e un aggiornamento costante delle librerie interne, con cui potrai modificare più di 300 modelli predefiniti. Unica nota dolente è l’assenza di filtri come la neve o la pioggia, ma se non hai particolari esigenze di fotoritocco, allora andrà più che bene per sovrapporre immagini e inserire qualche effetto interessante.

Split Pic (iOS)

metti due foto insieme

Easy Tiger Apps ha deciso di sviluppare un’applicazione molto pratica per sovrapporre due immagini tra loro. Infatti, Split Pic nasce per garantire agli utenti dei collage professionali, perfetti per realizzare copertine e poster e stampare foto.

Attualmente il programma mette a disposizione 14 filtri personalizzati, con cui potrai modificare e migliorare le immagini che andrai a sovrapporre. L’applicazione è particolarmente utilizzata per creare il clone di un elemento all’interno dell’immagine, oppure per realizzare un effetto specchio ribaltato molto originale se desideri qualcosa di suggestivo per i contenuti di Instagram e TikTok. I 7 layout predefiniti ti aiuteranno a velocizzare il processo di modifica, dandoti qualche spunto per creare qualcosa di nuovo e su misura per te.

Fino a poco tempo fa era un’applicazione disponibile anche su Android e Windows Phone, ma ora è scaricabile solo per iOS.

Mixbooth (iOS)

fotomontaggio due foto insieme

Negli ultimi mesi sta spopolando anche Mixbooth come applicazione per sovrapporre foto, infatti, è diventata la soluzione ideale per chi desidera creare un’immagine divertente e ricca di effetti fotorealistici. Nello specifico questa applicazione ha lo scopo di unire due volti e di ricavarne un soggetto completamente diverso, magari con baffi e pettinature stravaganti.

Se ricerchi un programma che possa modificare i tuoi selfie con un pizzico di originalità, allora Mixbooth non ti deluderà. L’algoritmo del programma riesce a riconoscere gli elementi del viso, come labbra e occhi, realizzando automaticamente una sovrapposizione perfetta, evitando asimmetrie e difetti grafici.

Non sarà complicato unire il volto di un uomo con quello di una donna, rendendo il risultato finale particolarmente divertente. Ti consigliamo questa App per un utilizzo goliardico più che di editing foto vero e proprio. Disponibile solo su iOS.

Altre app per sovrapporre foto gratis

Se gli strumenti per mobile sopra menzionati non ti convincono, ecco un’altra piccola selezione di app per mettere foto insieme altrettanto valida.

  • Ultimate Photo Blender (Android): app intuitiva e facile da utilizzare, è stata progettata per mescolare e sovrapporre due o più immagini e creare effetti di fusione unici ed interessanti. Puoi combinare le foto e creare composizioni artistiche con effetti di trasparenza. E’ gratuito ma dispone di acquisti in-app.
  • Photo Blender (Android): questa app, molto simile a Ultimate Photo Blender, è stata realizzata per utenti meno esperti che vogliono combinare le immagini in modo creativo in poco tempo.
  • Juxtaposer (iOS): se sei un appassionato di editing fotografico e disponi di un iPhone o iPad, allora puoi divertirti con questa app e creare composizioni uniche sovrapponendo e mescolando le tue foto.
  • Paint (Windows): già integrato nei sistemi operativi Windows, questo programma dispone di funzionalità base ma permette comunque di sovrapporre immagini su PC. Per farlo devi avviarlo, aprire la prima immagine che vuoi sovrapporre cliccando su File > Apri. Utilizzare lo strumento di selezione rettangolare o lasso per selezionare l’area dell’immagine che vuoi sovrapporre e poi cliccare su Copia. Apri la seconda immagine e clicca su Incolla. Utilizza poi lo strumento Seleziona per spostare, ruotare o ridimensionare la parte sovrapposta. Infine premi su File > Salva per salvare il tutto.
  • Pbopotpea (Online): non è un’app ma un servizio per sovrapporre foto online gratis molto apprezzato dagli utenti alle prime armi con l’editing di immagini.

Come sovrapporre foto con GIMP e Photoshop

Per chi ha intenzione di utilizzare un PC per la sovrapposizione di foto, può provare GIMP o Photoshop.

GIMP

GIMP (Windows, macOS, Linux) è l’alternativa gratuita di Paint da utilizzare non solo su Windows ma anche su sistemi operativi macOS. Puoi sfruttarlo come potente strumento di editing fotografico per sovrapporre immagini. Una volta avviato devi aprire la prima immagine e poi la seconda cliccando su File > Apri.

Vai sull’immagine che desideri sovrapporre e premi sulla combinazione di tasti CTRL+A, per selezionarla, e subito dopo CTRL+C per copiarla. Vai sull’altra immagine e premi su CTRL+V per incollare l’immagine precedente.

Cerca di far combaciare le due immagini con gli strumenti Scala (icona con quadrato con freccia), per il ridimensionamento, e Sposta (icona con croce con frecce) per spostare la foto in primo piano.

Ora le foto combaciano perfettamente. Seleziona il livello della foto in primo piano andando sul pannello di controllo dei livelli, sulla destra, e seleziona la Modalità di visualizzazione del livello che preferisci dal menu a tendina. Scegli tra i livelli come: Scherma, Luce forte, Luce debole, Fondi grana, Somma, Differenza, quello che più ti piace. Puoi anche lavorare sul livello di Opacità.

Nel caso, invece, volessi scontornare un oggetto o soggetto da un’immagine e incollarlo su un’altra, devi selezionare la voce Commuta maschera veloce dal menu Seleziona e poi scegliere lo Strumento tracciati facendo clic sull’icona della penna stilografica. Effettua dei clic ripetuti sui bordi del soggetto che vuoi scontornare ed al termine premi sulla voce Commuta maschera veloce dal menu Seleziona, clicca su Selezione dal tracciato dal menu Seleziona per trasformare il tracciato in una selezione. Scegli poi dal menu Seleziona, la voce Inverti, per invertire la selezione effettuata. Premi sul pulsante Canc per cancellare lo sfondo e copia e incolla l’oggetto ottenuto sull’altra immagine per sovrapporla.

Per ammorbidire la selezione, premi su Sfumata dal menu Seleziona ed al termine vai su File > Esporta per salvare quanto realizzato.

Photoshop

Anche Photoshop (Windows, macOS), il potente software di elaborazione e modifica delle immagini di Adobe, permette di sovrapporre immagini. Per farlo, avvia il software e premi su File > Apri per scegliere la prima immagine da sovrapporre. Apri la seconda immagine come nuovo livello con File > Apri. Trascina la seconda immagine sul documento della prima immagine per fare in modo che essa venga aggiunta come un nuovo livello.

Trascina e posiziona il secondo livello sopra il primo con lo strumento Move (Sposta) o in alternativa usa lo strumento Free Transform (Trasformazione libera) per ridimensionare il secondo livello, se necessario. Modifica l’opacità del secondo livello e seleziona diverse modalità di fusione. Al termine seleziona entrambi i livelli nel pannello dei livelli tenendo premuto il tasto CTRL mentre selezioni. Clicca poi su Fondi livelli.

Salva il tutto premendo su File > Esporta o Salva con nome.

Ti ricordo che Photoshop non è gratuito. Prevede un periodo di prova di 7 giorni dopodiché dovrai sottoscrivere un abbonamento che parte da 12,99 euro al mese con Adobe Creative Cloud. Per averlo gratuitamente puoi dare un’occhiata alle nostre guide su Photoshop Portable e Photoshop gratis.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti