Migliori app per unire foto gratis

Ti piacerebbe avere a disposizione le migliori app per unire foto gratis? Ecco una selezione per affiancare immagini e creare collage unici.

L’utilizzo quotidiano di social network e piattaforme digitali induce tantissime persone a informarsi su quelle che sono le novità in ambito grafico. Sebbene nella gran parte dei casi, quando bisogna apportare delle modifiche a un’immagine o a un file raster, si è portati a pensare a Photoshop come soluzione principale, in realtà, ci sono tantissimi altri software che possono soddisfare le esigenze minime di editing.

Magari hai bisogno di un’applicazione per unire foto e l’idea di acquistare un programma professionale non è proprio nelle tue corde, allora oggi siamo qui proprio per dare uno sguardo alle migliori applicazioni gratuite capaci di effettuare molto bene questa operazione digitale.

Indice

Che app usare per unire due foto

Migliori app per unire foto gratis
Le applicazioni per fotomontaggi e le app per foto sono veramente tante, per non renderti la scelta troppo confusionaria abbiamo deciso di elencarti otto applicazioni particolarmente utili capaci di unire due foto tra loro. Vediamo quali sono e quali funzioni mettono a disposizione.

PicCollage (Android, iOS)

app per unire foto

Una delle applicazioni per unire foto che ha riscosso tantissimo successo tra gli appassionati di fotografia è PicCollege, scaricabile su iOS e Android, che ti consente di realizzare principalmente dei collage di immagini e di personalizzarli con una buona quantità di strumenti. Non dovrai spendere nulla poiché è un programma completamente gratuito, anche se puoi sostenere lo sviluppatore effettuando una donazione.

Questo software, tra le migliori app per collage foto, non ha tantissime funzioni, ma è pratico e veloce nell’unire due immagini tra loro. Ti basterà caricare i due file immagine e salvarli con la funzione dedicata, in pochi secondi potrai poi ripetere la stessa operazione con altre fotografie.

Blend Pic (iOS)

unisci foto

Applicazione per unire foto particolarmente utilizzata negli USA è Blend Pic, disponibile però solo sui sistemi operativi iOS. Anche in questo caso, come Pic Collage, il suo principale scopo è quello di realizzare collage tra due immagini e di poterlo fare rendendo gli sfondi trasparenti. Infatti, oltre a unire le due fotografie potrai anche definire il grado di trasparenza, al fine di ottenere degli effetti differenti. Una volta importate le immagini e scelto il grado di trasparenza, non dovrai fare altro che impostare uno dei 18 stili di fusione.

Puoi anche cambiare colore della foto e ottimizzare le sfumature per renderle quanto più naturali possibili. Sicuramente una valida soluzione se cerchi un’applicazione che modifichi molto bene le trasparenze tra immagini.

Image Combiner (Android)

applicazioni collage foto

Se Blend Pic è un programma sviluppato per i soli prodotti di casa Apple, Image Combiner è la risposta Android che in modo completamente gratuito ti consente di unire due foto tra loro. Puoi unire due screenshot, due immagini dal web oppure semplicemente due fotografie scattate con la fotocamera dello smartphone, il tutto in pochissimi secondi. Ti segnaliamo anche la versione a pagamento da 1,59 euro, essa rimuove i banner pubblicitari che inevitabilmente compaiono nella versione gratuita.

Utilizzare Image Combiner è veramente molto facile: apri l’applicazione, premi su Aggiungi foto e seleziona quelle che desideri unire. Scegli se abbinarle verticalmente oppure orizzontalmente e tappa su Salva o Condividi. Non aggiunge funzioni interessanti per modificare le immagini, ma per unire due foto senza troppi fronzoli è un programma più che efficace.

Layout from Instagram (Android, iOS)

come fare un collage di foto

Magari disponi sia di uno smartphone Android che iOS e l’idea di utilizzare una sola applicazione su entrambi i dispositivi diventa una priorità. Allora puoi optare per Layout from Instagram, programma gratuito che ti permette di unire un massimo di 9 fotografie contemporaneamente. Oltre alla funzione Unisci, aggiunge anche diversi filtri, indicati principalmente per i social network.

Scarica il software su iOS o Android e avvialo per iniziare il processo di unione dei file. Se ti stai chiedendo come mettere due foto insieme, la risposta è molto semplice: scegli la fonte da cui prendere le immagini, come Recenti, Volti o Galleria e premi su di esse per importarle nel programma. Sarà il software stesso a creare un collage automatico, in cui potrai inserire anche template predefiniti molto carini. Al termine delle modifiche dovrai premere su Salva e potrai condividere il risultato dove desideri. Puoi anche ruotarli e modificarli, ma non attenderti un editor di immagini avanzato.

LiveCollage (Android)

Come sovrapporre due foto

L’app LiveCollage, sviluppata per i soli dispositivi Android, inizialmente veniva utilizzata come integrazione per modificare le immagini di Instagram e creare dei collage. Nel corso del tempo ha ottenuto diversi aggiornamenti diventando di fatto un software dedicato con cui unire fotografie e aggiungere fino a 5 mila layout. Il numero massimo di immagini che puoi inserire nel tuo collage è 16, sicuramente una buona soluzione anche per realizzare qualcosina di professionale.

Puoi modificare le immagini singolarmente o insieme, inserendo filtri e messaggi di testo in base alle tue esigenze e alla tua fantasia. Al completamento delle modifiche potrai inviare il risultato sui social network più conosciuti oppure sfruttando il tuo indirizzo di posta elettronica. LiveCollage si distingue da altri programmi simili per la capacità di importare tantissimi formati diversi di immagini.

Magisto (Android, iOS)

unire due foto online

App per fare collage, ma non solo, è Magisto, sviluppata dalla celebre Vimeo e scaricabile sia su Android che iOS. Sebbene tu possa utilizzare questo programma gratuitamente, per sbloccarne tutte le potenzialità e avere il miglior programma per modificare foto, dovresti affidarti alla versione a pagamento da 5,49 euro mensili oppure da 1,09 euro per singolo progetto esportato. Le limitazioni della versione gratuita riguardano il numero di immagini utilizzabili, 10 per progetto, e il minutaggio dei filmati realizzati, 10 minuti.

Installa l’applicazione e tappa sull’icona Inizia, da qui inserisci i dati del tuo account Google oppure di accesso a Facebook per registrarti come ospite. Puoi anche utilizzare un indirizzo e-mail dedicato, ma dovrai spendere un po’ di tempo in più per la verifica dei dati.

All’interno dell’applicazione premi su Video personali e inserisci le tue foto per dar vita al filmato-collage. Questo programma non è solo un editor di immagini, ma possiamo consideralo più vicino ad una app per editare video con funzioni avanzate per immagini. In conclusione se ami le app per video con foto, allora potrebbe fare al caso tuo.

Snapseed (Android, iOS)

app per unire foto

App per sovrapporre foto e definire le misure in modo preciso delle immagini è Snapseed, soluzione che in questo caso rappresenta un vero e proprio editor fotografico professionale sviluppato da Google. Oltre a sovrapporre e unire due fotografie potrai anche inserire filtri fotografici avanzati e trasformare foto in bianco e nero. Interessanti gli strumenti avanzati per importare i filtri, infatti, ci sono dei tool predefiniti che difficilmente troverai in altri programmi del genere, essi possono essere applicati con un semplice clic e creare degli effetti precisi e suggestivi.

Tra i suoi punti di forza ti segnaliamo il bilanciamento della curva dei colori RAW, con cui potrai modificare in tempo reale il bilanciamento del bianco e del nero, come sul più celebre Photoshop. Snapseed è disponibile sia su iOS che sistemi Android.

Pic Stitch (Android, iOS)

applicazioni per unire foto

Gli sviluppatori di Pic Stitch affermano di aver creato il miglior programma per affiancare due foto e collage. Sebbene siano presenti solo 245 layout, il processo per realizzare un collage è veramente semplice e veloce. Ti basta scaricare l’applicazione su iOS o Android e avviare il software. Tappa su un layout predefinito e inserisci le immagini che vuoi unire e modificare.

Il software ti consente di ruotare, ingrandire o capovolgere le fotografie, ma anche di aggiungere cornici e filtri differenti. I layout non sono però tutti gratuiti, infatti, quelli più complessi e con una risoluzione più alta puoi utilizzarli solo a pagamento. Dai uno sguardo a quelle che sono le grafiche di default, se non dovessero piacerti potresti sempre puntare su un’applicazione diversa.

Altre app per unire foto

Se le app sopra descritte non ti hanno convinto, ecco altre applicazioni per mettere due foto insieme altrettanto interessanti.

  • Tailor (iOS): disponibile gratuitamente su iPhone e iPad, consente di creare collage fotografici senza bordi combinando diverse foto. Dopo aver scelto le foto dalla tua libreria, caricandole nell’app il software creerà un collage con possibilità di regolare manualmente l’allineamento delle foto.
  • Picsart AI Photo Editor (Android, iOS): è un’app per la modifica di foto e la creazione di contenuti visivi. Presenta un’ampia gamma di strumenti di editing, effetti, filtri, cornici e funzioni creative per migliorare e personalizzare le immagini. Offre anche funzioni di editing video e strumenti per creare collage e disegni.
  • PhotoGrid (iOS): si tratta di un’app gratuita di editing e collage fotografico. Permette agli utenti di creare e combinare collage di foto e video aggiungendo filtri, effetti, adesivi, sfondi, testi e musica. Ha una vasta gamma di template con possibilità anche di ritagliare, ruotare, regolare la luminosità, il contrasto, la saturazione e applicare filtri.
  • Creatore di collage di foto (Android):  sempre partendo dalle tue foto, questa applicazione ti consentirà di unire foto e realizzare dei collage molto creativi. E’ facile da usare, con opzioni per personalizzare e rendere la tua griglia di foto veramente unica.
  • Clips (iOS): è un’applicazione sviluppata da Apple per dispositivi iOS. Consente l’editing video e permette agli utenti di creare e modificare video brevi in modo veloce. Utilizzandola potrai non solo unire foto, ma anche registrare video, scattare foto e aggiungere effetti, emoji, testi, filtri e sfondi musicali.

Come puoi vedere esistono molte app utli al tuo scopo, ma se sei al PC e cerchi un programma per unire foto online, ti consigliamo il sito Fotoeffetti.com.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti