Migliori app per disegnare su iPad
Cerchi info sulle migliori app per disegnare su iPad? Scopri l’elenco delle migliori app per disegnare e dipingere su iPad anche con Apple Pencil.
Negli ultimi anni sempre più persone si affidano a tavolette grafiche o tablet per disegnare. Grazie a software dedicati è possibile dar vita a dei piccoli capolavori semplicemente utilizzando la propria fantasia e uno strumento portatile come un iPad.
Come ben saprai le nuove tecnologie implementate nella nuova Apple Pencil ti offrono prestazioni quasi pari a quella di una vera e propria matita, garantendoti disegni di qualità superiore rispetto ai software tradizionale.
Saprai benissimo quanto sia performante il tuo iPad, ma per sfruttarlo al meglio hai bisogno delle giuste applicazioni. Oggi ti consiglieremo le App per disegnare su iPad, così da poterle provare e scegliere in base alle tue esigenze e soprattutto allo stile di disegno che ami di più. Ti consigliamo di aggiornare il sistema operativo di casa Apple e assicurarti che la carica della batteria sia almeno al 50%, premesso ciò, possiamo cominciare.
Indice
Informazioni preliminari
Magari hai già dato uno sguardo alle applicazioni installate sull’iPad e hai notato che per disegnare grafiche semplici alcune di queste vanno più che bene. In realtà negli ultimi anni i software presenti su iPad sono di altissimo livello, anche quelli di default, ma sembra che manchi sempre qualcosa per essere perfetti.
Per questo motivo è importante servirsi di applicazioni di terze parti per migliorare la tua esperienza di disegno. Per non complicare ulteriormente la ricerca divideremo due categorie di applicazioni per disegnare su iPad, nello specifico: App per disegnare su iPad e App per disegnare su iPad con Apple Pencil. Magari non hai acquistato la “penna magica” di Apple ma vuoi comunque dar vita a disegni con le dita di qualità.
Per scaricare e installare le applicazioni che andremo a elencare non dovrai fare altro che aprire l’App Store e dopo una ricerca veloce del nome premere su Ottieni. Successivamente dai la tua autorizzazione per avviare l’installazione e sarai operativo.
Leggi anche: Migliori iPad Apple
Migliori app per disegnare su iPad
Il fatto che non sia utilizzata l’Apple Pencil non deve farti pensare che siano delle applicazioni di valore inferiore. I sei software che andremo ad analizzare hanno tutti delle funzionalità eccellenti che possono offrirti soluzioni interessanti per i tuoi progetti.
Procreate
Tra le applicazioni migliori in assoluto per disegnare sul tuo iPad c’è sicuramente Procreate, applicazione indirizzata ai professionisti che non vogliono lasciare nulla al caso nei loro progetti digitali. Avrai a disposizione 130 pennelli e un sistema di gestione avanzata che si avvicina moltissimo ai software dedicati su personal computer. I suoi punti di forza sono: funzioni, pennelli, personalizzazione e una flessibilità eccellente anche sugli iPad di vecchia generazione. Come puoi immaginare è un software a pagamento (costa 10,99 euro).
Affinity Designer
Chi non ama l’interfaccia stilizzata di Procreate può affidarsi a un’applicazione eccellente come Affinity Designer. Essa è particolarmente apprezzata dai disegnatori poiché è in grado di gestire al meglio anche file di grandissime dimensioni, garantendo una sovrapposizione perfetta di più layer per il ritocco. I punti forti sono: funzioni, gestione dei progetti e ottimizzazione del disegno. La troverai sia nella versione gratuita che a pagamento (costa 9,99 euro).
ArtStudio Pro
Se il tuo obiettivo è quello di creare delle vere e proprie opere d’arte allora ArtStudio Pro è un’app che dovresti assolutamente provare. La velocità di disegno si lega perfettamente a una linea precisa e completa che ti assicura una fedeltà dei colori veramente perfetta. I punti di forza sono: nitidezza dei colori, 80 impostazioni diverse e l’auto-miglioramento. La troverai a pagamento al prezzo di 14,99 euro.
Autodesk SketchBook
Se sei alla ricerca di un’app per disegnare su iPad gratis allora non puoi non considerare Autodesk SketchBook. Grazie a un’interfaccia intuitiva potrai utilizzarla anche se non sei esperto del disegno. Essa accontenta anche designer e architetti che vogliono ottenere risultati ottimali in modo semplice. I punti di forza sono: interfaccia intuitiva, strumenti e reattività su tutti gli iPad.
ArtRage
Se sei un disegnatore esperto conoscerai benissimo i diversi formati dei file digitali, da questo punto di vista ArtRage è il migliore per la gestione dei file in formato bitmap, cioè quelli più utilizzati per i disegni in pittura digitale. La amerai se utilizzi gli acquerelli e le tavolette grafiche ricche di sfumature e oli. I suoi punti di forza sono: grande varietà di pennelli e pitture. Costa 2,99 euro.
Tayasui Sketches Pro
Il nome particolarmente suggestivo con molta probabilità non ti dirà nulla, ma siamo di fronte a una delle app per disegnare su iPad più amate da chi bada al sodo. Tayasui Sketches Pro presenta un’interfaccia minimal ti offre 8 pennelli base che ti daranno la possibilità di variare dall’acquerello al gessetto passando per la matita tradizionale.
Leggi anche: Migliori app Android per disegnare a mano libera
Migliori app per disegnare su iPad con Apple Pencil
Una volta analizzate le migliori applicazioni per disegni con le dita, è giunto il momento di indagare su quelli che sono i programmi più amati e scaricati dai professionisti per la matita Apple.
Come saprai esistono diverse tipologie di Apple Pencil che differiscono principalmente per la generazione di riferimento. Non è difficile immaginare come una Apple Pencil di nuova generazione possa offrirti una precisione e delle funzionalità aggiuntive rispetto a un dispositivo di qualche anni fa.
Ma se anche disponessi di un’Apple Pencil di vecchia generazione potrai provare ugualmente le applicazioni che ora andremo a elencare. Nel caso non potessi utilizzarla lo evidenzieremo nella descrizione. Pronto a scoprire le applicazioni più interessanti? Andiamo.
Adobe Fresco
L’interfaccia di Adobe Fresco ricorda quella di un vecchio programma di grafica di Windows, ma non ti spaventare c’è tanta tecnologia in questa semplicità. Visivamente hai a disposizione una plancia di comando simile a quella di Photoshop; infatti, avrai intuito che l’azienda è la stessa: Adobe. Potrai utilizzarla in modo completamente gratuito e sfruttare al massimo la tua Apple Pencil.
Concepts
Se le bozze di disegno sono la tua passione e non vuoi che le idee si perdano semplicemente nella mente puoi utilizzare l’app per iPad Concepts. Potrai fare schizzi attraverso tantissimi strumenti e darti al disegno creativo senza star troppo a pensare alle linee perfette. Puoi scaricarlo gratis e estendere le sue funzionalità con gli acquisti in app.
Graphic for iPad
Tra le applicazioni più particolari figura quella prodotta da Picta: Graphic for iPad. Molti la amano per la semplicità di utilizzo e le tantissime funzionalità legate ai pennelli. Non noterai differenze enormi dai più celebri Illustrator e Photoshop; quindi, puoi contarci per disegni professionali di qualità. Costa 8,99 euro.
uMake
Per iPad non esistono tantissimi programmi di qualità per disegnare casa in 3D, tra le eccezioni figura uMake. Un’applicazione capace, attraverso un’interfaccia pulita e intuitiva, di gestire al meglio i tuoi progetti tridimensionali ed esportarli sfruttando tutta la potenza dell’hardware di Apple. Puoi trovarla sia nella versione gratuita per visualizzare i progetti 3D che a pagamento per disegnare con gli strumenti messi a disposizione.
Se non ami uMake, puoi provare SketchUp Viewer, permette di creare modelli tridimensionali ed è perfetto per la progettazione di oggetti ed edifici. Le funzionalità di visualizzazione della realtà aumentata ti daranno la possibilità di sperimentare i tuoi modelli 3D fondendoli con il mondo circostante.
Draw Tattoo
Draw Tatoo è una tra le App per disegnare su iPad su cui devi puntare assolutamente, essa ti mette a disposizione delle funzionalità eccellenti per la tua Apple Pencil e puoi scaricarla gratuitamente per sfruttare i tanti tatuaggi disponibili. Hai letto bene, tatuaggi, l’applicazione nasce per tutti coloro che vogliono realizzare disegni di tatuaggi molto dettagliati che possono essere utilizzati non solo per la professione di tatuatore, ma anche per puro divertimento.
Valida alternativa a Draw Tatoo è INKHUNTER. Si tratta di un’app per dispositivi mobili Apple che utilizza la tecnologia della realtà aumentata fornendo diverse funzionalità che ti consentiranno di aggiungere i tuoi tatutaggi, vederli da angolazioni diverse, estrarli da schizzi di carta e tanto altro.
Originariamente in questa lista era stata inclusa anche l’app Adobe Photoshop Sketch, ma purtroppo Adobe ha deciso dal 19 luglio 2021 di non renderla più disponibile per il download sugli Store Apple. Gli utenti esistenti potranno continuare ad utilizzare l’app fino al 10 gennaio 2022 ed eseguire la migrazione dei loro lavori su Adobe Fresco.