Migliori app Android per disegnare a mano libera
Le migliori app Android per disegnare a mano libera. Ecco una guida che ti aiuterà a creare veri e propri capolavori migliorando le tue foto o creando cortometraggi di animazione. Imparare a disegnare con le app oggi è semplice. Con le app per disegnare con le dita o con un pennino si possono realizzare vere e proprie opere d’arte.
Esistono diversi software professionali per PC, ma richiedono tavolette esterne e sono poco indicati per il divertimento. Fortunatamente con dispositivi mobili sono nate app per il disegno sia per il puro divertimento e sia per chi vuole lavorare con strumenti semi-professionali.
Draw di Adobe e Sketchbook di Autodesk sono app gratuite che offrono le stesse opzioni presenti in Photoshop e nei software grafici per computer, con matite, pennarelli e pennelli.
Indice
Le migliori app Android per disegnare a mano libera
In alternativa puoi migliorare le tue fotografie affidandoti alla app Schizzo della Sony che consente di scaricare stickers da applicare alle immagini per abbellirle anche con altri strumenti classici come zoom, contagocce e nebulizzatore.
Per i più competenti è possibile scaricare Flipaclip per realizzare un divertente cartone animato composto da diversi fotogrammi.
Ma bando alle ciance e vediamo quali sono le app per imparare a disegnare.
Sketchbook (Android, iOS)
Sketchbook rientra tra le app per disegnare professionali, sviluppata da Autodesk e disponibile per dispositivi mobili Android e iOS. Presenta strumenti per realizzare disegno e schizzi professionali.
La versione Free consente di dare spazio alla propria creatività. Sono presenti un centinaio di elementi come pennelli, matite e pennarelli. E’ possibile creare disegno partendo da zero ma anche lavorare su un’immagine importata dalla Galleria dello smartphone. Nell’area di lavoro puoi lavorare anche con spazzole aerografe, gomme per cancellare e diversi strumenti per colorare. Puoi inserire più livelli, aggiungere o r8muovere elementi per poi salvare il tutto in formato PSD. Oltre che per Android e iPhone può essere scaricata gratis sul sito ufficiale Sketchbook.com. Oltre alla versione Free esiste anche una versione Pro con altre funzionalità acquistabile a 5 euro al mese.
Adobe Illustrator Draw (Android, iOS)
Adobe Illustrator Draw è un’app gratuita per Android e iOS facente parte del pacchetto Creative Suite di Adobe, disponibile non solo per i grafici professionisti ma anche per coloro che vogliono divertirsi disegnando. Con Draw puoi creare disegni a mano libera applicando dettagli fini. Hai a disposizione cinque diverse punte di penna, ciascuna con possibilità di regolare opacità, colore e dimensione. Oltre ai 10 livelli di disegno messi a disposizione puoi duplicare, unire, adattare e regolare l’opacità di ciascun livello.
Oltre alla sezione Disegni nella community esistono tantissimi video tutorial per impararne l’utilizzo seguendo le tecniche applicate dai veri professionisti. Unico neo non apre i file EPS.
Schizzo (Android)
Schizzo è l’App ufficiale di Sony per l’editing che consente di migliorare foto con pennelli, adesivi e altri strumenti.
Schizzo è un’app per Android per disegnare sulle foto e che mette a disposizione più di 100 serie di adesivi da scaricare gratuitamente, dopo aver visto un video pubblicitario di 30 secondi. Oltre agli adesivi che rendono le tue fotografie più creative, Schizzo permette si arricchire le tue immagini anche con del testo giocando con livelli, gomme, pennelli e tanto altri strumenti divertenti come lo zoom e vaporizzatore contagocce. Al termine potrai condividere il tuo disegno con la community e dare un’occhiata ai lavori eseguiti dagli altri utenti. Schizzo è gratis esiste però anche una versione Pro a 1 euro al mese che elimina le fastidiose pubblicità e mette a disposizione altri strumenti extra.
Flipaclip (Android, iOS)
Flipaclip è una app gratis per Android e iOS che consente di creare animazioni personalizzate. Per realizzarle non dovrai fare altre che scegliere nell’app uno sfondo, la risoluzione ed il numero di fotogrammi al secondo.
Puoi lavorare con pennino o con le dita per impostare fotogramma dopo fotogramma. Con Flipaclip puoi inserire immagini ghost di quella precedente consentendoci di lavorare con maggiore facilità. In più potrai lavorare su più livelli, usare la timeline e visualizzare anteprime. Flipaclip è compatibile con la Samsung S-Pen e altre penne sensibili alla pressione. Tutti i filmati sono esportabili.
Infinite Painter (Android, iOS)
Infinite Punter è un’app per Android e iOS per disegnare per bambini gratuita che mette a disposizione 80 pennelli predefiniti con la possibilità di crearne nuovi ed esportare/importare immagini PSD. Una volta creato un nuovo progetto puoi scegliere il tipo di foglio, il colore, la forma e la dimensione del pennello. Al centro hai un pulsante multifunzione per annullare le operazioni, salvare quanto disegnato o applicare alcune tecniche di disegno.
Sono presenti poi più di 20 filtri fotografici e diversi effetti da applicare. Al termine puoi anche condividere la tua opera all’interno della community. Infinite Punter è un’app Free ma esiste anche la versione Pro con un gran numero di strumenti professionali per disegnare. Al momento dell’installazione sono disponibili tutti gli strumenti che diventeranno a pagamento dopo qualche settimana e potranno essere sbloccati al prezzo di 5,99 euro.
Disegnare il corpo umano (Android)
L’app Disegnare il corpo umano impara a disegnare con carta e matita guardando il display di smartphone e tablet. L’app per Android nasce partendo da un soggetto universale come il nostro corpo. Puoi scegliere la parte del corpo che vuoi riprodurre sul foglio di carta oppure su un tablet o anche sullo schermo del PC.
Per ogni soggetto vedrai quali segni è necessario fare per ottenere i migliori risultati. L’app per disegno è ideale per chi è a digiuno di tecnica e vuole attraverso un percorso semplificato approfondire il disegno. Disegnare il corpo umano è un sistema semplice e veloce per imparare a disegnare, di contro ha molta pubblicità.