Migliori app per video editing per iOS e Android
Se non lo sai esistono molte app che su smartphone ti consentono di selezionare videoclip, riordinarle e condividerle con i tuoi amici. In questo post ti sveleremo le migliori App per Video Editing, indicandoti quelle più popolari ed il tempo che occorrerà per l’elaborazione del video.
Diciamo subito che lavorare con le App per Video Editing con il piccolo display di uno smartphone non è molto comodo, anche se quasi tutte le app consentono riprese al rallentatore, time-lapse o testo in sovraimpressione (overlay).
Indice
App per video
Dopo aver eseguito le operazioni di editing, sarà necessario memorizzare l’elaborazione ottenuta e purtroppo le App Android tendono a diminuire la risoluzione Full-HD delle clip. AndroidVid è l’unica che non peggiora la qualità, a patto che l’utente non abbia inserito né testi e né filtri, in tal caso il filmato viene memorizzato con una risoluzione di 640×352 pixel. Anche VivaVideo impoverisce la qualità e con iOS addirittura genera un fastidioso effetto filigrana. L’unica in grado di conservare la nitidezza del Full-HD è l’App della Apple, iMovie.
Di seguito le migliori App per fare video e video editing.
iMovie (iOS)
iMovie, gratuito e disponibile solo per iOS, è una delle migliori App per il Video Editing. Facile da usare anche se per l’elaborazione di un video occorrono diverse operazioni. Oltre ad inserire automaticamente transazioni tra le varie clip consente anche l’esportazione del filmato con risoluzione Full-HD (1920×1080 pixel) ad una velocità molto elevata.
Cute Cut Video Editor (Android, iOS)
Cute Cut, disponibile per Android e iOS (con acquisti in app), è l’unica App con una Timelane a tracce separate, per le clip, l’audio o il testo. Tutto questo rende però difficile lavorare su un piccolo display. Mancano i filtri per le immagini, ma in compenso offre impostazioni per esperti, come ad esempio la durata di apertura del diaframma. Dopo l’elaborazione i video Full-HD presentano una risoluzione di soli 1280×720 pixel.
Magisto (Android, iOS)
Magisto – Magical Video Editor, disponibile per iOS e Android gratuitamente, trasforma i filmati in splendidi capolavori grazie alle sue funzioni automatiche e intelligenti. Stabilizzazione, filtri, transazioni, effetti, riconoscimento facciale, colonna sonora e condivisione istantanea sui Social, sono soltanto alcune delle funzionalità presenti.
VivaVideo Pro (Android, iOS)
VivaVideo Pro è un’app gratuita per Android e iOS, offre una moltitudine di funzioni gratuite: filtri, effetti e diaframmi. Necessità però di tempo per importare clip singole in un progetto. I video inoltre offrono una bassa risoluzione e con iOS è visibile un effetto filigrana. Consente di disporre di 98 effetti diversi e molte transazioni.
AndroidVid Pro (Android)
AndroidVid Pro, disponibile solo per Android al prezzo di 18,99€, è una delle poche app che permette una veloce operazione di unione delle varie clip. Tutte le altre funzioni sono un po’ più complicate. L’utente è infatti costretto a selezionare ogni volta le clip, per inserire testi o filtri. L’elaborazione dei filtri dura oltre due minuti per una clip di 80 secondi. Se vuoi provarla gratuitamente, puoi scaricare AndroidVid Video Editor.
InShot – Editor video e foto (Android)
InShot per Android e iOS è un’app editor video ed editor foto molto professionale con diverse funzionalità. Consente di modificare i video montandoli e ritagliandoli e aggiungendo effetti e filtri. Mescola le foto con i video, aggiunge copertine personalizzate e garantisce sticker, collage, bordi sfocati e tanto altro.
Video Editor di WeVideo (Android)
Video Editor, disponibile gratuitamente per Android, offre un menu chiaro e intuitivo dove abbreviare e riunire le varie inquadrature. In compenso mancano filtri e transazioni. Una volta inserite nel progetto, le inquadrature non possono più essere rimosse. Inoltre l’esportazione del filmato impoverisce la qualità dell’immagine, offrendo una risoluzione di soli 640×352 pixel. Idonea solo per unire le varie inquadrature.
RePlay (iOS)
Replay, disponibile gratuitamente per iOS, consente di creare stupendi video da 15 secondi in stile Instagram. Non devi fare altro che selezionare il video, scegliere uno stile tra i 15 diversi, sincronizzare le riprese al ritmo della colonna sonora e condividere tutto sui Social.
Pinnacle Studio Pro (iOS)
Pinnacle Studio Pro, disponibile per iPad e iPhone al costo di 12,99€, è l’app iOS per chi vuole fare sul serio e creare filmati da 1080p. Puoi organizzare le clip nella storyboard, effettuare montaggi di precisione con la timeline e aggiungere transazioni di qualità, animazioni 3D, effetti, testi, titoli e colonne sonore.
VideoFX+ Live (iOS)
VideoFX+ Live, disponibile per iOS gratuitamente, è l’app giusta per rendere i tuoi normali video dei capolavori unici. Offre centinaia di effetti da applicare.