Migliori programmi per montare video
Migliori programmi per montare video. Vuoi realizzare dei video di qualità e sei alla ricerca dei migliori software di video editing? Sono sicuro che proseguendo la lettura troverai ciò che stai cercando per lavorare al meglio sui tuoi contenuti.
Oggi, grazie alla diffusione di diverse tipologie di risoluzione, i programmi di montaggio video sono chiamati a mettere a disposizione molti strumenti per ottenere i migliori video 4K, video VR e video tridimensionali. Inoltre, grazie alla videocamere ad alta risoluzione degli smartphone e le GoPro, i programmi per montare video sono sempre più richiesti, anche dai dilettanti che possono lavorare al proprio materiale video ottenendo buoni risultati senza necessariamente avere conoscenze tecniche.
Indice
Migliori programmi di montaggio video
I software di video editing oramai ormai accessibili a tutti, si dividono in software di editing gratuiti e software a pagamento, diffusi a prezzi contenuti o vantaggiosi, e permettono a chiunque di fare registrazioni amatoriali di qualità e lavorare sul post-produzione.
Ti proponiamo alcuni dei programmi per montare video più completi e funzionali, ideali sia per chi edita video in modo amatoriale, che per i professionisti.
1. Adobe Premiere Elements
Adobe Premiere Elements è il software di editing video per uso domestico di Adobe, adatto soprattutto ai principianti che vogliono realizzare senza sforzo, brevi clip, presentazioni dinamiche e video di piccole dimensioni.
Questo programma mette a disposizione molte funzioni e caratteristiche che rendono la correzione del colore, l’editing e la progettazione audio, più immediati con un risultato dall’aspetto professionale.
L’interfaccia grafica di montaggio ha degli elementi comuni con la versione Premiere Pro, quest’ultima destinata a chi vuole fare editing video professionale.
I requisiti minimi per utilizzare il software sono: 4 GB di RAM e 6,1 GB di spazio sul disco rigido, mentre per lavorare video in 4K, è preferibile avere a disposizione almeno 16 GB di RAM.
Per concludere sono presenti dei tutorial integrati che permettono di imparare a utilizzare tutti gli strumenti presenti nel programma.
Wondershare Filmora 9 è un ottimo programma per creare video in pochi minuti, la scelta ideale se stai cercando delle funzioni automatizzate. Infatti, è il software a occuparsi di tutto, l’utente deve solo caricare il videoclip e la musica, tutto il resto viene realizzato da un algoritmo.
Con la modalità avanzata si ha accesso alle funzioni per lavorare manualmente al montaggio del video; mentre, in modalità Action Cam si ottimizzano i video registrati con videocamere come la GoPro, regolando colori e velocità.
L’interfaccia grafica è particolarmente intuitiva e permette di accedere velocemente a tutte le funzioni disponibili. Oltre ai formati widescreen, standard e smartphone, si può scegliere il formato per Instagram (1:1) che, solitamente puoi ottenere soprattutto con le migliori app per il video editing per Android e iOS.
Come tutti i software di editing di un certo livello, Filmora è dotata di correttore di colore, anche nella modalità Action Cam. Supporta i video in 4K.
Leggi anche: Differenze tra Filmora 9 e Filmora Pro
3. DaVinci Resolve 17
DaVinci Resolve 17 è uno dei migliori programmi per editing video, pensato per i professionisti del montaggio e del post-produzione.
Tra i punti di forza di questo software ci sono la timeline intuitiva e pratica, la sezione Color Grading per il formato HDR e un sistema integrato che aumenta la velocità della GPU.
Permette di lavorare video in 4K e in risoluzioni inferiori in tutti i formati, offre montaggio, correzione colore, una serie di effetti visivi, grafica in movimento e post produzione audio.
Con questo programma puoi lavorare velocemente e con la qualità superiore, ci sono tutti gli strumenti utili per ottimizzare le immagini, creare gli effetti e portare a termine il tuo lavoro con un risultato altamente professionale.
Infine, DaVinci Resolve, permette a più utenti di lavorare allo stesso progetto e di condividere idee e modifiche.
4. Cyberlink PowerDirector 18 Ultra
Cyberlink PowerDirector 18 Ultra offre una serie di funzionalità adatte all’uso privato amatoriale, è possibile realizzare presentazioni o piccoli progetti cinematografici in poco tempo, ottenendo risultati dall’aspetto professionale.
Questo programma per montare video si rileva molto pratico per quegli utenti che registrano video soprattutto con gli smartphone, poiché permette anche di lavorare in formato 9:16 verticale.
Non mancano i vari strumenti di editing e ottimizzazione delle immagini e dei video che, lasciano all’utente libertà creativa. Sono disponibili diversi modelli di menu che consentono la creazione di un’interfaccia utente per i DVD o i Blu-Ray autocostruiti, oppure, è possibile condividere il risultato finale direttamente su piattaforme come Vimeo e Youtube. Questo software è adatto anche per realizzare delle buone presentazioni con immagini e musica.
Come scegliere i migliori programmi per montare video
Ogni progetto video ha delle esigenze creative e tecniche, scegliere il miglior programma di montaggio video, può aiutarti a ottenere un lavoro perfetto e ottimale.
Ma quali sono le caratteristiche da considerare e le funzioni che non devono mancare in un software di editing video? Te ne suggeriamo alcuni:
- Creazione clip audio e video con effetti
- Correzione avanzata del colore
- Funzioni integrate di rendering
- Personalizzazione della sezione strumenti
- Supporto editing in tutte le impostazioni di fps
- Interfaccia grafica intuitiva
- Condivisione del progetto con altri utenti
- Creazione di video in tutte le risoluzioni e formati disponibili
Come puoi sapere se un programma di montaggio video ha queste caratteristiche? Ti suggeriamo di affidarti alla prova gratuita, quando disponibile.