Come funziona TheFork: guida completa

Sei curioso di sapere come funziona TheFork? Ecco una guida completa all’utilizzo dell’app per ottenere sconti nei migliori ristoranti italiani o esteri.

Mangiare fuori casa è in molti casi una necessità oltre che un piacere, magari sei spesso in giro per lavoro e hai bisogno di trovare un ristorante che possa soddisfare le tue esigenze. Sebbene ogni città abbia sicuramente un luogo dove mangiare in serenità, non tutte offrono servizi adibiti a chi ha un’intolleranza al lattosio o semplicemente è celiaca oppure vegana.

Fortunatamente la tecnologia può aiutarti, velocizzando sia la ricerca di un ristorante nelle vicinanze che la sua prenotazione, senza dover ordinare cibo a domicilio. TheFork è una delle piattaforme più utilizzate da chi desidera prenotare un ristorante, ma come funziona?

Indice

Cos’è e come funziona TheFork

come funziona thefork

Se sei abituato a mangiare fuori casa, con molta probabilità hai già scaricato qualche App per ristoranti, soluzione pratica per cercare in pochi secondi il ristorante più vicino. TheFork, valida alternativa a TripAdvisor, di cui è brand, è una piattaforma di prenotazione online che ti permette di selezionare un ristorante in tutta Europa e in Australia grazie al suo sito web oppure all’applicazione dedicata.

Sviluppato nel 2007, basandosi sulla geolocalizzazione, è in grado di identificare i ristoranti più vicini e ti permette di prenotare dopo aver visualizzato il prezzo e le recensioni dei clienti. Ti basterà selezionare il miglior ristorante e prenotare un tavolo, inserendo il numero di persone e ovviamente data e orario. TheFork ti invierà una notifica o un’e-mail in cui ti confermerà la prenotazione; potrai poi recarti nel ristorante per mangiare in serenità.

Come si usa e come iscriversi a TheFork

the fork

Una volta che avrai scaricato l’applicazione e avrai effettuato la registrazione ed il login potrai inserire la posizione in cui ti trovi oppure quella in cui sarai quando dovrai mangiare. La piattaforma avvierà una ricerca veloce dei ristoranti in quella determinata area geografica e visualizzerà a schermo i ristoranti registrati a TheFork. Identificato il luogo dove desideri mangiare, aggiungendo anche i filtri di ricerca migliori per le tue esigenze, potrai selezionarlo e visualizzare il menu, gli orari disponibili ed anche le recensioni dei clienti che hanno già usufruito dei servizi del ristorante.

Determinati i parametri che ti soddisfano puoi poi prenotare un tavolo inserendo giorno, numero di persone e orario. Come ti abbiamo già anticipato, TheFork ti invierà una notifica con la conferma della prenotazione.

Come puoi iscriverti alla piattaforma e utilizzarla per le tue prenotazioni? Prima di tutto devi registrati e creare un profilo utente, vediamo come fare.

PC: recati sul sito ufficiale TheFork.it con il tuo browser web, sia esso Google Chrome, Firefox, Edge o simili. Clicca, in alto a destra, su Accedi. Si aprirà una nuova finestra in cui potrai scegliere se inserire l’Indirizzo e-mail oppure accedere direttamente con Facebook o account Google. Selezionata l’opzione migliore per te clicca poi su Continua.

Android e iOS: se preferisci utilizzare il tuo smartphone, prima di tutto devi scaricare l’app ufficiale di TheFork per iOS oppure Android. Completata l’installazione avvia l’App e tappa su Accetta e continua per confermare il tracciamento per la raccolta dei dati, oppure premi su Continua senza accettare, in alto a destra. Si aprirà una nuova pagina in cui dovrai tappare su Inizia subito, premi su Avanti e inserisci il tuo indirizzo e-mail oppure accedi direttamente con Google e Facebook.

Utilizzando la tua e-mail dovrai poi inserire: nome, cognome, numero di telefono e creare una password di accesso.

Come prenotare su TheFork

fork

Ora che hai effettuato il Login sei pronto per prenotare un tavolo nel ristorante che preferisci, per farlo devi selezionare la sezione Prenota un tavolo. Si aprirà una pagina in cui potrai scegliere l’orario e il giorno in cui ti recherai nel ristorante selezionato. Imposta il numero di persone che saranno presenti e seleziona una promozione se presente e se interessato e premi su Prenota. In caso contrario puoi premere su Salta la promozione.

sconto ristoranti

Nel caso in cui tu avessi un coupon oppure una richiesta speciale tappa rispettivamente sulle voci Codici promozionali e Richieste speciali. Terminata la compilazione del modulo potrai poi premere su Conferma la prenotazione.

Nella fase di prenotazione puoi consultare le esperienze reali degli utenti che, prenotando con TheFork, hanno lasciato punteggi, recensioni e foto dei piatti del ristorante che più ti interessa. Altre informazioni che troverai sui ristoranti sono: location, metodo di pagamento, prezzo medio, menu completo, esigenze alimentari, servizi, piatti, tipo di cucina e recensione da TripAdvisor.

Come pagare su TheFork

TheFork ti consente, quindi, di prenotare il ristorante, ma come puoi effettuare il pagamento? Al completamento della prenotazione si aprirà nel tuo account una sezione in cui puoi aggiungere il metodo di pagamento. TheFork ti consente di inserire i dati di una carta di credito o di debito tradizionale basata sui circuiti VISA e MasterCard, ma anche di utilizzare i punti fedeltà, denominati Yums: sarai tu a decidere il metodo di pagamento che preferisci.

Come funziona TheFork Pay

sconti ristorante

Se utilizzi l’applicazione ufficiale TheFork puoi effettuare il pagamento direttamente con TheFork Pay, soluzione che però non è accettata da tutti i ristoranti, quindi, dovrai verificare che sia disponibile il servizio.

TheFork Pay ti consente di associare una carta MasterCard oppure VISA e di pagare i ristoranti abilitati con l’app TheFork. Infatti, non puoi utilizzare il servizio dal tuo PC, ma solo dal software mobile TheFork.

Per pagare con TheFork Pay dovrai effettuare il Login dall’applicazione ufficiale e tappare sull’icona Profilo, in basso a destra, selezionando la voce TheFork Pay. All’interno della finestra che si aprirà potrai selezionare l’opzione Il mio metodo di pagamento, da qui tappa su Aggiungi metodo di pagamento.  Nel caso trovassi Google Pay, come metodo di pagamento predefinito, tappa su Cambia e tocca la voce Aggiungi nuova carta e inserisci i dati.

Come funziona la Gift Card su TheFork

sconto ristorante

Puoi anche acquistare una Gift Card e utilizzarla per pagare il conto oppure regalarla a una persona che è spesso fuori casa. Il suo funzionamento è molto semplice: acquisti una Gift Card e al momento del pagamento, invece di inserire i dati della tua carta di credito o di debito, aggiungi i dati della carta regalo virtuale, da cui verrà sottratto il valore della spesa per il ristorante.

Per comprare una gift card TheFork puoi recarti nella pagina dedicata al sito ufficiale e cliccare, in basso al centro, su Acquista Ora oppure dall’app accedendo al tuo Profilo o ancora nella fase di prenotazione di un tavolo . Potrai scegliere se avere una gift card fisica oppure digitale, in quest’ultimo caso avrai la possibilità di utilizzarla solo dall’app. Puoi acquistare una gift card TheFork anche in un negozio fisico, quelli abilitati sono: Carrefour, Unieuro, laFeltrinelli, Esselunga, Comet e Bennet.

Come funziona TheFork Festival

the fork opinioni

Oltre a prenotare il ristorante, con The Fork puoi aggiungere anche la tua attività lavorativa dedicata alla ristorazione. Infatti, puoi eseguire l’iscrizione come ristorante cliccando su Registra il ristorante. Una volta che avrai effettuato la registrazione potrai partecipare a TheFork Festival, un’iniziativa che permette ai ristoranti di offrire ai propri clienti il 50% di sconto, bevande escluse, sul menu al fine di attirare più persone. Per partecipare al TheFork Festival, una volta registrato, non dovrai fare altro che compilare il modulo di questa pagina.

Come cliente invece, potrai beneficiare di uno sconto rilevante sul costo totale del conto, ma dovrai selezionare il ristorante abilitato a tale programma. Per rimanere informato sull’evento visita questa pagina.

Come funziona lo sconto con TheFork

yums

TheFork mette a disposizione dei clienti diverse tipologie di sconto. Tra questi figura lo sconto di 20 euro per la prima prenotazione utilizzando TheFork Pay e inserendo il codice HELLO20.

Oltre alla promozione per chi prenota la prima volta, puoi sfruttare anche TheFork Festival e il programma fedeltà. Nel primo caso, in determinati periodi dell’anno, tantissimi ristoranti aderiscono a questa iniziativa, in cui potrai risparmiare il 50% sul conto finale. Non tutti i ristoranti aderiscono, ma grazie all’applicazione potrai visualizzarli in pochi secondi.

TheFork ha anche un programma fedeltà, che ti permette di accumulare crediti, denominati Yums, dopo ogni prenotazione effettuata. Puoi accumulare fino a 2 mila Yums e ottenere sconti sul menu. Ogni mille Yums potrai beneficiare di 20 euro di sconto da spendere nei ristoranti partner, con duemila Yums invece otterrai 50 euro di sconto.

Come si usano gli Yums con TheFork

prenotazione the fork

I punti fedeltà sono un’opportunità se mangi spesso fuori casa e ti affidi ai ristoranti associati a TheFork. Ti abbiamo anticipato che 1000 Yums equivalgono a 20 euro di sconto e che 2000 Yums ti permettono di raggiungere fino a 50 euro, ma come si utilizzano? Prima di tutto devi sapere che puoi ottenere Yums non solo prenotando su TheFork, ma anche scaricando l’app e invitando gli amici ad utilizzarla; nel primo caso otterrai 100 Yums, nel secondo fino a 500 crediti.

Per utilizzarli devi prima di tutto scegliere un ristorante aderente, prenotando poi impostando la fascia oraria e il giorno. L’applicazione visualizzerà a schermo il ristorante che accetta Yums, al momento del pagamento sfruttando TheFork Pay potrai selezionare i tuoi Yums per ottenere lo sconto di 20 o 50 euro.

Come disdire una prenotazione con TheFork

Se hai effettuato una prenotazione, ma un imprevisto non ti permette di recarti al ristorante puoi anche disdire. Per farlo, avvia l’app TheFork e tappa su Le mie prenotazioni. Da qui potrai cancellare la prenotazione e liberare il tavolo.

Come contattare TheFork

contatti the fork

Se non riesci a disdire la tua prenotazione con l’applicazione, magari per problemi tecnici, puoi ottenere maggiori informazioni contattando il supporto via Chat con il servizio TheFork Manager. Altrimenti potresti telefonare al numero +39 06 8938 6375 nella fascia oraria 09:00 alle 22:00.

Se possiedi un ristorante e cerchi aiuto nella gestione del tuo locale, ti basterà compilare il form di questa pagina per essere ricontattato.

Come partecipare al programma di partner di TheFork

sconti per ristoranti

Se tu possedessi un ristorante e avessi il desiderio di partecipare al programma di collaborazione con TheFork potresti iscrivere la tua attività all’iniziativa. La piattaforma ti consente di utilizzare TheFork Manager, un software gestionale per le prenotazioni che con estrema facilità guiderà la tua attività nel monitoraggio dei tavoli disponibili.

Per partecipare al programma devi registrati cliccando su questa pagina. Inserisci i dati del tuo ristorante e competa l’iscrizione. TheFork con il suo software ti offre diversi piani, la versione base costa 29 euro al mese, mentre TheFork Manager avanzato ha un costo di 49 euro mensili. Se desideri un piano che ottimizzi anche la fidelizzazione della clientela puoi optare per la versione Plus dal costo di 99 euro al mese. Il programma gestisce le prenotazione dei clienti, ma dovrai essere tu a inserire i metodi di pagamento, come TheFork Pay o gli Yums.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti