Migliori app per gestione spese e bilancio familiare

Gestire il bilancio familiare e controllare le spese in entrata e uscita è sempre più complicato, ecco perché in questa guida voglio aiutarti a monitorare le tue finanze elencandoti le migliori app per gestione spese e bilancio familiare gratis.

Grazie allo smartphone oggi è possibile tenere sotto controllo il bilancio familiare e i relativi costi, per scoprire quanto mensilmente si spende e quanto è possibile risparmiare.

Le applicazioni che troverai qui sotto sono strumenti utili a gestire il budget familiare e contenere le spese familiari, offrendoti report e grafici personalizzati sull’andamento finanziario, con l’evidenza di quanti soldi sono usciti, quanti sono entrati e quanto è stato risparmiato in quel dato periodo.

Indice

Migliori app per gestione spese e bilancio familiare

bilancio familiare

Tra bollette da pagare, spese alimentari e tanto altro, risparmiare qualcosa a fine mese è veramente difficile. Se hai deciso di tenere sotto controllo il bilancio familiare italiano gratis, ecco di seguito le migliori app per gestire il bilancio familiare attraverso uno smartphone. Troverai differenti soluzioni gratuite: alcune consentono di gestire i movimenti e annotare tutte le spese sostenute direttamente via app, altri di farlo anche attraverso il sito Internet ufficiale con relative sincronizzazioni.

GoodBudget (Android, iOS)

app bilancio familiare

GoodBudget è un’app gratuita per il bilancio familiare compatibile con Android e iOS utile per la gestione di soldi e spese personali. Consente di creare un budget mensile con entrate e uscite e impostazione dei limiti di spesa. Le categorie chiamate buste possono essere gestite dettagliatamente in modo da scoprire quanto si spende mensilmente.

Non mancano sistemi di statistica e grafici personalizzabili per avere un riassunto dei movimenti effettuati. Infine puoi sincronizzare e condividere i dati dell’account con gli altri componenti della famiglia in modo tale da consentirgli di registrare anche le loro spese.

ClearCheckbook (Android, iOS)

budget familiare

ClearCheckbook è un’app per Android e per iPhone, dove puoi gestire in maniera condivisa il bilancio familiare. Si tratta di un servizio multipiattaforma ed utilizzabile anche tramite sito Web. Purtroppo è in lingua inglese e per averlo in italiano occorre acquistare la versione Premium a 52 dollari l’anno.

Grazie all’integrazione con il sito ufficiale, i dati vengono sincronizzati automaticamente tra più dispositivi (anche quelli mobile) in modo da avere i tuoi saldi dei conti e bilanci sempre sottomano. Puoi aggiungere, cancellare, modificare operazioni, pianificare transazioni, controllare i preventivi, impostare promemoria e tanto altro. Il file del bilancio familiare può essere scaricato in tanti formati, tra cui quello di Excel.

Expensify (Android, iOS)

applicazioni gestione spese

Expensify gestisce il bilancio familiare memorizzando tutte le spese per catalogarle e gestirle attraverso foto di ricevute e scontrini (la funzione si chiama SmartScan). L’app è disponibile per Android e per iPhone ma, attraverso un account valido, può essere utilizzata anche dal sito ufficiale, quindi da PC.

Una volta raccolte tutte le spese, sia attraverso le foto e sia manualmente, verrà generato un report automatico finale che metterà in evidenza l’andamento delle uscite e come risparmiare.

Splid (Android, iOS)

spese giornaliere

Splid è l’app di gestione spese più votata dagli utenti di dispositivi mobili iOS e Android. Funziona perfettamente sia online che offline e non richiede alcuna registrazione. Puoi usare le 150 valute dell’app per fare conteggi e visualizzare le spese giornaliere. I calcoli dei conti possono essere fatti non solo in euro ma anche in percentuale, con una sezione notifiche utile a tenere aggiornati gli altri membri della famiglia in caso di spese che incidono sul budget comune.

L’app crea anche riepiloghi finali da scaricare in Excel o PDF.

Expense Manager (Android)

gestione bilancio familiare

Expense Manager è un’app per Android e iOS dettagliata e tabellare dove puoi aggiungere le spese sostenute in modo da verificare se le uscite hanno superato certi limiti. L’app fornisce modelli precompilati con elenchi di voci di spesa suddivisi in categorie per facilitare la compilazione e l’aggiornamento.

Tra le opzioni troviamo: account multipli, possibilità di scattare foto di ricevimento, pianificazione di pagamenti, backup automatici, personalizzazione di categorie di spesa, grafici, widget e scelta del colore di sfondo dello schermo.

Monefy (Android)

gestione spese familiari

Monefy è un’app per Android con un’interfaccia semplice ed intuitiva. Ti aiuterà a gestire ogni singola spesa suddividendole in categorie. Scegli la valuta, usa la modalità budget e sincronizza il tuo account utilizzando Google Drive o Dropbox. Potrai non solo vedere la distribuzione delle tue spese in un grafico personalizzabile, con il dettaglio delle transazioni, ma anche esportare il tutto con un solo click. L’app è completamente in italiano.

Fast Budget (Android, iOS)

bilancio familiare app

Fast Budget è un’app utile per la gestione delle spese per Android e iOS, disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Si tratta di un’app che terrà sotto controllo il tuo budget familiare e migliorerà la gestione delle tue finanze.

Offre opzioni personalizzabili dove puoi creare entrate ed uscite categorizzate, visualizzare i movimenti di denaro, sincronizzare fino a 5 dispositivi, creare i tuoi conti, consultare i grafici sull’andamento del capitale, visionare la sezione dedicata alle carte di credito, utilizzare più di 150 valute diverse, inserire voci di entrate e uscite programmate che si ripetono nel tempo, pianificare promemoria, creare budget personalizzati, guardare spese e guadagni per sapere dove risparmiare attraverso report che puoi esportare nei formati Excel, PDF e CSV.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti